Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Overclocking

Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Forte della piattaforma Qualcomm Snapdragon X, il notebook Lenovo IdeaPad Slim 3 riesce a coniugare caratteristiche tecniche interessanti ad uno chassis robusto, con autonomia di funzionamento a batteria che va ben oltre la tipica giornata di lavoro. Un notebook dal costo accessibile pensato per l'utilizzo domestico o in ufficio, soprattutto con applicazioni native per architettura ARM
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
OnePlus risponde alle esigenze di chi cerca un dispositivo indossabile dalle dimensioni contenute con OnePlus Watch 3 43mm. La versione ridotta del flagship mantiene gran parte delle caratteristiche del modello maggiore, offrendo un'esperienza completa in un formato compatto. Il suo limite più grande è abbastanza ovvio: l'autonomia non è il punto di forza di questo modello, ma si raggiungono comodamente le due giornate piene con un uso normale.
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C rappresenta l'ultima incarnazione della categoria dei tablet E Ink a colori di Onyx, e combina le prestazioni di un dispositivo Android con l'ottima tecnologia Kaleido 3 per il display. Con schermo da 10,3 pollici, un processore Qualcomm Snapdragon 750G e 6 GB di RAM, promette un'esperienza completa per lettura, scrittura e produttività. Il prezzo lo posiziona nel segmento premium, ma questo dispositivo è un vero spettacolo!
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 06-10-2003, 23:43   #1
bllpla
Member
 
L'Avatar di bllpla
 
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Bellaria (Rimini)
Messaggi: 290
Sbloccare Thoroughbred 2400+

Ciao a tutti allora il mio quesito è questo:
Stasera sono andato da un mio amico che ha un Thoroughbred 2400+ leggendo in giro nel forum ho letto che si poteva sbloccare facendo un ponte in 2 contatti sotto lo zoccolo del processore.
Ci siamo decisi a farla ma niente non funzionava più niente nelle impostazioni auto non lo riconosceva più neanche come 2000 mhz


abbiamo tolto il ponticello ed è tornato tutto normale

la configurazione è questa
Thoroughbred 2400+
Asus a7v8x

Abbiamo pensato di procedere con la vernice elettroconduttiva, qualcuno sa darmi un link con delle belle foto e istruzioni su come procedere alla modifica di un Thoroughbred


GRAZIEEEEEEEEEE !!!!!!!!!!!!
bllpla è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-10-2003, 07:13   #2
Rusticola
Senior Member
 
L'Avatar di Rusticola
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Alta Maremma
Messaggi: 754
Ma la A7V8X non lo sblocca il molti .
__________________
GamerTag XBOX360: VIPER ITA
Rusticola è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-10-2003, 11:01   #3
Fuzzo
Senior Member
 
L'Avatar di Fuzzo
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Padova
Messaggi: 2206
La A7V8X sblocca il moltiplicatore in automatico!
__________________
Fisso: Case Corsair Carbide 275Q PSU Seasonic Focus GX-850 MB Asus TUF GAMING X570-PLUS CPU AMD Ryzen 3900x Cooler AMD Wrait Prism RAM 2*16GB G.Skill RipJaws V DDR4 3200MHz VGA EVGA GeForce RTX 2060 Super 8GB Monitor Asus VX239H SSD 2*ADATA XPG SX8200 PRO 1TB Raid0 Router Netgear DGND4000 SO Windows 10 Print&Scan Epson WF-4830 / Laptop: Dell XPS L502X / Mobile: Pixel 7a
Fuzzo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-10-2003, 12:09   #4
Luca.sampei
Senior Member
 
L'Avatar di Luca.sampei
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Lecce-Salento-ITALIA
Messaggi: 611
Re: Sbloccare Thoroughbred 2400+

Quote:
Originariamente inviato da bllpla
Ciao a tutti allora il mio quesito è questo:
Stasera sono andato da un mio amico che ha un Thoroughbred 2400+ leggendo in giro nel forum ho letto che si poteva sbloccare facendo un ponte in 2 contatti sotto lo zoccolo del processore.
Ci siamo decisi a farla ma niente non funzionava più niente nelle impostazioni auto non lo riconosceva più neanche come 2000 mhz


abbiamo tolto il ponticello ed è tornato tutto normale

la configurazione è questa
Thoroughbred 2400+
Asus a7v8x

Abbiamo pensato di procedere con la vernice elettroconduttiva, qualcuno sa darmi un link con delle belle foto e istruzioni su come procedere alla modifica di un Thoroughbred


GRAZIEEEEEEEEEE !!!!!!!!!!!!

