Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi

ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
Pensato per le necessità del pubblico d'azienda, ASUS Expertbook PM3 abbina uno chassis particolrmente robusto ad un pannello da 16 pollici di diagonale che avantaggia la produttività personale. Sotto la scocca troviamo un processore AMD Ryzen AI 7 350, che grazie alla certificazione Copilot+ PC permette di sfruttare al meglio l'accelerazione degli ambiti di intelligenza artificiale
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Abbiamo provato per diversi giorni una new entry del mercato italiano, la Gowow Ori, una moto elettrica da off-road, omologata anche per la strada, che sfrutta una pendrive USB per cambiare radicalmente le sue prestazioni
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design
OnePlus 15 nasce per alzare l'asticella delle prestazioni e del gaming mobile. Ma non solo, visto che integra un display LTPO 1,5K a 165 Hz, OxygenOS 16 con funzioni AI integrate e un comparto foto con tre moduli da 50 MP al posteriore. La batteria da 7.300 mAh con SUPERVOOC 120 W e AIRVOOC 50 W è la ciliegina sulla torta per uno smartphone che promette di offrire un'esperienza d'uso senza alcun compromesso
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 05-11-2003, 14:08   #1
aristotele
Senior Member
 
L'Avatar di aristotele
 
Iscritto dal: May 2002
Città: anzio(roma)
Messaggi: 1442
Slackware 9.1 vfat e permessi.

Salve a tutti!!
Uso una chiave USB 1.1 per trasferire file da Slacware9.1 (distribuzione veramente immensa) a Windows.
Il problema è che sul mio pc, la il file che funge da punto do mount per la chiave e per qualsiasi partizione Vfat, automaticamente diviene proprietà di root e la data di creazione dello stesso viene impostata al 1970.
Se provo chmod, chown e chgroup oottengo un messaggio di errore.
Il supporto a vfat è compilato nel kernel.
Come potrei utilizzare la penna senza i permessi root dopo averla montata con uno script?

Grazie a tutti
__________________
L' ignorante afferma,il saggio dubita,il sapiente riflette" (Aristotele)
aristotele è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-11-2003, 14:13   #2
lovaz
Senior Member
 
L'Avatar di lovaz
 
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 4334
posta /etc/fstab

ps: qui all'uni in fstab c'e'

/dev/sda1 /mnt/usb auto user,noauto,noexec,nosuid 0 0
lovaz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-11-2003, 14:24   #3
NA01
Senior Member
 
L'Avatar di NA01
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Genova
Messaggi: 5676
devi mettere user in fstab
ciao
NA01 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-11-2003, 14:30   #4
aristotele
Senior Member
 
L'Avatar di aristotele
 
Iscritto dal: May 2002
Città: anzio(roma)
Messaggi: 1442
il mio fstab

/dev/hda7 swap swap defaults 0 0
/dev/hda1 / ext3 defaults 1 1
/dev/hda5 /usr/local ext3 defaults 1 2
/dev/hda6 /home ext3 defaults 1 2
/dev/hda8 /mnt/archivio ext3 defaults 0 0
/dev/cdrom /mnt/cdrom iso9660 noauto,user,owner ro 0 0
/dev/fd0 /mnt/floppy auto noauto,user, owner 0 0
/dev/sda1 /mnt/penna vfat noauto, user,owner 0 0
devpts /dev/pts devpts gid=5,mode=620 0 0
proc /proc proc defaults 0 0
__________________
L' ignorante afferma,il saggio dubita,il sapiente riflette" (Aristotele)
aristotele è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-11-2003, 14:35   #5
lovaz
Senior Member
 
L'Avatar di lovaz
 
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 4334
L'fstab e' normale, controlla piuttosto i permessi di /mnt/penna, a penna smontata
lovaz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-11-2003, 14:47   #6
aristotele
Senior Member
 
L'Avatar di aristotele
 
Iscritto dal: May 2002
Città: anzio(roma)
Messaggi: 1442
Lo strano

è proprio quello, i permessi di /mnt/penna sono dell'utente non root che utilizza il pc ovvero:

drwxr-xr-x 2 paoletto users 4096 Oct 31 23:07 penna/

Quando monto il dispositivo su quel file i diritti vengono assegnati a root, e la data di creazione è 1970.

Me lo fa con tutti i fs vfat.

