Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Periferiche e accessori > Case, alimentatori e sistemi di raffreddamento > Modding

HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
Abbiamo provato per diverse settimane il nuovo Magic V5 di HONOR, uno smartphone pieghevole che ci ha davvero stupito. Il device è il più sottile (solo 4.1mm) ma non gli manca praticamente nulla. Potenza garantita dallo Snapdragon 8 Elite, fotocamere di ottima qualità e batteria in silicio-carbonio che garantisce un'ottima autonomia. E il Prezzo? Vi diciamo tutto nella nostra recensione completa.
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Google Pixel 10 Pro XL è il top di gamma della serie Pixel, presentando un ampio display Super Actua da 6.8 pollici insieme alle novità della serie, fra cui la ricarica wireless magnetica Pixelsnap e le nuove funzionalità AI avanzate. Il comparto fotografico include un sistema a tripla fotocamera con zoom Pro Res fino a 100x, mentre il processore Tensor G5 con 16GB di RAM garantisce prestazioni percepite molto elevate su Android.
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Forte della piattaforma Qualcomm Snapdragon X, il notebook Lenovo IdeaPad Slim 3 riesce a coniugare caratteristiche tecniche interessanti ad uno chassis robusto, con autonomia di funzionamento a batteria che va ben oltre la tipica giornata di lavoro. Un notebook dal costo accessibile pensato per l'utilizzo domestico o in ufficio, soprattutto con applicazioni native per architettura ARM
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 18-10-2003, 01:20   #1
dorcon
Senior Member
 
L'Avatar di dorcon
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: SALERNO
Messaggi: 2374
dremel o seghetto alternativo?

vorrei farmi una finestra in plexy sul pannellolo laterale

quale fra dremel e seghetto alternativo mi conviene usare?
__________________
Lian Li PC-B70B|Gigabyte GA-EP45-DS4|Intel Q9650@3800 1,3625v|4x2Gb DDR2-800 Corsair XMS2|Liquido:Ybris Eclipse LT+ACS-G+TFC 240+Laing DDC500 top EK-DDC X-Res+2 EK-Multioption tube 100|Sapphire HD4850 512Mb|Controller Raid SATA Areca 1210 PCI-E 8x 256Mb+4 WD RE3 320Gb Raid0|SB X-Fi Titanium PCI-E|Cinergy 2400i DT|Pioneer DVR-216D SATA|Enermax Revolution85+ 850W|Logitech Z-5500|Eizo S1931-Sh 19"| I 171 utenti con cui ho trattato| IL MIO PC
dorcon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-10-2003, 08:25   #2
ciufforibelle
Senior Member
 
L'Avatar di ciufforibelle
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Firenze
Messaggi: 925
il dremel e' ubo strumento di precisione che ha infinite applicazioni come sono del resto i suoi acccessori.
la funzionalita' rispetto a un seghetto alternativo e' peggiore ma la su precisione se usato von pazienza e come sempre senza voglia di finire tutto subito ti potra dare altre soddisfazioni.

PS io ce l'ho e ne sono soddisfattissimo!
__________________
work in progress......
ciufforibelle è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-10-2003, 10:16   #3
dorcon
Senior Member
 
L'Avatar di dorcon
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: SALERNO
Messaggi: 2374
Quote:
Originariamente inviato da ciufforibelle
il dremel e' ubo strumento di precisione che ha infinite applicazioni come sono del resto i suoi acccessori.
la funzionalita' rispetto a un seghetto alternativo e' peggiore ma la su precisione se usato von pazienza e come sempre senza voglia di finire tutto subito ti potra dare altre soddisfazioni.

