Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Smartphone > Smartphone > Altri produttori (HTC, Acer, BlackBerry, ecc)

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 10-09-2003, 15:45   #1
Ravenflot
Senior Member
 
L'Avatar di Ravenflot
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: City17 (Half-life 2 !)
Messaggi: 606
Che ci faccio con un cell Irda ?

Scusate la domanda da newbie, ma se io ho un notebook con la porta infrarossi e poi mi compro un cellulare che ha la porta infrarossi, cosa posso scambiare tra il cell ed il notebook ?
Sì può fare in questo modo per usare il cell come "modem GPRS" ?
__________________
iMac 24" Aluminum [mod 8,1] 3,06 GHz 4GB RAM 1 TB HDD SnowLeopard.3 // ye olde iPhone 3G // PlayStation 1, 2, 3 (fat 60GB-v3.40) // XBox360 slim // Notebook Acer Aspire 7720G 17" T9300 4GB RAM 8600mGT Win7HP
Ravenflot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-09-2003, 16:55   #2
Aussie
Member
 
L'Avatar di Aussie
 
Iscritto dal: Dec 2002
Città: Bologna
Messaggi: 281
Re: Che ci faccio con un cell Irda ?

Quote:
Originariamente inviato da Ravenflot
Scusate la domanda da newbie, ma se io ho un notebook con la porta infrarossi e poi mi compro un cellulare che ha la porta infrarossi, cosa posso scambiare tra il cell ed il notebook ?
Sì può fare in questo modo per usare il cell come "modem GPRS" ?
Sicuramente l'irda ti permette di utilizzare il cell come modem GPRS e quindi navigare.
Altrimenti puoi effettuare scambi dati tra pc e cell: per es contatti, rubrica, editare loghi o suonerie, gestire l'archivio degli sms.... il tutto dipende però dal tipo di cell che utilizzi e dal software.
Ciao.
__________________
1: una qualche forma non ben definita di pc con windows.... e per di piu' rumorosa!
2: PB G4 12" Sdrive 60 GB 1,33GHz + iSight
Aussie è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-09-2003, 17:25   #3
Ravenflot
Senior Member
 
L'Avatar di Ravenflot
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: City17 (Half-life 2 !)
Messaggi: 606

Grazieeee! Sei stato/stata una manna dal cielo !!
Ne approfitto per chiederti: mi verresti a dire che esistono i programmi per disegnare/creare da soli i loghi e magari dei programmi per creare delle suonerie da pc (fantascienza: rendere/convertire un pezzettino di mp3 come suoneria (compatibilmente con i toni del cell???? ) ???

Grazie ancora :-))

Ma la velocità dell'IrDA è percaso un collo di bottiglia come velocità se mi collego in GPRS ?!?!
__________________
iMac 24" Aluminum [mod 8,1] 3,06 GHz 4GB RAM 1 TB HDD SnowLeopard.3 // ye olde iPhone 3G // PlayStation 1, 2, 3 (fat 60GB-v3.40) // XBox360 slim // Notebook Acer Aspire 7720G 17" T9300 4GB RAM 8600mGT Win7HP
Ravenflot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-09-2003, 10:03   #4
marakid
Senior Member
 
L'Avatar di marakid
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Bologna
Messaggi: 953
Magari fosse l'irda il collo di bottiglia!!

L'irda va a 115Kbps, mentre il GPRS a poco piú di 40Kbps nelle migliori condizioni di ricezione.

Che telefonino hai?
__________________
Le mie foto su Flickr: Clicca qui

...dopodichè ditemi un altro sito simile che consenta l'accesso alle foto solo per set!
marakid è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-09-2003, 10:16   #5
Ravenflot
Senior Member
 
L'Avatar di Ravenflot
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: City17 (Half-life 2 !)
Messaggi: 606
Quote:
Originariamente inviato da marakid
[...]Che telefonino hai?
Grazie per l'interessamento. Sto per prendermi il samgung sgh-s500. Volevo prima fare un profondo giro di ricognizione per sapere cosa ci potrei fare... mi interessano anche il software per convertire il file in mmf per le suonerie ....

