Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Mobile > Portatili > Portatili - Discussioni generali

Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
L'abbonamento Ultimate di GeForce NOW ora comprende la nuova architettura Blackwell RTX con GPU RTX 5080 che garantisce prestazioni tre volte superiori alla precedente generazione. Non si tratta solo di velocità, ma di un'esperienza di gioco migliorata con nuove tecnologie di streaming e un catalogo giochi raddoppiato grazie alla funzione Install-to-Play
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Grazie ad un mocio rotante che viene costantemente bagnato e pulito, Narwal Flow assicura un completo e capillare lavaggio dei pavimenti di casa. La logica di intellignza artificiale integrata guida nella pulizia tra i diversi locali, sfruttando un motore di aspirazione molto potente e un sistema basculante per la spazzola molto efficace sui tappeti di casa
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 05-11-2003, 20:33   #1
sambusek
Member
 
L'Avatar di sambusek
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Milano
Messaggi: 126
AIUTO: devo passare da mac a pc; quale portatile? (Urgente)

Salve a tutti.

PROBLEMA.
Sono uno studente di Architettura. Nella mia facoltà mi hanno detto di prendermi un computer per poter usare AutoCad, ArchiCad, vari software grafici ecc. Io ho sempre usato Mac, ma ora devo passare a Windows per problemi di compatibilità e reperibilità del software.
Il computer deve essere atresì un portatile, per permettermi di fare la spola tra casa ed università.

HO BISOGNO DI:
un portatile robusto (buoni materiali e fattura), durevole e dotato di un processore veloce, buona espandibilità ram, scheda grafica potente e schermo 15 o 17 pollici alta risoluzione.

CONSIGLIATEMI VOI perché io non ero abituato a scegliere tra mille marche diverse. Io ho addocchiato i Dell, per i loro prezzi molto convenienti: come sono? Come mai i Toshiba costano tantissimo (per tacere dei Sony)? E' perché sono realmente migliori?

Sono graditi consigli chiari e non troppo "tecnici".
P.S.: Nvidia o ATI?
P.P.S.: cos'é sta storia di Centrino? Su Mac il wireless é uno standard da anni e anni. Centrino è buono? Per la grafica com'é?

Scusate la grande quantità di domande, ma con tutte queste marche sono disorientato.
In ultimo una provocazione: vi siete fatti un giretto su MacOS X? Altro che win...

Mauro
sambusek è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-11-2003, 23:30   #2
Myname
Senior Member
 
L'Avatar di Myname
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: taranto
Messaggi: 2769
E tu non comprare un pc...sicuro che non puoi continuare con il tuo fidato Mac... a parte AutoCad il resto dei software li hai sotto Mac e la compatibilità non è un problema....
Myname
__________________
La "Convinzione" è un lusso che si può permettere solo colui che non è coinvolto...
Think Different
MacBook Nero
Myname è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-11-2003, 23:42   #3
cgiova
Member
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Padova
Messaggi: 146
già, fatevi un giretto su mac, divertitevi e poi tornate al lavoro...

;-)


per autocad, per me un bel toshiba satellite pro con risoluzione 1600 x 1200, buona potenza di calcolo, ottimo monitor, buona qualità, buona affidabilità.

per risparmiare qualcosa Acer tm 80x
cgiova è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-11-2003, 16:29   #4
sambusek
Member
 
L'Avatar di sambusek
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Milano
Messaggi: 126
So che i programmi architettonici per Mac esistono eccome (vedi Archicad). Il problema è che tutti all'uinversità usano Win (a parte rarissime eccezioni), le offerte studenti rguardano solo Windows (convenzioni con il Politecnico), la solidarietà studentesca per il passaggio di software riguarda solo Windows ecc. ecc.. Non voglio avere mille problemi di questo tipo. Eppoi a casa ho un bell'iBook (non vedo l'ora di montare Panther), solo che è di mia sorella che lo usa per lavoro, e me lo lascia solo a volte. Insomma: è la vita.

Detto ciò, ho sentito parlare molto bene dei Toshiba, però mi chiedo: i loro prezzo un po' sopra la media è giustificato o si paga il "marchio" di prestigio?

E dei Dell cosa ne pensate? I venditori nei negozi (anche molto per loro tornaconto) me li dipingono come baracconi surriscaldati che non hanno ricambistica a basso costo. Boh!

Ma che nebbia, ma che confusion... come diceva Lolli.

Grazie ancora dei consigli.
Mauro
sambusek è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-11-2003, 17:20   #5
Myname
Senior Member
 
L'Avatar di Myname
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: taranto
Messaggi: 2769
Quote:
Originariamente inviato da cgiova
già, fatevi un giretto su mac, divertitevi e poi tornate al lavoro...

;-)


per autocad, per me un bel toshiba satellite pro con risoluzione 1600 x 1200, buona potenza di calcolo, ottimo monitor, buona qualità, buona affidabilità.

per risparmiare qualcosa Acer tm 80x

Simpatico...non avevi battute migliori...allora non farle proprio...
Myname
__________________
La "Convinzione" è un lusso che si può permettere solo colui che non è coinvolto...
Think Different
MacBook Nero
Myname è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-11-2003, 17:23   #6
Myname
Senior Member
 
L'Avatar di Myname
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: taranto
Messaggi: 2769
Quote:
Originariamente inviato da sambusek
So che i programmi architettonici per Mac esistono eccome (vedi Archicad). Il problema è che tutti all'uinversità usano Win (a parte rarissime eccezioni), le offerte studenti rguardano solo Windows (convenzioni con il Politecnico), la solidarietà studentesca per il passaggio di software riguarda solo Windows ecc. ecc.. Non voglio avere mille problemi di questo tipo. Eppoi a casa ho un bell'iBook (non vedo l'ora di montare Panther), solo che è di mia sorella che lo usa per lavoro, e me lo lascia solo a volte. Insomma: è la vita.