La mia A7V8X-Deluxe con il mio Torello1800+ mi accetta i molti fino a 16 se nn erro cmq mi sembra strano ke nn sblocchi il proc.....
io ora sono @ 14*166 ---> 2333MHz
__________________
....S@LuZz!!!....

Ultima modifica di Luca.sampei : 07-10-2003 alle 12:11.
Luca.sampei è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-10-2003, 12:45   #5
bllpla
Member
 
L'Avatar di bllpla
 
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Bellaria (Rimini)
Messaggi: 290
ma aumentando il moltiplicatore resta tutto normale nel bios aumento il moltiplicatore e con cpuz verifico ma non cambia nulla

ci vuole un bios particolare ????

io ho un palomino 2000+ è ho lo stesso problema

non riesco

Datemi un consiglio

una spiegazione precisa su quali settaggi devo operare


AIUTOOOOOOOOOOOOOOO !!!!!!!!!!
bllpla è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-10-2003, 13:17   #6
Luca.sampei
Senior Member
 
L'Avatar di Luca.sampei
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Lecce-Salento-ITALIA
Messaggi: 611
....Mah....
__________________
....S@LuZz!!!....
Luca.sampei è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-10-2003, 18:02   #7
bllpla
Member
 
L'Avatar di bllpla
 
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Bellaria (Rimini)
Messaggi: 290
Hey nessuno mi aiuta ?




bllpla è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-10-2003, 20:30   #8
Dumah Brazorf
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29264
Quote:
Originariamente inviato da bllpla
io ho un palomino 2000+ è ho lo stesso problema
Tu hai un Palomino appunto, l'hai sbloccato unendo gli L1 prima ?
Facciamo una prova. Imposta tramite Pin-Mod il moltiplicatore 15, quello del 2400+, infilando i pezzetti di filo del socket, e riprova a variare il moltiplicatore (con lo sblocco dei molti minori si intende).
Ciao.
Dumah Brazorf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-10-2003, 23:42   #9
bllpla
Member
 
L'Avatar di bllpla
 
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Bellaria (Rimini)
Messaggi: 290
con lo sblocco dei molti minori cosa intendi
abbasare il molti e aumentando fbs ?
bllpla è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-10-2003, 00:02   #10
Dumah Brazorf
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29264
Beh, oddio, tu che volevi fare altrimenti?
Dumah Brazorf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-10-2003, 00:10   #11
bllpla
Member
 
L'Avatar di bllpla
 
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Bellaria (Rimini)
Messaggi: 290



sono nuovo nel campo dell' OC,
allora devo agire in questo modo, abbasso il molti e alzo fbs
stando attento alla frequenza pci vero ?
aquanto può arrivare il pci senza danneggiarlo ?

sia con il palomino che con il tb devo agire con il molti in diminuzione

pensavo che il molti andasse alzato


Grazie
bllpla è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-10-2003, 10:14   #12
Fuzzo
Senior Member
 
