Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Forte della piattaforma Qualcomm Snapdragon X, il notebook Lenovo IdeaPad Slim 3 riesce a coniugare caratteristiche tecniche interessanti ad uno chassis robusto, con autonomia di funzionamento a batteria che va ben oltre la tipica giornata di lavoro. Un notebook dal costo accessibile pensato per l'utilizzo domestico o in ufficio, soprattutto con applicazioni native per architettura ARM
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
OnePlus risponde alle esigenze di chi cerca un dispositivo indossabile dalle dimensioni contenute con OnePlus Watch 3 43mm. La versione ridotta del flagship mantiene gran parte delle caratteristiche del modello maggiore, offrendo un'esperienza completa in un formato compatto. Il suo limite più grande è abbastanza ovvio: l'autonomia non è il punto di forza di questo modello, ma si raggiungono comodamente le due giornate piene con un uso normale.
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C rappresenta l'ultima incarnazione della categoria dei tablet E Ink a colori di Onyx, e combina le prestazioni di un dispositivo Android con l'ottima tecnologia Kaleido 3 per il display. Con schermo da 10,3 pollici, un processore Qualcomm Snapdragon 750G e 6 GB di RAM, promette un'esperienza completa per lettura, scrittura e produttività. Il prezzo lo posiziona nel segmento premium, ma questo dispositivo è un vero spettacolo!
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 30-10-2003, 15:23   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://news.hwupgrade.it/11108.html

Dreamweaver e Flash, grazie a CrossOver Office, funzioneranno anche con Linux.

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-10-2003, 15:39   #2
Orsettob
Member
 
Iscritto dal: Dec 2001
Messaggi: 73
Troppo bello! L'unico problema è che come programma non rispetta la tipica filosofia Linux di software libero...
Cmq se il prezzo non è troppo elevato allora vale la pena.
Orsettob è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-10-2003, 15:51   #3
Fottemberg
Member
 
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 155
Gran bella cosa!
Fottemberg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-10-2003, 15:59   #4
joe4th
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 2355
Secondo me e' inutile. Se uno vuole usare
Dreamweaver in emulazione (che tra
l'altro costa quanto il dreamweaver
nativo) lo fa con VMWare dove hai la compatibilita' totale...
joe4th è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-10-2003, 16:19   #5
Wonder
Senior Member
 
L'Avatar di Wonder
 
Iscritto dal: Sep 2002
Messaggi: 2555
x orsettob

Attenzione a non confondere Software libero con Software a gratis. Tu qui intendi a gratis. TUtto cio' ceh è sotto GNU è libero ma puo a volte essere a pagamento.

Ad esempio RH 9.0 è a pagamento per uso professionale, ma poi dopo sei libero di farci quello ceh vuoi, di svilupparlo, di distruggerlo, di ampliarlo, etc etc...
Wonder è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-10-2003, 16:21   #6
pholcus
Member
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 293
Bravo wonder..

x joe4th

Dimentichi che per installare windows devi essere in possesso di regolare licenza (se lo ottieni x altre vie e' diverso)..Quindi al costo di dreamweavere si aggiunge il costo del s.o...senza contare poi che una installazione di Xp patchato occupa sui 2,5gb..

Non credo proprio valga la pena sprecare tutto quello spazio e sopratutto pagare una licenza M$ x usare dreamweaver o photoshop..allora se devi installare win te lo metti su una partizione dedicata..

Ben venga Dreamweaver su linux..sinceramente e' uno dei pochi software di cui sentivo la mancanza sotto linux..

Ciao
pholcus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-10-2003, 16:33   #7
joe4th
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 2355
x pholcus

Hai ragione: benvenga Dreamweaver su Linux, ma nativo,
non un rattoppo spacciato per "Dreamweaver su Linux".

Per quanto riguarda problemi di spazio, 2.5GB di spazio
extra costano sicuramente meno di tutte le licenze
messe insieme.

