Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Networking in generale

ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
Pensato per le necessità del pubblico d'azienda, ASUS Expertbook PM3 abbina uno chassis particolrmente robusto ad un pannello da 16 pollici di diagonale che avantaggia la produttività personale. Sotto la scocca troviamo un processore AMD Ryzen AI 7 350, che grazie alla certificazione Copilot+ PC permette di sfruttare al meglio l'accelerazione degli ambiti di intelligenza artificiale
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Abbiamo provato per diversi giorni una new entry del mercato italiano, la Gowow Ori, una moto elettrica da off-road, omologata anche per la strada, che sfrutta una pendrive USB per cambiare radicalmente le sue prestazioni
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design
OnePlus 15 nasce per alzare l'asticella delle prestazioni e del gaming mobile. Ma non solo, visto che integra un display LTPO 1,5K a 165 Hz, OxygenOS 16 con funzioni AI integrate e un comparto foto con tre moduli da 50 MP al posteriore. La batteria da 7.300 mAh con SUPERVOOC 120 W e AIRVOOC 50 W è la ciliegina sulla torta per uno smartphone che promette di offrire un'esperienza d'uso senza alcun compromesso
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 26-08-2003, 11:17   #1
Michele Merola
Senior Member
 
L'Avatar di Michele Merola
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Cassino
Messaggi: 189
Connessione wireless cosa compro?

Ragazzi vi spiego subito quello che ho intenzione di fare, siccome per necessità mie lavorative devo poter lavorare con il pc portatile collegato alla rete in ogni parte della casa ho deciso di creare una rete wireless in sostituzione dalla mia lan tradizionale o meglio quello che voglio fare è collegare l'acces point al router dell'attuale rete lan e una scheda wireless per il portatile in questo modo ho la possibilità di stare collegato con ADSL e posso inoltre anche trasferire documenti da un pc all'altro. Quello che mi serve è un consiglio sui prodotti da utilizzare naturalmente tutti dispositivi 802.11g.

Le possibilità da me individuate sono le seguenti ditemi per voi qual'è la più performante ed eventualmente suggeritemi anche altri prodotti:

- Netgear
WG602 Acces point 54 Mbps 159€
Scheda wireless netgear WG511SE 90€

- Asus (quella che io preferisco, però io sono indeciso se prendere il WL-300G o WL-500G)
WL - 500G 149€
WL - 300G Acces point 139€
WL - 100G 79€

- Sitecom
WL-105b - Wireless Network Accesspoint 54 Mbps 171 €
WL-100 - Wireless Network Cardbus card 54Mbps 78€

se avete altre soluzioni proponetele pure naturalmente il budget è di circa 220 - 250 euro non di più
__________________
SIAMO CAMPIONI DEL MONDO
Michele Merola è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-08-2003, 13:02   #2
Michele Merola
Senior Member
 
L'Avatar di Michele Merola
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Cassino
Messaggi: 189
up dai messono che mi aiuta
__________________
SIAMO CAMPIONI DEL MONDO
Michele Merola è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-08-2003, 15:05   #3
Michele Merola
Senior Member
 
L'Avatar di Michele Merola
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Cassino
Messaggi: 189
non ci credo che nessuno sa niente
__________________
SIAMO CAMPIONI DEL MONDO
Michele Merola è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-08-2003, 23:35   #4
Michele Merola
Senior Member
 
L'Avatar di Michele Merola
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Cassino
Messaggi: 189
help ci siete e state ancora in vacanza
__________________
SIAMO CAMPIONI DEL MONDO
Michele Merola è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-08-2003, 00:07   #5
çiopi
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2002
Messaggi: 929
siamo + o - nella stessa barca....anche io avrei tanto bisogno di qualche consiglio..
ma mi sa tanto che è una tecnologia ancora poco diffusa.

aiutateci!!!

a me basterebbe anche cominciare a capire che differenza c'è tra : Access Point 54Mbps e
Wireless Bridge - Access Point 54Mbps
çiopi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-08-2003, 00:32   #6
Minax79
Senior Member
 
L'Avatar di Minax79
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Cincinnati USA
Messaggi: 3137
Ho installato di recente in casa una rete simile (solo che nel mio caso dovevo far accedere all'adsl solo dei pc fissi ... ma il mio personale per come è strutturata la casa era impossibile da far collegare con un cavo al router, da qui la scelta del wireless)

Mi sono orientato su d-link (consigliatomi da un amico che lavora soprattutto su lan aziendali)

Il router è il d-link 604+ (4 accessi "classici" e 2 wireless) con supporto per tecnologia air link per connessione wireless ad alta velocità)

La scheda wireless che ho ora è la DWL-120 con connessione usb (anche se tra un po' dovrei poter provarne una pci con supporto air link, cosa che la dwl-120 non ha). Gli altri 2 pc di casa sono connessi al router con delle normali schede di rete.

