Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Forte della piattaforma Qualcomm Snapdragon X, il notebook Lenovo IdeaPad Slim 3 riesce a coniugare caratteristiche tecniche interessanti ad uno chassis robusto, con autonomia di funzionamento a batteria che va ben oltre la tipica giornata di lavoro. Un notebook dal costo accessibile pensato per l'utilizzo domestico o in ufficio, soprattutto con applicazioni native per architettura ARM
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
OnePlus risponde alle esigenze di chi cerca un dispositivo indossabile dalle dimensioni contenute con OnePlus Watch 3 43mm. La versione ridotta del flagship mantiene gran parte delle caratteristiche del modello maggiore, offrendo un'esperienza completa in un formato compatto. Il suo limite più grande è abbastanza ovvio: l'autonomia non è il punto di forza di questo modello, ma si raggiungono comodamente le due giornate piene con un uso normale.
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C rappresenta l'ultima incarnazione della categoria dei tablet E Ink a colori di Onyx, e combina le prestazioni di un dispositivo Android con l'ottima tecnologia Kaleido 3 per il display. Con schermo da 10,3 pollici, un processore Qualcomm Snapdragon 750G e 6 GB di RAM, promette un'esperienza completa per lettura, scrittura e produttività. Il prezzo lo posiziona nel segmento premium, ma questo dispositivo è un vero spettacolo!
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 16-10-2003, 07:50   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://news.hwupgrade.it/10993.html

I nuovi chip sono già stati verificati e validati da Intel alle frequenze di 400 e 533 MHz

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-10-2003, 08:19   #2
Michele84
Member
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Napoli
Messaggi: 62
...E LE ATTUALI SCHEDE MADRI?!?

...LE ATTUALI SCHEDE MADRI SUPPORTERANNO LE DDR-II?...PENSO PROPRIO DI NO...
Michele84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-10-2003, 08:20   #3
Poix81
Senior Member
 
L'Avatar di Poix81
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Trento
Messaggi: 7095
Re: ...E LE ATTUALI SCHEDE MADRI?!?

Quote:
Originariamente inviato da Michele84
...LE ATTUALI SCHEDE MADRI SUPPORTERANNO LE DDR-II?...PENSO PROPRIO DI NO...

ovviamente no!!!

e' la continua evoluzione....
__________________
MyPC: A7A266 - Thoro1800+@2000+ - SK6 - 512DDR - FX5200 128MB - SBLive!1024 - MAXTOR120GB - Liteon LTR52327S LDW-451S
HTPC: Case uATX QTec - GA 7VM400M - Duron1600 - ALX800 - 256DDR - Radeon7000 - LiteOn166 - Pow by GeexBox 0.98.5
Utenti con cui ho trattato
Poix81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-10-2003, 10:25   #4
Cimmo
Senior Member
 
L'Avatar di Cimmo
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: California
Messaggi: 7174
x Michele84:

smettila di urlare in tutti i post!
Cimmo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-10-2003, 10:45   #5
Carpix
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Roma
Messaggi: 1800
Ma che balls, è sempre così, ci fosse una volta che non tocca ricomprare tutto nuovo :-)))
Lo so è l'evoluzione, però sono curioso di vedere i bench prima di acquistare.
Ciao Ciao
Carpix è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-10-2003, 12:41   #6
TripleX
Bannato
 
L'Avatar di TripleX
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Reggio C. - Messina
Messaggi: 2367
ma....utilizzano stessa piedinatura x le GDR e quindi supporto dipendente dal solo chipset e fanno le ddr2 diverse....azz...su questo VIA ha da insegnare....VIA KT266-333-400-600 tutti con stesso pinout....certo arrivati al limite tecnico non si puo' andare oltre ma aggiungere un transporter su ram direttamente si...cosi' da sgravare il chipset dall'interfacciare i segnali diversi tra ddr e ddr2 e credo che abbiano risolto cosi' su GDR piu' o meno la stessa tecnica usata dalla ECC che fanno applicano il controllo d'errore "on-board" a patto di avere il supporto naturalmente chipset/bios
TripleX è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-10-2003, 12:45   #7
TripleX
Bannato
 
L'Avatar di TripleX
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Reggio C. - Messina
Messaggi: 2367
la naturale evoluzione potrebbe essere un'architettura ibrida ddr/ddr2 come fece ECS su k7sa con slot doppi sdr/ddr e supporto doppio e rese indolore il passggio da soluzioni singolo fronte e doppio fronte con minima spesa e successo notevole nel mondo entry-level
TripleX è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-10-2003, 15:48   #8
riva.dani
Senior Member
 
L'Avatar di riva.dani
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 3925
ma costeranno molto di più degli attuali moduli ddr?
speriamo proprio che grantsdale abbia, come dice Triplex, un'architettura ibrida ddr/ddr2
riva.dani è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-10-2003, 10:40   #9
dragunov
Senior Member
 
L'Avatar di dragunov
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Udine
Messaggi: 1612
Arriva il futuro,ma moduli da 1 gigabib forse gigabyte
dragunov è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tab...
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per ...
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
Le prime Leapmotor B10 sono partite per ...
Destiny Rising sbarca domani: ecco perch...
Parallels Desktop si aggiorna con la ver...
Tesla guarda XPeng: le nuove P7 guidano ...
Roscosmos vorrebbe realizzare diverse mi...
Marshall Bromley 750 è il nuovo s...
OpenAI, la ristrutturazione societaria r...
Google perde in tribunale: stop all'obbl...
MasterLiquid Core II e Core Nex, i nuovi...
Porsche: addio alla produzione di batter...
WD Blue SN5100: Sandisk rinnova la serie...
Oracle espande la sua offerta di modelli...
Come il robot DEEBOT X8 PRO OMNI sta con...
Come TPM 2.0 e SecureBoot sono diventati...
17 svendite imperdibili Amazon, da 9,85€...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:02.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1