Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Mobile > Portatili > Portatili - Discussioni generali

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 11-09-2003, 16:57   #1
etra
Junior Member
 
Iscritto dal: Sep 2003
Messaggi: 9
portatile X modellazione 3d, rendering, grafica

Ho bisogno di un portatile!
Uso: modellazione 3d, rendering, grafica

Scegliere un portatile è un problema aggravato da due fattori:
uno è l’ignoranza dell’acquirente e il secondo è l’atteggiamento dei produttori.
Infatti le aziende, nei loro prodotti, non fanno scelte funzionali ma seguono regole di mercato (tutto va bene se il cliente è informato, i problemi ci sono quando subentra l’ignoranza ).
Dando per scontato la mia relativa ignoranza vorrei capire dove si nascondono gli specchi per le allodole e dove invece c’è una attenta progettazione della macchina!

mi servirebbe moltissimo un vostro parere oggettivo sulle diverse prestazioni che offrono i notebook equipaggiati con pentium IV, pentium IV M, e con il sistema Centrino in rapporto all’uso che ne devo fare!
Quale scheda grafica mi consigliate?
Insomma che modello mi consigliate?


Quello che cerco in un portatile è:
-Prestazioni adeguate al campo di utilizzo
- l’affidabilità !
-Una buona assistenza (calcolando che la richiesta sopra non è garantita in assoluto)
-Un ottimo schermo ad alta risoluzione
-prezzo max 2500 euro

Quello che non cerco a priori (se poi c’è non disprezzo) in un portatile è:
-la leggerezza
-una autonomia elevata
etra è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-09-2003, 17:44   #2
teod
Senior Member
 
L'Avatar di teod
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Inter
Messaggi: 10237
Re: portatile X modellazione 3d, rendering, grafica

Quote:
Originariamente inviato da etra
Ho bisogno di un portatile!
Uso: modellazione 3d, rendering, grafica

Scegliere un portatile è un problema aggravato da due fattori:
uno è l’ignoranza dell’acquirente e il secondo è l’atteggiamento dei produttori.
Infatti le aziende, nei loro prodotti, non fanno scelte funzionali ma seguono regole di mercato (tutto va bene se il cliente è informato, i problemi ci sono quando subentra l’ignoranza ).
Dando per scontato la mia relativa ignoranza vorrei capire dove si nascondono gli specchi per le allodole e dove invece c’è una attenta progettazione della macchina!

mi servirebbe moltissimo un vostro parere oggettivo sulle diverse prestazioni che offrono i notebook equipaggiati con pentium IV, pentium IV M, e con il sistema Centrino in rapporto all’uso che ne devo fare!
Quale scheda grafica mi consigliate?
Insomma che modello mi consigliate?


Quello che cerco in un portatile è:
-Prestazioni adeguate al campo di utilizzo
- l’affidabilità !
-Una buona assistenza (calcolando che la richiesta sopra non è garantita in assoluto)
-Un ottimo schermo ad alta risoluzione
-prezzo max 2500 euro

Quello che non cerco a priori (se poi c’è non disprezzo) in un portatile è:
-la leggerezza
-una autonomia elevata

