Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi

Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Grazie ad un mocio rotante che viene costantemente bagnato e pulito, Narwal Flow assicura un completo e capillare lavaggio dei pavimenti di casa. La logica di intellignza artificiale integrata guida nella pulizia tra i diversi locali, sfruttando un motore di aspirazione molto potente e un sistema basculante per la spazzola molto efficace sui tappeti di casa
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Con un prezzo di 2.999 euro, il Panasonic Z95BEG entra nella fascia ultra-premium dei TV OLED: pannello Primary RGB Tandem, sistema di raffreddamento ThermalFlow, audio Technics integrato e funzioni gaming avanzate lo pongono come un punto di riferimento
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 14-11-2003, 15:34   #1
gurutech
Senior Member
 
L'Avatar di gurutech
 
Iscritto dal: Jun 2000
Città: S.Giuliano (MI)
Messaggi: 1047
creare un live cd

sto cercando di fare un live cd personalizzato, allo scopo di ripristinare una macchina linux più o meno come si farebbe con il norton ghost o power quest drive image.

Ecco quello che ho messo insieme finora:
  • uno script che archivia in dei tar.gz ogni filesystem della macchina e lo copia via rete (SMB) su un'altro server
  • creazione di un floppy root+boot con busybox statically linked
  • creazione di un immagine di una installazione debian di base in un unico file

in pratica la sequenza che voglio usare per l'avvio del sistema:
  1. fa boot da CD o da floppy
  2. monta il cdrom
  3. monta come loop device l'immagine del root filesystem
  4. crea delle ramdisk da montare come /var e /tmp
  5. mi ricrea le partizioni in automatico con cfdisk
  6. ricrea un raid1 (mirror) tra i dischi
  7. monta con smbmount il filesystem remoto
  8. scompatta il tutto con TAR

per il momento sono arrivato al punto 4.
quali problemi pensate si possano sviluppare con una struttura del genere ?

vorrei fare anche uno script che cerca in automatico dove e' attaccato il CD. un grep su dmesg sarà sufficiente ? e se uno ha più CD come faccio a sapere da quale è stato fatto boot ?

il boot da CD lo voglio fare el torito standard passando un immagine del floppy root+boot con su busybox. Mi sembra la via più fattibile. o no?

P.S.
la storia di archiviare e scompattare i tgz l'ho già provata manualmente e funziona.
__________________
“No te tomes tan en serio la vida, al fin y al cabo no saldrás vivo de ella”
gurutech è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-11-2003, 15:47   #2
NA01
Senior Member
 
L'Avatar di NA01
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Genova
Messaggi: 5676
prova a seguire la guida che trovi qui
http://www.tldp.org/guides.html

ciao
NA01 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-11-2003, 17:35   #3
gurutech
Senior Member
 
L'Avatar di gurutech
 
Iscritto dal: Jun 2000
Città: S.Giuliano (MI)
Messaggi: 1047
ciao,
allora la linux from scratch già la conoscevo, ed ero già al corrente di www.byolinux.org

la Pocket Linux Guide mi mancava, ma non si finisce mai di imparare.

In ogni caso il mio obiettivo è leggermente diverso.
Ho già provato una volta a creare una distribuzione da zero (durante l'hackmeeting02) e la cosa mi è anche riuscita, ma è un processo lunghissimo e impossibile da manutenere per una sola persona.

Quello che voglio fare ora è trovare un modo per "rendere live" (più o meno) una qualsiasi distro già preconfezionata.

Al di là di backup o non backup, dovrebbe essere un qualcosa del tipo
  • installo debian versione xyz in un'unica root partion
  • creo un dischetto di root con busybox
  • creo un immagine root di debian dentro un loopback file < 650MB

In questa maniera non mi devo preoccupare di compilare nulla, apt-getto quello che mi serve nella root prima di creare il file immagine e il gioco è fatto.
Per il momento in una giornata ho già ottenuto dei buoni risultati, ma conto che una volta imparato come fare non ci voglia più di una mezza giornata per prepararsi un CD personalizzato.
__________________
“No te tomes tan en serio la vida, al fin y al cabo no saldrás vivo de ella”
gurutech è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro) Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x...
Gemini ora supporta anche i file audio p...
Atari Gamestation Go: tastierino numeric...
Microsoft continua a licenziare, mentre ...
Il telescopio spaziale James Webb ha ana...
Quasi tutti gli utenti ChatGPT usano anc...
Windows 95: perché Microsoft non ...
Mappa degli amici su Instagram: i dubbi ...
SpaceX: eseguito lo static fire di Super...
Volkswagen sorprende all'IAA 2025: svela...
Rabbit R1, prove di rinascita dopo il fl...
Windows 11 porta l'intelligenza artifici...
Nilox svela la sua nuova gamma: ci sono ...
Juventus-Inter, novità storica: l...
SAP presenta il suo cloud sovrano per l'...
Google riduce i costi di Veo 3: i video ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:57.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v