Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Altre Discussioni > Calcolo distribuito - BOINC

Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Mentre Ubisoft vorrebbe chiedere agli utenti, all'occorrenza, di distruggere perfino le copie fisiche dei propri giochi, il movimento Stop Killing Games si sta battendo per preservare quella che l'Unione Europea ha già riconosciuto come una forma d'arte. Abbiamo avuto modo di parlare con Daniel Ondruska, portavoce dell'Iniziativa Europa volta a preservare la conservazione dei videogiochi
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 07-10-2003, 19:45   #1
gelovani
Senior Member
 
L'Avatar di gelovani
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Solighetto (TV)
Messaggi: 603
La fine di seti@home classic

Quote:
Presto libereremo una nuova versione di SETI@home, basata su BOINC , una piattaforma per tutti gli usi per la computazione distribuita ci proiettiamo come SETI@home. Finalmente altri progetti di computazione distribuita (come Folding@home e ClimatePrediction.net) inoltre li useranno BOINC e potranno ripartire il vostro tempo-macchina fra i progetti della vostra scelta.

BOINC permette affinchè noi liberi le nuove versioni di SETI@home senza richiedervi di trasferire ed installare il nuovo software dal sistema centrale verso i satelliti. inoltre li ha lasciati fare le nuove analisi dei dati di SETI@home, cercanti altri tipi di segnali radiofonici (quali gli impulsi corti dall'evaporazione dei fori neri).

Commutando a SETI@home/BOINC sarà facile:

Generi un cliente usando il Web site di SETI@home. Ciò vi darà un'identificazione di cliente, trasmessa dal email. Nota: i clienti vogliono generato automaticamente per tutti gli utenti correnti di SETI@home (veda sotto) .
Trasferisca ed installi il programma dal sistema centrale verso i satelliti del cliente di BOINC quando diventa disponibile.
Uninstall SETI@home.
Quando in primo luogo funzionamento il cliente di BOINC, entrate nella vostra identificazione di cliente di SETI@home.
Fasi della transizione
Non abbiamo un orario esatto ancora, ma la transizione sarà organizzata come segue:
Faremo una fotografia istantanea delle informazioni dell'utente di SETI@home (clienti, squadre, profili) e la useremo per inizializzare la base di dati di SETI@home/BOINC. Allora lanceremo il progetto di SETI@home/BOINC.
Sopra il mese prossimo o così trasmetteremo il email a tutti gli utenti di SETI@home, danti loro le loro nuove identificazioni di cliente e suggerire quel commutano a BOINC. Durante questo periodo potete continuare a fare funzionare lo SETI@home corrente ed i vostri risultati saranno registrati ed usati. Nuovo SETI@home spiega ed i cambiamenti della squadra possono essere fatti, ma non saranno rinviati a BOINC.
Spegneremo l'assistente corrente di SETI@home. A questo punto dovrete commutare a SETI@home/BOINC.
Che cosa accadrà ai miei totali del workunit?
BOINC si tiene al corrente del lavoro del vostro calcolatore in termini di calcolo reale, non workunits. Ciò è necessaria perché i progetti di BOINC possono avere workunits di molti "formati" differenti. A causa di questo cambiamento, tutti i clienti di SETI@home/BOINC cominci con accreditamento zero.

Tuttavia, i totali del workunit dallo SETI@home corrente saranno registrati nella nostra base di dati e una sezione del nostro Web site mostrerà i totali finali.

Che cosa accadrà con le squadre di SETI@home?
Tutte le squadre correnti di SETI@home ed il loro insieme dei membri, saranno copiati sopra a SETI@home/BOINC. I totali del lavoro per le squadre inoltre partiranno da zero.

Che cosa accadrà con i programmi come SETIQueue ed il video di SETI?
Questi programmi (che sono stati molto utili con il classico di SETI@home) non funzioneranno con SETI@home/BOINC. La loro funzione principale (unità multiple) del lavoro di buffering è fornita da BOINC in se, che permette che specifichiate quanto lavoro il vostro calcolatore dovrebbe ottenere ogni volta esso a contatti l'assistente.

La disposizione degli archivi di uscita e dell'input cambierà?
Yes. Programs which display information about the signals found in SETI@home work units will need to be modified to support the new (XML) data formats used by SETI@home/BOINC. Authors of such programs are encouraged to contact the SETI@home team for sample input and output files.


Presto libereremo una nuova versione di SETI@home, basata su BOINC , una piattaforma per tutti gli usi per la computazione distribuita ci proiettiamo come SETI@home. Finalmente altri progetti di computazione distribuita (come Folding@home e ClimatePrediction.net) inoltre li useranno BOINC e potranno ripartire il vostro tempo-macchina fra i progetti della vostra scelta.