Io ti consiglio una workstation Mobile, ma i prezzi in genere superano il tuo budget, però se vuoi un prodotto veramente professionale a scapito delle prestazioni della cpu, chiama Dell e fatti fare un preventivo per un Precision M50 o M60 (con scheda video QuadroGO), ma quest'ultimo ha prezzi elevati (attorno ai 3000€), però chiamando a volte si possono ottenere sconti elevati su questo tipo di prodotti.
Se invece ti "accontenti di prodotti consumer", io ti consiglio un Dell Inspiron 8600 con Pentium-M minimo a 1.5GHz e geforce 5650 con 128MB di ddr oppure un Inspiron 5150 con Mobile P4 (che non è un P4-M) a 3.06GHz e Geforce5200go con 64MB di ddr.
L'inspiron 8600 monta uno schermo wide 15.4" che potrebbe non piacerti come formato, ma ha comunque una buona risoluzione e monta una delle schede video più performanti in commercio (anzi, più potenti non ce ne sono).
L'Inspiron 5150 ha il pregio di montare un processore velocissimo e uno schermo molto adatto alla grafica (15" UXGA a 1600x1200), ma monta una geforce 5200go che non so quanto possa essere valida in modellazione 3D.
Un'ottima alternativa, ma con autonomia limitata perché montano P4 desktop, sono i Sony con monitor da 16" e geforce 5600 con 64MB di ddr; purtroppo non ricordo i nomi dei modelli.
Non mi sento di consigliarti portatili "consumer" con schede video Ati perché io mi sono trovato male in modellazione solida utilizzando le api OpenGL (autocad).
Tieni presente che un Centrino (Pentuim-M) a 1.7 GHz sulla carta dovrebbe avere prestazioni simili a un P4 a 3.06GHz in fase di rendering e di calcolo puro (applicazione effetti di Photoshop e simili).
Ciao
__________________
https://instagram.com/teod
teod è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-09-2003, 18:16   #3
etra
Junior Member
 
Iscritto dal: Sep 2003
Messaggi: 9
grazie per i consigli
in definitiva forse e meglio un centrino... accoppiato ad una buona scheda video!
anchio durante la modellazione ho avuto una esperinza con la ati 9000 64MB (sopra un gericom) e non mi sono trovato benissimo...
i sony non sono male, soprattutto per lo schermo!
andrebbe bene un 5200-902 della toshiba.. ma che prezzo!!!
però c'è da calcolare che ha gia 1gb di ram che mi farebbero comodo...
etra è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-09-2003, 18:23   #4
teod
Senior Member
 
L'Avatar di teod
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Inter
Messaggi: 10237
Quote:
Originariamente inviato da etra
grazie per i consigli
in definitiva forse e meglio un centrino... accoppiato ad una buona scheda video!
anchio durante la modellazione ho avuto una esperinza con la ati 9000 64MB (sopra un gericom) e non mi sono trovato benissimo...
i sony non sono male, soprattutto per lo schermo!
andrebbe bene un 5200-902 della toshiba.. ma che prezzo!!!
però c'è da calcolare che ha gia 1gb di ram che mi farebbero comodo...
Sì, è vero anche il Toshiba non è male ed è completissimo, ma ha un prezzo veramente alto.
Comunque un banco da 512MB sodimm ddr lo trovi a 130€
__________________
https://instagram.com/teod
teod è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-09-2003, 18:53   #5
Cascio78
Senior Member
 
L'Avatar di Cascio78
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Modena
Messaggi: 750
Re: portatile X modellazione 3d, rendering, grafica

Quote:
Originariamente inviato da etra
Ho bisogno di un portatile!
Uso: modellazione 3d, rendering, grafica

Scegliere un portatile è un problema aggravato da due fattori:
uno è l’ignoranza dell’acquirente e il secondo è l’atteggiamento dei produttori.
Infatti le aziende, nei loro prodotti, non fanno scelte funzionali ma seguono regole di mercato (tutto va bene se il cliente è informato, i problemi ci sono quando subentra l’ignoranza ).
Dando per scontato la mia relativa ignoranza vorrei capire dove si nascondono gli specchi per le allodole e dove invece c’è una attenta progettazione della macchina!

mi servirebbe moltissimo un vostro parere oggettivo sulle diverse prestazioni che offrono i notebook equipaggiati con pentium IV, pentium IV M, e con il sistema Centrino in rapporto all’uso che ne devo fare!
Quale scheda grafica mi consigliate?
Insomma che modello mi consigliate?