Fin'ora non ho riscontrato nessun problema (tranne un paio di "addormentamenti" della dwl-120 che non captava il segnale, risolti riavviando il pc o scollegando/ricollegando la periferica). Il router funziona benissimo e anche la potenza del segnale è buona, nonostante l'interposizione di due muri di cui uno portante (distanza router-scheda di circa 10 metri in linea d'aria). Il problema del muro è quello che mi aveva spinto ad ordinare la scheda usb, che mi permetteva di far vedere fisicamente scheda e router, ma visto che anche interponendo il muro il segnale è cmq buono ho deciso di provare la versione pci, che dovrebbe garantirmi banda doppia).

Per le domande specifiche non posso aiutarvi più di tanto (sto imparando anche io le varie peculiarità di questo tipo di rete). Posso solo dirvi che in caso scegliate netgear come router, potreste avere problemi nell'uso di emule (problemi segnalati qui sul forum a proposito del router classico, ma forse potrebbero esserci problemi anche con il "cugino" wireless ... magari informatevi in merito)

Ciao
__________________
Reach out and touch faith ...
Minax79 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-08-2003, 01:21   #7
Michele Merola
Senior Member
 
L'Avatar di Michele Merola
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Cassino
Messaggi: 189
x Minax79

grazie per la risposta sinceramente anche io non sono molto esperto in materia mi sto rivolgendo solo ora al mondo wireless.
Altre persone che sappiano consigliarmi e nagari darmni delle dritte dui prodotti citati............
__________________
SIAMO CAMPIONI DEL MONDO
Michele Merola è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-08-2003, 13:52   #8
STIKA
Senior Member
 
L'Avatar di STIKA
 
Iscritto dal: Jul 2000
Città: Firenze
Messaggi: 1151
Ummhh la cosa interessa anche a me, soprattutto il lato capacità di trasmissione.
Quello che vogliamo fare in 7-10 persone è condividere una ADSL biz tra 3 edifici nel raggio du una trentina di metri. L' idea era quella di utilizzare il Wi con uno o due access point ed uno dei due collegati eth ad un server linux di autentifica-fw con un routerino ADSL attaccato. Non avendo pero' mai usato reti Wireless nè componenti volevo sapere i limiti di trasmissione reali in termini di distanza. Tenete conto che gli appartamenti si vedono praticamente tutti e non ci sono ostacoli tra un edificio e l' altro.

Saluti
STIKA è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-08-2003, 13:56   #9
Minax79
Senior Member
 
L'Avatar di Minax79
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Cincinnati USA
Messaggi: 3137
Quote:
Tenete conto che gli appartamenti si vedono praticamente tutti e non ci sono ostacoli tra un edificio e l' altro.
Forse sei un po' al limite come capacità di trasmissione. Il problema principale cmq sono i muri degli edifici.
__________________
Reach out and touch faith ...
Minax79 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-08-2003, 14:23   #10
STIKA
Senior Member
 
L'Avatar di STIKA
 
Iscritto dal: Jul 2000
Città: Firenze
Messaggi: 1151
Lo immagino, il fatto è che le stanze dove sono i PC degli utenti sono tutte visibili da uno stesso punto quindi avrebbero al limite il muro perimetrale esterno da attraversare. Dal mio appartamento al 4° piano vedo tutte le finestre delle stanze con il pc (l' idea è nata da qui e dal fatto che in altri paesi questo sistema di condividere i costi di connessione è molto diffuso) eccetto una che si trova 3 piani piu' in basso nel mio edificio. Mi piacerebbe poter evitare di andare per tentativi per poi ritrovarmi a dover mettere una pila di access-point a fare da bridge con costi non preventivabili.

Ciao
STIKA è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-08-2003, 14:37   #11
Minax79
Senior Member
 
L'Avatar di Minax79
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Cincinnati USA
Messaggi: 3137
L'unica è provare
__________________
Reach out and touch faith ...
Minax79 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-08-2003, 14:42   #12
STIKA
Senior Member
 
L'Avatar di STIKA
 
Iscritto dal: Jul 2000
Città: Firenze
Messaggi: 1151
Vediamo se becchiamo qualcuno scafato con il Wi

Ciauz
STIKA è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-08-2003, 14:58   #13
STIKA
Senior Member
 
L'Avatar di STIKA
 
Iscritto dal: Jul 2000
Città: Firenze
Messaggi: 1151
Dopo una rapida ricerca ho scoperto che cio' che voglio fare è illegale a meno di non avere una concessione governativa. Quoto il testo del sunto della legge ... magari puo' essere utile:

Quote:
L'utilizzo delle radiolan è regolamentato dal decreto del Presidente della Repubblica n°447 del 5 Ottobre 2001 il quale prevede due tipologie di utilizzo:

LIBERO USO quando gli apparati vengono messi in esercizio all'interno di un fondo o una proprietà privata con vincoli specifici secondo quanto disposto dall'art. 183, comma secondo, del decreto del Presidente della Repubblica n°156 del 1973. In questo caso non è richiesta nessuna autorizzazione all'utilizzo ne il pagamento di canone alcuno.

