|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Grosseto/Pisa
Messaggi: 2537
|
Ati serie XT!Un banale overclock?
ragazzi scusate la mia domanda ....ma la serie xt della ati sembra avere in piu delle recenti solamente frequenze di clock piu elevate...è vero o cè anche qualche innovazione tecnologica??non mi pare una mossa poi cosi buona sono uscite da poco le 9600 e le 9800 lanciarne di nuove sul mercato e poi senza nessuna innovazione mi ricorda tanto la 5800 e poi la 5900(beh qui siamo su altri lielli però....spero non sia cosi)...forse perche esce hl 2 e il rv420 ancora non ha senso presentarlo....xò non mi convince molto!sarebbe meglio spingessse un pò verso le nuove tecnologie da integrare nel chip che overclokkare una scheda di cui tanto tutti noi conosciamo la potenza(anche in overclok)....
ovviamente imho... bye ![]()
__________________
[IMG]pd[/IMG] |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Altrove (eh, magari vicino una certa base....chissà)
Messaggi: 4228
|
va be' c'erano già topic sull'argomento
![]() la 9800XT = 9800 Pro OC (chi una 9800 pro la tiene molto più come mhz rispetto a una 9800xt in default ![]() 9600XT = 9600 Pro OC ma con in aggiunta ![]() ![]()
__________________
Nothing Phone 2a 12/256 + MSI B660M MORTAR, i7 13700F, Goodram 2x16 - 3600, PNY XLR8 4060ti 16GB, Enermax D.F. X 850W, Corsair 275r Airflow, LG 27GN800 ![]() Topic Ufficiale Audio REALTEK |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Civitavecchia (RM)
Messaggi: 1525
|
Andrebbe approfondita la questione della texture compression, perche' dovrebbe essere l'onda lunga della guerra delle compressioni all'epoca del lancio del NV30. Nvidia dichiarava un 6:1 per la texture compression, Ati sparo' questo 24:1. In realta' cio' che va visto e' COSA viene compresso ed IN CHE CONDIZIONI, perche' in realta' Ati parlava non solo delle texture in se', ma sommava TUTTO (hyperz, ovvero compressione sull'asse Z... etc. etc.)
In pratica parti dal presupposto che le 9600pro/9800pro sono identiche alle 9600xt/9800xt, cambia solo il clock, almeno non ti crei aspettative che potrebbero non rimanere tali.
__________________
Com'era l'onda sullo scoglio aperta / cosi su quella fronte a me diletta era il mio amore - e non sapevo quanto / ne gioisse lo scoglio o fosse in pianto. |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 2227
|
Secondo me tra la 9800 pro e la 9800Xt qualkosa deve per forza cambiare oltre alla frequenza , pensate alla 9800 pro , se la overcloccate con le frequenze della 9800 xt riscalda un casino , molto + di quanto non scaldi la 9800 xt , quindi qualkosa in + c'è , non dimentichiamo anche quella utility del overdrive o come cacchio si chiama lei , molto utile a parer mio
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Civitavecchia (RM)
Messaggi: 1525
|
E' semplicemente il fatto che nel tempo il processo produttivo migliora, ma considera che gia' la mia 9800pro di 6 mesi fa vanta 452 mhz col dissipatore di serie
![]() Ho montato un dissipatore piu' grosso solo per sicurezza... ![]()
__________________
Com'era l'onda sullo scoglio aperta / cosi su quella fronte a me diletta era il mio amore - e non sapevo quanto / ne gioisse lo scoglio o fosse in pianto. |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 2227
|
Quote:
come fai a monitorare la temperatura? che dissy hai messo? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 5390
|
Quote:
![]() Ultima modifica di yossarian : 06-10-2003 alle 12:25. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Bannato
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Reggio C. - Messina
Messaggi: 2367
|
Quote:
imho tale scheda arriva minimo a 550mhz di gpu ad aria con buon dissi.......vedremo |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2003
Città: cesena(fo)
Messaggi: 1178
|
quanti w dissipa la 9800 pro a 430-440 mhz?
__________________
Asus p5e@Rampage(0308-0403)//e8400@4400mhz(489x9)//2x1Gb Corsair Dominator(1175 5-5-5-15)//HD4870//2x wd160aajs (raid0)//Enermax Liberty 620w |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 5390
|
Quote:
ti riferisci al layout della scheda, ovviamente ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Bannato
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Reggio C. - Messina
Messaggi: 2367
|
il layout e' invariato.....solo le piste sono state ridisegnate e si nota la mancanza di componentistica grazie ad una profonda ottimizzazione
![]() naturalmente il layer in piu' e' nella gpu ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | |
Bannato
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Reggio C. - Messina
Messaggi: 2367
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 5390
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Bannato
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Reggio C. - Messina
Messaggi: 2367
|
ATI engineers have spent a lot of time with the Radeon 9800XT PCB layout. In this, they have made many improvements in trace lengths and component layout. According to ATI, these advancements have made more of an impact to the scaling of the core speed in the retail card than process improvements in manufacturing the core itself although both certainly come into play.