BOINC permette affinchè noi liberi le nuove versioni di SETI@home senza richiedervi di trasferire ed installare il nuovo software dal sistema centrale verso i satelliti. inoltre li ha lasciati fare le nuove analisi dei dati di SETI@home, cercanti altri tipi di segnali radiofonici (quali gli impulsi corti dall'evaporazione dei fori neri).

Commutando a SETI@home/BOINC sarà facile:

Generi un cliente usando il Web site di SETI@home. Ciò vi darà un'identificazione di cliente, trasmessa dal email. Nota: i clienti vogliono generato automaticamente per tutti gli utenti correnti di SETI@home (veda sotto) .
Trasferisca ed installi il programma dal sistema centrale verso i satelliti del cliente di BOINC quando diventa disponibile.
Uninstall SETI@home.
Quando in primo luogo funzionamento il cliente di BOINC, entrate nella vostra identificazione di cliente di SETI@home.
Fasi della transizione
Non abbiamo un orario esatto ancora, ma la transizione sarà organizzata come segue:
Faremo una fotografia istantanea delle informazioni dell'utente di SETI@home (clienti, squadre, profili) e la useremo per inizializzare la base di dati di SETI@home/BOINC. Allora lanceremo il progetto di SETI@home/BOINC.
Sopra il mese prossimo o così trasmetteremo il email a tutti gli utenti di SETI@home, danti loro le loro nuove identificazioni di cliente e suggerire quel commutano a BOINC. Durante questo periodo potete continuare a fare funzionare lo SETI@home corrente ed i vostri risultati saranno registrati ed usati. Nuovo SETI@home spiega ed i cambiamenti della squadra possono essere fatti, ma non saranno rinviati a BOINC.
Spegneremo l'assistente corrente di SETI@home. A questo punto dovrete commutare a SETI@home/BOINC.
Che cosa accadrà ai miei totali del workunit?
BOINC si tiene al corrente del lavoro del vostro calcolatore in termini di calcolo reale, non workunits. Ciò è necessaria perché i progetti di BOINC possono avere workunits di molti "formati" differenti. A causa di questo cambiamento, tutti i clienti di SETI@home/BOINC cominci con accreditamento zero.

Tuttavia, i totali del workunit dallo SETI@home corrente saranno registrati nella nostra base di dati e una sezione del nostro Web site mostrerà i totali finali.

Che cosa accadrà con le squadre di SETI@home?
Tutte le squadre correnti di SETI@home ed il loro insieme dei membri, saranno copiati sopra a SETI@home/BOINC. I totali del lavoro per le squadre inoltre partiranno da zero.

Che cosa accadrà con i programmi come SETIQueue ed il video di SETI?
Questi programmi (che sono stati molto utili con il classico di SETI@home) non funzioneranno con SETI@home/BOINC. La loro funzione principale (unità multiple) del lavoro di buffering è fornita da BOINC in se, che permette che specifichiate quanto lavoro il vostro calcolatore dovrebbe ottenere ogni volta esso a contatti l'assistente.

La disposizione degli archivi di uscita e dell'input cambierà?
Yes. Programs which display information about the signals found in SETI@home work units will need to be modified to support the new (XML) data formats used by SETI@home/BOINC. Authors of such programs are encouraged to contact the SETI@home team for sample input and output files.
Questa la traduzione approssimata ed approssimativa con Google di questa pagina

Meditare, ragazzi, meditare...

Personalmente non vedo Boinc versatile come Seti ora, specie lavorando con macchine in remoto (non tutte le macchine a disposizione hanno la connessione facile), e dovrò riapprendere da zero come non disturbare i colleghi in ufficio, ultimamente mi era riuscito abbastanza bene..

Ciao
__________________
Se qualcuno duplica un mio file, o fa propria una mia opinione, io non cesso di avere quel file o quella opinione.

gelovani è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-10-2003, 19:52   #2
V|RuS[X]
Bannato
 
L'Avatar di V|RuS[X]
 
Iscritto dal: May 2001
Città: Isla Bonita Sesso: Grande
Messaggi: 3244
Per me tutto ciò è inammissibile, non si può obbligare a stare collegati alla rete, specialmente alla luce del fatto che ancora una piccola percentuale di utenti ha accesso 24/24 alla grande rete.
E dire che avevo scelto Seti@Home come progetto proprio perchè altri [di valore sicuramente più nobile] mi obbligavano a stare collegato, e in dial-up sappiamo tutti che è quanto mai assurdo, non per altro per i costi.
Addio Seti?
V|RuS[X] è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-10-2003, 09:30   #3
naso
Senior Member
 
