Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > La Piazzetta (forum chiuso)

ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+ sono i due nuovi mini-PC di casa ASUS pensati per uffici e piccole medie imprese. Compatti, potenti e pieni di porte per la massima flessibilità, le due proposte rispondono in pieno alle esigenze attuali e future grazie a una CPU con grafica integrata, accompagnata da una NPU per la gestione di alcuni compiti AI in locale.
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 27-09-2003, 21:12   #1
westminzer
Senior Member
 
L'Avatar di westminzer
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Piacenza
Messaggi: 663
Riassettare il cortile di un condominio

ciao a tutti, durante la riunione di condominio, avente come obiettivo il riassetto del cortile, ho sentito delle cose che mi hanno lasciato a bocca aperta.

Quello che abbiamo adesso è fatto di ghiaia con presenti parecchie buche e l'amministratore ci ha fornito un preventivo con un'unica tipologia di lavoro: la pavimentazione con gli autobloccanti che però hanno un costo non indifferente. nella discussione è saltato fuori che:
- Non si può optare per un cortile in asfalto perchè:
* cancerogeno (parlavano di asfalto rigenerato cancerogeno )
* in estate fa aumentare la temperatura dell'aria di 5-6°
* si fanno le buche con frequenza paragonabile a quelle che si formano su strade trafficate. (qui si deve stendere un velo pietoso)
- Non si può fare in cemento perchè:
* scalda circa come l'asfalto
* il terreno sottostante non respira

Poi non viene fatto il cortile nella sua totalità e quindi ci sarà una zona di interfaccia "blocchi-ghiaia" che porterà, secondo me, al progressivo scivolamento delgli autobloccanti con il continuo passaggio delle vetture.

Ora vi chiedo, a chi magari se ne intende: quali di queste affermazioni sono fondate e queli invece sono delle palesi stupidate?
__________________
Enermax Liberty 500W|AMD Phenom II x4 955 3,2 GHz|Zalman CNPS 9700|Gigabyte GA-880GA-UD3H|Lian-Li PC-6089A Blu|2x2GB Corsair XMS3 1333|2*Samsung Spinpoint F3 1TB Raid 1|SSD Intel X-25M G2 80GB||
Ho trattato con: Frengo22, stemanca, matboscolo, mrzlcu, WaterSeven, topolino2808, dr.gazza
westminzer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-09-2003, 21:27   #2
kaioh
Senior Member
 
L'Avatar di kaioh
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Loreggia--Padova
Messaggi: 4850
mi sembra che l'unica cosa vera è che l'asfalto ed il cemento riscaldano un po' di più.
__________________
I love FireFox 0.8 ......bye bye Internet Explorer. Since Nov-2003
Lo so bene che è uscita l'ultima versione ! Ricordatevi di fare il backup della cartella di configurazione dopo ogni modifica, o almeno una volta al mese, sia di Firefox che Thunderbird.
kaioh è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-09-2003, 21:49   #3
BORSE84
Senior Member
 
L'Avatar di BORSE84
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 26
concordo influiscono leggermente sulle temperature ma se i lavori sono fatti come si deve non si nota
__________________
GENERALE LEE
BORSE84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-09-2003, 21:57   #4
porny
Bannato
 
L'Avatar di porny
 
Iscritto dal: Mar 2002
Messaggi: 719
mettete gli autobblocanti, ce ne sono diversi modelli che lasciano uscire dell'erba attraverso le fessure, così potresti risolvere tutti i problemi:
- non automentano la temperatura dell'aria
- lasciano respirare l'erba
- ci sono diverse misure, le più sono garantite per gli autotreni



il costo degli autobloccanti dipende sempre da chi ti rivolgi, ti cosiglio caldamente di opatare per la Civa in quanto ha dei prezzi ottimi con una qualità notevole se non superiore ad altre marche ben più costose come Record spa e compagni.
porny è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-09-2003, 00:47   #5
Gnappoide
Senior Member
 
L'Avatar di Gnappoide
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Repubblica Della Serenissima (VENEZIA)
Messaggi: 660
Se il cortile non viene adibito a parcheggio, perchè mettere gli autobloccanti?? La soluzione più economica non sarebbe risistemare il verde attuale e inserire quadrotti in calcestruzzo per creare i percorsi e zone di sosta?
Gli autobloccanti che lasciano crescere l'erba (quelli con i fori per intenderci), hanno bisogno di uno strato di impermeabilizzazione se lo spazio è adibito a parcheggio, in quanto il suddetto strato impedisce agli oli delle macchine di percolare nel suolo andando così ad intaccare eventuali falde acquifere. E quindi hai un costo in più.
Il cemento (magari colorato) è una soluzione veloce ed economica. L'aumento della temperatura, lo percepisci se usato per una corte interna..
Asfalto cancerogeno?? O my God... ma hai riso in faccia al tipo che l'ha detto?