qua piu' o meno dicono quanto sopra..... interessantissimo questo spunto tecnico: Here we see that for all intents and purposes the 5900 Ultra is a 4 pixel pipeline GPU that is compared to the true 8 pixel pipeline architecture of the 9800XT. The 9800XT is able to achieve a maximum of five operations per pipe, so multiply this times the eight pipes and we get 40 operations per clock. According to ATI the 5900 Ultra is able to achieve three operations per pipe multiplied by four pixel pipelines and we get 12 operations per clock. The 9800XT is also able to achieve 40 FP operations per clock versus 8 FP operations per clock on the 5900 Ultra. Bringing it all together this means a theoretical max pixel fill rate of 16.5 GOps/sec on the 9800XT and 5.4 GOps/sec on the 5900 Ultra. Now it is important to note this is the theoretical max pixel fill-rate on both cards and typically this theoretical maximum is not reached in today’s games. However, you do get an idea how the shader engines compare and why the 9800XT is much faster in shader intensive applications. ad ogni modo la XT e' cmq una scheda a se...non un banale overclock....certo fosse stata gia' a 0,13 non sarebbe stato necessario apportare mod a gpu e layout xche' avrebbe avuto piu' room x salire di clock.....pero' a 0,15....diciamo che siamo quasi al limite tecnologico......cmq tanto di cappello 412mhz a 0,15 e' un risultato ottimo considerando che le 5800 ultra a 0,13 con pochi mhz in piu' necessitano il flow fx e ad Ati basta ancora un misero dissi pur avendo in tale versione piu' transistor..... ![]() cmq anche cs25 ha naturalmente detto una verita' xche' i processi migliorano....il silicio viene "scelto" meglio anche se evidentemente non bastava e x questo hanno aggiunto uno "strato" di morbidezza ![]() Ultima modifica di TripleX : 06-10-2003 alle 13:48. |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Bannato
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Reggio C. - Messina
Messaggi: 2367
|
la 9600xt invece ha ora gpu in tecnologia 0,13 low k...
ATI isn’t stopping at with the 9800XT though! They are also introducing a new mainstream card, the Radeon 9600XT,previously codenamed RV360. The first very interesting thing about this core is that it is using the "Low k" process for .13 micron. While we are not going to get into writing a Low k white paper here, we will tell you some of the things that this process accomplishes while being used by ATI and others. The Low k process reduces needed power and heat while allowing for increased engine speeds. The 9600XT is the first graphics core to use the Low k process for .13. This means ATI is doing very well with .13 and making very big strides in its use. So what does this mean for you? No secondary power is required even though this core is running at very high clocks. quando verra' usato tale processo x le schede high end e sara' collaudatissimo ne vedremo delle belle vista l'elevata efficienza delle gpu ati a clock bassi non oso immagginare cosa possa fare un ipotetico r360 a 500mhz....anzi lo immaggino basta vedere Macci.....i futuri sistemi in default magari A64 Fx faranno 25000punti visto che oggi un FX e 9800pro ne fa 20000 netti ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Bannato
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Reggio C. - Messina
Messaggi: 2367
|
ricordiamo che Ati ha dichiarato che la nuova 9600xt avra' prestazioni comparabili a una 9700pro.....sinceramente l'unico motivo x cui possa avere tali performance lo vedo solo grazie magari ai nuovi catalyst 3,8 che hanno l'overdrive..cioe' l'overclock dinamico in base al carico d'affrontare compensando con la temperatura della gpu....anche xche' il rapporto 24:1 di compressione non e' nulla di nuovo essendo gia' presente in RV350
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Bannato
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Reggio C. - Messina
Messaggi: 2367
|
ecco cosa vedremo:
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Messaggi: 12338
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Bannato
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Reggio C. - Messina
Messaggi: 2367
|
http://www.hardocp.com/article.html?art=NTI5LDE=
ottima review dove la sheda in overlock con dissi standard raggiunge 460mhz x la gpu e 410 x le memorie......imho con buon dissi ne vedremo delle belle..... notevole il fatto che anche in ut2003 su xt e' possibile ora giocare a 1600x1200 con AA6x e AF8x con una media di 50fps x mappa ![]() a paragone la pro ne fa 40 scarsi ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#20 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Roma
Messaggi: 1087
|
da possessore di una 9600 pro @540/720 posso dirti che siamo anni luce dalla 9700...
E' il Dynamic Overclocking serve semmai a non incrementare troppo le temperature, quindi non alza il clock, ma se le temperature salgono troppo, al limite lo abbassa. IMHO un banale overclock.
__________________
"La giustizia è come una tela di ragno: trattiene gli insetti piccoli, mentre i grandi trafiggono la tela e restano liberi". Solone |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:27.