Quanto alla licenza di Windows, e' molto probabile
che la Microsoft Tax sia gia' stata pagata con
l'acquisto dell'hardware... (pensa per esempio
ad un portatile dove sei obbligato a pagarla
anche se non la sfrutti o la formatti).
joe4th è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-10-2003, 18:13   #8
hardskin1
Senior Member
 
L'Avatar di hardskin1
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Torino
Messaggi: 601
Questi programmi che esegueono codice windows sono solo dannosi in quanto non incentivano le aziende a fare port nativi per linux. E quando si tratta di software del calibro di photoshop poco importa se e' commerciale.

x pholcus
La microsoft TAX si puo' evitare con un acquisto di hardware oculato.
hardskin1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-10-2003, 19:28   #9
joe4th
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 2355
x hardskin1

Dimmi come fai a comprare un notebook marchiato
senza pagare la Microsoft Tax (ovviamente escludendo
i MITAC)...
joe4th è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-10-2003, 19:36   #10
joe4th
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 2355
x hardskin

L'Adobe e' sempre stata riluttante a fare alcunche'
port del proprio software su Linux. Non e' una
questione tecnica o di risorse, perche' in quattro
e quattr'otto ha fatto il port di PhotoShop
per MacOSX, non meno impegnativo.

Per quanto ne so l'unico software attualmente in
catalogo di Adobe per Linux e' l'acrobat distiller
server, che vende intorno agli 8-10000 dollaroni...
Ci mette sessantaquattro anni ogni volta a
tirare fuori l'acrobat reader per Linux (quando
arriva la 6?), e quando lo fa, puntualmente compila
su una RedHat di 5 anni fa con glibc 2.0, scordandosi totalmente il supporto per LOCALE ...
Qualche hanno fa aveva tentato l'approccio
con il port di Adobe FrameMaker, in pratica,
ricompilando con Motif la versione che gia'
aveva per Solaris o HP/UX. Dopo 6 mesi
con la beta pubblica, ha ritirato tutto e chiuso
baracca e burattini...; il plugin per
Netscape/Mozilla di SVG e' fermo a tre anni fa...

joe4th è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-10-2003, 19:40   #11
joe4th
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 2355
Inoltre come farebbero su piattaforme
Linux non-X86, PPC e IA64?
joe4th è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-10-2003, 19:52   #12
dragunov
Senior Member
 
L'Avatar di dragunov
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Udine
Messaggi: 1612
Io sono un pò sciettico!
dragunov è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-10-2003, 07:35   #13
dr-omega
Senior Member
 
L'Avatar di dr-omega
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Mordor
Messaggi: 3398
Re: x hardskin1

Quote:
Originariamente inviato da joe4th
Dimmi come fai a comprare un notebook marchiato
senza pagare la Microsoft Tax (ovviamente escludendo
i MITAC)...
A questa domanda rispondo io.Un modo ci sarebbe, ma come noterai, non è una passeggiata...RIMBORSO
dr-omega è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-10-2003, 11:18   #14
pholcus
Member
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 293
Lo so anch'io che sarebbe molto meglio una versione nativa x Linux di Dreamweaver & Co. ma fintanto che non la fanno...

x il rimborso si puo fare ( vedi sopra ) ma e' abbastanza noioso e difficile..

Cmnq 2.5gb fanno sempre comodo non x il costo ma x lo spazio in se...pensa soprattutto all'hardware non proprio recentissimo..che so, un pc con u hd da 20gb..

Poi x la questione licenza/hardware personalmente io compro i pezzi e poi mi assemblo il computer, e poi ci metto su il so che voglio ( non MS )

Ciao!
pholcus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-11-2003, 12:16   #15
joe4th
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 2355
Il rimborso per quanto ne so io, l'ha ottenuto
solo Paolo Attivissimo, dopo lunghe battaglie
legali e per quanto mi ricordo valeva solo
per versioni vecchie di Windows. Negli ultimi
XP pare che si siano fatti furbi e non puoi avere
alcun rimborso neppure rispondendo di no alla
EULA al primo avvio...
joe4th è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-11-2003, 17:59   #16
jappilas
Senior Member
 
L'Avatar di jappilas
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Genova
Messaggi: 4741
Quote:
Originariamente inviato da Orsettob
Troppo bello! L'unico problema è che come programma non rispetta la tipica filosofia Linux di software libero...
Cmq se il prezzo non è troppo elevato allora vale la pena.

