Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Periferiche di Memorizzazione - Discussioni generali

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 18-09-2003, 08:58   #1
Ner0
Senior Member
 
L'Avatar di Ner0
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Latina
Messaggi: 368
formattazione per cambio mobo???aiuto...

Ragazzi sto per passare da un lentissimo celeron 566 ad
un leggermente migliore xp barton 2500+ ..la mia
domanda e' ingenua...ma tutti i dati che ho sui due hd
li perdero' facendo il cambio???Devo formattare per forza?
Alcuni mi dicono di si..altri di no....quale e' la verita'?

grazie e tutti
ciao
Ner0 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-09-2003, 09:47   #2
pippocalo
Senior Member
 
L'Avatar di pippocalo
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Roma
Messaggi: 1852
Allora

formattare è una cosa che fa bene...come una sorta di purga.

Tuttavia il cambio mobo ti costringe solo a reinstallare il S.O. e quindi tutti gli applicativi, senza obbligo di formattare alcunchè.

Questo a meno di non avere un RAID. se i due HD sono in raid allora è tutto vero. Ti serve un bel back-up e poi un bel formattone.
pippocalo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-09-2003, 10:04   #3
Ner0
Senior Member
 
L'Avatar di Ner0
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Latina
Messaggi: 368
cosa significa RAID?
Cmq ti spiego..in uno ho linux e win...sull'altro tutti i programmi
installati ..film ec...
come faccio allora...posso solamente formattare la parte dove sta win....? e linux rimane???

scusa e grazie dinuovo
Ner0 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-09-2003, 11:24   #4
MM
Senior Member
 
L'Avatar di MM
 
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Pistoia
Messaggi: 37438
Ho la sensazione che anche linux ti darà dei problemi....
Il concetto è: se il SO è in una partizione diversa da quella dei dati, allora puoi formattare la partizione del sistema operativo e reinstallare in questa, se sono tutti insieme.... è un problema
MM è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-09-2003, 11:31   #5
Nicky Grist
Senior Member
 
L'Avatar di Nicky Grist
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Piacenza....ma piacentino MAI!!!
Messaggi: 1644
In ogni modo consiglio, quando si maneggiano partizioni, di mettere al sicuro i dati.
....e qualche prob può saltare fuori con il dual boot
Nicky Grist è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-09-2003, 12:13   #6
pippocalo
Senior Member
 
L'Avatar di pippocalo
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Roma
Messaggi: 1852
Allora

se non sai cosa è un RAID (comunque serve per usare i due dischi contemporaneamente per aumentare la velocità RAID0 e i dati vengono incisi un po su un disco un po sull'altro; oppure per l'affidabilità RAID1 e i dati vengono duplicati sui due dischi) quasi sicuramente, anzi sicuramente, non lo hai.

Ti ripeto cambiando la mobo non è obbligatorio formattare...diciamo che fa bene.

Se hai su un HD, in due partizioni diverse, Windows e Linux e sull'altro HD i dati ti consiglio di formattare l'hd che contiene solo sistemi operativi e programmi; l'altro lascialo cosi come è.
Purtroppo devi reinstallare entrambi i sistemi operativi in quanto il sistema operativo ha memoria della mobo e dei driver relativi quindi non sarebbe in grado di ripartire con una mobo diversa.

Uso il condizionale perchè questo non è vero in assoluto. Ovvero io ho avuto la seguente esperienza. Due anni fa sono passato da una mobo per Pentium 1 a una mobo per Pentium 4. Ho voluto vedere che faceva il mio vecchio Win98SE e ho acceso la nuova mobo con il vecchio sistema operativo. Win98SE ha avuto parecchie difficoltà: trovava un mare di periferiche nuove ed installava i driver o te li chiedeva (e dovevi dargli i CD forniti dai vari costruttori della mobo della scheda audio e di quant'altro hw nuovo avevo inserito).
Con mia sorpresa dopo numerosi riavvii il sistema si è stabilizzato e funzionava. Ha tirato avanti per circa due mesi e poi è defunto: ovvero l'ho dovuto reinstallare.
E' una prova che puoi fare per divertirti ma le probabilità che non funzioni o di avere alla fine un sistema operativo non stabile, perchè i vari driver sono un po' incasinati, è alta.

Se formatti dai anche una "rinfrescata" all'HD ma, ripeto, non è obbligatorio in realtà puoi:

1 - reinstallare il programma operativo sopra quello esistente (sempre che il PC riparta almeno in modalità provvisoria; altrimenti devi reinstallarlo da DOS). Se ti riesce ricorda pero che tutti i programmi che hai installato, pur vedendoli da Win, potrebbero dare malfunzionamenti e andrebbero disinstalati e reinstallati
Questa modalità ti lascia comunque una dir di windows e un registro di windows piuttosto "invecchiati" ovvero pieni di schifezze.

2 - installare il sistema operativo su una DIR diversa da quella attuale (la scelta la fai alla partenza dell'installazione ..te lo chiede il sistema!). In questo modo è praticamente come farla nuova. Alla fine dell'installazione cancelli la vecchia dir. In questo caso i programmi installati avranno ancora più problemi e quindi ti conviene cancellarli. Attenzione non ti serve più disinstallarli perchè nella dir di windows (che è nuova di zecca) non c'è più traccia di loro ne come Dll ne come entry del registro di windows.


Linux non lo conosco e non sa darti indicazioni analoghe. Ma lo devi reinstallare comunque.
pippocalo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-09-2003, 12:26   #7
Ner0
Senior Member
 
L'Avatar di Ner0
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Latina
Messaggi: 368
sei stato semplicemente perfetto

tremila grazie

ciao
Ner0 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-09-2003, 23:13   #8
Mistral PaolinuX
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Bergamo
Messaggi: 5869
Ciao !

Mah, il problema per Linux dovrebbe essere quello del mount point: se fai più partizioni di quelle che avevi prima o se monti il fissodisco nuovo su un controller aggiuntivo (tipo un RAID), allora il mountpoint cambia e zac! Linux non parte più. Sarebbe cmq meglio reinstallare anche Linux per far rilevare dalle probes il nuovo chipset e tutti gli annessi e connessi della nuova mobo, o rischi di dover fare robe brutte e lunghe, fino ad una possibile ricompilazione del kernel. Per lo meno, io la so così, e ad ogni cambio di mobo mi sorbisco una nottata di caffeina per risistemare tutto.

Per il resto non posso che confermare quanto perefettamente spiegato da Pippocalo.

Un salutone a Pippocalo e MM

Paolo
Mistral PaolinuX è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Elgato Embrace: una sedia ergonomica pro...
Brad Pitt torna in pista: F1 – Il Film a...
Hitachi Vantara annuncia la sua AI Facto...
Brembo passa all'alluminio riciclato al ...
HONOR pronta a sfidare gli iPad Pro con ...
OpenAI esce allo scoperto: confermati i ...
In arrivo altri due prodotti da Apple en...
Il tool per aggiornare da Windows 10 a W...
Rishi Sunak entra in Microsoft e Anthrop...
Porsche in poche ore chiude la formazion...
iPhone 17 disponibili su Amazon al prezz...
La Ferrari Elettrica non è la cau...
Ricarica da record: Zeekr supera i 1.300...
Un 'capezzolo' con feedback aptico al po...
Porsche Taycan Rush a Misano: prima al v...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:47.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v