Ciauz!!!
Gnappoide è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-09-2003, 09:22   #6
porny
Bannato
 
L'Avatar di porny
 
Iscritto dal: Mar 2002
Messaggi: 719
Quote:
Originariamente inviato da Gnappoide
Se il cortile non viene adibito a parcheggio, perchè mettere gli autobloccanti?? La soluzione più economica non sarebbe risistemare il verde attuale e inserire quadrotti in calcestruzzo per creare i percorsi e zone di sosta?
Gli autobloccanti che lasciano crescere l'erba (quelli con i fori per intenderci), hanno bisogno di uno strato di impermeabilizzazione se lo spazio è adibito a parcheggio, in quanto il suddetto strato impedisce agli oli delle macchine di percolare nel suolo andando così ad intaccare eventuali falde acquifere. E quindi hai un costo in più.
Il cemento (magari colorato) è una soluzione veloce ed economica. L'aumento della temperatura, lo percepisci se usato per una corte interna..
Asfalto cancerogeno?? O my God... ma hai riso in faccia al tipo che l'ha detto?


Ciauz!!!
il suddetto strato non viene praticamente mai messo... cmq il costo non è estremamente elevato
porny è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-09-2003, 10:06   #7
Fenomeno85
Senior Member
 
L'Avatar di Fenomeno85
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Provincia De VaRéSe ~ § ~ Lat.: 45° 51' 7" N Long.: 8° 50' 21" E ~§~ Magica Inter ~ § ~ Detto: A Chi Più Amiamo Meno Dire Sappiamo ~ § ~ ~ § ~ Hobby: Divertimento allo Stato Puro ~ § ~ ~ § ~ You Must Go Out ~ § ~
Messaggi: 8895
secondo me convine fare:

- uno strato di terra crea, con uno spessore che vari dai 10 ai 15 cm
2- ghiaietto rosa (non mi viene in mente come se ciama)

- sistemazione del verde accanto al ghiaietto (ovviamente tra ghiaietto e terra ci deve essere un divisorio, usando per esempio delle beole messe in verticale)

- l'asfalto in estate ti farebbe diventare il cortile se poi chiuso in un forno

- il cemento non è bello da vedersi, deve essere rivestito da beole.
__________________
Meglio essere protagonisti della propria tragedia che spettatori della propria vita
Si dovrebbe pensare più a far bene che a stare bene: e così si finirebbe anche a star meglio.
Non preoccuparti solo di essere migliore dei tuoi contemporanei o dei tuoi predecessori.Cerca solo di essere migliore di te stesso
Fenomeno85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-09-2003, 10:10   #8
Gnappoide
Senior Member
 
L'Avatar di Gnappoide
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Repubblica Della Serenissima (VENEZIA)
Messaggi: 660
Quote:
Originariamente inviato da porny
il suddetto strato non viene praticamente mai messo... cmq il costo non è estremamente elevato
Che non sia praticamente mai messo, non è vero in quanto è quasi d'obbligo nei lavori pubblici.
Se poi il privato se ne sbatte, amen. Ma nell'analisi dei particolari costruttivi di questo sistema tecnologico è ben presente.

Ciauz!!!
Gnappoide è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-09-2003, 10:23   #9
porny
Bannato
 
L'Avatar di porny
 
Iscritto dal: Mar 2002
Messaggi: 719
Quote:
Originariamente inviato da Gnappoide
Che non sia praticamente mai messo, non è vero in quanto è quasi d'obbligo nei lavori pubblici.
Se poi il privato se ne sbatte, amen. Ma nell'analisi dei particolari costruttivi di questo sistema tecnologico è ben presente.