Ciao
__________________
iMac 24" Aluminum [mod 8,1] 3,06 GHz 4GB RAM 1 TB HDD SnowLeopard.3 // ye olde iPhone 3G // PlayStation 1, 2, 3 (fat 60GB-v3.40) // XBox360 slim // Notebook Acer Aspire 7720G 17" T9300 4GB RAM 8600mGT Win7HP
Ravenflot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-09-2003, 10:31   #6
Sephirot
Senior Member
 
L'Avatar di Sephirot
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Milano
Messaggi: 551
quanto cosa una connessione GPRS al minuto?
__________________
"GOD'S IN HIS HEAVEN, ALL RIGHT WITH THE WORLD."
Sephirot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-09-2003, 17:07   #7
Doctor P
Senior Member
 
L'Avatar di Doctor P
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: From my LAN to all the world
Messaggi: 2277
Piccola precisazione: l'irda nn va a 115 Kbps ma a 4 Mbit, il 115 è il valore Nominale della velocità di collegamento per i "modem" installati sull'irda (di solito visti connessi ad una seriale in com1 virtuale su Xp), dico nominale perché in realtà la velocità di connessione è la metà (come giustamente si è detto).

Questo particolare nn è poco rilevante in quanto è nei trasferimenti dati cell\pc e viceversa che si sente la reale velocità dell'infrarosso.

Per le tariffe gprs c'è un topic apposito, cmq nn si paga a tempo ma a quantità di dati scaricati. Per tim se non sbaglio 1 megabyte di dati inviati e\o ricevuti costa 6 euro (ed è anche per questo che ci sono le tariffe flat.)
__________________
[Perché il sonno non ti vizia, e non puoi fare senza, non è un gesto di pigrizia, ma una scelta d'esperienza. ]
Doctor P è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-09-2003, 17:25   #8
marakid
Senior Member
 
L'Avatar di marakid
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Bologna
Messaggi: 953
Grazie della precisazione, non lo sapevo
__________________
Le mie foto su Flickr: Clicca qui

...dopodichè ditemi un altro sito simile che consenta l'accesso alle foto solo per set!
marakid è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-09-2003, 18:44   #9
Aussie
Member
 
L'Avatar di Aussie
 
Iscritto dal: Dec 2002
Città: Bologna
Messaggi: 281
Quote:
Grazie per l'interessamento. Sto per prendermi il samgung sgh-s500. Volevo prima fare un profondo giro di ricognizione per sapere cosa ci potrei fare... mi interessano anche il software per convertire il file in mmf per le suonerie ....

Ciao
Se vuoi utilizzare il Samsung per la connessione internet gprs, la mia opinione sul cell è + che buona in quanto è un 4+2 e quindi un pò + veloce di altri cell 3+1 o 4+1.
Per il sotware guarda questo post .
ciao
__________________
1: una qualche forma non ben definita di pc con windows.... e per di piu' rumorosa!
2: PB G4 12" Sdrive 60 GB 1,33GHz + iSight
Aussie è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
LG UltraFine evo 6K: il primo monitor al...
DJI cambia direzione: investe in Elegoo ...
Black Friday Narwal 2025: risparmi da ca...
Phishing evoluto contro Apple ID: caso f...
Prestazioni in discesa nei giochi? NVIDI...
Addio ai banner dei cookie? L'UE spinge ...
Le offerte Black Friday per gli smartpho...
Il controllo qualità degli iPhone...
Qualcomm Snapdragon X Elite vola con il ...
A2RL Season 2: storia, innovazione e sor...
Core Ultra Series 3: Intel conferma l'ev...
Black Friday Amazon: la GeForce RTX 5070...
EcoFlow, il Black Friday porta grande ri...
Gli sconti più pesanti del Black ...
Smart #5 BRABUS segna il nuovo record di...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:59.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v