|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Italia
Messaggi: 2249
|
vari aiutini su linux
avrei alcune piccole info da chiedervi
1) Come si fa a mettere nella barra delle applicazioni accanto all'orologio il pulsantino OFF e BLOCCA LO SCHERMO ? 2) Ho partizionato un HD da 40 Gb nel seguente modo: 33 giga a windows e i restanti 7 a linux. Come faccio a vedere quanto spazio ho disponibile su linux? 3) So che linux crea 3 partizioni. Che tipo di partizioni sono e a cosa servono? 4) La partizione che viene usata per gestire tutta la roba salvata da web e in cui ci sono tutte le cartelle /home ecc... come si chiama? sono troppe domande? eheheh ![]() ![]() ![]() tnx in anticipo per le risposte ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Padova
Messaggi: 1507
|
2) da console: df -h
__________________
Things should be as simple as possible, but not simpler. (Albert Einstein) Mi hanno sempre fatto credere che nell'incertezza è meglio prendere: ma se io prendo, chi è che dà? (Negrita, Bambole) Dapprima ti ignorano, poi ti ridono dietro. Poi cominciano a combatterti. Poi tu vinci. (Mahatma Gandhi) |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Registered User
Iscritto dal: Nov 2000
Messaggi: 9315
|
Re: vari aiutini su linux
Quote:
2) già risp djmix 3) se tu non hai scelto la installazione avanzata (PS: ma che distro hai messo? mdk? ) non so di preciso che partizioni ti crea, cmq di SICURO una di swap (usata appunto per lo swap in caso la RAM ti si riempisse, detto in soldoni ![]() 4) non ho capito bene la domanda.. credo si a proprio /home quella di cui tu parli... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Italia
Messaggi: 2249
|
yeahh very very TNX
it's all right ![]() eheh ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:21.