ATTIVITA' DI TELECOMUNICAZIONI AD USO PRIVATO quando i collegamenti prevedono l'attraversamento di suolo pubblico. In questo caso l'utente deve emettere una dichiarazione di utilizzo da inviare al Ministero delle Comunicazioni con tutti i dettagli del collegamento e le specifiche degli apparati utilizzati. L'invio dela dichiarazione da diritto immediato di utilizzo della rete installata e se il Ministero non si pronuncia negativamente entro 30 giorni l'utente acquisisce definitivamente l'autorizzazione generale per lo svolgimento di un'attività di telecomunicazioni ad uso privato. E' previsto il pagamento annuale di un contributo per l'attività di controllo del Ministero fissato in euro 258,22 per il primo apparato radiolan e di euro 103,29 cadauno per tutti i seguenti secondo quanto disposto dal decreto del Ministero delle comunicazioni del 20 Aprile 2000.

E' bene ricordare che l'autorizzazione generale vieta espressamente l'interconnessione con reti pubbliche di telecomunicazioni a fini commerciali rendendo di fatto non utilizzabili i sistemi radiolan per la rivendita di connettività Internet e traffico telefonico. Cio non toglie comunque che il collegamento dati e voce ad esempio tra due sedi aziendali è tranquillamente realizzabile
Ciauz
STIKA è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-08-2003, 15:26   #14
Minax79
Senior Member
 
L'Avatar di Minax79
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Cincinnati USA
Messaggi: 3137
Ok ... ma come fanno se vanno nel giardino del mio vicino a sapere che lui si collega con un portatile al mio router wireless? (che sta accanto alla finestra a 8 metri dal confine)
__________________
Reach out and touch faith ...
Minax79 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-08-2003, 15:28   #15
STIKA
Senior Member
 
L'Avatar di STIKA
 
Iscritto dal: Jul 2000
Città: Firenze
Messaggi: 1151
Infatti si parla di suolo pubblico, per i privati devi chiedere il permesso al proprietario dell' attraversamento, un po' come se dovessi passare un tubo sottoterra attraversando il suo giardino, altrimenti potresti incorrere in denunce.... anch' io credevo fosse piu' facile

Ciauz

Ultima modifica di STIKA : 27-08-2003 alle 15:31.
STIKA è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-08-2003, 15:44   #16
STIKA
Senior Member
 
L'Avatar di STIKA
 
Iscritto dal: Jul 2000
Città: Firenze
Messaggi: 1151
In pratica per fare quello che avevo in mente in maniera regolare dovrei:
1) ottenere i consensi dei 3 edifici condominiali coinvolti
2)richiedere la concessione governativa previa relazione di un tecnico
3)alla scadenza del periodo di silenzio assenso pagare le concessioni ed installare l' impianto.

STIKA è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-08-2003, 16:06   #17
Michele Merola
Senior Member
 
L'Avatar di Michele Merola
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Cassino
Messaggi: 189
io comunque credo che proverò la soluzione asus verso la metà di settembre la compro e poi vi faccio sapere
__________________
SIAMO CAMPIONI DEL MONDO
Michele Merola è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-09-2003, 18:14   #18
Michele Merola
Senior Member
 
L'Avatar di Michele Merola
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Cassino
Messaggi: 189
io sto ancora aspettando datosi che ora ho i soldi devo decidere cosa comprare nessuno altro che mi sa aiutare
__________________
SIAMO CAMPIONI DEL MONDO
Michele Merola è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design   Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batt...
AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con 3D V-Cache per la fascia media AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con ...
SONY BRAVIA 8 II e BRAVIA Theatre System 6: il cinema a casa in formato compatto SONY BRAVIA 8 II e BRAVIA Theatre System 6: il c...
Formula 1, altro cambio regole in corsa:...
L'uomo dietro l'iPhone Air abbandona App...
Tesla si accorda ancora una volta in una...
Game Awards 2025: annunciati i candidati...
Scegliere il monitor giusto: dalla produ...
Super sconto sulla GoPro HERO13 Black: i...
Nintendo: ecco le prime immagini del fil...
NIO ha una super batteria da 1.000 km, m...
Primo crollo di prezzo: iPhone 17 Pro Ma...
Una super offerta su Amazon: la scopa el...
Xiaomi 15 Ultra crolla di prezzo su Amaz...
Disney punta sull'IA? L'animatrice di Th...
Il processo produttivo a 2 nanometri di ...
Su Amazon DREAME e MOVA Ultra fanno pazz...
GlobalFoundries fa shopping a Singapore ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:00.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v