Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Networking in generale

ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
Pensato per le necessità del pubblico d'azienda, ASUS Expertbook PM3 abbina uno chassis particolrmente robusto ad un pannello da 16 pollici di diagonale che avantaggia la produttività personale. Sotto la scocca troviamo un processore AMD Ryzen AI 7 350, che grazie alla certificazione Copilot+ PC permette di sfruttare al meglio l'accelerazione degli ambiti di intelligenza artificiale
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Abbiamo provato per diversi giorni una new entry del mercato italiano, la Gowow Ori, una moto elettrica da off-road, omologata anche per la strada, che sfrutta una pendrive USB per cambiare radicalmente le sue prestazioni
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design
OnePlus 15 nasce per alzare l'asticella delle prestazioni e del gaming mobile. Ma non solo, visto che integra un display LTPO 1,5K a 165 Hz, OxygenOS 16 con funzioni AI integrate e un comparto foto con tre moduli da 50 MP al posteriore. La batteria da 7.300 mAh con SUPERVOOC 120 W e AIRVOOC 50 W è la ciliegina sulla torta per uno smartphone che promette di offrire un'esperienza d'uso senza alcun compromesso
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 18-09-2003, 11:37   #1
iplan
Junior Member
 
Iscritto dal: Sep 2003
Messaggi: 9
Reset PC durante sessioni Internet

Vi chiedo un aiuto sperando di aver azzeccato il giusto forum di discussione.

Problema:
Il PC esegue senza alcun preavviso (non ho MSBlast, anche se l'ho avuto e cancellato) il reboot durante la connessione Internet eseguita con adattatore ISDN. Cio' succede ogni 10-40 minuti circa.Sembra che la probabilita' aumenta con l'aumentare del flusso dati internet, ovvero i reset si sono verificati sempre durante intenso traffico. Il problema non si e' mai verificato senza connessione a internet.

Descrizione del sistema:
SistOp: Win XP Home
Pentium 4 2800 MHz
Sk madre ASUS P4C800
512 Mb RAM (compatibili sk madre su lista ASUS)
Adattatore ISDN Trust collegato alla porta USB 2.0
Sistema non overcloccato
Alimentatore 450W

Prove gia' effettuate:
- Controllo Antivirus (McAfee & AdAware)
- Reinstallazione sistema operativo
- Aggiornamento Bios SK madre (non ci sono versioni nuove dei driver USB 2.0 sul sito Asus)
- Modem testato su tutte le porte USB disponibili (tutte 2.0)
- Sostituzione RAM
- Sostituzione alimentatore
- Controllo delle temperature con ASUS Probe (tutte bassissime)
- Controllo tensioni con ASUS Probe (perfette)
- Variazione del timing delle RAM

Analisi del registratore eventi di Win XP:
Durante la connessione si verificano molti errori come questo, soprattutto al momento delle connessioni e disconnessioni:

Origine: IPNATHLP
Evento: 32003
Descr: NAT (Network Address Translator) non e' riuscito a richiedere un'operazione del modulo di traduzione in modalita' kernel. Errata configurazione, risorse insufficienti o errore interno. Il codice di errore e' nei dati.

Invece, poco prima dei reset del PC, ci sono questi messaggi/errori:


Origine: EL2000 (questo e' un messaggio)
Evento: 83
Descrizione: Port A is down

seguito da:

Origine: Save dump
Evento: 1001
Descr: Il testo esatto non lo ricordo ma all'incirca prepara il salvataggio prima di fare il reset.

Seguiti da un paio di errori IPNATHLP (come sopra) e poi per ultimo:

Origine: System Error
Categoria: 102
Evento: 1003
Descr: Codice errore 000000d1, Parametro1 00000016, Parametro2 00000002, Parametro3 00000001, Parametro4 aab7e469

E' tutto.

Sapete da cosa dipende? Vi ringrazio in anticipo
Paolo

iplan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-09-2003, 13:36   #2
luciopezzo
Member
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Provincia di Brescia
Messaggi: 198
bella storia..

prova a fare gli aggiornamenti al sistema operativo..almeno il service pack uno (risolve molte cose), e prova a scaricarti i driver aggiornati del ta
luciopezzo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-09-2003, 13:54   #3
iplan
Junior Member
 
Iscritto dal: Sep 2003
Messaggi: 9
Intendi dire rimettere su solo il SP1? Tieni conto che il CD di XP Home lo contiene gia'. Ho dimenticato di elencare, fra le azioni fatte, che ho installato TUTTE le patches Microsoft concernenti la sicurezza in rete, ultima delle quali dei primi di settembre...

Solo una nota, dopo aver rimesso il S.O. per la fretta di riprovare non avevo messo la patch per il worm msblast, prendendolo nuovamente. Subito dopo l'ho eliminato. A meno che questo worm non combina altre cose... Se cosi' fosse pero' ci sarebbero tanti altri nelle stesse condizioni mie e, per loro fortuna, non sembra...

Purtroppo i driver nuovi del TA non vogliono funzionare... al limite cambiero' TA.

Ciao
Paolo
iplan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-09-2003, 14:03   #4
luciopezzo
Member
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Provincia di Brescia
Messaggi: 198
almeno sp1, se hai altra roba installata tanto meglio, l'ideale è aggiornarlo al massimo..

Prova con un altro TA..
però mi sembra strano che faccia riavviare xp..(l'informatica è una cosa tanto bella quanto bastarda..)

Mi è capitato con una ASUS che ogni tanto si riavviava il sistema..ho mandato la MB in riparazione e da allora è tutto andato ok..

