|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Junior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Messaggi: 9
|
Reset PC durante sessioni Internet
Vi chiedo un aiuto sperando di aver azzeccato il giusto forum di discussione.
Problema: Il PC esegue senza alcun preavviso (non ho MSBlast, anche se l'ho avuto e cancellato) il reboot durante la connessione Internet eseguita con adattatore ISDN. Cio' succede ogni 10-40 minuti circa.Sembra che la probabilita' aumenta con l'aumentare del flusso dati internet, ovvero i reset si sono verificati sempre durante intenso traffico. Il problema non si e' mai verificato senza connessione a internet. Descrizione del sistema: SistOp: Win XP Home Pentium 4 2800 MHz Sk madre ASUS P4C800 512 Mb RAM (compatibili sk madre su lista ASUS) Adattatore ISDN Trust collegato alla porta USB 2.0 Sistema non overcloccato Alimentatore 450W Prove gia' effettuate: - Controllo Antivirus (McAfee & AdAware) - Reinstallazione sistema operativo - Aggiornamento Bios SK madre (non ci sono versioni nuove dei driver USB 2.0 sul sito Asus) - Modem testato su tutte le porte USB disponibili (tutte 2.0) - Sostituzione RAM - Sostituzione alimentatore - Controllo delle temperature con ASUS Probe (tutte bassissime) - Controllo tensioni con ASUS Probe (perfette) - Variazione del timing delle RAM Analisi del registratore eventi di Win XP: Durante la connessione si verificano molti errori come questo, soprattutto al momento delle connessioni e disconnessioni: Origine: IPNATHLP Evento: 32003 Descr: NAT (Network Address Translator) non e' riuscito a richiedere un'operazione del modulo di traduzione in modalita' kernel. Errata configurazione, risorse insufficienti o errore interno. Il codice di errore e' nei dati. Invece, poco prima dei reset del PC, ci sono questi messaggi/errori: Origine: EL2000 (questo e' un messaggio) Evento: 83 Descrizione: Port A is down seguito da: Origine: Save dump Evento: 1001 Descr: Il testo esatto non lo ricordo ma all'incirca prepara il salvataggio prima di fare il reset. Seguiti da un paio di errori IPNATHLP (come sopra) e poi per ultimo: Origine: System Error Categoria: 102 Evento: 1003 Descr: Codice errore 000000d1, Parametro1 00000016, Parametro2 00000002, Parametro3 00000001, Parametro4 aab7e469 E' tutto. Sapete da cosa dipende? Vi ringrazio in anticipo Paolo ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Member
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Provincia di Brescia
Messaggi: 198
|
bella storia..
prova a fare gli aggiornamenti al sistema operativo..almeno il service pack uno (risolve molte cose), e prova a scaricarti i driver aggiornati del ta
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Junior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Messaggi: 9
|
Intendi dire rimettere su solo il SP1? Tieni conto che il CD di XP Home lo contiene gia'. Ho dimenticato di elencare, fra le azioni fatte, che ho installato TUTTE le patches Microsoft concernenti la sicurezza in rete, ultima delle quali dei primi di settembre...
Solo una nota, dopo aver rimesso il S.O. per la fretta di riprovare non avevo messo la patch per il worm msblast, prendendolo nuovamente. Subito dopo l'ho eliminato. A meno che questo worm non combina altre cose... Se cosi' fosse pero' ci sarebbero tanti altri nelle stesse condizioni mie e, per loro fortuna, non sembra... Purtroppo i driver nuovi del TA non vogliono funzionare... al limite cambiero' TA. Ciao Paolo |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Member
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Provincia di Brescia
Messaggi: 198
|
almeno sp1, se hai altra roba installata tanto meglio, l'ideale è aggiornarlo al massimo..
Prova con un altro TA.. però mi sembra strano che faccia riavviare xp..(l'informatica è una cosa tanto bella quanto bastarda..) Mi è capitato con una ASUS che ogni tanto si riavviava il sistema..ho mandato la MB in riparazione e da allora è tutto andato ok.. Bo?? se risolvi fammi sapere. Ciao |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Junior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Messaggi: 9
|
Devo provare un nuovo TA, ma con chipset differente altrimenti avro' gli stessi risultati. E questo non e' semplice... oggi i vari TA che vedo in giro somigliano cosi' tanto, le prese sono nella stessa posizione, pare che solo il case abbia marca diversa in una forma simile...
Comunque con un analogico 56K (US Rob) fila tutto liscio... Grazie Ciao |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 19467
|
per scrupolo, prova a disabilitare la codivisione internet.
Cmq sembra anche a me un problema col TA! (PS se vuoi ne ho uno PCI ![]()
__________________
![]() ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Junior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Messaggi: 9
|
Gia' fatto (purtroppo)... Pero' se con l'analogico funziona non dovrebbe trattarsi di questo?
Magari potessi provare il TA su PCI. Ti ringrazio per la disponibilita', pero' credo siamo lontani, io abito a L'Aquila. Secondo te sono oggetti difficili da reperire nei normali negozi? Potrei acquistarlo, ne varrebbe la pena se funzionasse. Una nota, con il modem analogico gli errori del registratore eventi sono molto minori, IPNATHLP capita solo al momento della connessione e disconnessione (e non anche nel mezzo della sessione) e non c'e' alcun System Error (forse e' il reset?). Una bella gatta da pelare... Ciao Paolo |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 19467
|
il system errore direi che è da imputare al reset.
Per il TA, prova a sentire in un negozio, non dovrebbero essere difficili da provare. Magari gli porti il pc e chiedi se puoi/possono fare delle prove se con un TA nuovo va meglio.
__________________
![]() ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Member
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Provincia di Brescia
Messaggi: 198
|
hamlet fa i ta isdn.
se ne trovano in giro, dipende in che negozio andate. noi li vendiamo..ma sono sul lago di garda |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Junior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Messaggi: 9
|
Ho acquistato il TA ISDN per slot PCI. Con questo tutte le prove stanno dando esito positivo... speriamo bene.
Ma come e' possibile che differenti TA via USB diano questi gravi problemi? Vi ringrazio molto per i vostri consigli. Ciao Paolo |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 19467
|
probabilmente i problemi derivano dai driver scritti un po' col
![]() ![]() ![]() ![]()
__________________
![]() ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | |
Member
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 186
|
Quote:
Ecco il perchè dei continui riavvii del sistema. Soluzione? Sperare in un'aggiornamento del driver di quel TA nel quale sia risolto il bug da te evidenziato. Potresti mandare un dump dell'intera memoria ai produtori del TA per farglielo debuggare ![]()
__________________
"ONE TRUTH - ONE HATE" |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Junior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Messaggi: 9
|
E' davvero noioso che ci siano questi gravi problemi sui driver, dopotutto l'hardware lo mettono in vendita senza preoccupazioni...
Pensa che per risolvere ho dovuto acquistare il TA su slot PCI e ora mi ritrovo un modello USB come soprammobile... ed il problema a questo connesso ancora irrisolto. Come si esegue il dump dell'intera memoria? Quando ho tempo potrei rimettere su il modello USB e inviare il log al produttore. Grazie Ciao Paolo |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:38.