Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Sport e motori (forum chiuso)

Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Forte della piattaforma Qualcomm Snapdragon X, il notebook Lenovo IdeaPad Slim 3 riesce a coniugare caratteristiche tecniche interessanti ad uno chassis robusto, con autonomia di funzionamento a batteria che va ben oltre la tipica giornata di lavoro. Un notebook dal costo accessibile pensato per l'utilizzo domestico o in ufficio, soprattutto con applicazioni native per architettura ARM
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
OnePlus risponde alle esigenze di chi cerca un dispositivo indossabile dalle dimensioni contenute con OnePlus Watch 3 43mm. La versione ridotta del flagship mantiene gran parte delle caratteristiche del modello maggiore, offrendo un'esperienza completa in un formato compatto. Il suo limite più grande è abbastanza ovvio: l'autonomia non è il punto di forza di questo modello, ma si raggiungono comodamente le due giornate piene con un uso normale.
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C rappresenta l'ultima incarnazione della categoria dei tablet E Ink a colori di Onyx, e combina le prestazioni di un dispositivo Android con l'ottima tecnologia Kaleido 3 per il display. Con schermo da 10,3 pollici, un processore Qualcomm Snapdragon 750G e 6 GB di RAM, promette un'esperienza completa per lettura, scrittura e produttività. Il prezzo lo posiziona nel segmento premium, ma questo dispositivo è un vero spettacolo!
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 11-11-2003, 15:03   #1
GioFX
Senior Member
 
L'Avatar di GioFX
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Padova
Messaggi: 1638
[Gruppo Fiat] Lancia Fulvia Test Drive

Da Automobilismo.it:


Bellissima, inequivocabilmente Lancia, questa Fulvia è davvero la degna erede della sua gloriosa progenitrice.

Altro che prototipo. La Fulvia vista al Salone di Francoforte è una macchina vera, funzionante e persino bella da guidare, quasi definitiva dentro e fuori e potenzialmente pronta per essere prodotta.

Ed è una di quelle auto che si ricordano: idee con una marcia in più, che piacciono da subito e a lungo, in grado da sole di rilanciare le sorti di un marchio. Potrebbe essere per Lancia quello che 156 ha rappresentato per Alfa Romeo, pur se con volumi necessariamente diversi. Certo, Thesis e Ypsilon sono innovative, personali, eleganti, ma la Fulvia è una strappacuori nata.


Linea

Il primo incontro con la Fulvia avviene sulla pista privata di La Mandria, ricavata al riparo da occhi indiscreti all'interno di un'immensa ex-riserva di caccia reale a nord di Torino. Un colpo di fulmine: l'auto, piccola e fasciata in un elegante color avorio, inevitabilmente catalizza l'attenzione e cattura gli sguardi, al punto che a malapena ci accorgiamo della presenza degli uomini Lancia: una brutta figura per noi, ma davvero un bel biglietto da visita per questa vettura, ancora più bella dal vivo che in foto.

Tanto per cominciare, è tutta nuova. Certo, è inequivocabilmente Fulvia, ma appena la si mette vicina alla vecchia emergono in tutta la loro portata le differenze, anche stilistiche. Questa è più moderna, massiccia, "maschia".

La Fulvia del '62, non fosse stato per i successi nei rally, aveva una connotazione neutra, equilibrata, più elegante che sportiva: a differenza della sua bassa e larga pronipote. Le linee sono tese ma essenziali, vagamente spigolose secondo le ultime tendenze; né mancano richiami agli altri studi presentati durante la gestione Manzoni (Granturismo e Stilnovo), per esempio nella calandra.

Si è messa molta enfasi sulla trazione anteriore: i parafanghi sono accentuati all'avantreno per poi rastremarsi al posteriore, caratterizzato dalla coda tronca. L'abitacolo è rimasto esteticamente esile e leggero, in omaggio agli anni '60-'70: in realtà è meccanicamente ben più solido, ma alleggerito da una linea fluida, dall'assenza di montante centrale e dalla verniciatura scura del tetto, che non è in cristallo ma in alluminio, come tutto il resto della carrozzeria per motivi di contenimento del peso.


Interni

Gli interni sono praticamente definitivi. La plancia è essenziale, dominata dalla consolle in alluminio a sviluppo verticale e dall'esteso pannello di legno chiaro (tanganika) che corre da un estremo all'altro inglobando la strumentazione a fondo bianco.