L'Avatar di Fuzzo
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Padova
Messaggi: 2206
E' sicuramente meglio il FSB alto e molti basso che molti alto e FSB basso!
Gridalo!
__________________
Fisso: Case Corsair Carbide 275Q PSU Seasonic Focus GX-850 MB Asus TUF GAMING X570-PLUS CPU AMD Ryzen 3900x Cooler AMD Wrait Prism RAM 2*16GB G.Skill RipJaws V DDR4 3200MHz VGA EVGA GeForce RTX 2060 Super 8GB Monitor Asus VX239H SSD 2*ADATA XPG SX8200 PRO 1TB Raid0 Router Netgear DGND4000 SO Windows 10 Print&Scan Epson WF-4830 / Laptop: Dell XPS L502X / Mobile: Pixel 7a
Fuzzo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-10-2003, 10:42   #13
Dumah Brazorf
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29264
E' meglio che li tieni sotto i 40/80MHz, basta dividere la frequenza di bus con il divisore abbinato (es. 133MHz/4= 33MHz, la frequenza di default del PCI, x2= 66MHz la frequenza dell'AGP). Da 133 a 166MHz il divisore è 1/4, da 166MHz in su 1/5.
Che ram hai?
Ciao.
Dumah Brazorf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-10-2003, 11:37   #14
bllpla
Member
 
L'Avatar di bllpla
 
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Bellaria (Rimini)
Messaggi: 290
La ram è una ddr 400 della eXtreme
spiegatemi meglio "tieni sotto i 40/80MHz, basta dividere la frequenza di bus con il divisore abbinato (es. 133MHz/4= 33MHz, la frequenza di default del PCI, x2= 66MHz la frequenza dell'AGP). Da 133 a 166MHz il divisore è 1/4, da 166MHz in su 1/5."

l' asus a7v ha già i molti sbloccati ?
bllpla è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-10-2003, 12:51   #15
Dumah Brazorf
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29264
La frequenza del bus PCI e AGP nelle vecchie generazioni di mobo è proporzionale a quella del Processore. La frequenza standard del bus PCI è 33MHz, quella dell'AGP il doppio, 66MHz. Per ottenere queste frequenze vengono applicati i divisori alla frequenza del bus del processore, che variano in intervalli: da 100 a 133MHz è 1/3, da 133 a 166MHz 1/4, oltre 1/5. La frequenza massima sopportabile dal bus PCI è di circa 40MHz, oltre le periferiche ad esso connesso si possono danneggiare. Quindi se imposti un bus di 160MHz con il divisore applicato 1/4 avrai 40MHz su PCI e 80MHz su AGP, una situazione rischiosa.
Visto che hai delle DDR da 400MHz immagino tu voglia andare oltre i 166MHz di bus, in modo da sfruttarle meglio. In questo caso dividi per 5 la frequenza che vorrai impostare per ottenere la frequenza di lavoro del bus PCI. Fino a 190MHz non dovresti correre rischi.
Ciao.
Dumah Brazorf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-10-2003, 17:33   #16
bllpla
Member
 
L'Avatar di bllpla
 
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Bellaria (Rimini)
Messaggi: 290
ma la asus assegna automaticamente la frequenza al pci e agp
e poi ho fatto alcune prove tipo fsb 160 e moltiplicatore 10 - 9,5 - 9 ma niente non è voluto partire
bllpla è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-10-2003, 12:41   #17
bllpla
Member
 
L'Avatar di bllpla
 
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Bellaria (Rimini)
Messaggi: 290
Insomma nessuno mi da una mano


magari datemi 2 o 3 impostazioni da provare
molti, overvolt cpu core, overvolt ram,
bllpla è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tab...
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per ...
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
Galaxy Tab S10 Lite: il nuovo tablet di ...
Meta punta sempre più sull'AI: an...
iPhone pieghevole: lo sviluppo continua,...
Linux e macOS al sicuro: OpenSSH protegg...
HONOR rivoluziona il mercato pieghevole ...
Huawei Watch GT 6: svelato il primo teas...
Midnight di Archer vola per 88 km: il ta...
A Palermo bike e car sharing sono un fal...
La tragica storia di Sophie: morta suici...
Imbarazzante imprevisto per un Tesla Rob...
Antitrust bacchetta Enel X: multa da mil...
“Non pagheremo”: 4chan contro le multe U...
ChatGPT e Google: spunta un retroscena s...
Ecco come ottenere 100 euro di sconto ac...
La serie OPPO Reno14 arriva in Europa (e...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:42.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v