|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2001
Messaggi: 410
|
Laser HP
Ho trovato un'offerta interessante su questa stampante.
Anche se è uscita di produzione che ne pensate in relazione alle nuove 1010-1012-1015 anche se dovrebbe essere paragonata alla 1010. Rispetto a queste di ultima generazione, il costo e la durata sono rimasti più o meno identici? |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Messaggi: 441
|
Io ho preso la 1005w in offerta e ne sono rimasto soddisfattissimo! E' paragonabile alla 1015 x la presenza della parallela però quest'ultima incorpora il PCL 6 in memoria e quindi non dipende dal PC x l'elaborazione delle immagini da stampare.
Le 1010-1012 invece non hanno questo "plus" e oltre a non avere la parallela costano molto più del prezzo delle "vecchie" attualmente in offerta. Unica riserva: le fotografie sono davvero brutte ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2001
Messaggi: 410
|
Grazie,
ne ho prese due, una per me ed una per un mio amico, per di più abbiamo la possibilità di scaricarle. Alla fine ci sono costate piuttosto poco. |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Trieste
Messaggi: 362
|
avreste la cortesia di dirmi dove si trovano a 130 euro ? il mio indirizzo è gaaspro@inwind.it
magari anche un messaggio tramite forum potrebbe andar bene grazie ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2001
Messaggi: 410
|
Iper........coop 139 € in offerta fino al 14 novembre.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Trieste
Messaggi: 362
|
Grazie. Cmq, a parte che non trovo IperCoop qua a Trieste, ho pensato di prendere una HP LJ 1010, ne sono quasi convinto per vari motivi :
1) Ridotta manutenzione rispetto getto d'inchiostro 2) Costo per pagina 3) Per le fotografie, andro' dal fotografo a farmele stampare, altrimenti toccava prendere una qualsiasi capricciosa stampante in esacromia !!! 4) A parte le fotografie, del colore me ne sbatto ( e cmq ho sempre la caccosa HP 3325 che voglio ricaricare ! .... a proposito, consigli ? ) 5) Costa 190 euro.... non è tantissimo, e il toner originale 2500 pagine sta a 75 euro.... se lo faccio ricaricare magari anche 40 ! 6) Unico problema : lo spazio. Deve essere infilata in un cassetto di altezza 24 cm, non vorrei che la carta sbucasse verso l'alto o qualche altra strana protuberanza..... mi aiutate ?? Saluti. EDIT : qualcuno ha per caso visto come la 1010 stampa i disegni (b/n ovviamente) ? Per me è marginale ma vorrei saperlo, così da avere una idea chiara di cosa compro. |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Catania
Messaggi: 3774
|
ma sinceramente apparte il toner ci sono anche i tamburi etc.... per 6000 pagine stampate ci vogliono 140 € per 2 toner e 112€ per il tamburo credo... insomma 250€ per 6000 pagine! POi non mi ricordo a quale soglia di pagine... 20.000 c'era un altro pezzo da cambiare che era una botta di nn ricordo quanto!
Un ink con ricariche credo nn costi tanto di più...
__________________
dfi dk lanparty p35, e8400@3,6 ghz, 8 gb di ram, hd4670 512 ddr. Nikon d3200, 50 1.8g, tokina 11-16. |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Messaggi: 441
|
La conclusione che stampare con una inkjet e ink non priginali costa poco di più è giusta (ma con una differenza qualitativa enorme!) ma il resto è sbagliato: le "cartucce" delle HP economiche contengono toner&tamburo quindi non ci sono costi aggiuntivi.
Non so se si deve cambiare qualcosa a 20000pagine ma penso che chi si interessa a stampantine del genere a 20000 pagine ci arriva dopo anni e magari la stampante la butta prima per altri motivi. |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Catania
Messaggi: 3774
|
azz hai ragione
![]() Cmq si sulla qualità nn c'è dubbio e nemmeno sulla velocità credo! Le ink oggi arrivano anche a 19 ppm ma credo siano cmq più lente di una laser da 14 ppm o no??
__________________
dfi dk lanparty p35, e8400@3,6 ghz, 8 gb di ram, hd4670 512 ddr. Nikon d3200, 50 1.8g, tokina 11-16. |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Varees
Messaggi: 9163
|
Io possiedo una HP laserjet 6L se non sbaglio dal 97.
Ho cambiato 4 toner e non ho mai avuto nessun altro problema durante la stampa, sempre ottima. Unico neo delle HP con caricamento dall'alto, dopo un po' se non metti tanti fogli ne raccoglie diversi insieme, ma basta metterne uno alla volta o un bel mazzo e il problema non succede. Con il caricamento dal basso il problema è risolto. Ciao |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2000
Messaggi: 822
|
In ufficio abbiamo 2 hp laser, due 1300 e una 2300...valange di toner consumati e sempre un'ottima resa sia economica che qualitativa..ultimamente anche con toner non originali
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:17.