PS io ce l'ho e ne sono soddisfattissimo!

era proprio quello ke volevo sapere

vada allora x il dremel

grazie 1000

ciao
__________________
Lian Li PC-B70B|Gigabyte GA-EP45-DS4|Intel Q9650@3800 1,3625v|4x2Gb DDR2-800 Corsair XMS2|Liquido:Ybris Eclipse LT+ACS-G+TFC 240+Laing DDC500 top EK-DDC X-Res+2 EK-Multioption tube 100|Sapphire HD4850 512Mb|Controller Raid SATA Areca 1210 PCI-E 8x 256Mb+4 WD RE3 320Gb Raid0|SB X-Fi Titanium PCI-E|Cinergy 2400i DT|Pioneer DVR-216D SATA|Enermax Revolution85+ 850W|Logitech Z-5500|Eizo S1931-Sh 19"| I 171 utenti con cui ho trattato| IL MIO PC
dorcon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-10-2003, 10:20   #4
Prax
Member
 
L'Avatar di Prax
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 85
Ho Provato entrambi gli utensili.

Fare la finestra con il seghetto alternativo è abbastanza semplice, ma se devi metterne un in Plexy con la guarnizione, hai bisogno di una precisione, e quindi una tolleranza che il seghetto alternativo non ti può dare.

Se invece intendi costruirti anche la lastra di plexy da tè puoi prima fare il taglio sul cabinet con il seghetto alternativo e poi tagliare a misura il plexy (più semplice da tagliare).

Con il Dremel ci vuole un bel pò di pazienza per fare una finestra e un bel pò di lame circolari (si spezzano e consumano facilmente) per fare una win di medie dimesioni puoi dover usare da 10a20 lame e impiegare da 30min a oltre 1 ora.

Con il seghetto alternativo ci si mette più tempo solo per i preparativi, coprire con il giornale il tutto, scocciare i contorni e fare una specie di "corsia" da seguire e per "guidare" la lama nel suo percorso... per il taglio vero e proprio serviranno neppure un paio di minuti...

Io la win l'ho fatta con il seghetto alternativo, è venuta benissimo, ho usato il dremel, per fare un buco per una ventola da 12x12, in questo caso il seghetto alternativo era poco agevole....

Ciao.
Prax è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-10-2003, 10:24   #5
Prax
Member
 
L'Avatar di Prax
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 85
Dimenticavo :

Ricordate sempre di Usare Maschera filtrante, occhiali protettivi e guanti utilizzando questi utensili.

Possono essere più pericolosi di quanto possa sembrare !!!

Un mio Amico purtroppo ne sà qualcosa
Prax è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-10-2003, 11:11   #6
dorcon
Senior Member
 
L'Avatar di dorcon
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: SALERNO
Messaggi: 2374
io vorrei mettere il plexy senza guarnizione e incollare con della colla termica il plexy all'interno

xo' allo stesso tempo le dimensioni del plaxy non saranno standard, mi dovrei tagliare il plexy in base alla forma del pannello

gli angoli vorrei farli un po' arrotondati

il pannello e' in acciaio

in base a questi dati,cosa mi consigli dei 2,visto ke li hai provati tutte e 2?

da quello ke hai detto mi converrebbe usarli entrambi

PS:cosa si e' fatto il tuo amico?
__________________
Lian Li PC-B70B|Gigabyte GA-EP45-DS4|Intel Q9650@3800 1,3625v|4x2Gb DDR2-800 Corsair XMS2|Liquido:Ybris Eclipse LT+ACS-G+TFC 240+Laing DDC500 top EK-DDC X-Res+2 EK-Multioption tube 100|Sapphire HD4850 512Mb|Controller Raid SATA Areca 1210 PCI-E 8x 256Mb+4 WD RE3 320Gb Raid0|SB X-Fi Titanium PCI-E|Cinergy 2400i DT|Pioneer DVR-216D SATA|Enermax Revolution85+ 850W|Logitech Z-5500|Eizo S1931-Sh 19"| I 171 utenti con cui ho trattato| IL MIO PC
dorcon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-10-2003, 23:33   #7
valo000
Senior Member
 
L'Avatar di valo000
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Chiaravalle AN
Messaggi: 359
x me ti conviene usare il seghetto per primo e poi rifinisci tutto col dremel se ce li hai tutti e due!!!
__________________
FORZA DRAGO TIENI DURO!
valo000 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-10-2003, 09:13   #8
DarkAngel77
Senior Member
 