L'Avatar di naso
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: ALTARE
Messaggi: 12419
si smetterà allora di scaccolare...
e io nn ho ancora trovato un pallino verde!
__________________
Scusate se dico le cose come credo che stiano. Lunga vita e prosperità! /Naso San Home Page***www.AdrianaLima.it
naso è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-10-2003, 17:40   #4
Dirk Pitt
Senior Member
 
L'Avatar di Dirk Pitt
 
Iscritto dal: Sep 1999
Città: Luino(VA) - Pavia
Messaggi: 319
Purtroppo la fine era nell'aria da un po'...
Certo che se davvero è necessaria una connessione permanente a internet non so in quanti continueranno a scaccolare...
__________________
SETIAdept
Dirk Pitt è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-10-2003, 17:52   #5
naso
Senior Member
 
L'Avatar di naso
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: ALTARE
Messaggi: 12419
se mi pagano loro l'attivazione da "zero" (centralina cavi ect..) dell'adsl... io mi compro anche un 3 pc... x scaccolare...
altrimenti mollo tutto... nn scaccolo al lavoro e niente a casa...
__________________
Scusate se dico le cose come credo che stiano. Lunga vita e prosperità! /Naso San Home Page***www.AdrianaLima.it
naso è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-10-2003, 18:34   #6
WingTsun
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Castelfranco di Sotto (Pisa)
Messaggi: 534
Che potenza il traduttore di Google

Per quel poco che ho capito:
__________________
WING TSUNTM sistema Leung Ting
L'arte nella difesa personale
Link: www.wingtsun.it - www.wingtsunitalia.it/ - www.wingtsuntoscana.it - www.wtgiorgio.it
WingTsun è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-10-2003, 19:34   #7
DvL^Nemo
Senior Member
 
L'Avatar di DvL^Nemo
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: 100 metri dal mare
Messaggi: 4848
Allora ragzzzi per un periodo ho testato BIONIC, ovvero quando era uscita la prima versione alpha, molto tempo fa.. Non mi sembra che richiedesse allora una connessioni permanente, le WU da quel che ricordo erano di 5MB l'una, poi ( lameno per il PC che avevo un PIII500 ) occupava una sproposito di RAM; se non erro sugli 80MB..
Ciao !
__________________
TIM FTTC 200/20 LIVE SPEEDTEST
DvL^Nemo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-10-2003, 09:44   #8
naso
Senior Member
 
L'Avatar di naso
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: ALTARE
Messaggi: 12419
Quote:
Originariamente inviato da DvL^Nemo
Allora ragzzzi per un periodo ho testato BIONIC, ovvero quando era uscita la prima versione alpha, molto tempo fa.. Non mi sembra che richiedesse allora una connessioni permanente, le WU da quel che ricordo erano di 5MB l'una, poi ( lameno per il PC che avevo un PIII500 ) occupava una sproposito di RAM; se non erro sugli 80MB..
Ciao !
5mb 80mb di ram ecco un motivo alternativo a smettere di scaccolare!
già nn sono molto contento che 32mb di ram vadano via così.. (avendo dual procio... ) figuriamoci se avrò voglia di farmi occupare 80!!! mb!!! sono imbecciliti! spero che abbiano migliorato il prg! altrimenti addio a ET almeno x me...
__________________
Scusate se dico le cose come credo che stiano. Lunga vita e prosperità! /Naso San Home Page***www.AdrianaLima.it
naso è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-10-2003, 13:32   #9
SonGokuSSj1
Member
 
L'Avatar di SonGokuSSj1
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Portici ( Na )
Messaggi: 132
Scusate ho letto un bel po' di volte la versione in inglese e la versione di google e non mi sembra di aver letto che BOINC deve essere collegato alla rete per funzionare. Anzi al suo interno ha un sistema di caching tipo SetiDriver che ti permette di scaricare dal server un TOT di WU : " The function of buffering multiple work units is provided by the BOINC client itself - you can specify how much work your computer should get each time it contacts the server ".
Anche l'altra funzione di proxy che SetiQueue forniva, è stata inglobata da BOINC.
Quello che mi fa storcere il naso sono piuttosto i 5 Mb per ogni WU, un po' tantine per chi non ha una ADSL....

