Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
Abbiamo provato per diverse settimane il nuovo Magic V5 di HONOR, uno smartphone pieghevole che ci ha davvero stupito. Il device è il più sottile (solo 4.1mm) ma non gli manca praticamente nulla. Potenza garantita dallo Snapdragon 8 Elite, fotocamere di ottima qualità e batteria in silicio-carbonio che garantisce un'ottima autonomia. E il Prezzo? Vi diciamo tutto nella nostra recensione completa.
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Google Pixel 10 Pro XL è il top di gamma della serie Pixel, presentando un ampio display Super Actua da 6.8 pollici insieme alle novità della serie, fra cui la ricarica wireless magnetica Pixelsnap e le nuove funzionalità AI avanzate. Il comparto fotografico include un sistema a tripla fotocamera con zoom Pro Res fino a 100x, mentre il processore Tensor G5 con 16GB di RAM garantisce prestazioni percepite molto elevate su Android.
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Forte della piattaforma Qualcomm Snapdragon X, il notebook Lenovo IdeaPad Slim 3 riesce a coniugare caratteristiche tecniche interessanti ad uno chassis robusto, con autonomia di funzionamento a batteria che va ben oltre la tipica giornata di lavoro. Un notebook dal costo accessibile pensato per l'utilizzo domestico o in ufficio, soprattutto con applicazioni native per architettura ARM
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 16-10-2003, 14:43   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://news.hwupgrade.it/11004.html

Una tecnologia per limitare gli effetti della corrente di leakage, problema che cresce parallelamente al passaggio di processi di miniaturizzazione via via più piccoli

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-10-2003, 14:47   #2
Wonder
Senior Member
 
L'Avatar di Wonder
 
Iscritto dal: Sep 2002
Messaggi: 2555
voltaggio e clock autoregolati, ma verso il basso...dovrebbero farlo vrso l'overclock eheheheh
Wonder è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-10-2003, 15:18   #3
Davirock
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Misinto
Messaggi: 1360
ecco...

... un altro passo avanti nella tecnologia dei semiconduttori. un applauso a transmeta.

Bye
Davirock è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-10-2003, 15:20   #4
frankie
Senior Member
 
L'Avatar di frankie
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Varees
Messaggi: 9163
altro che speedstep e powernow!

Con questa tecnologia se non ho capito male la potenza in generale viene regolata praticamente al volo.

Cioè:
Se non serve non consumi (batterie)e non scaldi e quindi non sprechi energia
frankie è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-10-2003, 15:23   #5
ronthalas
Senior Member
 
L'Avatar di ronthalas
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Pavia
Messaggi: 1209
a che ti serve consumare XX watt di corrente se magari il procio si sta girando i pollici? Su workstation e server ciò magari serve molto a meno... ma su un portabile non è cosa da poco!
E cmq volendo essere "efficiente" anche sul lato server una cosa del genere non farebbe male, nei momenti di basso carico è tutto calore in meno generato, meno consumo... e metti l'eventualità di un Black-Out... maggiore durata degli UPS...
ronthalas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-10-2003, 15:57   #6
pietro667
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2001
Città: Roma
Messaggi: 1171
Quote:
Originariamente inviato da frankie
altro che speedstep e powernow!

Con questa tecnologia se non ho capito male la potenza in generale viene regolata praticamente al volo.

Cioè:
Se non serve non consumi (batterie)e non scaldi e quindi non sprechi energia
Se ti riferisci a SpeedStep di Intel, hai ragione: mi pare che l'ultima versione preveda un set di step discreti maggiore rispetto alla precedente, coiè quattro possibili combinazioni anzichè due; diverso è invece il discorso del PowerNow!, che invece offre una gamma molto più flessibile di regolazioni frequenza/tensione.

In ogni caso, so per certo che Transmeta ha avuto accesso alle tecnologie ed al know/how AMD, come già su queste pagine si è scritto un po' di mesi orsono: non mi stupirei pertanto se la gestione energetica dell'Efficeon (come peraltro è stato per il supporto HyperLink e per l'architettura con controller integrato della memoria) fosse stata mutuata da PowerNow!...

Ciao!

Pietro
__________________
... smanetto sui PC dal 1974 ...Mi sono venuti i calli
pietro667 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-10-2003, 07:43   #7
Fater69
Junior Member
 
Iscritto dal: Dec 2001
Messaggi: 27
x Pietro667

Secondo me ti fai grandi viaggi: il fatto che AMD e Transmeta collaborino (circa il set AMD86 e il bus HyperTransport... HyperLink è un'altra cosa!) come ti fa concludere che Transmeta abbia preso tecnologia da AMD anche per il risparmio energetico?? Lo dice anche l'articolo, Transmeta è stata la prima ad implementare un sistema di risparmio energetico, e anche la versione 1 è molto più efficiente di qualsiasi soluzione della concorrenza. Piuttosto io penserei al contrario, cioè che AMD in cambio della sua tecnologia ha preso quella di Transmeta proprio nel settore "LongRun".
Fater69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-10-2003, 11:04   #8
dragunov
Senior Member
 
L'Avatar di dragunov
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Udine
Messaggi: 1612
Dubito che questa tenconlogia sarà compatibile con l'overclocking
dragunov è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-10-2003, 13:02   #9
cdimauro
Senior Member
 
L'Avatar di cdimauro
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
Quote:
Originariamente inviato da Fater69
x Pietro667

Secondo me ti fai grandi viaggi: il fatto che AMD e Transmeta collaborino (circa il set AMD86 e il bus HyperTransport... HyperLink è un'altra cosa!) come ti fa concludere che Transmeta abbia preso tecnologia da AMD anche per il risparmio energetico?? Lo dice anche l'articolo, Transmeta è stata la prima ad implementare un sistema di risparmio energetico, e anche la versione 1 è molto più efficiente di qualsiasi soluzione della concorrenza. Piuttosto io penserei al contrario, cioè che AMD in cambio della sua tecnologia ha preso quella di Transmeta proprio nel settore "LongRun".
Fra AMD e Transmeta esiste un accordo di patent cross-over (scambio di brevetti), per cui è ovvio che entrambe le società ne abbiano beneficiato.

L'accordo comunque è stato fatto ben dopo che AMD avesse sviluppato la sua tecnologia PowerNow! (che risale ai tempi dei K6-2...)
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro
@LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro
Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys
cdimauro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-10-2003, 13:43   #10
Marci
Senior Member
 
L'Avatar di Marci
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Dubai
Messaggi: 13790
Xdragunov

Tu overclokkeresti un PC che monta quel processore?
Marci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro) Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x...
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tab...
3 minuti: è il tempo per vedere l...
Gli Amazfit sono ora gli smartwatch più ...
Rowenta alza la posta: scopa elettrica s...
6 robot per le pulizie completi in offer...
Friggitrice ad aria Cecofry Full InoxBla...
iPhone 16 Pro Max a 10€ in più del minim...
Una chiavetta USB, ma SanDisk Ultra Slid...
La bolla dell'AI: perché l'econom...
Lo smartphone dovrebbe essere usato solo...
SpaceX: i video e le foto dello spettaco...
Anche a Pescara si passa ai fatti: e-bik...
La One UI 8 è pronta: Samsung con...
Xiaomi annuncia l'arrivo in Italia dei R...
La Cina stupisce ancora: test per la tur...
L'iconico iMac G3 diventerà un set LEGO?...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:39.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1