|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Messaggi: n/a
|
problema con hd ibm!
raga ho messo un ibm da 20Gb usato ma il pc lo riconosce come da 1.96Gb come fìaccio? l'ho impostato slave ma non mi fa nulla!
|
|
|
|
#2 |
|
Registered User
Iscritto dal: Dec 2001
Messaggi: 890
|
hai impostato LBA nel bios ?
Che schedda mamma hai ? |
|
|
|
|
|
#3 | |
|
Messaggi: n/a
|
Quote:
ecsk75sa |
|
|
|
|
#4 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Roma
Messaggi: 538
|
Tu l'imposti automaticamente e lui te lo vede da 1,96?
mhhh... Ricontrolla bene,la configurazione dei jumperini... Poi prova stupodissima mettici un cavo ide a 80 poli(sono quelli rigidi) Poi se me viene in mente altro ti dico.. ciaus
__________________
Affitto questo spazio a partire da 50 centesimi a settimana... |
|
|
|
|
|
#5 |
|
Messaggi: n/a
|
il primo hd è settato come cable select
|
|
|
|
#6 |
|
Messaggi: n/a
|
il secondo slave
|
|
|
|
#7 | |
|
Messaggi: n/a
|
Quote:
|
|
|
|
|
#8 |
|
Registered User
Iscritto dal: Dec 2001
Messaggi: 890
|
li conti!!!
se so 40 fili e a 40! se so 80 fili e' sempre a 40 poli, pero' con due fili per polo, uno per i dati in un verso, uno per i dati in un'altro (Warning: possibile cappellata causata da scarsa memoria). In questo modo si evitano le interferenze e si permette l'abilitazione delle modalita ultra ata 66 e 100 e 133 ! Per l'ata 33 bastano 40 fili! Attenzione.... Partendo dalla scheda madre e direzionandosi verso l'ultimo hard disk, l'ordine deve essere il seguente: SK.MAMMA -> MASTER -> SLAVE per le configurazioni ata-33 o inferiori. SK.MAMMA -> SLAVE -> MASTER per le configurazioni ata66 o superiori. Possibilmente tutto settando i giumperini in maniera coerente, evitando il cable select! L'lba e' la modalita' di riconoscimento dell'hard disk nel bios... e si imposta, appunto, nel bios! |
|
|
|
|
|
#9 |
|
Messaggi: n/a
|
chi viè a casa mia doamni sera?
|
|
|
|
#10 | |
|
Registered User
Iscritto dal: Dec 2001
Messaggi: 890
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#11 |
|
Registered User
Iscritto dal: Dec 2001
Messaggi: 890
|
forse, e dico forse, non ti assicuro niente...
domani pomeriggio so libero, gia' dal presto! caso mai passo li da te', lasci eclisse schiavizzato in agenzia e te vengo a ripara er pc! 50€ l'ora! |
|
|
|
|
|
#12 | |
|
Messaggi: n/a
|
Quote:
1) sto ad un corso e torno verso le 5 2) 50 euro de bocca? |
|
|
|
|
#13 |
|
Messaggi: n/a
|
allora con freeman siamo arrivati a vedere se ho partizioni! ma visto che non trovo il dischetto di fdisk dove lo trovo in xp?
|
|
|
|
#14 |
|
Registered User
Iscritto dal: Dec 2001
Messaggi: 890
|
su xp lanci il setup (facendo avviare il pc da cd), ad un certo punto lui ti chiedera dove installare il sistema, e ti fa vedere le partizioni che hai! ovviamente non installare poi, senno ricopri tutto!
Se hai un cd di windows 98 avvi sempre da cd e selezioni avvio prompt con supporto cd, poi vai in B: e li trovi fdisk! |
|
|
|
|
|
#15 | |
|
Messaggi: n/a
|
Quote:
|
|
|
|
|
#16 |
|
Registered User
Iscritto dal: Dec 2001
Messaggi: 890
|
fai il floppy!
|
|
|
|
|
|
#17 | |
|
Messaggi: n/a
|
Quote:
|
|
|
|
|
#18 |
|
Messaggi: n/a
|
ma icq no eh?
|
|
|
|
#19 |
|
Registered User
Iscritto dal: Dec 2001
Messaggi: 890
|
eccerto! Il floppy e' un disco di sistema ?
|
|
|
|
|
|
#20 | |
|
Registered User
Iscritto dal: Dec 2001
Messaggi: 890
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:46.



