L'Avatar di DarkAngel77
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Torino
Messaggi: 1127
Qualcuno ha già provato a utilizzare frese, mole, etc. per i trapani normali? Per fare qualche taglio sul mio case vorrei utilizzare solo il seghetto alternativo e rifinire con il trapano + suddette mole senza dovermi comprare il Dremel che costa un casino!
DarkAngel77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-10-2003, 12:06   #9
Manp
Senior Member
 
L'Avatar di Manp
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Brescia
Messaggi: 13830
col seghetto alternativo è una menata che non finisce più... fcendo qualsiasi movimento anche minimo rischi di ottenere un risultato orrendo (tagli storti e affini) soprattutto quando si vogliono fare angoli arrotondati...

c'è dadire però che il lavoro si fa in 1/5 del tempo di quanto ne serva per fare lo stesso col Dremel...

l'ideale imho è di fare il grosso del lavoro con il seghetto alternativo e poi rifinire il tutto con le mole e le lame del Dremel

non avendo il Dremel per il primo esperimento di finestra che ho fatto ho tagliato con il seghetto alternativo e ho rifinito alla buona con una lima... aggiungendo la guarnizione il risultato è buono ed eventuali "stortezze" risultano invisibili

__________________
Xbox Live!: Manp
PSN: Manp

Manp è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-10-2003, 13:01   #10
.::™ODISSEE™::.
Junior Member
 
L'Avatar di .::™ODISSEE™::.
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: ™roma™
Messaggi: 5
dremel sicuramente più preciso e molto più maneggevole senza contare che poi ci fai di tutto
__________________
1°pc [AURORA:alien: PROJECT]p4 3,2@3,8 :hf: / asus p4p800 / HERCULES 9800 xt 256m DDRII :hf: / hd maxtor 120g-80g / 4 banchi DDR 256MB PC3500 MUSHKIN LEVEL ONE BLACK / xaser II mod / ali 400q-tec-350codegen / mast dvd pioneer -+ R\Rw - /mast plextor scasi / mast plextor 52-24-52/ digital doc5 / ventole 80mm antec blu / tft lg 17/\\2° pc-amd athlon 2800+\ asus a7v600 \sapphire 9800 xt \ ddr 3200 xms corsair 512m x2\ mast waitec 24x \dvd asus\3hd 120g maxtor - due in raid 0 - 80g maxtor estraibile\case LIAN-LI-6099\tft 15"
.::™ODISSEE™::. è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-10-2003, 20:18   #11
Prax
Member
 
L'Avatar di Prax
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 85
Per fare quello che hai detto tu potresti usare il seghetto alternativo...sempre che le curve non siano a 90° o troppo strette.
Prax è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-10-2003, 21:11   #12
teoprimo
Senior Member
 
L'Avatar di teoprimo
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Romano de Roma! Carpe Diem!
Messaggi: 3221
quanto costa il dremel?
__________________
Carpe diem...
teoprimo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-10-2003, 21:20   #13
Manp
Senior Member
 
L'Avatar di Manp
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Brescia
Messaggi: 13830
dai 50 ai 150€ a seconda dei modelli e delle dotazioni di accessori

__________________
Xbox Live!: Manp
PSN: Manp

Manp è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-11-2003, 04:16   #14
F3D3RiCO
Member
 
L'Avatar di F3D3RiCO
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Ischia (NA)
Messaggi: 180
Consiglio pratico e funzionale

Qualche case fà non sapevo come fare un buco perfettamente circolare da 24cm di diametro. Garantisco che ho girato quasi tutti i professionisti di competenza e per un buco così grande mi hanno detto: Devi tagliarlo al laser e ti costa un botto

Allora sono andato dal mio infallibile amico stagnino che con una forbice (quella che hanno anche i carrozieri) e una dose minima di pazienza ha seguito la traccia e in 3min o poco meno ha fatto il taglio. Risultato spettacolare solo in un punto una piccolissima sbavatura corretta con una fresa in 20sec.
La forbice in questione l' ho poi comperata in una ferramenta e costa poco meno di 28€. La parte più interessante è che dopo il taglio potete anche dimenticarvi lime e frese perchè il taglio è netto e preciso. (nel mio caso essendo circolare è stato un pò più complicato).

