Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Overclocking

Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Realizzato da Lenovo e installato presso il Cineca di Casalecchio di Reno, Pitagora offre circa 44 PFlop/s di potenza di calcolo ed è dedicato alla simulazione della fisica del plasma e allo studio dei materiali avanzati per la fusione, integrandosi nell’ecosistema del Tecnopolo di Bologna come infrastruttura strategica finanziata da EUROfusion e gestita in collaborazione con ENEA
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Rullo di lavaggio dei pavimenti abbinato a un potente motore da 28.000 Pa e a bracci esterni che si estendono: queste, e molte altre, le caratteristiche tecniche di Z60 Ultra Roller Complete, l'ultimo robot di Mova che pulisce secondo le nostre preferenze oppure lasciando far tutto alla ricca logica di intelligenza artificiale integrata
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault annuncia la nuova vettura compatta del segmento A, che strizza l'occhio alla tradizione del modello abbinandovi una motorizzazione completamente elettrica e caratteristiche ideali per i tragitti urbani. Renault Twingo E-Tech Electric punta su abitabilità, per una lunghezza di meno di 3,8 metri, abbinata a un prezzo di lancio senza incentivi di 20.000€
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 02-11-2003, 19:33   #1
aquila10
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 831
Come posso entrare nel bios e resettare la

Come posso entrare nel bios per controllare i valori di settaggio ?
Come ho detto prima di trovo con xp 1800 invece di xp2400, so entrare nel bios ma non so quale strada prendere, mi aiutate?
Ho finito di formattare ora ma continua a dirmi che il mio è un xp 1800
aquila10 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-11-2003, 20:12   #2
P V
Senior Member
 
L'Avatar di P V
 
Iscritto dal: Jun 2002
Messaggi: 470
Che MB hai?
E che bios?
Se non hai nessun overclock la cosa forse piu' facile e' caricare i valori di default o quelli per le massime prestazioni (in alcuni bios ci sono queste voci). Se non hai queste voci di solito sulla MB c'e' un ponticello da chiudere o uno swich per resettare il bios. Dopo il reset chiaramente dovrai ridare un'occhiata ad alcuni parametri come clock ecc. perche' potrebbero non essere ottimizzati.
__________________
Se c'e' rimedio perche' ti arrabbi? Se non c'e' rimedio perche' ti arrabbi? Perche' cosi' mi sfogo!!!
MSI 785GM-51 - AMD Phenom II X2 550 BE - 2x2 GB DDR3 AData Extreme 1600 MHz - HD WD 160 GB Sata 2.
P V è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-11-2003, 20:28   #3
aquila10
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 831
Quote:
Originariamente inviato da P V
Che MB hai?
E che bios?
Se non hai nessun overclock la cosa forse piu' facile e' caricare i valori di default o quelli per le massime prestazioni (in alcuni bios ci sono queste voci). Se non hai queste voci di solito sulla MB c'e' un ponticello da chiudere o uno swich per resettare il bios. Dopo il reset chiaramente dovrai ridare un'occhiata ad alcuni parametri come clock ecc. perche' potrebbero non essere ottimizzati.
Proprietà della scheda madre
ID scheda madre 62-0224-009999-00101111-040201-VIA_K7$1AARK204A6380VMS V5.7 022403
Nome scheda madre MSI KT3 Ultra2 (MS-6380E)

Proprietà Front Side Bus
Tipo bus DEC Alpha EV6
Bus 64 bit
Clock reale 100 MHz (DDR)
Clock effettivo 200 MHz
Larghezza di banda 1600 MB/s

Proprietà bus memoria
Tipo bus DDR SDRAM
Bus 64 bit
Clock reale 133 MHz (DDR)
Clock effettivo 267 MHz
Larghezza di banda 2133 MB/s

Proprietà bus chipset
Tipo bus VIA V-Link
Bus 8 bit
Clock reale 67 MHz (QDR)
Clock effettivo 267 MHz
Larghezza di banda 267 MB/s

Informazioni fisiche sulla scheda madre
Slot/socket processore 1
Slot di espansione 5 PCI, 1 AGP, 1 CNR
Slot RAM 3 DIMM
Periferiche integrate Audio
Form Factor ATX
Dimensione scheda madre 230 mm x 300 mm
Chipset scheda madre KT333
Caratteristiche extra Fuzzy Logic 4