Bo??
se risolvi fammi sapere. Ciao
luciopezzo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-09-2003, 08:54   #5
iplan
Junior Member
 
Iscritto dal: Sep 2003
Messaggi: 9
Devo provare un nuovo TA, ma con chipset differente altrimenti avro' gli stessi risultati. E questo non e' semplice... oggi i vari TA che vedo in giro somigliano cosi' tanto, le prese sono nella stessa posizione, pare che solo il case abbia marca diversa in una forma simile...

Comunque con un analogico 56K (US Rob) fila tutto liscio...

Grazie
Ciao
iplan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-09-2003, 09:45   #6
gohan
Senior Member
 
L'Avatar di gohan
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 19467
per scrupolo, prova a disabilitare la codivisione internet.

Cmq sembra anche a me un problema col TA!
(PS se vuoi ne ho uno PCI )
__________________
NO AL RITORNO DEL NUCLEARE Cerco dissipatore HR-05 IFX -Storie dalla sala macchine
gohan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-09-2003, 10:22   #7
iplan
Junior Member
 
Iscritto dal: Sep 2003
Messaggi: 9
Gia' fatto (purtroppo)... Pero' se con l'analogico funziona non dovrebbe trattarsi di questo?

Magari potessi provare il TA su PCI. Ti ringrazio per la disponibilita', pero' credo siamo lontani, io abito a L'Aquila. Secondo te sono oggetti difficili da reperire nei normali negozi? Potrei acquistarlo, ne varrebbe la pena se funzionasse.

Una nota, con il modem analogico gli errori del registratore eventi sono molto minori, IPNATHLP capita solo al momento della connessione e disconnessione (e non anche nel mezzo della sessione) e non c'e' alcun System Error (forse e' il reset?).

Una bella gatta da pelare...
Ciao
Paolo
iplan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-09-2003, 10:59   #8
gohan
Senior Member
 
L'Avatar di gohan
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 19467
il system errore direi che è da imputare al reset.

Per il TA, prova a sentire in un negozio, non dovrebbero essere difficili da provare. Magari gli porti il pc e chiedi se puoi/possono fare delle prove se con un TA nuovo va meglio.
__________________
NO AL RITORNO DEL NUCLEARE Cerco dissipatore HR-05 IFX -Storie dalla sala macchine
gohan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-09-2003, 11:17   #9
luciopezzo
Member
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Provincia di Brescia
Messaggi: 198
hamlet fa i ta isdn.
se ne trovano in giro, dipende in che negozio andate. noi li vendiamo..ma sono sul lago di garda
luciopezzo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-09-2003, 10:39   #10
iplan
Junior Member
 
Iscritto dal: Sep 2003
Messaggi: 9
Ho acquistato il TA ISDN per slot PCI. Con questo tutte le prove stanno dando esito positivo... speriamo bene.

Ma come e' possibile che differenti TA via USB diano questi gravi problemi?

Vi ringrazio molto per i vostri consigli.
Ciao
Paolo
iplan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-09-2003, 13:57   #11
gohan
Senior Member
 
L'Avatar di gohan
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 19467
probabilmente i problemi derivano dai driver scritti un po' col da gente un po'
__________________
NO AL RITORNO DEL NUCLEARE Cerco dissipatore HR-05 IFX -Storie dalla sala macchine
gohan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-09-2003, 17:53   #12
alcatel
Member
 
L'Avatar di alcatel
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 186
Quote:
Originariamente inviato da iplan
Ho acquistato il TA ISDN per slot PCI. Con questo tutte le prove stanno dando esito positivo... speriamo bene.

Ma come e' possibile che differenti TA via USB diano questi gravi problemi?

Vi ringrazio molto per i vostri consigli.
Ciao
Paolo
Sappi che se un driver (il quale lavora a livello kernel) per modem presenta un bug, il sistema operativo va in crash.
Ecco il perchè dei continui riavvii del sistema.

Soluzione?

Sperare in un'aggiornamento del driver di quel TA nel quale sia risolto il bug da te evidenziato.

Potresti mandare un dump dell'intera memoria ai produtori del TA per farglielo debuggare
__________________
"ONE TRUTH - ONE HATE"
alcatel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-09-2003, 12:02   #13
iplan
Junior Member
 
Iscritto dal: Sep 2003
Messaggi: 9
E' davvero noioso che ci siano questi gravi problemi sui driver, dopotutto l'hardware lo mettono in vendita senza preoccupazioni...

Pensa che per risolvere ho dovuto acquistare il TA su slot PCI e ora mi ritrovo un modello USB come soprammobile... ed il problema a questo connesso ancora irrisolto.

Come si esegue il dump dell'intera memoria? Quando ho tempo potrei rimettere su il modello USB e inviare il log al produttore.

Grazie
Ciao
Paolo
iplan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design   Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batt...
AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con 3D V-Cache per la fascia media AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con ...
SONY BRAVIA 8 II e BRAVIA Theatre System 6: il cinema a casa in formato compatto SONY BRAVIA 8 II e BRAVIA Theatre System 6: il c...
Bonus Elettrodomestici 2025, si parte: c...
Jeff Bezos torna al comando, stavolta di...
Anthesi sceglie OVHcloud per digitalizza...
Cube presenta Trike Flatbed Hybrid 750, ...
Call of Duty Black Ops 7 peggio di Infin...
L'Italia è il secondo mercato per...
Wi-Fi superveloce anche in giardino? FRI...
La Ford Focus va ufficialmente in pensio...
Booking.com integra Revolut Pay: nasce i...
DGX Spark a 175 fps con ray tracing su C...
Red Dead Redemption 2 Enhanced è ...
3Dfx Voodoo 2, una GPU nata con la scade...
Apple Watch: la Mela dovrà versar...
TIM e Nokia insieme per potenziare il 5G...
Musk lancia la nuova era dei DM su X con...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:49.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v