- Pro:COSTA relativamente POCO, Velocissima, pratica, precisissima, non lede la vernice. anche per gli spessori più ampi è l' ideale basta solo mangiare una bistecca a pranzo. Taglia infatti fino a 3,2 mm ed è improbabile che un case abbia quello spessore.

- Contro: Necessita di un pò di pratica per i tagli molto dettagliati (disegni, cerchi, forme molto tondeggianti). Quando ho tantato di rifare il cerchio sull' altro pannello ho lasciato qualche imprecisione e ci ho messo circa 10min.

Se devi fare un finestra quadrata o rettangolare con angoli arrotondati chiaramente il tempo di lavorazione diventa minimo, e cmq per qualunque altro lavoro ci metteresti cmq meno tempo rispetto al dremel o il seghetto.
Il mio consiglio è: Magari prima di comprarla trova chi ce l' ha e vedi come lavora l' attrezzo poi a seconda decidi.

PS: non discuto assolutissimamente l'utilità del dremel e dei suoi accessori che per la maggior parte trovo non indispensabili nel campo modding anche perchè l' arte di sapersi arrangiare è quella meno dispendiosa!!
F3D3RiCO è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-11-2003, 11:38   #15
dorcon
Senior Member
 
L'Avatar di dorcon
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: SALERNO
Messaggi: 2374
Re: Consiglio pratico e funzionale

Quote:
Originariamente inviato da F3D3RiCO
Qualche case fà non sapevo come fare un buco perfettamente circolare da 24cm di diametro. Garantisco che ho girato quasi tutti i professionisti di competenza e per un buco così grande mi hanno detto: Devi tagliarlo al laser e ti costa un botto

Allora sono andato dal mio infallibile amico stagnino che con una forbice (quella che hanno anche i carrozieri) e una dose minima di pazienza ha seguito la traccia e in 3min o poco meno ha fatto il taglio. Risultato spettacolare solo in un punto una piccolissima sbavatura corretta con una fresa in 20sec.
La forbice in questione l' ho poi comperata in una ferramenta e costa poco meno di 28€. La parte più interessante è che dopo il taglio potete anche dimenticarvi lime e frese perchè il taglio è netto e preciso. (nel mio caso essendo circolare è stato un pò più complicato).

- Pro:COSTA relativamente POCO, Velocissima, pratica, precisissima, non lede la vernice. anche per gli spessori più ampi è l' ideale basta solo mangiare una bistecca a pranzo. Taglia infatti fino a 3,2 mm ed è improbabile che un case abbia quello spessore.

- Contro: Necessita di un pò di pratica per i tagli molto dettagliati (disegni, cerchi, forme molto tondeggianti). Quando ho tantato di rifare il cerchio sull' altro pannello ho lasciato qualche imprecisione e ci ho messo circa 10min.

Se devi fare un finestra quadrata o rettangolare con angoli arrotondati chiaramente il tempo di lavorazione diventa minimo, e cmq per qualunque altro lavoro ci metteresti cmq meno tempo rispetto al dremel o il seghetto.
Il mio consiglio è: Magari prima di comprarla trova chi ce l' ha e vedi come lavora l' attrezzo poi a seconda decidi.

PS: non discuto assolutissimamente l'utilità del dremel e dei suoi accessori che per la maggior parte trovo non indispensabili nel campo modding anche perchè l' arte di sapersi arrangiare è quella meno dispendiosa!!
la forbice di cui parli e come questa?
http://www.infomaniak.it/newsite/pro..._prodotto=9030

qui si parla xo' di soli 1,5mm di spessore
__________________
Lian Li PC-B70B|Gigabyte GA-EP45-DS4|Intel Q9650@3800 1,3625v|4x2Gb DDR2-800 Corsair XMS2|Liquido:Ybris Eclipse LT+ACS-G+TFC 240+Laing DDC500 top EK-DDC X-Res+2 EK-Multioption tube 100|Sapphire HD4850 512Mb|Controller Raid SATA Areca 1210 PCI-E 8x 256Mb+4 WD RE3 320Gb Raid0|SB X-Fi Titanium PCI-E|Cinergy 2400i DT|Pioneer DVR-216D SATA|Enermax Revolution85+ 850W|Logitech Z-5500|Eizo S1931-Sh 19"| I 171 utenti con cui ho trattato| IL MIO PC
dorcon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-11-2003, 15:22   #16
F3D3RiCO
Member
 