Quello che cerco in un portatile è:
-Prestazioni adeguate al campo di utilizzo
- l’affidabilità !
-Una buona assistenza (calcolando che la richiesta sopra non è garantita in assoluto)
-Un ottimo schermo ad alta risoluzione
-prezzo max 2500 euro

Quello che non cerco a priori (se poi c’è non disprezzo) in un portatile è:
-la leggerezza
-una autonomia elevata

Io ti consiglio il DELL Precision m50, l'ho comprato a Giugno e pagato 2000 + iva con questa configurazione:


Precision M50 P4 2.0GHz,15in Ultrasharp UXGA
Memoria 512MB 266Mhz DD RAM (2x256MB)
40GB IDE (5,400rpm) Hard Drive
Internal Fixed 8X DVD / 24X CD-RW Combo Drive + SW DVD
M50 - nVidia Quadro4 700 GO GL (64MB) Graphics Card
Internal V.92 Modem & Adapter
Internal Keyboard
Software Driver (Win XP)
Microsoft Windows XP Pro
Microsoft Windows XP Pro Media/Recovery CD
CompleteCare 3Y (NBD CC) Accidental Damage Cover from London General Insurance
Garanzia di base
Est. garanzia a 3 anni on-site NBD

-Midnight Gray Nylon Notebook Rucksack

-Kit Memory stick USB a 64 Mb


PS: ovviamente devi telefonare alla dell !!!
__________________
..........non importa che tu sia Leone o Gazzella: inizia a correre...
Cascio78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-09-2003, 19:27   #6
etra
Junior Member
 
Iscritto dal: Sep 2003
Messaggi: 9
bello m50 ed un ottimo rapporto qualità/prezzo...
mi sa che farò una telefonata alla dell...

Cascio78 come ti trovi con il monitor?
etra è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-09-2003, 10:33   #7
Cascio78
Senior Member
 
L'Avatar di Cascio78
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Modena
Messaggi: 750
Quote:
Originariamente inviato da etra

Cascio78 come ti trovi con il monitor?

Con il monitor mi trovo benissimo..e' un 1600*1200 BT..e non lo dico tanto per dire! Il monitor e' una ficata...ne ho visti di notebook...ma il precision e' molto buono!!!

Comunque se capiti nella zona di Perugia o Modena potrei fartelo vedere!!!

ciao
__________________
..........non importa che tu sia Leone o Gazzella: inizia a correre...
Cascio78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-09-2003, 12:05   #8
spetro
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Bologna
Messaggi: 850
I Toshiba hanno uno schermo davvero ottimo (ho il 5100-603).
Comunque anch'io ti consiglio per la modellazione 3D una scheda video tipo Quadro o FireGl versione Mobile.
spetro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-09-2003, 12:10   #9
riaw
Senior Member
 
L'Avatar di riaw
 
Iscritto dal: Sep 2000
Città: lodi-crema-milano.
Messaggi: 12338
giovani io mi sto spaccando la capoccia per trovare uno straccio di comparazione fra centrino e p4 in ambito di render, nessuno ha un link con una comparazione fra questi due processori?

devo scegliere e non so se prendere il centrino 1.3 o il p4 2.2
__________________
La teoria è quando si sa tutto e niente funziona. La pratica è quando tutto funziona e nessuno sa il perché. Noi abbiamo messo insieme la teoria e la pratica: non c'è niente che funzioni... e nessuno sa il perché!
riaw è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-09-2003, 12:23   #10
teod
Senior Member
 
L'Avatar di teod
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Inter
Messaggi: 10237
Quote:
Originariamente inviato da riaw
giovani io mi sto spaccando la capoccia per trovare uno straccio di comparazione fra centrino e p4 in ambito di render, nessuno ha un link con una comparazione fra questi due processori?

devo scegliere e non so se prendere il centrino 1.3 o il p4 2.2

L'ho fatta io: Centrino 1.6GHz vs. P4-M 2.0GHz, vince centrino, guadagna 1minuto abbondante ogni 14min. almeno con autocad e 3d studio. Più o meno Pentium-M 1.3 e Pentium4-M 2.2 dovrebbero equivalere.
Ciao
__________________
https://instagram.com/teod
teod è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-09-2003, 12:25   #11
riaw
Senior Member
 