Ciauz!!!
beh io non l'ho mai visto nemmeno nei lavori pubblici. Dimenticavo, mio papà ha una ditta ha una ditta che si occupa di vendita ed installazioni pavimentazioni in autobloccanti
porny è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-09-2003, 10:43   #10
Gnappoide
Senior Member
 
L'Avatar di Gnappoide
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Repubblica Della Serenissima (VENEZIA)
Messaggi: 660
Guarda, non credo che tu abbia visto dall'inizio alla fine tutto il procedimento per la creazione di una zona parcheggio rivestita conautobloccanti. Buon per te se tuo papà ha una ditta di vendita e installazione di questo sistema, perchè allora potrai fare uno sconto a Westminzer

Ah dimenticavo .. sono quasi architetto... e prima di questo sono diplomato come geometra con un pò di esperienza nel campo..

Ciauz!!!
Gnappoide è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-09-2003, 10:52   #11
westminzer
Senior Member
 
L'Avatar di westminzer
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Piacenza
Messaggi: 663
Allora sono capitato bene

dopo pranzo vi mando uno schema del cortile, che sarà a scopo di parcheggio per i condomini. ed è completamente libero. Sul retro, a destra e sinistra c'è incolto, alberi e qualche piccola e bassa costruzione mentre sul fronte c'è una strada chiusa.
__________________
Enermax Liberty 500W|AMD Phenom II x4 955 3,2 GHz|Zalman CNPS 9700|Gigabyte GA-880GA-UD3H|Lian-Li PC-6089A Blu|2x2GB Corsair XMS3 1333|2*Samsung Spinpoint F3 1TB Raid 1|SSD Intel X-25M G2 80GB||
Ho trattato con: Frengo22, stemanca, matboscolo, mrzlcu, WaterSeven, topolino2808, dr.gazza
westminzer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-09-2003, 10:58   #12
porny
Bannato
 
L'Avatar di porny
 
Iscritto dal: Mar 2002
Messaggi: 719
Quote:
Originariamente inviato da Gnappoide
Guarda, non credo che tu abbia visto dall'inizio alla fine tutto il procedimento per la creazione di una zona parcheggio rivestita conautobloccanti. Buon per te se tuo papà ha una ditta di vendita e installazione di questo sistema, perchè allora potrai fare uno sconto a Westminzer

Ah dimenticavo .. sono quasi architetto... e prima di questo sono diplomato come geometra con un pò di esperienza nel campo..

Ciauz!!!
anche mio papà è architetto... diciamo da circa 20 e più anni
porny è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-09-2003, 11:19   #13
Mr.Lorenz
Senior Member
 
L'Avatar di Mr.Lorenz
 
Iscritto dal: Sep 2000
Città: Riccione
Messaggi: 2574
dato che sono geometra....avete fatto le eventuali verifiche con il regolamento comunale del verde? Normalmente una certa percentuale del terreno scoperto deve essere destinato a verde...non è che uno prende e fa una gettata su tutto il cortile. Inoltre alcuni comuni non considerano a verde gli autobloccanti...
__________________
LE MIE DONNE..... SONO LA MIA VITA.... VI AMO.....
Mr.Lorenz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-09-2003, 11:19   #14
Gnappoide
Senior Member
 
L'Avatar di Gnappoide
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Repubblica Della Serenissima (VENEZIA)
Messaggi: 660
Beh l'età non c'entra... se il sistema costruttivo è quello, uno può essere anche Richard Meier ma il il sistema non cambia.
Se lui non lo usa, amen.. non ci posso fare niente.
Dato che durante la mia vita accademica ho studiato questo particolare tecnologico usato da un pò di anni a questa parte (ripeto, perchè magari qualcuno ha capito male, usato solo per elementi autobloccanti forati), non mi fa ne caldo ne freddo sapere che un Architetto con esperienza ventennale e proprietario di una ditta che produce elementi protagonisti di questo topic non ne è a conoscenza. Vorrà dire che si aggiornerà.. sinceramente non so che dirti....
Poi se salta fuori che tua madre produce sistemi di impermeabilizzazione, e ci dice (occhio, nessun majestatis) che non si usa nessun strato protettivo al di sotto degli autobloccanti, mi fa la gentilezza di metterlo per iscritto in modo da andare dal docente (architetto ricercatore) di sistemi costruttivi e farlo licenziare per incompetenza professionale.