Che altro fs potei utlizzare, visto che ntfs non consente la scrittura, o meglio è considerata "dangerous"?
__________________
L' ignorante afferma,il saggio dubita,il sapiente riflette" (Aristotele)
aristotele è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-11-2003, 14:52   #7
Marsangola
Member
 
L'Avatar di Marsangola
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Belluno provincia
Messaggi: 183
Re: il mio fstab

Quote:
Originariamente inviato da aristotele
/dev/fd0 /mnt/floppy auto noauto,user, owner 0 0
/dev/sda1 /mnt/penna vfat noauto, user,owner 0 0
Non vorrei dire una fesseria ma mi sembra che ci siano degli spazi di troppo tra "user," e "owner" nella prima riga che ho quotato e tra "noauto," e "user" nella seconda. Ciao
__________________
Dai diamanti / non nasce niente / dal letame / nascono i fior (F. De Andrè)
In a world without fences and walls, who needs Windows and Gates?

Debian user - Linux User #336059
Marsangola è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-11-2003, 14:55   #8
lovaz
Senior Member
 
L'Avatar di lovaz
 
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 4334
Prova a tirare via "owner" e a mettere come file system "auto".
Naturalmente non riavviare, montala da root con le varie opzioni
lovaz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-11-2003, 15:12   #9
mykol
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 3363
Ciao,

io con MDK9.1 avevo il tuo stesso problema, la pen usb, vista come sda1, era proprietà root gruppo root ed io, da utente, potevo solo leggerla, ma non scriverci.

Ho risolto modificando cosi la riga relativa ad sda1 in /etc.fstab

/dev/sda1 /mnt/sda1 vfat iocharset=iso8859-15,codepage=850,user,umask=0 0 0

Cioè, in sostanza, ho solo aggiunto user a come era prima.

Ciao
mykol è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-11-2003, 15:59   #10
mykol
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 3363
ancora, da man mount:

Quindi, mettendo una riga
/dev/cdrom /cd iso9660 ro,user,noauto,unhide
qualsiasi utente può montare il file system iso9660 che si trova sul
suo CDROM usando il comando
mount /dev/cdrom
oppure
mount /cd
Per maggiori dettagli, si veda fstab(5).

Se invece di cdrom e cd metti sda1 e iso8859-15,codepage=850 invece di iso9660 dovresti poterla montare da utente.

Attenzione ro monta in sola lettura, per avere lettura/scrittura metti rw

Infine se al posto di noauto metti auto dovrebbe montartela automaticamente al via.

La mia funziona perfettamente in lettura e scrittura, come utente, con questa riga:

/dev/sda1 /mnt/sda1 vfat iocharset=iso8859-15,codepage=850,user,umask=0 0 0

Penso che unhide mostri anche i files nascosti

Ciao
mykol è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-11-2003, 19:14   #11
aristotele
Senior Member
 
L'Avatar di aristotele
 
Iscritto dal: May 2002
Città: anzio(roma)
Messaggi: 1442
Grazie a tutti.

Ho risolto mettendo l'opzione users e montando da utente normale.
Tuttavia, la cosa che rimane strana è la data di creazione della cartella /mnt/penna risale al 1970.

Non mi spiego perchè.
__________________
L' ignorante afferma,il saggio dubita,il sapiente riflette" (Aristotele)
aristotele è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design   Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batt...
AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con 3D V-Cache per la fascia media AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con ...
SONY BRAVIA 8 II e BRAVIA Theatre System 6: il cinema a casa in formato compatto SONY BRAVIA 8 II e BRAVIA Theatre System 6: il c...
Bonus Elettrodomestici 2025, si parte: c...
Jeff Bezos torna al comando, stavolta di...
Anthesi sceglie OVHcloud per digitalizza...
Cube presenta Trike Flatbed Hybrid 750, ...
Call of Duty Black Ops 7 peggio di Infin...
L'Italia è il secondo mercato per...
Wi-Fi superveloce anche in giardino? FRI...
La Ford Focus va ufficialmente in pensio...
Booking.com integra Revolut Pay: nasce i...
DGX Spark a 175 fps con ray tracing su C...
Red Dead Redemption 2 Enhanced è ...
3Dfx Voodoo 2, una GPU nata con la scade...
Apple Watch: la Mela dovrà versar...
TIM e Nokia insieme per potenziare il 5G...
Musk lancia la nuova era dei DM su X con...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:14.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v