I comandi al volante sono ad asta come sulla vecchia Fulvia, ripresi dalla produzione del Gruppo come pure quelli degli alzacristalli: al Centro Stile ci tengono particolarmente a mandare in porto questo progetto, e hanno cercato di minimizzare i costi necessari per l'investimento. Anche i sedili anteriori rimangono simili, con la parte centrale sagomata a cuscino e avvolta a croce dai supporti lombari: aspetto accentuato impiegando tessuti e colori diversi per le due parti, che hanno del resto funzioni diverse.

L'andamento di tutte le superfici interne è veramente essenziale, persino scarno: va bene la fedeltà all'originale, però anche solo qualche vano portaoggetti in più non avrebbe guastato. Comunque il portaguanti ha una buona capienza e ci sono un vano sul bracciolo e una specie di secondo baule dietro i due posti anteriori.

Sì, perché la Fulvia moderna, diversamente dalla progenitrice, è una due posti secchi, a causa degli ingombri del serbatoio: questo è il punto in cui il progetto si discosta maggiormente dal predecessore e sul quale, ci è stato detto, si sta in effetti ancora discutendo.


Su strada

La Fulvia storica montava motori di 1,3 e poi 1,6 litri: su questa l'arrivo di motorizzazioni diverse dipenderà dai vincoli architetturali derivanti dal telaio. Una volta a bordo siamo subito sorpresi, come detto, dalla maturità di questo prototipo.

Tanto per cominciare funziona tutto: strumentazione, luci, vetri elettrici e persino gli specchi elettrici e il navigatore satellitare! Di solito le show-car marcianti sono assemblate alla bell'e meglio dal punto di vista meccanico, e trasmettono più o meno le stesse sensazioni di guida posticce di un furgone. Invece la Fulvia va bene, e al di là del peso lontano dagli obiettivi di progetto è anche piacevole da guidare.

Neutra, con uno sterzo piacevolmente diretto e sottosterzante in modo inavvertibile, ha un'ottima frenata. Pur non essendoci avventurati in manovre pericolose per l'incolumità di un prototipo che esiste in un solo esemplare, abbiamo dunque potuto apprezzare la dinamica di guida. Il motore non è un fulmine a riprendere dai bassi, ma è tutt'altro che definitivo oltre che aggravato dai parecchi kg superflui; in compenso ha una tonalità di scarico veramente coinvolgente.

Ben proporzionata, armoniosa ed elegante, la Fulvia è una vettura che mette fretta: non di correre veloci, ma di averla in garage. Pare proprio che in Lancia se ne siano resi conto subito e, pur non sbilanciandosi, vogliano darle un futuro commerciale in tempi rapidi. Che rimane da fare? Incrociamo le dita e facciamo posto in garage…


Foto

http://www.automobilismo.it/edisport...e/$File/01.jpg

http://www.automobilismo.it/edisport...e/$File/04.jpg

http://www.automobilismo.it/edisport...e/$File/02.jpg

http://www.automobilismo.it/edisport...e/$File/03.jpg

http://www.automobilismo.it/edisport...e/$File/07.jpg

http://www.automobilismo.it/edisport...e/$File/17.jpg

http://www.automobilismo.it/edisport...e/$File/12.jpg

http://www.automobilismo.it/edisport...e/$File/18.jpg

http://www.automobilismo.it/edisport...e/$File/19.jpg

http://www.automobilismo.it/edisport...e/$File/20.jpg

http://www.automobilismo.it/edisport...e/$File/21.jpg

http://www.automobilismo.it/edisport...e/$File/22.jpg

http://www.automobilismo.it/edisport...e/$File/08.jpg

http://www.automobilismo.it/edisport...e/$File/11.jpg

http://www.automobilismo.it/edisport...e/$File/09.jpg

http://www.automobilismo.it/edisport...e/$File/14.jpg

http://www.automobilismo.it/edisport...e/$File/16.jpg

http://www.automobilismo.it/edisport...e/$File/23.jpg

http://www.automobilismo.it/edisport...e/$File/24.jpg

http://www.automobilismo.it/edisport...e/$File/06.jpg
__________________
Cosmos Pure | Core i7 860 | P7P55D-E Deluxe | 16GB DDR3 Vengeance | HD5850 | 2x850PRO 256GB | 2xRE3 250GB | 2xSpinPoint F3 1TB
GioFX è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-11-2003, 15:08   #2
ALBIZZIE
Senior Member
 
