|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2001
Messaggi: 137
|
da DV a DIVX problema
ho provato a convertire un file in formato DV e portarlo in DIVX con canopus procoder, ma i colori (specialmente il rosso) risultano sfuocati e pixellati.
Che impostazioni usate nel divx? io ho usato divx 5.0.2 con 1 pass, bitrate max, bidirectional encoding, e ho settato con "all frame are interlaced". E' corretto? Attendo consigli Grazie
__________________
icq 17473421 |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2002
Città: Collegno, TO (ITA)
Messaggi: 770
|
Con bitrate max intendi 10000? Se sì, scendi assolutamente sotto i 3000, altrimenti usare MPEG4 ha poco senso.
Se miri a una qualità alta e costante non utilizzare i b-frames; sono da usare quando vuoi abbassare il DRF medio e/o guadagnare in size. Il filmato è destinato alla visione su PC o solo su TV? Se è buona la prima, allora devi prima deinterlacciare il filmato: ti consiglio TomsMoComp di AviSynth. Btw, se encodi MPEG4, lascia perdere Canopus e passa direttamente a VDubMod. ![]()
__________________
"La Forza sarà con te, sempre!" "The Force will be with you, always!" |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2001
Messaggi: 137
|
re
Il filmato è per la visione sulla TV, devo deinterlacciare?
Ok provero' con 3000 bitrate, si mettevo a 10.000 ma cmq ottenevo una compressione del 70% e la qualità era ottima, tranne per i problemi che ho elencato prima. Che versione usi di virtualdubmod? La mia non mi prende in ingresso files DV, mi da errore, per cui sono costretto ad usare canopus. Grazie
__________________
icq 17473421 |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2002
Città: Collegno, TO (ITA)
Messaggi: 770
|
No, potresti anche lasciare interlacciato: in XviD c'è un'apposita opzione per encodare direttamente il flusso video così com'è.
70%?? ![]() Quando si utilizzano codec MPEG4, lo scopo è quello di rimanere su 1/10 (1/20) di size rispetto a formati come DV. Altrimenti tanto vale usare altri codec. Cmq, tieni conto che 3000 è proprio un valore di soglia: il range usuale va di solito da 0 a 3000 (ovviamente prendendo i limiti con le pinze). Dopo anni di encoding il lavoro più piccolo era a circa 500kbps e quello più voluminoso a ~2480. VdubMod richiede che tu abbia un codec VFW per poter manipolare i DV: puoi scaricare il Panasonic DV. ![]()
__________________
"La Forza sarà con te, sempre!" "The Force will be with you, always!" |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2001
Messaggi: 137
|
re
Grazie mille, ma dove posso trovare il codec Panasonic DV?
ho provato i settaggi che mi hai detto, ho compresso al 90% con qualità buona (bitrate 3000 no bid.encoding , all frame interlaced). Che versione dell' XVid usi? Grazie
__________________
icq 17473421 |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2002
Città: Collegno, TO (ITA)
Messaggi: 770
|
__________________
"La Forza sarà con te, sempre!" "The Force will be with you, always!" |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:20.