L'Avatar di riaw
 
Iscritto dal: Sep 2000
Città: lodi-crema-milano.
Messaggi: 12338
Quote:
Originariamente inviato da teod
L'ho fatta io: Centrino 1.6GHz vs. P4-M 2.0GHz, vince centrino, guadagna 1minuto abbondante ogni 14min. almeno con autocad e 3d studio. Più o meno Pentium-M 1.3 e Pentium4-M 2.2 dovrebbero equivalere.
Ciao


mizzega non sai quanto mi sei stato utile!
__________________
La teoria è quando si sa tutto e niente funziona. La pratica è quando tutto funziona e nessuno sa il perché. Noi abbiamo messo insieme la teoria e la pratica: non c'è niente che funzioni... e nessuno sa il perché!
riaw è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-09-2003, 12:33   #12
teod
Senior Member
 
L'Avatar di teod
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Inter
Messaggi: 10237
Quote:
Originariamente inviato da riaw
mizzega non sai quanto mi sei stato utile!
Bene, mi fa piacere.
__________________
https://instagram.com/teod
teod è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-09-2003, 15:54   #13
etra
Junior Member
 
Iscritto dal: Sep 2003
Messaggi: 9
Quote:
Originariamente inviato da Cascio78
Con il monitor mi trovo benissimo..e' un 1600*1200 BT..e non lo dico tanto per dire! Il monitor e' una ficata...ne ho visti di notebook...ma il precision e' molto buono!!!

Comunque se capiti nella zona di Perugia o Modena potrei fartelo vedere!!!

ciao
grazie per le tue impressioni, anche per l'invito... ma sono di Milano!!!


mi avete dato delle interessanti info...
mi sono quasi convinto che il mio prossimo note avrà un centrino...
la scheda grafica... si vedrà in base in base ai $
adesso sento che prezzo mi fa dell con m60.. quello in configurazione sul sito costa troppo.. comunque ho ancora un mesetto di attesa... in cui posso ripiegare anche su sony o toshiba

mi consigliate un disco fisso 7200rpm?
370 euro in più sono veramente tanti, a volte però lavoro con file enormi.... forse e meglio spenderli in ram!!!
etra è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-09-2003, 16:01   #14
teod
Senior Member
 
L'Avatar di teod
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Inter
Messaggi: 10237
Quote:
Originariamente inviato da etra
grazie per le tue impressioni, anche per l'invito... ma sono di Milano!!!


mi avete dato delle interessanti info...
mi sono quasi convinto che il mio prossimo note avrà un centrino...
la scheda grafica... si vedrà in base in base ai $
adesso sento che prezzo mi fa dell con m60.. quello in configurazione sul sito costa troppo.. comunque ho ancora un mesetto di attesa... in cui posso ripiegare anche su sony o toshiba

mi consigliate un disco fisso 7200rpm?
370 euro in più sono veramente tanti, a volte però lavoro con file enormi.... forse e meglio spenderli in ram!!!

L'hd a 7200giri è l'ideale, soprattutto se devi gestire file grossi; ne esistono due Toshiba MK5024GAY da 50GB e Hitachi-IBM 7k60 da 60GB, il migliore è l'Hitachi e lo trovi in Svizzera (Chiasso) a 300€, in Italia (a Milano) a 400€, ma penso che scenderà presto di prezzo. Insomma ti conviene prenderlo a parte...
Ciao
__________________
https://instagram.com/teod
teod è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-09-2003, 19:53   #15
etra
Junior Member
 
Iscritto dal: Sep 2003
Messaggi: 9
mi accontenterò per ora di un disco fisso 5400rpm!

una curiosità sulle schede grafiche!
c'è molta differenza fra queste due schede???