L'Avatar di ALBIZZIE
 
Iscritto dal: Jun 2000
Città: di origine, di nascita, di residenza, di domicilio, di lavoro: Roma...però nel cuore c'è solo l'INTER!
Messaggi: 9601
ma almeno hai firmato la petizioncina ???
__________________
"Et si omnes ego non"
ALBIZZIE è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-11-2003, 15:13   #3
kikki2
Senior Member
 
L'Avatar di kikki2
 
Iscritto dal: May 2000
Messaggi: 2629
Sto facendo posto in garage....a patto che esca prima della volvo SCC
__________________
Benedetto sia il Signore,la mia Roccia,che insegna alle mie mani a fare la guerra e alle mie dita a combattere
Meglio 1 giorno da Zeman che una vita da Elkann ( qualsiasi ).
Ciao pierpo!
kikki2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-11-2003, 15:14   #4
GioFX
Senior Member
 
L'Avatar di GioFX
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Padova
Messaggi: 1638
Quote:
Originariamente inviato da ALBIZZIE
ma almeno hai firmato la petizioncina ???
No, perchè verrà prodotta cmq. A che serve?
__________________
Cosmos Pure | Core i7 860 | P7P55D-E Deluxe | 16GB DDR3 Vengeance | HD5850 | 2x850PRO 256GB | 2xRE3 250GB | 2xSpinPoint F3 1TB
GioFX è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-11-2003, 15:19   #5
ALBIZZIE
Senior Member
 
L'Avatar di ALBIZZIE
 
Iscritto dal: Jun 2000
Città: di origine, di nascita, di residenza, di domicilio, di lavoro: Roma...però nel cuore c'è solo l'INTER!
Messaggi: 9601
sicuro, sicuro, sicuro?
__________________
"Et si omnes ego non"
ALBIZZIE è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-11-2003, 15:19   #6
Coyote74
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2002
Messaggi: 12275
Veramente stupenda...... forse è vero che il gruppo FIAT si sia dato una svegliata. Sui prezzi sai sa qualcosa oppure è considerata ancora in tutto e per tutto un prototipo?
__________________
La Ducati non è una moto...è uno stile di vita!!! Membro dell'Hardware Upgrade Aerospace Group
Coyote74 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-11-2003, 15:22   #7
sgsdfsdfsdfsdfsdfsdsdf
 
Messaggi: n/a
Bellissima! Speriamo vada veramente in produzione.
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-11-2003, 15:23   #8
pagghi
Senior Member
 
L'Avatar di pagghi
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: nave (bs)
Messaggi: 4486
finalmente anche la fiat stà puntando anche sul marchio Lancia... xò (almeno in foto) proprio nn la digerisco.
pagghi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-11-2003, 15:27   #9
GioFX
Senior Member
 
L'Avatar di GioFX
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Padova
Messaggi: 1638
Quote:
Originariamente inviato da ALBIZZIE
sicuro, sicuro, sicuro?
si
__________________
Cosmos Pure | Core i7 860 | P7P55D-E Deluxe | 16GB DDR3 Vengeance | HD5850 | 2x850PRO 256GB | 2xRE3 250GB | 2xSpinPoint F3 1TB
GioFX è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-11-2003, 15:44   #10
FastFreddy
Senior Member
 
L'Avatar di FastFreddy
 
Iscritto dal: Aug 2000
Città: Roma
Messaggi: 1784
Miiiinchia che bella! Questa va messa IMMEDIATAMENTE in produzione!


Gli interni poi sono semplicemete stupendi!
__________________
La mia config: Asus Z170 Pro gaming, Intel i5 6600k @4.5Ghz, cooler master 212x, corsair vengeance 8Gb ddr4 2133, SSD sandisk ultra II 480Gb, Gainward GTX960 4Gb, Soundblaster Z, DVD-RW, ali Corsair CX750M, Case Thermaltake Suppressor F31
FastFreddy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-11-2003, 16:04   #11
Spazius
Senior Member
 
