|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 15
|
acer o asus?
Ciao a tutti, sono interessato ad un portatile con una discreta connettività e una buona potenza grafica (decente insomma!). Volevo avere qualche commento, chiarimento o qualsiai altra cosa sui seguenti modelli:
- asus a2520 ->p4 2,6 512 DDR - asus l3198m ->XP 2400+ 512 DDR - acer 1315lc Anche a livello di garanzia. componentistica e qualità, quale mi consigliate? Grazie a tutti!!! |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Bannato
Iscritto dal: Sep 2003
Messaggi: 445
|
l'asus fa schifo..
|
|
|
|
|
|
#3 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Milano
Messaggi: 19148
|
Quote:
perché pensi questo di asus? |
|
|
|
|
|
|
#4 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Verona
Messaggi: 986
|
...
|
|
|
|
|
|
#5 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2002
Messaggi: 351
|
Io ho da poco preso un l3196m e devo dire che messo a confronto con l' hp 4416ea di un mio amico , vedo una sottile velocita maggiore nel mio .Molti criticano asus ma ,se vedi bene ,pochi ne parlano per i suoi difetti : lo schermo che tanti lo definiscono preistorico , secondo me è migliore dell'hp sopradescritto.A te la scelta e tieni ben conto delle tue esigenze e della garanzia soprattutto !!!!!!!!!!!
|
|
|
|
|
|
#6 |
|
Member
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Nettuno
Messaggi: 189
|
Io ho acquistato un asus L3185M il 21 luglio scorso. L'ho rivenduto immediatamente perché aveva un display schifoso: luminosità non uniforme ma soprattutto resa cromatica scarsa (non visualizza più di 64K colori, comfermato anche dai tecnici di asus.it).
Ora ho acquistato un dell 5150 di cui sono molto soddisfatto. Tra l'altro scalda meno ed è meno rumoroso. Prima di acquistare l'asus pensaci bene. Ciao |
|
|
|
|
|
#7 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 1910
|
Quote:
Prima di tutto bisogna aver chiaro cosa si intende comprare, a cosa si può rinunciare e di cosa invece si ha bisogno. Se il monitor non ti interessa più di tanto puoi benissimo scegliere asus: ne ho visti diversi e non mi sembrano poi così scarsi, almeno per l'uso da ufficio. Ha una Probabilmente se invece cerchi un portatile "ludico" ci sono marche più indicate... |
|
|
|
|
|
|
#8 |
|
Member
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 107
|
Dei notebook A$u$ se ne è gia parlato ampiamente in passato
http://punto-informatico.it/forum/poc.asp?fid=42917 http://punto-informatico.it/forum/poc.asp?fid=42879 http://forum.hwupgrade.it/showthread...hreadid=419395 Ben nota poi è la scadente assistenza tecnica di ISG. Il vero problema è che noi utenti confondiamo la qualità delle sk madri con la presunta qualità dei notebook. Per quanto riguarda il fatto che nessuno parla dei difetti ora li espongo io: 1)assistenza che risponde dopo 20 gg 2)venduti prodotti (es serie L2) con la sk video che non funziona decentemente per il TV-out in quanto i driver sono finti (non attivabili) 3)venduti prodotti con sk video spacciate agp 4x e poi verificate 2x(Sis 730); Hard disk dichiarati 20 GB e poi verificati da 18,5. 4)Solo di recente ha ammesso di produrre tft con 65k, prima o negava o taceva. 5)Alle richieste di spiegazioni da parte degli utenti questi sono stati presi a pesci in faccia (http://forum.hwupgrade.it/showthread...14#post1229514) Vedi un pò tu cosa fare |
|
|
|
|
|
#9 | ||
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 1910
|
Quote:
Se è vero che qualcuno ha avuto esperienze negative con l'assistenza asus c'è anche chi si è trovato bene, come c'è chi si è trovato bene o male con diverse marche, per cui il discorso lascia un po' il tempo che trova. Ma va bè. Sul discorso delle informazioni riportate sul sito, beh insomma prima di tutto le cose vanno lette con attenzione, in secondo luogo tutto ciò che non è riportato o è poco comprensibile bisognerebbe sempre considerare la peggiore interpretazione. Il sito asus è in linea con quello degli altri produttori, nessuno specifica per esempio quando le porte sono di tipo usb 1.1 mentre tutti si affrettano ad evienziare il 2.0. Su alcuni siti poi compaiono scritte tipo w-lan upgradeable o bluetooth upgradeable, nonostante il resto del listino sia in italiano... non sarebbe più chiaro scrivere opzionale o installabile? E infine il discorso HD... te l'ho già detto ma non ci credi proprio eh? Quote:
(2^10)^3=1GB mentre nei dati dell'hard disk (1000)^3=1GB il simbolo è lo stesso le misure sono diverse ovviamente in un caso il disco misura 18.5GB nell'altro 19.86GB. Ti è chiaro? |
||
|
|
|
|
|
#10 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Milano
Messaggi: 19148
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#11 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 1910
|
Quote:
loro Da tutto ciò nasce un gran casino? Sono il primo a dirlo, anche perché i simboli sono gli stessi, tutti i testi informatici hanno sempre riportato l'altra definizione e la fase di passaggio sarà un bel casino... basterebbe per chiarezza indicare il sistema adottato. Comunque le cose basta saperle... se compri un hd da 40 GB mi aspetto un hd da 40*1000^3 byte e non l'altro caso... |
|
|
|
|
|
|
#12 | |
|
Member
Iscritto dal: May 2000
Messaggi: 84
|
Quote:
Acer invece...........
Ultima modifica di Poseidon : 29-09-2003 alle 19:26. |
|
|
|
|
|
|
#13 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Milano
Messaggi: 19148
|
Quote:
insomma se mi dicono che il disco fisso è da 40GB io mi aspetto qualcosina meno di 40.000.000 byte, se poi me ne danno uno che effettivamente ha 40 milioni di byte non ci sputo mica sopra |
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:06.



