Ciao SonGokuSSj1
www.dbz.it
SonGokuSSj1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-10-2003, 23:25   #10
Tommy.73
Senior Member
 
L'Avatar di Tommy.73
 
Iscritto dal: Apr 2001
Messaggi: 2846
Bisogna vedere per quanto tempo i 5MB impegnano la CPU!
5MB sono circa 14WU da 350KB, e se per calcolare 5MB occorrono 50 ore di calcolo, il problema non è poi così evidente. Certo, anche io ho un 56K, e mi rendo perfettamente conto del problema!
__________________
Chiedimi di BOINC.Italy
Seti "Classic" dal 22/10/02 al 14/04/05 (2500WU)
Seti "Boinc" dal 14/04/05 ad Oggi (>372'000 crediti)
Tommy.73 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-10-2003, 10:26   #11
SonGokuSSj1
Member
 
L'Avatar di SonGokuSSj1
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Portici ( Na )
Messaggi: 132
Nella foto di una beta di boinc vidi che una WU veniva completata in circa 12 ore, ma il computer era un portatile e non so neanche quanto era potente..... Link

Io per esempio elaboro circa 110 WU a settimana e quindi dovrei scaricare oltre 500 Mb di WU ( di cui 250 Mb con il portatile e quindi con ISDN... )???

Ciao SonGokuSSj1
SonGokuSSj1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-10-2003, 10:43   #12
Federico83
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Monfalcone (Gorizia)
Messaggi: 366
ragazzi state tranquilli....

sto testando BOINC da quando è uscita la prima beta pubblica...

ormai siamo alla versione 2.04 e molte cose sono cambiate...

le WU sono da 1 mega

con il mio Athlon Xp 2000+ ci metto tra le 9 e le 10 ore a WU

NON serve essere collegati 24/24

la funzione di CACHE viene svolta dal client BOINC, che al primo avvio fa un benchmark del vostro pc, ipotizzando quante ore ci mette per elaborare una WU

Nel mio caso più o meno ne faccio 2 al giorno, nel vostro account utente di BOINC potrete scegliere quanti GIORNI di lavoro volete avere come cache....quindi se io dico "per 5 giorni non posso connettermi alla rete" ecco che il client mi scarica 10 WU (10 mega, 30 minuti con un 56k, 2 minuti con ADSL) e per 5 giorni sono a posto.

Il consumo di ram al momento siamo sui 22-25 mega per il progetto Astropulse....non so dirvi per Seti@home 2 perchè ancora non l'ho provato

L'unico vero problema di BOINC è che è un po' più difficile farlo girare su macchine non collegate alla rete, in quanto un primo collegamento serve sempre...

ciao
Federico83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-10-2003, 16:08   #13
Tommy.73
Senior Member
 
L'Avatar di Tommy.73
 
Iscritto dal: Apr 2001
Messaggi: 2846
Ciao Federico, è un piacere sentirti da queste parti!
__________________
Chiedimi di BOINC.Italy
Seti "Classic" dal 22/10/02 al 14/04/05 (2500WU)
Seti "Boinc" dal 14/04/05 ad Oggi (>372'000 crediti)
Tommy.73 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-10-2003, 17:36   #14
Fenomeno85
Senior Member
 
L'Avatar di Fenomeno85
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Provincia De VaRéSe ~ § ~ Lat.: 45° 51' 7" N Long.: 8° 50' 21" E ~§~ Magica Inter ~ § ~ Detto: A Chi Più Amiamo Meno Dire Sappiamo ~ § ~ ~ § ~ Hobby: Divertimento allo Stato Puro ~ § ~ ~ § ~ You Must Go Out ~ § ~
Messaggi: 8878
che sfiga anche se ho adsl mi girano scaricare 1mb di roba alla volta
__________________
Meglio essere protagonisti della propria tragedia che spettatori della propria vita
Si dovrebbe pensare più a far bene che a stare bene: e così si finirebbe anche a star meglio.
Non preoccuparti solo di essere migliore dei tuoi contemporanei o dei tuoi predecessori.Cerca solo di essere migliore di te stesso
Fenomeno85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart Intervista a Stop Killing Games: distruggere vid...
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Nuovi coupon nascosti Amazon (aggiorname...
Chatbot e salute mentale: nascono i prim...
Prezzi in ribasso su Amazon su tante com...
Eureka J15 Ultra spiazza la concorrenza ...
Stufi di tagliare il prato? Questi robot...
Anche Dyson si adegua: sconti fino a 200...
Mi sono rotto un dito, e le avventure gr...
Tutto vero: costa solo 899€ il portatile...
Lefant M330Pro da 5.000Pa a 104€ o i due...
Intel tagli ancora: vuole rendere la div...
Tesla sta per lanciare il Robotaxi nella...
Dead Island 2 arriva su Mac, ma a un pre...
FIA e Formula E rinnovano il matrimonio:...
Windows 11 24H2 approda su nuovi sistemi...
Le restrizioni americane hanno generato ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:03.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v