|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Imola
Messaggi: 52
|
Potenza dell'Amilo D7820
Possiedo il suddetto notebook..ma ho alcuni problemi.
Da poco ho preso parte al progetto Seti@Home. Per primo avevo messo il notebbok a lavorarci sopra...poi il desktop...poi anche il pc della mia ragazza.Vi elenco le 3 configurazioni con i tempi medi per elaborare una WU(Work Unit).Tutti con winxp home o professional(ma non c'è differenza). Notebook: p4 2.8(533 versione desktop) 2x256mb dimm pc 2100--------------->6h30min ; Desktop: p4 2.4(533) 2x512mb dimm pc 2700--------------------------------------->3h10min; Mia ragazza: p4 1.8(400Willamette) 3x256mb sdram pc133---------------------->4h10min. Gli ultimi due hanno prestazioni in linea con gli altri sistemi dello stesso tipo. Il notebook fa pena ![]() Ho provato a disattivare un sacco di cose, ho provato a chiudere tutti i processi attivi...niente...è lento come una lumaca ![]() Qualcuno ha suggerimenti per migliorare le prestazioni del notebook? N.B.:ho già parlato con gli scaccolatori nella sezione Seti@Home e mi hanno detto di provare qua. Altro problema: ogni tanto, quando è sotto sforzo, la ventola comincia a girare a tutta velocità...poi si ferma...poi a tutta...poi si ferma...poi a tutta...poi si ferma...poi torna normale. Ho letto che le versioni aggiornate del bios risolvevano problemi di raffreddamento. Ho installato l'ultima versione disponibile del bios, la F, prima avevo la C ...ma niente ![]() Suggerimenti per questo?(oltre a non usarlo intensamente ![]() Bye |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:30.