L'Avatar di F3D3RiCO
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Ischia (NA)
Messaggi: 180
Questa che hai segnalato nel link appartiene sicuramente a quella categoria di prodotti molto commerciali. Non è esattamente quella di cui parlavo. Quella che ho io ha la parte delle lame inclinate a circa 30° e dalla pate dei manici una cremaliera a scatti per i tagli più Tosti.

Quella su infomaniak costicchia pure!!! 25€

Per gli stessi soldi vai in una ferramenta te ne fa vedere 15 modelli e se trovi il tipo gentile ti dice anche quale è la migliore per quello che devi fare.

PS: per riconoscere se la forbice è valida basta accertarsi che nn sia dritta: Mi spiego la parte dei manici non deve essere perpendicolare alla parte delle lame.

Perche?
Semplice: quando tagli la carta con una forbice normale il foglio si ammoscia e le parti tagliate vanno verso il basso, mentre il metallo rimane dritto e di conseguenza non riusciresti a lavorare bene. Se ci fai caso la forbice su infomaniak è Dritta quindi a mio avviso poco pratica. Spero di essermi spiegato!!
F3D3RiCO è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-11-2003, 16:43   #17
Pinocchio
Senior Member
 
L'Avatar di Pinocchio
 
Iscritto dal: Sep 1999
Città: Messina
Messaggi: 1807
Ciao raga,
premettendo che devo ancora comprarmi tutto il materiale (posso trovare un dremel della valex a 40€), cosa mi conviene comprare per:
Fare un taglio abbastanza sagomato per la finestra, intagliare probabilmente anche il plexyglass, fare dei buchi per delle ventole (2 sul plexy e una da 120 mm sulla parte superiore del case).

?

PS Qual'è il modo migliore per attaccare il plexy al pannello laterale?

PPS sono completamente ateo per quanto riguarda il fai da te
__________________
with Free Software you have Freedom (Richard Stallman)
Pinocchio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-11-2003, 18:59   #18
teoprimo
Senior Member
 
L'Avatar di teoprimo
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Romano de Roma! Carpe Diem!
Messaggi: 3221
Quote:
Originariamente inviato da Pinocchio
Ciao raga,
premettendo che devo ancora comprarmi tutto il materiale (posso trovare un dremel della valex a 40€), cosa mi conviene comprare per:
Fare un taglio abbastanza sagomato per la finestra, intagliare probabilmente anche il plexyglass, fare dei buchi per delle ventole (2 sul plexy e una da 120 mm sulla parte superiore del case).

?

PS Qual'è il modo migliore per attaccare il plexy al pannello laterale?

PPS sono completamente ateo per quanto riguarda il fai da te
quoto mi interessa anche a me
__________________
Carpe diem...
teoprimo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro) Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x...
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tab...
Il nuovo Samsung Galaxy S25 FE sta arriv...
ESA e JAXA: collaborazione per la missio...
MSI lancia in Italia le nuove schede vid...
Battlefield 6 su PC alza l'asticella: gr...
In Europa le auto elettriche crescono ma...
BYD aggira i dazi UE esportando auto ele...
OpenAI e Anthropic si studiano a vicenda...
Il pieghevole HONOR Magic V5 è ar...
AMD e IBM collaborano per mettere insiem...
Anche Roma riduce la velocità nel centro...
In Olanda proposto l'obbligo di casco pe...
La Tesla Model YL è davvero comod...
Il primo stadio di un razzo spaziale Fal...
Apple continua lo sviluppo del suo smart...
Caso Phica.eu: come tecnologie digitali ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:54.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v