Produttore scheda madre
Nome società Micro-Star International
Informazioni sul prodotto http://www.msi.com.tw/program/produc...o_mbd_list.php
Download BIOS http://www.msi.com.tw/program/suppor...t_bos_list.php



Scusa il ...macello ma

ho provato a dare il max come dici tu ma nulla, ricordo solo di aver aggiornato il bios tempo fa e credevo che dopo aver formattato, se fosse stato quello il problema, avrei messo tutto a posto. Quello che non capisco è come sia possibile non poter ripristinare i valori iniziali, chi overclocca come fa ad aumentare?
aquila10 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-11-2003, 09:58   #4
aquila10
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 831
"Errore nel software.....caricamento delle ddl del kerner necessarie"
riportare queste istruzioni per assistenza tecnica


questo mi dice quando cerco di portare i valori per le max prestazioni dal bios ( a volte mi appare un trattino in alto a sn sullo schermo nero senza dire nulla ), quando gli dico per default mi da 1800 come valore , suvvia possibile che non possiate aiutarmi? non vorrei portarlo ad un tecnico, voi sapete che vuol dire farsi mettere mano al computer, giorni di attesa e casini che combinano
p.s. avere acquistato un un xp 2400 e avere un xp 1800 mi fa impazzire
aquila10 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-11-2003, 11:32   #5
P V
Senior Member
 
L'Avatar di P V
 
Iscritto dal: Jun 2002
Messaggi: 470
Allora per prima cosa carica i parametri di default nel bios (non quelli di massima velocita'), lascia tutto cio' che e' possibile su AUTO (soprattutto velocita' processore e frequenza delle Ram) MA IMPOSTA IL VALORE DEL CLOCK ESTERNO a 133 MHz invece di 100 che e' il valore attuale. Se le ram sono DDR pc2100 (266 Mhz) dovrebbe andare tutto a posto. Se le ram non sono DDR non sono sicuro perche' non ho mai provato ma con l'impostazione della frequenza RAM su auto dovrebbe funzionare lo stesso.
__________________
Se c'e' rimedio perche' ti arrabbi? Se non c'e' rimedio perche' ti arrabbi? Perche' cosi' mi sfogo!!!
MSI 785GM-51 - AMD Phenom II X2 550 BE - 2x2 GB DDR3 AData Extreme 1600 MHz - HD WD 160 GB Sata 2.
P V è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-11-2003, 15:31   #6
aquila10
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 831
Quote:
Originariamente inviato da P V
Allora per prima cosa carica i parametri di default nel bios (non quelli di massima velocita'), lascia tutto cio' che e' possibile su AUTO (soprattutto velocita' processore e frequenza delle Ram) MA IMPOSTA IL VALORE DEL CLOCK ESTERNO a 133 MHz invece di 100 che e' il valore attuale. Se le ram sono DDR pc2100 (266 Mhz) dovrebbe andare tutto a posto. Se le ram non sono DDR non sono sicuro perche' non ho mai provato ma con l'impostazione della frequenza RAM su auto dovrebbe funzionare lo stesso.

Sei stato grande, davvero forse per te è una fesseria ma per me significa tanto. Ora si tratterebbe di capire come diamine succedono queste cose ma quello che è peggio è che se da una parte è tornato a posto il valore dall'altra il benchmark in scrittura e lettura mi da sempre quello di un xp1800
p.s.le memorie sono ddr e ho due banchi da 512
aquila10 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-11-2003, 10:15   #7
P V
Senior Member
 