Detto ciò, ho sentito parlare molto bene dei Toshiba, però mi chiedo: i loro prezzo un po' sopra la media è giustificato o si paga il "marchio" di prestigio?

E dei Dell cosa ne pensate? I venditori nei negozi (anche molto per loro tornaconto) me li dipingono come baracconi surriscaldati che non hanno ricambistica a basso costo. Boh!

Ma che nebbia, ma che confusion... come diceva Lolli.

Grazie ancora dei consigli.
Mauro
Ok se non te la senti prendi un pc,ma a parte che tutti i software tranne Autocad ci sono anche per mac, ed anche per gli studenti mac ci sono le convenzioni, a prezzi stracciati per utilizzare un CAd...prova a scrivere a Settimio Perlini di Macity per avere inf, jha fatto delle reensioni proprio per i vari casi, Archicad, PowerCadd, Cadintosh, VectorWorks..etcet oppure vai su www.macitynet.it/macity e seleziona macprof...li trovi tutto...
o vai sul forum di macity e consultalo...
Myname
__________________
La "Convinzione" è un lusso che si può permettere solo colui che non è coinvolto...
Think Different
MacBook Nero
Myname è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-11-2003, 20:42   #7
Pelino
Senior Member
 
L'Avatar di Pelino
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Pistoia
Messaggi: 2797
io utilizzo autocad 2004 sul mio toshiba 5200-801 (p4m 2.9ghz nvidia 460 64mb 512mb ddram schermo 1600x1200) e mi trovo molto bene.

ciao
__________________
portfolio
Pelino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-11-2003, 12:08   #8
cgiova
Member
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Padova
Messaggi: 146
Quote:
Originariamente inviato da Myname
Simpatico...non avevi battute migliori...allora non farle proprio...
Myname
he he he... eh dai, non scaldarti, rispondevo alla "provocazione"

di battute ne ho parecchie :-) , non so se migliori o peggiori, ma hanno senso se fanno ridere, non se fanno arrabiare...

cosa che peraltro mi fa piacere perché mi fa capire di aver "colto nel segno"...

ma nello stesso tempo mi dispiace perché volevo rimanere comunque in un clima simpatico e sereno, senza degenerare in polemiche

e cominciare l'eterna lotta "è sempre meglio questo è sempre meglio quello",

che, secondo me, non ha senso...
cgiova è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-11-2003, 17:10   #9
Myname
Senior Member
 
L'Avatar di Myname
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: taranto
Messaggi: 2769
Quote:
Originariamente inviato da cgiova
he he he... eh dai, non scaldarti, rispondevo alla "provocazione"

di battute ne ho parecchie :-) , non so se migliori o peggiori, ma hanno senso se fanno ridere, non se fanno arrabiare...

cosa che peraltro mi fa piacere perché mi fa capire di aver "colto nel segno"...

ma nello stesso tempo mi dispiace perché volevo rimanere comunque in un clima simpatico e sereno, senza degenerare in polemiche

e cominciare l'eterna lotta "è sempre meglio questo è sempre meglio quello",

che, secondo me, non ha senso...
Non mi scaldo ma continuo a non capirti... ???
Myname
__________________
La "Convinzione" è un lusso che si può permettere solo colui che non è coinvolto...
Think Different
MacBook Nero
Myname è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-11-2003, 20:42   #10
Athlon
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 1999
Messaggi: 3780
Quote:
Originariamente inviato da sambusek
So che i programmi architettonici per Mac esistono eccome (vedi Archicad). Il problema è che tutti all'uinversità usano Win (a parte rarissime eccezioni), le offerte studenti rguardano solo Windows (convenzioni con il Politecnico), la solidarietà studentesca per il passaggio di software riguarda solo Windows ecc. ecc..

Per la solidarieta' tra studenti non posso aiutarti

Per quanto riguarda le offerte agli studenti se non sbaglio le universita' in quanto facenti parte del Ministero delli Istruzione sono OBBLIGATE per LEGGE ad offire gli stessi servizi e le stesse agevolazioni per TUTTI i tipi di sistemi operativi , anzi e' da poco che e' stata approvata una circolare che consiglia l'utilizzo di software Open Source nella Pubblica amministrazione e nella Didattica.


Quindi se ti capita un esame in cui il professore specifica che utilizzera' solo Win sta commettendo un infrazione ed e' invece OBBLIGATO ad usare sistemi Open Source visto che non puo' obbligare gli studenti a comperare prodotti proprietari.



Per quanto riguarda il limite dei programmi che girano su Mac stai dimenticando il PICCOLO particolare che su un Mac puoi sempre installarci Linux ed usare tutti i programmi per Linux.
__________________
CIAO FABRIZIO .. CORRI TRA LE NUVOLE COME FOSSERO DUNE
Athlon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Samsung Galaxy S25 FE già in offerta su ...
Cyber Tyre: la tecnologia Pirelli che tr...
DeepMind vuole rivoluzionare Big Pharma ...
YouTuber 'taglia' la sua Switch 2 per in...
Microsoft, clima teso dopo i licenziamen...
Successo per Tineco a IFA 2025: ricca co...
Telemarketing e truffe telefoniche: il f...
BYD contro l'AD di Stellantis Antonio Fi...
Scandalo AI nei remaster di Tomb Raider:...
Honda presenta N-One e, la sua prima kei...
La Cina deve smettere di usare le GPU NV...
AMD lancia il guanto di sfida: MI450 sar...
YouTube punta sull'audio multilingua: sa...
iPhone 17 annunciati, e gli iPhone 16 va...
Il futuro di Far Cry è multiplaye...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:39.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v