|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Roma
Messaggi: 2296
|
Consiglio su Bridge di rete e Wireless
Ciao a tutti (in particolare a gohan grazie a cui ho imparato molto negli ultimi anni sulle reti...)
La mia rete casalinga è così strutturata: Router Zyxel 645R + Switch a 8 porte + Gateway Wireless INTEL che manda il segnale a 2 pc fissi e 2 portatili. Il router funziona da DHCP Server Su uno dei pc fissi, oltre alla scheda wireless, ho una normale scheda ethernet 10/100. (dimentico di dire che gli OS sono tutti Win Xp tranne i portatili che montano il 2000) Giorni fa ho acquistato un iMac usato a un prezzo concorrenziale e vorrei collegare anch'esso alla rete per condividewre la connessione ADSL. Non avendo una wireless per Mac e non essendo il Mac vicino allo Switch ho deciso di usare un Cross over cable per collegarlo al pc che ha la seconda scheda di rete. E qui sorgono i guai. Come faccio a condividere la connessione a internet? Quando mi connetto col mac alla scheda di rete del pc viene fuori un IP adress 169... bla bla bla che è fuori dal range di quelli assegnati dal router (192.168.0.xxx) A intuito ho provato a fare un bridge tra la connessione wireless al router e quella lan al mac ma così facendo non funziona più la connessione a Internet neanche sul PC!! Sapete dirmi in cosa sbaglio e cosa modificare per far si che funzioni tutto?? Grazie e ciao |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Member
Iscritto dal: Sep 2003
Messaggi: 161
|
Visto che sono nuovo da 'ste parti e non ti hanno ancora risposto ci provo io...
![]() Se il mac o il pc ti danno qualcosa del tipo 169.254.x.x è perchè entrambi, non trovando un dhcp su quell'interfaccia, prendono un indirizzo local link. E' come se avessi due reti (anzi, è proprio così) distinte. Prova a dare sia al mac che al pc un ip fisso (che so, 192.168.0.67/24 al mac e 192.168.0.68/24 al pc - per il pc ovviamente sull'interfaccia che va verso lo Zyxel) ed a specificare gateway e dns manualmente su entrambi. Dovrebbe funzionare con il bridge di XP (almeno, qui ho provato adesso con un ibook e ti sto scrivendo, quindi se mi leggi funziona). Altrimenti si può sempre provare a fare routing da xp... o a tirare un bel cavo di rete fino allo Zyxel ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:45.