Produttore : NVIDIA®
Tipo : GeForce™ FX Go5600
Memoria totale : 64 MB
Tipo di memoria : DDR Video RAM
Acceleratore grafico : 128 bit
Bus connesso : 4 x AGP bus
e
Produttore : NVIDIA
Tipo : GeForce4™ 460Go
Memoria totale : 64 MB
Tipo di memoria : DDR Video RAM
Acceleratore grafico : 128 bit
Bus connesso : 4 x AGP bus
etra è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-09-2003, 00:25   #16
Cascio78
Senior Member
 
L'Avatar di Cascio78
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Modena
Messaggi: 750
Quote:
Originariamente inviato da etra
mi accontenterò per ora di un disco fisso 5400rpm!

una curiosità sulle schede grafiche!
c'è molta differenza fra queste due schede???

Produttore : NVIDIA®
Tipo : GeForce™ FX Go5600
Memoria totale : 64 MB
Tipo di memoria : DDR Video RAM
Acceleratore grafico : 128 bit
Bus connesso : 4 x AGP bus
e
Produttore : NVIDIA
Tipo : GeForce4™ 460Go
Memoria totale : 64 MB
Tipo di memoria : DDR Video RAM
Acceleratore grafico : 128 bit
Bus connesso : 4 x AGP bus


Nessuna delle due e' una Open-GL ....Intendo professionale!


Ciao
__________________
..........non importa che tu sia Leone o Gazzella: inizia a correre...
Cascio78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-09-2003, 09:28   #17
etra
Junior Member
 
Iscritto dal: Sep 2003
Messaggi: 9
Quote:
Originariamente inviato da Cascio78
Nessuna delle due e' una Open-GL ....Intendo professionale!


Ciao
capisco che non sono una Quadro... era solo per capire la differenza fra queste due schede in modo da avere delle alternative a livello economico non certo prestazionale...
forse il fatto che non siano open-gl le mette più o meno sullo stesso livello in modellazione con 3dstudio e rhino...
ciao
etra è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-09-2003, 10:39   #18
Cascio78
Senior Member
 
L'Avatar di Cascio78
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Modena
Messaggi: 750
Quote:
Originariamente inviato da etra

forse il fatto che non siano open-gl le mette più la differenza fra queste due schede in modo da avere delle alternative a livello economico non certo prestazio meno sullo stesso livello in modellazione con 3dstudio e rhino...
ciao


Esattamente....You get it!! La differenza fra quelle due schede grafiche la conoscono soltanto gli smanettoni dei giochini per computer......Del resto sono due schede commerciali molto diffuse, una e' uscita prima e una dopo!!! Cio' non toglie che sicuramente sono valide.....Forse in questi tempi ci stiamo facendo prendere troppo dalla ricerca della potenza assoluta delle GPU!!!!!


Quello che invece a mio porere e' determinante per decidere l'acquisto di un note ad uso profess. e' senza dubbio l'affidabilita e la robustezza!!!
Scegliere sempre modelli super testati e collaudati, magari certificati per i software che ci andremo ad utilizzare sopra...



Ma soprattutto scegliere un note che ti dia una garanzia e assistenza completa e veloce .....Infatti non serve a nullla avere un note pagato poco quando poi ti sta via 3 mesi per la riparazione......


Picccolo esempio: il 13 agosto memntre lavoravo al mio portatile un ragazzo di passaggio inciampa sul cavo cross-over....innesto della presa di rete strappato via..........Chiamo alla dell...il 14 agosto alle 10:20 un tecchino viene e me lo sistema !!!!!!!! 14 Agosto ore 11:30 sono di nuovo al lavoro al mio portatile....questa volta ho legato con un nastrino di velcro il cavo di cross-over alla gamba del tavolo!!!!!!!!!!!


questa si che e' assistenza!!!!!!!!!!!!!!!!!!




Ciao
__________________
..........non importa che tu sia Leone o Gazzella: inizia a correre...
Cascio78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-09-2003, 10:42   #19
riaw
Senior Member
 
L'Avatar di riaw
 
Iscritto dal: Sep 2000
Città: lodi-crema-milano.
Messaggi: 12338
Quote:
Originariamente inviato da Cascio78
Esattamente....You get it!! La differenza fra quelle due schede grafiche la conoscono soltanto gli smanettoni dei giochini per computer......Del resto sono due schede commerciali molto diffuse, una e' uscita prima e una dopo!!! Cio' non toglie che sicuramente sono valide.....Forse in questi tempi ci stiamo facendo prendere troppo dalla ricerca della potenza assoluta delle GPU!!!!!