L'Avatar di P V
 
Iscritto dal: Jun 2002
Messaggi: 470
Quote:
Originariamente inviato da aquila10
Sei stato grande, davvero forse per te è una fesseria ma per me significa tanto. Ora si tratterebbe di capire come diamine succedono queste cose ma quello che è peggio è che se da una parte è tornato a posto il valore dall'altra il benchmark in scrittura e lettura mi da sempre quello di un xp1800
p.s.le memorie sono ddr e ho due banchi da 512
Felice di esserti stato utile.
Che cosa vuoi dire con il benchmark in scrittura e lettura mi da sempre quello di un XP1800? Se parli del bench di Sandra 2004 per la bandwidth di memoria, il processore c'entra poco...
__________________
Se c'e' rimedio perche' ti arrabbi? Se non c'e' rimedio perche' ti arrabbi? Perche' cosi' mi sfogo!!!
MSI 785GM-51 - AMD Phenom II X2 550 BE - 2x2 GB DDR3 AData Extreme 1600 MHz - HD WD 160 GB Sata 2.
P V è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-11-2003, 15:05   #8
aquila10
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 831
Quote:
Originariamente inviato da P V
Felice di esserti stato utile.
Che cosa vuoi dire con il benchmark in scrittura e lettura mi da sempre quello di un XP1800? Se parli del bench di Sandra 2004 per la bandwidth di memoria, il processore c'entra poco...
Scusa ma leggo solo ora. Si mi riferivo a quello, ma allora come si fa a capire se il computer rende il giusto della sua potenza?
E poi se gentilmente mi spieghi un'altra cosa



Proprietà Front Side Bus
Tipo bus DEC Alpha EV6
Bus 64 bit
Clock reale 100 MHz (DDR)
Clock effettivo 200 MHz
Larghezza di banda 1600 MB/s

Proprietà bus memoria
Tipo bus DDR SDRAM
Bus 64 bit
Clock reale 133 MHz (DDR)
Clock effettivo 267 MHz
Larghezza di banda 2133 MB/s


se mi hai fatto mettere nel bios il clock reale perchè non era giusto il valore che deteneva perchè non dovrei mettere anche gli altri valori che a quanto pare dovrebbe avere falsati ? O forse non sono falsati ?
E comunque grazie ancora
aquila10 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-11-2003, 15:48   #9
P V
Senior Member
 
L'Avatar di P V
 
Iscritto dal: Jun 2002
Messaggi: 470
Dunque: settando il clock esterno a 133 l'FSB dovrebbe andare a 133x2 e quindi a 266 che e' proprio il valore di default del XP 2400. Non so dove tu vedi quelle info sull'FSB ma non dovrebbero essere quelle attuali. Quelle vere dovrebbero essere Clock esterno 133, FSB 266 e le puoi vedere su Sandra in "Informazioni di sistema"->"Chipset 1"->"Velocita' Front Side Bus (FSB)". Forse quelle che hai postato sono le specifiche della tua MB che quindi non e' garantita per frequenze di clock di 133 MHz, ma se tutto funziona .Per quanto riguarda le prestazioni su Sandra in tutti i bech hai sempre dei sistemi di riferimento che puoi selezionare con delle lisbox sulla sinistra delle schermate, per fare dei paragoni.
__________________
Se c'e' rimedio perche' ti arrabbi? Se non c'e' rimedio perche' ti arrabbi? Perche' cosi' mi sfogo!!!
MSI 785GM-51 - AMD Phenom II X2 550 BE - 2x2 GB DDR3 AData Extreme 1600 MHz - HD WD 160 GB Sata 2.
P V è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-11-2003, 17:33   #10
aquila10
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 831
Come al solito hai ragione tu, in effetti vedevo quello che avevo postato io prima di modificare i valore nel bios come mi avevi detto di fare
aquila10 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenov...
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene gra...
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo! Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrast...
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartph...
Nasce l'albo degli influencer 'rilevanti...
Il Digital Networks Act è stato r...
ASUS ROG ha lanciato due nuovi monitor d...
I nuovi iPhone 18 Pro potrebbero present...
Una parte dei Galaxy S26 avrà chi...
Amazon permetterà agli autori ind...
Il caso Zuckerberg a Palo Alto: una scuo...
Texas contro Roblox: il procuratore gene...
Offerte auto da urlo su Amazon: da CarPl...
Windows 11 26H1 in arrivo fra pochi mesi...
Un Black Friday continuo a rilascio lent...
Redmi Pad Pro da 12,1" 2560x2600 pi...
Tesla Roadster rinviata (di nuovo): ora ...
Il nuovo TV premium 2025 Samsung OLED 4K...
Ecco una TV QLED da 55'' che costa 303€:...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:43.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v