NON VOGLIO SCATENARE FLAME, ma credo che si debba considerare che l' OS in sè e per sè è nato nella filosofia FREE (di libertà e non gratuità)
perchè? perchè l' OS i driver, le utility di sistema i programmi per web e office sono cose a cui chiunque si sia comprato un computer, ha diritto di accedere, perchè in un certo senso vanno a braccetto della macchina, e scrivere una lettera o collegarsi a internet sono esigenze basilari che non sotintendono elevati livelli di specializzazione da parte dell' utente

Ma solo perchè certo OS nasce free, ritenere che TUTTO il SW per quell' OS debba essere free, imho sarebbe un errore

Finora per vari motivi, in molti ambiti specialistici e professionali, a dettare legge sono stati "pacchetti" SW proprietari sempre più potenti, sempre più pesanti e in effetti, costosi...
Però per un professionista questi vengono visti come investimento da ammortizzare, al pari della scrivania dell' ufficio e del computer su cui girano, e, pur facendo scelte anche economiche riguardo quale acquistare, vengono comunque acquistati perchè per compiti professionali si ritiene che il loro costo sia commisurato al compito per cui verranno utilizzati...
Programmi di questo genere esisteranno e saranno gli standard di fatto, sempre , almeno finchè delle iniziative Open source non produrranno qualcosa di REALMENTE paragonabile... ma anche in quel caso, sarà una specie di rincorsa..

Il fatto è che i SW cosiddetti "di classe" non sono per tutti (sono per ingegneri, centri di progettazione, studiosi, professionisti evoluti della grafica e del 3D, ecc ecc, ) , una persona "qualunque" probabilmente anche disponendone -magari grazie a una copia pirata- non ne trarrebbe beneficio
cionondimeno, l' esistenza di una loro versione su una certa piattaforma le dà un' aria di serietà e innesca il circolo virtuoso
più applicazioni serie -> più utenti ->maggiore "share" -> più applicazioni-> maggire cura della piattaforma ecc

Mentre la mentalità comune , che rifiuta e quasi disprezza il SW proprietario su un sistema OS, per ragioni puramente filosofiche e senza che esistano reali alternative free, è quello che finora ha dissuaso le software house a convertire i loro prodotti...

Quote:
Originariamente inviato da joe4th
Il rimborso per quanto ne so io, l'ha ottenuto
solo Paolo Attivissimo, dopo lunghe battaglie
legali e per quanto mi ricordo valeva solo
per versioni vecchie di Windows. Negli ultimi
XP pare che si siano fatti furbi e non puoi avere
alcun rimborso neppure rispondendo di no alla
EULA al primo avvio...
Ecco, per quanto io usi XP, quella è una vera e propria vessazione
__________________
Jappilas is a character created by a friend for his own comic - I feel honored he allowed me to bear his name
Saber's true name belongs to myth - a Heroic Soul out of legends, fighting in our time to fullfill her only wish
Let her image remind of her story, and of the emotions that flew from my heart when i assisted to her Fate
jappilas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tab...
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per ...
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
Marchi prestigiosi a prezzi da outlet su...
Upgrade PC a prezzi mai visti: Amazon sc...
Offerte Tado su Amazon: valvole termosta...
MSI Cyborg 15 con GeForce RTX 4060 e i7 ...
MacBook Air 2025 chip M4 a 949€, ma occh...
La sonda spaziale NASA New Horizons (che...
HONOR MagicPad 3: il tablet con Snapdrag...
Qualcomm mischia le carte: in arrivo ci ...
Meta sceglie Google per lo sviluppo dell...
Redmi Note 15 Pro+: batteria più piccola...
Amazon, un weekend di svendite lampo, ta...
Tutte le offerte sui portatili: tre tutt...
Macchie addio per sempre: SpotClean ProH...
Smartphone con batteria da 8.000 mAh? On...
Dreame L10s Ultra Gen 2 al minimo storic...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 02:06.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1