Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Motherboard, Chipset & RAM

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 27-08-2003, 19:31   #1
BloodFlowers
Bannato
 
L'Avatar di BloodFlowers
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Salerno
Messaggi: 16336
Qdi Titaniun 1B: supporta il k6-2 400?

Ciao,avrei questa scheda madre abbastanza vetusta (del 1997).. vorrei sapere se la suddetta (chipset Intel 430TX), come le vecchie Asus TX97-E,Asus SP97-V e altre che ora non mi sovvengono, supporta il k6-2 e k6-3 con la modifica che fa andare il 2x di moltiplicatore @6x.. di modo tale da avere 2x66Mhz=6x66Mhz=400Mhz..

Attendo notizie,grazie

Ciao

Link utili:
http://www.qdi.nl/cgi-bin/bbs/YaBB.pl?board=titanium
http://www.i-legend.com/qdi/products/430tx1bp.htm
http://www.qdius.com/products/430tx1b.htm
http://www.qdieurope.com/~germany/ht...itanium_IB.htm
BloodFlowers è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-08-2003, 19:43   #2
BloodFlowers
Bannato
 
L'Avatar di BloodFlowers
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Salerno
Messaggi: 16336
http://web.inter.nl.net/hcc/J.Steunebrink/k6plus.htm
http://www.qdi.nl/support/cpu7.htm
http://www.qdigrp.com/qdisite/eng/products/tx1b.htm

cmq ufficialmente non supporta però ho letto alcuni thread su siti americani e....

se avete notizie o una scheda simile.. link o fatemi sapere
BloodFlowers è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-08-2003, 21:04   #3
Berno
Senior Member
 
L'Avatar di Berno
 
Iscritto dal: Mar 2000
Città: Ferrara
Messaggi: 2001
Ha il supporto ai k6 a 0.25 micron (266-300) quindi dato che il k6-2 ha in più solo le istruzioni 3dnow direi che al 905 lo supporta...

Per il 2x rimappato a 6x è una caratteristica dei k6-2 col core cxt (dal 333 in su) quindi non dipende dalla mobo...

Ti consiglio se riesci di utilizzare un k6-3 visto che avendo la cache l2 integrata è meno dipendente dalla frequenza di bus utilizzata...
__________________
Ryzen 5 5600X, 32GB DDR4-3000MHz, Asrock B550M-Pro4, Case Fractal Design Dfine Mini, SSD Samsung 980Pro 500GB
http://www.flickr.com/photos/paoloberno/
Berno è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-08-2003, 00:31   #4
BloodFlowers
Bannato
 
L'Avatar di BloodFlowers
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Salerno
Messaggi: 16336
Quote:
Originariamente inviato da Berno
Ha il supporto ai k6 a 0.25 micron (266-300) quindi dato che il k6-2 ha in più solo le istruzioni 3dnow direi che al 905 lo supporta...

Per il 2x rimappato a 6x è una caratteristica dei k6-2 col core cxt (dal 333 in su) quindi non dipende dalla mobo...

Ti consiglio se riesci di utilizzare un k6-3 visto che avendo la cache l2 integrata è meno dipendente dalla frequenza di bus utilizzata...
Ciao,l'hai avuta anche tu questa mobo oppure lo sai per via dei link o delle tue informazioni a riguardo? Perchè sinceramente se fossi sicuro che lo supporta comincerei a cercare un k6-2 o 3 (meglio 3),altrimenti non vorrei trovarmi a trovarlo e poi a metterlo su e poi vedere che non va..

Fammi sapere e grazie della risp..

Cmq da quello che so io tutte le 430TX al 90% lo supportano questo processore,e poi leggendo anche le cose che ho trovato sui forum americani..
BloodFlowers è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-08-2003, 00:37   #5
3Dfx4ever
Senior Member
 
L'Avatar di 3Dfx4ever
 
Iscritto dal: Apr 2002
Messaggi: 840
Io ho posseduto una Titanium IB+...
Gran bella scheda a mio parere...

Posso assicurarti al 99% (facciamo 90% và) che puoi metterci
un K6-2 a 400....