L'Avatar di Spazius
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Selvazzano D. (PD) Auto: Honda Civic ED7
Messaggi: 2031
veramente bella!!!mio padre ha quella vecchia la 3^ serie come qualla della foto ha un motore che è una meraviglia, canta meglio di pavarotti and friends..speriamo che a mio padre venga voglia di prendersi anche questa x fare il bis
__________________
Athlon 64 3000+ - DFI Lanparty nF4 - 2x 512MB ddr 3200 GeIL - Maxtor DiamondMax+ 9 60 e 200 GB - PowerColor Radeon X800XL 256 Mb - ali chieftec 420W - DVD LG 16x48x - master. asus 52x24x52 - alice 4 MB in fast
...right on the edge of Do or Die...
Spazius è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-11-2003, 16:10   #12
Coyote74
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2002
Messaggi: 12275
Mio padre a suo tempo, quando ancora era un giovinotto e riusciva a sedersi su auto sportive, ebbe ben due HF e ancora oggi me ne parla quasi come se fossero state l'amore della sua vita. Se anche questa, una volta messa in produzione, desse le stesse emozioni, credo proprio che potrei convertirmi al made in FIAT. Beh, per la verità, sono già convertito, infatti possiedo anche una fiammante Panda vecchi modello...... bellissima
__________________
La Ducati non è una moto...è uno stile di vita!!! Membro dell'Hardware Upgrade Aerospace Group
Coyote74 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-11-2003, 16:11   #13
serbring
Senior Member
 
L'Avatar di serbring
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Modena
Messaggi: 4125
Quote:
Originariamente inviato da Spazius
veramente bella!!!mio padre ha quella vecchia la 3^ serie come qualla della foto ha un motore che è una meraviglia, canta meglio di pavarotti and friends..speriamo che a mio padre venga voglia di prendersi anche questa x fare il bis
è un'auto stupenda, la vecchia fulvia, auto che testimoniavamo quanto all'epoca eravamo bravi a fare le auto. Ora ci sono le poletiche di marketing che non permettono grandi flessibilità nella produzione. Con quale motore? Com'è su strada?
serbring è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-11-2003, 16:20   #14
Spazius
Senior Member
 
L'Avatar di Spazius
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Selvazzano D. (PD) Auto: Honda Civic ED7
Messaggi: 2031
Quote:
Originariamente inviato da serbring
è un'auto stupenda, la vecchia fulvia, auto che testimoniavamo quanto all'epoca eravamo bravi a fare le auto. Ora ci sono le poletiche di marketing che non permettono grandi flessibilità nella produzione. Con quale motore? Com'è su strada?
ha il 1300 che va per avere 30 anni...nn come una volta ma va...e sui colli è una goduria quando scala di notte e si sente solo il rombo del doppio-doppio corpo aspirato
vabbè mi son lasciato un po' prendere cmq io nn l'ho mai provata ho 15 anni

Quote:
Originariamente inviato da Coyote74
Mio padre a suo tempo, quando ancora era un giovinotto e riusciva a sedersi su auto sportive, ebbe ben due HF e ancora oggi me ne parla quasi come se fossero state l'amore della sua vita. Se anche questa, una volta messa in produzione, desse le stesse emozioni, credo proprio che potrei convertirmi al made in FIAT. Beh, per la verità, sono già convertito, infatti possiedo anche una fiammante Panda vecchi modello...... bellissima
anche mio padre ne era innamorato...anzi lo è ancora ed è un fiatista incallito...
gran macchina la panda!
__________________
Athlon 64 3000+ - DFI Lanparty nF4 - 2x 512MB ddr 3200 GeIL - Maxtor DiamondMax+ 9 60 e 200 GB - PowerColor Radeon X800XL 256 Mb - ali chieftec 420W - DVD LG 16x48x - master. asus 52x24x52 - alice 4 MB in fast
...right on the edge of Do or Die...
Spazius è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-11-2003, 16:44   #15
lnessuno
Bannato
 
L'Avatar di lnessuno
 
Iscritto dal: Feb 2000
Città: The city of wasting disease
Messaggi: 7389
a me pare bruttarella... soprattutto gli interni in stile retrò che stonano con la carrozzeria simil-moderna (mi riferisco soprattutto alla plancia dove c'è il contachilometri che trovo proprio brutta)
lnessuno è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-11-2003, 17:42   #16
eriol
Senior Member
 
L'Avatar di eriol
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: hinterland nord milano
Messaggi: 779
bellissima davanti e vista di lato.
mooolto meno bella dietro e non mi piace il cruscotto....
avrebbero dovuto lasciar perdere i riferimenti retrò.
eriol è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-11-2003, 17:58   #17
FastFreddy
Senior Member
 
