Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Overclocking

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 13-10-2003, 20:36   #1
iasudoru
Moderatore
 
L'Avatar di iasudoru
 
Iscritto dal: Aug 2003
Messaggi: 13903
Cambio del dissipatore (come fare?)

Salve a tutti. E' da poco che frequento il forum ed ho letto con interesse alcuni post. In tal senso ho pensato di cambiare il dissipatore della cpu che era quello originale della Intel (a proposito, ho un pentium IV 2.4 GHz).
Ora, ho provato a toglierlo, ma è venuto via anche la cpu. E' rimasta attaccata al dissi, nonostante il socket fosse bloccato! Che fortuna!
L'ho rimontato nuovamente senza dissi per provarlo un attimo, per essere sicuro del funzionamento e sembra tutto ok.
Come posso fare per evitare che si ripeta in futuro, dato che ho intenzione di cambiare il dissi? C'è un modo per evitare che si estragga tutta la cpu dal socket?
Un'ultima cosa. Le temperature che vengono rilevate sono di 52° a vuoto, mentre arrivano fino a 63°/65° giocando a colin mc rae. Credo che siano un po' altine, Quali sono secondo Intel i valori normali di funzionamento?
Grazie per le risposte
iasudoru è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-10-2003, 21:10   #2
::::Dani83::::
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Rimini
Messaggi: 3392
Io credo e spero di non aver ben capito!!Hai acceso il piccì senza dissy sul processore? bè se lo hai fatto ti consiglio VIVAMENTE di non farlo mai più!! Allora se la cpu è rimasta attaccata...(strano) si vede che c'era un pad biadesivo molto potente!!! cmq adesso che mi ci fai pensare quando l'hai rimontato che hai fatto? hai pulito il processore e il dissy oppure hai messo della pasta termoconduttiva...si insomma in che condizioni è ora? per far si che non succeda più metti una normale pasta termoconduttiva magari una artic silver e così il procio non dovrebbe rimanerci incollato..!! Prima di mettere la pasta pulisci per bene il dissipatore dai residui e anche il procio, poi stendi un velo di pasta....se non ti senti sicuro forse è meglio che chiedi l'aiuto di un tuo amico più esperto almeno per la prima volta....
__________________
.
::::Dani83:::: è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-10-2003, 21:34   #3
iasudoru
Moderatore
 
L'Avatar di iasudoru
 
Iscritto dal: Aug 2003
Messaggi: 13903
Grazie per la risposta. Si l'ho acceso per pochi attimi, giusto il tempo di riuscire a lanciare windows e a richiuderlo.
Adesso gli ho rimesso il dissi Intel. Prima l'ho ripulito con un po' di carta assorbente, poi con alcool e riasciugato nuovamente con la carta. Ho fatto la stessa cosa con la cpu. Ho steso un po' di pasta termoconduttiva su entrambi, quella nelle bustine piccole trasparenti (avevo solo quella).
Anzi, adesso che mi ricordo, la pasta che c'era prima era quella nelle bustine. Può essere che sia talmente forte? Non c'è una tecnica per evitare che accada nuovamente? Per le temperature sono in linea con le direttive Intel?
Grazie per le risposte!
iasudoru è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-10-2003, 21:42   #4
::::Dani83::::
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Rimini
Messaggi: 3392
Mmm innanzitutto ti sconsiglio di usare l'alcol sul processore, usalo soltanto sul dissy e assicurati di asciugarlo bene, per pulire il processore basta un panno leggermente umido...con delle paste normali non succede una cosa del genere, di solito anche quella nelle bustine è di scarsa qualità quindi potrebbe succerti di nuovo una cosa del genere magari...ti consiglio appunto una buona pasta termoconduttiva che probabilmente ti farà scendere anche di qualche grado.... per quanto riguarda le temp....bè diciamo che il procio a quelle temperature ci lavora ma diciamo che non sono del tutto ottimali pur essendo lontane dai valori di "pericolo", io ti consiglio di mettere un dissipatore un pò più performante per riuscire a stare sui 45-50gradi sotto sforzo, questa direi che è una buona temperatura...
__________________
.
::::Dani83:::: è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-10-2003, 21:50   #5
iasudoru
Moderatore
 
L'Avatar di iasudoru
 
Iscritto dal: Aug 2003
Messaggi: 13903
Infatti, il casino mi è successo perchè volevo provare a montare un dissi più performante per riuscire ad usare una ventola silenziosa.
Avevo trovato un slk 900 per 52 euro e volevo vedere quanto era difficile smontare il dissi originale....
Riproverò non appena avrò trovato la ventola silenziosa. Grazie per le risposte.
iasudoru è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Grandi sconti oggi sugli spazzolini elet...
Reddit sfida Google: vuole diventare il ...
Nuovi sconti super mini PC: Ryzen 7, 32G...
Addio NATO, benvenuta PAX ARMATA: tutto ...
Opportunità di guadagno: Microsof...
Proton non si ferma e lancia un nuovo au...
Acer TravelMate P4 14 con AMD Ryzen PRO:...
Dopo Aruba e Infocert, anche Register.it...
Fai da te: trapani avvitatori a doppia b...
Microsoft può stappare lo champag...
Amazon vola a 167,7 miliardi nel Q2: i n...
Meglio il robot Lefant M330Pro a 104€ o ...
iPhone 16 trascina Apple al miglior trim...
Schiaffo a Zuckerberg, offerta da 1 mili...
Intel XeSS 2.1 apre Frame Generation e L...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:09.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v