Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Overclocking

Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Google Pixel 10 Pro XL è il top di gamma della serie Pixel, presentando un ampio display Super Actua da 6.8 pollici insieme alle novità della serie, fra cui la ricarica wireless magnetica Pixelsnap e le nuove funzionalità AI avanzate. Il comparto fotografico include un sistema a tripla fotocamera con zoom Pro Res fino a 100x, mentre il processore Tensor G5 con 16GB di RAM garantisce prestazioni percepite molto elevate su Android.
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Forte della piattaforma Qualcomm Snapdragon X, il notebook Lenovo IdeaPad Slim 3 riesce a coniugare caratteristiche tecniche interessanti ad uno chassis robusto, con autonomia di funzionamento a batteria che va ben oltre la tipica giornata di lavoro. Un notebook dal costo accessibile pensato per l'utilizzo domestico o in ufficio, soprattutto con applicazioni native per architettura ARM
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
OnePlus risponde alle esigenze di chi cerca un dispositivo indossabile dalle dimensioni contenute con OnePlus Watch 3 43mm. La versione ridotta del flagship mantiene gran parte delle caratteristiche del modello maggiore, offrendo un'esperienza completa in un formato compatto. Il suo limite più grande è abbastanza ovvio: l'autonomia non è il punto di forza di questo modello, ma si raggiungono comodamente le due giornate piene con un uso normale.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 13-10-2003, 10:06   #1
ldurs
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2000
Messaggi: 721
Ram asincrone

Ho portato il mio 2400 a 166x12 su una k7s8x (tanto per provare a vedere un minimo di oc) ma le mie ram lavorano in asincrono a 133 essendo delle pc2100.

Leggevo che tenendo le ram ad una frequenza diversa da quella del procio non si guadagna praticamente nulla, è vero?

Eventualmente prima di comprare nuove ram (ddr400), si può provare ad aumentare la frequenza delle ram (magari con un miracolo arrivano a 166), contando che la mia scheda per le ram da tensione fissa a 2,7v senza possibilità di variarla

l.
ldurs è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-10-2003, 10:32   #2
LordAzuzu
Senior Member
 
L'Avatar di LordAzuzu
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: /dev/null
Messaggi: 366
Allora, prima di tutto proporrei di settare i timings della ram a 8-5-5-2.5, e di metterle sincrone al bus. Con questi settaggi dovrebbero reggere i 333Mhz, ma non te lo assicuro.
Se così non hai problemi, tenta prima di tutto di portare i timings
a 8-4-4-2.5, successivamente 8-3-3-2.5.
In finale, concludi con 8-3-3-2, sperando che reggano. Peccato tu non possa overvoltarle...
Di che marca sono le ram?
Sigla dei chip che montano?
LordAzuzu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-10-2003, 10:45   #3
ldurs
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2000
Messaggi: 721
la sigla delle ram è 46V16M8-75A dovrebbero essere delle crucial o delle micron, cmq proverò come hai detto tu

l.
ldurs è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-10-2003, 10:57   #4
Ray
Senior Member
 
L'Avatar di Ray
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Parabiago (MI)
Messaggi: 6974
ehm..se sono crucial, reggono i 6222 a 166 mhz con overvolt sui 2.9v (ma se non si overvolta...la vedo dura ;(

CIAO!
__________________
**sell/buy OK**
Ray è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-10-2003, 11:24   #5
ldurs
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2000
Messaggi: 721
Ho portato le ram a 166 con impostato cas 3t, ho fatto un memtest (solo una passata) e non ha rilevato errori.

Non capisco una cosa, il bios della scheda mi permette di settare per la ram solo la cas latency (auto,2t,2,5t e 3), ora lo testo bene a 3 poi vediamo se scendere un pochino.

Che test devo fare per vedere se la ram regge i la nuova frequenza?

l.
ldurs è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-10-2003, 11:31   #6
Ray
Senior Member
 
L'Avatar di Ray
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Parabiago (MI)
Messaggi: 6974
nulla di particolare...stessa il PC..SPuer Pi..gioca per un po'...insomma dagli corda... abbassa i timing
__________________
**sell/buy OK**
Ray è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-10-2003, 12:09   #7
LordAzuzu
Senior Member
 
L'Avatar di LordAzuzu
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: /dev/null
Messaggi: 366
Quote:
Originariamente inviato da Ray
nulla di particolare...stessa il PC..SPuer Pi..gioca per un po'...insomma dagli corda... abbassa i timing
Esatto. Come si direbbe dalle mie parti: SCHIATTALO IN CORPO!

Se memtest non ti da alcun problema con Cas@3, allora quasi sicuramente puoi abbassarla a 2.5 senza problemi.

Per testarla credo basti il memtest, fagli fare un po' di loop in più così stai più tranquillo. Poi direi di fare un po' di test "su strada", tipo una serie di 3DMark, un burn-in del sandra con solo le ram come componente da testare, etc etc.

Facci sapere.

[EDIT]
Ho appena visto che i chip che monta il tuo modulo, sono gli stessi che montano le mie vecchie Corsair XMS PC2400, che tenevo allegramente a 166Mhz cas2@2.8v, quindi non dovresti
avere problemi a tenere a questa frequenza@cas2.5
[/EDIT]

Ultima modifica di LordAzuzu : 13-10-2003 alle 12:15.
LordAzuzu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-10-2003, 13:13   #8
ldurs
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2000
Messaggi: 721
Allora ho eseguito anche il torture test del prime 95 per un'ora e 17 minuti, e non sono stati rivelati errori, invece quello che preoccupa un po e la temperatura della cpu che sotto max sforzo ha raggiunto i 51° (però ho un dissi in alluminio economico).

Ora cmq provo la ram a cas 2,5

l.
ldurs è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro) Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x...
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tab...
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per ...
ASUS TUF Gaming A15 con Ryzen 7 e RTX 30...
Samsung non si ferma più! Nuovo e...
Triplicare la produzione di chip per int...
OTTOCAST Mini: adattatore CarPlay e Andr...
ARCTIC Xtender VG è un case per c...
IA generativa: i 5 prompt del boss di Mi...
ECOVACS DEEBOT MINI: robot compatto da 9...
Unreal Engine 5 sotto accusa: per Epic G...
Vibe Hacking, Anthropic ammette: gli age...
MacBook Air, iPhone, iPads, Mac mini e A...
Dopo Xiaomi arriva anche Dreame: progett...
DJI Mini 4 Pro Fly More Combo scontato d...
Boston Dynamics spinge Spot al limite: i...
Judas: Ken Levine svela come le scelte d...
Apple: la soluzione ai problemi con l'AI...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:36.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v