Quello che invece a mio porere e' determinante per decidere l'acquisto di un note ad uso profess. e' senza dubbio l'affidabilita e la robustezza!!!
Scegliere sempre modelli super testati e collaudati, magari certificati per i software che ci andremo ad utilizzare sopra...



Ma soprattutto scegliere un note che ti dia una garanzia e assistenza completa e veloce .....Infatti non serve a nullla avere un note pagato poco quando poi ti sta via 3 mesi per la riparazione......


Picccolo esempio: il 13 agosto memntre lavoravo al mio portatile un ragazzo di passaggio inciampa sul cavo cross-over....innesto della presa di rete strappato via..........Chiamo alla dell...il 14 agosto alle 10:20 un tecchino viene e me lo sistema !!!!!!!! 14 Agosto ore 11:30 sono di nuovo al lavoro al mio portatile....questa volta ho legato con un nastrino di velcro il cavo di cross-over alla gamba del tavolo!!!!!!!!!!!


questa si che e' assistenza!!!!!!!!!!!!!!!!!!




Ciao


ecco appunto.....
e l'ultima volta che ho venduto il mio dell c'era chi si azzardava a dire che la loro assistenza era peggiore di quella toshiba e compaq, e al livello di quella gericom.....

ora io voglio dire....

toshiba compaq gericom, avranno pure prestazioni simili a un prezzo anche inferiore, ma l'assistenza dell non l'hanno mai vista neppure con il binocolo....
__________________
La teoria è quando si sa tutto e niente funziona. La pratica è quando tutto funziona e nessuno sa il perché. Noi abbiamo messo insieme la teoria e la pratica: non c'è niente che funzioni... e nessuno sa il perché!
riaw è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-09-2003, 11:28   #20
Cascio78
Senior Member
 
L'Avatar di Cascio78
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Modena
Messaggi: 750
Quote:
Originariamente inviato da riaw
ecco appunto.....
e l'ultima volta che ho venduto il mio dell c'era chi si azzardava a dire che la loro assistenza era peggiore di quella toshiba e compaq, e al livello di quella gericom.....

E chi e' che dice questo.....


Allora vi racconto un'altro aneddoto:

Il 25 giugno scorso mi trovavo a Palo Alto (US) per un congresso...Vado a sostituire il lettore floppy che occupa uno edi due Media Bay disponibili sul Precison M50...quando accidentalmente mi cade a terra....Visierina del floppy spaccata e dubbia funzionalita' dell'apparato.....chiamo la dell(US) e il giorno dopo arrriva un corriere con il floppy nuovo!!!!!!!!!!

Sempre sia benedetto il Complete Care Next Buisnes Day della dell!!!!!! E' vero che costa caro....ma ne vale la pena!!!!!!!


Ciao
__________________
..........non importa che tu sia Leone o Gazzella: inizia a correre...
Cascio78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
DJI cambia direzione: investe in Elegoo ...
Black Friday Narwal 2025: risparmi da ca...
Phishing evoluto contro Apple ID: caso f...
Prestazioni in discesa nei giochi? NVIDI...
Addio ai banner dei cookie? L'UE spinge ...
Le offerte Black Friday per gli smartpho...
Il controllo qualità degli iPhone...
Qualcomm Snapdragon X Elite vola con il ...
A2RL Season 2: storia, innovazione e sor...
Core Ultra Series 3: Intel conferma l'ev...
Black Friday Amazon: la GeForce RTX 5070...
EcoFlow, il Black Friday porta grande ri...
Gli sconti più pesanti del Black ...
Smart #5 BRABUS segna il nuovo record di...
Incentivi auto elettriche 2025, a volte ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:00.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v