L'Avatar di FastFreddy
 
Iscritto dal: Aug 2000
Città: Roma
Messaggi: 1784
Quote:
Originariamente inviato da lnessuno
a me pare bruttarella... soprattutto gli interni in stile retrò che stonano con la carrozzeria simil-moderna (mi riferisco soprattutto alla plancia dove c'è il contachilometri che trovo proprio brutta)
Quote:
Originariamente inviato da eriol
mooolto meno bella dietro e non mi piace il cruscotto....
avrebbero dovuto lasciar perdere i riferimenti retrò.
Sarà, ma a me quel cruscotto pare un opera d'arte per quanto è bello!
E poi lo stile retrò è quello che più si addice a quella categoria d'auto!
__________________
La mia config: Asus Z170 Pro gaming, Intel i5 6600k @4.5Ghz, cooler master 212x, corsair vengeance 8Gb ddr4 2133, SSD sandisk ultra II 480Gb, Gainward GTX960 4Gb, Soundblaster Z, DVD-RW, ali Corsair CX750M, Case Thermaltake Suppressor F31
FastFreddy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-11-2003, 17:59   #18
Jaguar64bit
Senior Member
 
L'Avatar di Jaguar64bit
 
Iscritto dal: Oct 2002
Città: Mi
Messaggi: 8046
Quote:
Originariamente inviato da eriol
bellissima davanti e vista di lato.
mooolto meno bella dietro e non mi piace il cruscotto....
avrebbero dovuto lasciar perdere i riferimenti retrò.

Hai scritto quello che penso anche io , i richiami al passato ci stanno' ma copiare il posteriore e rifarlo in chiave moderna a volte non paga...infatti il posteriore della nuova Fulvia non mi piace.
Jaguar64bit è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-11-2003, 18:16   #19
Gigi 256
Senior Member
 
L'Avatar di Gigi 256
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Milano ................. Coupè 16VT IenaEdition 260cv Pearl White
Messaggi: 2874
a me personalmente fa schifo

ha un di dietro orribile imho
__________________
Ho trattato con: Shinakuma(x6);Valexen(x2);Loregux (x2);Leleweb(x2);Gatto77(x2); Gladiator; Fabryzius; Jhonn foxx; Bibbio; Mf77; Alienat 3; yurisius; drum-machine;°°Boubble°°;Zell;Atif;Palma;Yamaz; Gabbersak;Ch1cco;Hom;Vitto;Drago;Milosevik; William;Xmail;Nuchio;Beppe;E MOLTI ALTRI.. POCO SERI: Lukinoz ...
Gigi 256 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-11-2003, 18:57   #20
serbring
Senior Member
 
L'Avatar di serbring
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Modena
Messaggi: 4125
Quote:
ha il 1300 che va per avere 30 anni...nn come una volta ma va...e sui colli è una goduria quando scala di notte e si sente solo il rombo del doppio-doppio corpo aspirato
vabbè mi son lasciato un po' prendere cmq io nn l'ho mai provata ho 15 anni
ci credo eccome. Certo che 30 anni fa con un 1.3 ti ci divertivi eccome ora invece, le auto si fanno più pesanti, aereodinamicamente peggiori ci vuole almeno un 2.0.....Poi immagino come risponde bene ai comandi, nel senso che non'è più ovattato come le auto di oggi.
serbring è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tab...
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per ...
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
Galaxy Tab S10 Lite: il nuovo tablet di ...
Meta punta sempre più sull'AI: an...
iPhone pieghevole: lo sviluppo continua,...
Linux e macOS al sicuro: OpenSSH protegg...
HONOR rivoluziona il mercato pieghevole ...
Huawei Watch GT 6: svelato il primo teas...
Midnight di Archer vola per 88 km: il ta...
A Palermo bike e car sharing sono un fal...
La tragica storia di Sophie: morta suici...
Imbarazzante imprevisto per un Tesla Rob...
Antitrust bacchetta Enel X: multa da mil...
“Non pagheremo”: 4chan contro le multe U...
ChatGPT e Google: spunta un retroscena s...
Ecco come ottenere 100 euro di sconto ac...
La serie OPPO Reno14 arriva in Europa (e...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:55.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v