|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 84
|
Ma la batteria si ricarica?
Mi stavo chiedendo se quando utilizzo un portatile con alimentare di rete e batteria inserita il sistema utilizza direttamente l'energia che arriva dalla rete fissa o sfrutta comunque la batteria.
Il fatto è che vorrei evitare, quando possibile, continui cicli di carica-scarica della batteria ma siccome sul mio laptop (acer tm 800) non è così confortevole toglierla uso il pc contemporaneamente con questa e alimentazione di rete sperando che quando è carica venga, per così dire. "tagliata fuori" e quindi non stressata. Quello che dico ha un senso o è completamente campato per aria? |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Pistoia
Messaggi: 2797
|
ci sono diverse discussioni sull'argomento.
Personalmente rimuovo sempre la batteria quando utilizzo il mio toshiba 5200-801 attaccato alla rete. Nel mio toshiba non ci sono problemi di stabilita', se non guardi dietro non te ne accorgi che la batteria non c'e' ![]()
__________________
portfolio |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Member
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 84
|
Mi dispiace di aver aperto una discussione già esistente...qualcuno potrebbe postarmi un link ad una di queste?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Member
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 84
|
Grazie del suggerimento ma in quella discussione non sono riuscito a trovare la risposta alla mia domanda. Forse sono stato un pò contorto, provo a spiegarmi meglio.
Ovviamente quando lavoro con il pcp non sempre ho stretta necessità di usare la batteria qundi vorrei evitare di stressarla inutilmente. Per fare questo alimento il pc con il caricabatterie ma non riesco a capire se una volta che la batteria è carica questa viene by-passata oppure continua ad essere alimentata. Tanto per capire se la catena è: Caricabatterie-->Batteria-->Pc in ogni caso o se a batteria carica diventa Caricabatterie-->Pc |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Roma
Messaggi: 878
|
Quando la batteria è completamente carica un circuito elettrico si incarica di interromperne il flusso di alimentazione. Il problema è che quando spengi il pc e magari stacchi la spina per proteegerlo meglio la batteria inizia un suo naturale e lento ciclo di scarica per cui quando accenderai nuovamente il pc e collegherai l'alimentatore anche se per poco tempo la batteria verrà ricaricata con un seppur piccolo danno alla sua autonomia nel tempo. Bisogna però considerare che la batteria nei portatili è anche un gruppo di continuità, i danni che potresti avere in caso di interruzione improvvisa di corrente all'HD o alla scheda madre, senza contare, se col pc ci lavori, il danno professionale da improvvisa perdita di dati se ciò su cui stavi lavorando non era stato salvato. Comunque ho avuto molti portatili e nessuno ha mai avuto problemi di scarsa autonomia della batteria per alcuni anni (un Asus L8400 del 2000 ancora fa 2,5 ore), io però ho adottato un sistema che è simile a quanto si fa con i cellulari, infatti quando stacco l'alimentatore e il note va a batteria faccio sempre in maniera che questa si scarichi completamente. Attaccato nuovamente l'alimentatore vado avanti con questo (anche per qualche giorno) finché non ho necessità di staccarlo. A quel punto nuova scarica totale della batteria e così via. E poi considerando quanto invecchi precocemente questa roba che vuoi buttare il note con la batteria nuova di pacca? Goditi il pc e non ci pensare. Un saluto a tutti.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Member
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 84
|
Caro Cipango la tua risposta mi piace...in effetti come per i cellulari è più probabile che si cambi prima il telefono della batteria!!!
Allora me la godo! |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:48.