Ciauz!!!
Gnappoide è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-09-2003, 11:31   #15
porny
Bannato
 
L'Avatar di porny
 
Iscritto dal: Mar 2002
Messaggi: 719
Quote:
Originariamente inviato da Gnappoide
Beh l'età non c'entra... se il sistema costruttivo è quello, uno può essere anche Richard Meier ma il il sistema non cambia.
Se lui non lo usa, amen.. non ci posso fare niente.
Dato che durante la mia vita accademica ho studiato questo particolare tecnologico usato da un pò di anni a questa parte (ripeto, perchè magari qualcuno ha capito male, usato solo per elementi autobloccanti forati), non mi fa ne caldo ne freddo sapere che un Architetto con esperienza ventennale e proprietario di una ditta che produce elementi protagonisti di questo topic non ne è a conoscenza. Vorrà dire che si aggiornerà.. sinceramente non so che dirti....
Poi se salta fuori che tua madre produce sistemi di impermeabilizzazione, e ci dice (occhio, nessun majestatis) che non si usa nessun strato protettivo al di sotto degli autobloccanti, mi fa la gentilezza di metterlo per iscritto in modo da andare dal docente (architetto ricercatore) di sistemi costruttivi e farlo licenziare per incompetenza professionale.

Ciauz!!!
Ho chiesto 5 minuti prima che partisse. Mi ha detto che il telo di cui parli non viene praticamente mai messo nei lavori su ampie aree proprio per il suo costo (mi ero sbagliato quando avevo detto che aveva un costo irrisorio), la stessa cosa accade per il telo antigelo che viene solitamente messo dai 25 ai 30 cm sotto la superficie da pavimentare. Da poco sono stete crate nuove strutture ai autobloccante che prevedono un un tassello delle spessore di 4 cm da iserire nei vari buchi, sui quali poi verrà applicato uno strato di terra e sarà possible coltivare l'erba. Vedendo i preventivo che sotto HD della pavimentazione di 2 supermercati (di cui uno realizzato con autobloccanti in plastica) non vedo nessua dicitura del suddetto telo. Eppure ci sono anche le autorizzazioni del comue allegate....
porny è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-09-2003, 11:37   #16
porny
Bannato
 
L'Avatar di porny
 
Iscritto dal: Mar 2002
Messaggi: 719
Quote:
Originariamente inviato da Gnappoide
Beh l'età non c'entra... se il sistema costruttivo è quello, uno può essere anche Richard Meier ma il il sistema non cambia.
Se lui non lo usa, amen.. non ci posso fare niente.
Dato che durante la mia vita accademica ho studiato questo particolare tecnologico usato da un pò di anni a questa parte (ripeto, perchè magari qualcuno ha capito male, usato solo per elementi autobloccanti forati), non mi fa ne caldo ne freddo sapere che un Architetto con esperienza ventennale e proprietario di una ditta che produce elementi protagonisti di questo topic non ne è a conoscenza. Vorrà dire che si aggiornerà.. sinceramente non so che dirti....
Poi se salta fuori che tua madre produce sistemi di impermeabilizzazione, e ci dice (occhio, nessun majestatis) che non si usa nessun strato protettivo al di sotto degli autobloccanti, mi fa la gentilezza di metterlo per iscritto in modo da andare dal docente (architetto ricercatore) di sistemi costruttivi e farlo licenziare per incompetenza professionale.

Ciauz!!!
ah dimenticavo, la prossima volta di consiglio di leggere meglio il testo scritto in quanto ho sottolineato che "non viene messo" e se l'italiano non è un opinione "mettere" e "conoscere" sono due verbi con significati estremamente dirversi

come sempre, la teoria è una cosa e la pratica è un'altra... ci sarebbe anche una terzia voce ma non mi è permesso scriverla...

Ultima modifica di porny : 28-09-2003 alle 11:44.
porny è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-09-2003, 12:02   #17
Gnappoide
Senior Member
 
L'Avatar di Gnappoide
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Repubblica Della Serenissima (VENEZIA)
Messaggi: 660
Quote:
Originariamente inviato da porny
ah dimenticavo, la prossima volta di consiglio di leggere meglio il testo scritto in quanto ho sottolineato che "non viene messo" e se l'italiano non è un opinione "mettere" e "conoscere" sono due verbi con significati estremamente dirversi

come sempre, la teoria è un e la pratica è un'altra... ci sarebbe anche una terzia voce ma non mi è permesso scriverla...
1) Ti consiglio di leggere meglio quello che ho scritto all'inizio:


Quote:
Originariamente inviato da Gnappoide
Se il cortile non viene adibito a parcheggio, perchè mettere gli autobloccanti?? La soluzione più economica non sarebbe risistemare il verde attuale e inserire quadrotti in calcestruzzo per creare i percorsi e zone di sosta?
Gli autobloccanti che lasciano crescere l'erba (quelli con i fori per intenderci), hanno bisogno di uno strato di impermeabilizzazione se lo spazio è adibito a parcheggio, in quanto il suddetto strato impedisce agli oli delle macchine di percolare nel suolo andando così ad intaccare eventuali falde acquifere. E quindi hai un costo in più .
Il cemento (magari colorato) è una soluzione veloce ed economica. L'aumento della temperatura, lo percepisci se usato per una corte interna..
Asfalto cancerogeno?? O my God... ma hai riso in faccia al tipo che l'ha detto?


Ciauz!!!
Quello che tu continui a scrivere da mezz'ora:

Quote:
Originariamente inviato da porny
il suddetto strato non viene praticamente mai messo... cmq il costo non è estremamente elevato
Quello che sto cercando di dire dall'inizio


Quote:
Originariamente inviato da Gnappoide
Beh l'età non c'entra... se il sistema costruttivo è quello, uno può essere anche Richard Meier ma il il sistema non cambia.
Se lui non lo usa, amen.. non ci posso fare niente.
Dato che durante la mia vita accademica ho studiato questo particolare tecnologico usato da un pò di anni a questa parte (ripeto, perchè magari qualcuno ha capito male, usato solo per elementi autobloccanti forati), non mi fa ne caldo ne freddo sapere che un Architetto con esperienza ventennale e proprietario di una ditta che produce elementi protagonisti di questo topic non ne è a conoscenza. Vorrà dire che si aggiornerà.. sinceramente non so che dirti....
Poi se salta fuori che tua madre produce sistemi di impermeabilizzazione, e ci dice (occhio, nessun majestatis) che non si usa nessun strato protettivo al di sotto degli autobloccanti, mi fa la gentilezza di metterlo per iscritto in modo da andare dal docente (architetto ricercatore) di sistemi costruttivi e farlo licenziare per incompetenza professionale.

Ciauz!!!
Quote:
ah dimenticavo, la prossima volta di consiglio di leggere meglio il testo scritto in quanto ho sottolineato che "non viene messo" e se l'italiano non è un opinione "mettere" e "conoscere" sono due verbi con significati estremamente dirversi

come sempre, la teoria è una cosa e la pratica è un'altra... ci sarebbe anche una terzia voce ma non mi è permesso scriverla...
Vorrei farti notare che il termine "conoscenza" è riferito alla pratica usata da un pò di anni a questa parte. Dato che qui vogliamo fare i pignoli, il significato della frase si riferisce al fatto che tuo padre non è a conoscenza del fatto che è una pratica che si usa da un pò di anni a questa parte. Mentre il termine "mettere" è riferito al fatto che tuo padre non usa lo strato di impermeabilizzazione.
Inutile fare tanto il saccente andando ad appigliarsi su fantomatiche interpretazioni grammaticali in quanto vorrei farti notare che alle mie affermazioni mi hai involontariamente risposto:

Quote:
Ho chiesto 5 minuti prima che partisse. Mi ha detto che il telo di cui parli non viene praticamente mai messo nei lavori su ampie aree proprio per il suo costo
Se non si mette perchè costa tanto, in termini teorici non gliene frega niente a nessuno. Qui non viene messo in quanto hai specificato che il costo è elevato e quindi il committente non lo vuole. Ma ciò non significa che non si mette praticamente mai..

Quando uno vuole fare il saccente a tutti i costi poi s'impegola in discussioni troppo grandi per lui......


Ciauz!!!
Gnappoide è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-09-2003, 12:03   #18
Gnappoide
Senior Member
 
L'Avatar di Gnappoide
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Repubblica Della Serenissima (VENEZIA)
Messaggi: 660
Quote:
Originariamente inviato da porny
ah dimenticavo, la prossima volta di consiglio di leggere meglio il testo scritto in quanto ho sottolineato che "non viene messo" e se l'italiano non è un opinione "mettere" e "conoscere" sono due verbi con significati estremamente dirversi

come sempre, la teoria è una cosa e la pratica è un'altra... ci sarebbe anche una terzia voce ma non mi è permesso scriverla...

Dimenticavo, qual'è la terza voce??
Il sarcasmo è una cosa molto bella... Fagiano

Ciauz!!!
Gnappoide è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-09-2003, 12:44   #19
porny
Bannato
 
L'Avatar di porny
 
Iscritto dal: Mar 2002
Messaggi: 719
Quote:
Originariamente inviato da Gnappoide
1) Ti consiglio di leggere meglio quello che ho scritto all'inizio:




Quello che tu continui a scrivere da mezz'ora:



Quello che sto cercando di dire dall'inizio






Vorrei farti notare che il termine "conoscenza" è riferito alla pratica usata da un pò di anni a questa parte. Dato che qui vogliamo fare i pignoli, il significato della frase si riferisce al fatto che tuo padre non è a conoscenza del fatto che è una pratica che si usa da un pò di anni a questa parte. Mentre il termine "mettere" è riferito al fatto che tuo padre non usa lo strato di impermeabilizzazione.
Inutile fare tanto il saccente andando ad appigliarsi su fantomatiche interpretazioni grammaticali in quanto vorrei farti notare che alle mie affermazioni mi hai involontariamente risposto:



Se non si mette perchè costa tanto, in termini teorici non gliene frega niente a nessuno. Qui non viene messo in quanto hai specificato che il costo è elevato e quindi il committente non lo vuole. Ma ciò non significa che non si mette praticamente mai..

Quando uno vuole fare il saccente a tutti i costi poi s'impegola in discussioni troppo grandi per lui......


Ciauz!!!
il saccente io? ma quando.... alla fin fine come titolo di studio ho la terza media (per ora). Mi baso semplicemente sulle parole di una persona che, pur avendo discussioni il 100% delle volte, quete cose le sa perchè sono ormai anni che si porta a la pagnotta. L'unicco che sta peccando in ubris credo che sia tu. Adesso non posso portare avanti questo discorso in quando mio papà non è casa e le mie conoscenze su queste cose sono paragonabili a zero.

(P.S.: le bugie non si dicono sulle telefonate fatte alle librerie , perchè hanno le gambe molto corte )
porny è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-09-2003, 12:51   #20
porny
Bannato
 
L'Avatar di porny
 
Iscritto dal: Mar 2002
Messaggi: 719
dato che è molto raro fare lavori di pavimentazione freelance solitamente vi è un committente e guarda caso il committente non chiede mai questo telo. Se noti io non ho mai detto nulla sull'efficacia di questo telo ma mi sono sempre basato sul lato pratico.
Ergo:
- se il telo funziona o meno è un discorso secondario
- se il committente non lo chiede praticamente sempre vuol dire che viene utilizzato quasi mai

e questo significa che "questo telo non viene praticamente utilizzato"
porny è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
HONOR inaugura il primo ALPHA Flagship S...
Yamaha: ecco il brevetto del 'finto moto...
'Console obsoleta e utenti ingannati': u...
Stop al ransomware su Google Drive, graz...
L'IA è la nuova interfaccia utent...
Battlefield 6: confermata la dimensione ...
Windows 11 porta il Wi-Fi 7 alle aziende...
Logitech MX Master 4 subito disponibile ...
'Nonna Skyrim' dice addio all'RPG di Bet...
PlayStation 5 Slim a 399€ o bundle con N...
roborock Qrevo Curv S5X in offerta a 649...
Sapphire Nitro+ B850A WIFI 7: la nuova s...
CraftGPT: un giocatore costruisce ChatGP...
Il Conto Termico 3.0 è ufficiale:...
Tesla inaugura la stazione di ricarica S...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:10.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v