Io ci ha messo fino al 350Mhz (che se non ricordo male, overclokavo pure modificando il bus...)
Il core CXT non ricordo che abbia portato stravolgimenti enormi....
Ah, dimenticavo... Aumenta il bus se puoi anche se a scapito della frequenza della CPU...

Per il K6-III, a mio parere, non ci sperare proprio...
Senza un bios che ufficialmente lo supporti, non funzionerà mai...
(Ricordo che non funzionva manco sulla P5A con i primi bios...)

Cmq non è una scheda "vetusta"...
Dovrebbe avere anche l'attacco ATX... (che figata, all'epoca
ero uno dei pochi con il computer che si "spegneva da solo"!!!!)

Spero di esserti stato utile.
3Dfx4ever è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-08-2003, 00:47   #6
BloodFlowers
Bannato
 
L'Avatar di BloodFlowers
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Salerno
Messaggi: 16336
Quote:
Originariamente inviato da 3Dfx4ever
Io ho posseduto una Titanium IB+...
Gran bella scheda a mio parere...

Posso assicurarti al 99% (facciamo 90% và) che puoi metterci
un K6-2 a 400....

Io ci ha messo fino al 350Mhz (che se non ricordo male, overclokavo pure modificando il bus...)
Il core CXT non ricordo che abbia portato stravolgimenti enormi....
Ah, dimenticavo... Aumenta il bus se puoi anche se a scapito della frequenza della CPU...

Per il K6-III, a mio parere, non ci sperare proprio...
Senza un bios che ufficialmente lo supporti, non funzionerà mai...
(Ricordo che non funzionva manco sulla P5A con i primi bios...)

Cmq non è una scheda "vetusta"...
Dovrebbe avere anche l'attacco ATX... (che figata, all'epoca
ero uno dei pochi con il computer che si "spegneva da solo"!!!!)

Spero di esserti stato utile.
Ciao,sì ha anche l'attacco ATX.. cmq le schede che supportano il k6 2 come la tx97-e asus supportano anche i k6 3.. nemmeno l'ultimo bios della qdi ufficialmente supporta il k6 2 eppure leggo che alcuni l'hanno montato (su forum americani).. la 1b+ supporta tranquillamente tutto,la 1b invece c'è da studiarci un po' sopra.. e devo informarmi bene.. cmq credo che si possa fare.. grazie
BloodFlowers è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-08-2003, 01:52   #7
Berno
Senior Member
 
L'Avatar di Berno
 
Iscritto dal: Mar 2000
Città: Ferrara
Messaggi: 2001
Quote:
Originariamente inviato da BloodFlowers
Ciao,l'hai avuta anche tu questa mobo oppure lo sai per via dei link o delle tue informazioni a riguardo? Perchè sinceramente se fossi sicuro che lo supporta comincerei a cercare un k6-2 o 3 (meglio 3),altrimenti non vorrei trovarmi a trovarlo e poi a metterlo su e poi vedere che non va..
Ce l'ha un mio amico e cio smanettato spesso su, so per certo che l'ultimo bios supporta i k6 a 0.25 micron quindi di conseguenza dovrebbe supportare anche i k6-2 e k6-3...

Non capisco come possa funzionare solo un k6-2 e non un k6-3 visto che sono assolutamente identici e la mobo supporta i voltaggi di tutti e due (2,2/2,4 e 2,4v)...

Un k6-2 non vale più di 15? ad essere ladri quindi non è che rischi di rimetterci molto...
__________________
Ryzen 5 5600X, 32GB DDR4-3000MHz, Asrock B550M-Pro4, Case Fractal Design Dfine Mini, SSD Samsung 980Pro 500GB
http://www.flickr.com/photos/paoloberno/
Berno è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-08-2003, 02:50   #8
BloodFlowers
Bannato
 
L'Avatar di BloodFlowers
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Salerno
Messaggi: 16336
Quote:
Originariamente inviato da Berno
Ce l'ha un mio amico e cio smanettato spesso su, so per certo che l'ultimo bios supporta i k6 a 0.25 micron quindi di conseguenza dovrebbe supportare anche i k6-2 e k6-3...

Non capisco come possa funzionare solo un k6-2 e non un k6-3 visto che sono assolutamente identici e la mobo supporta i voltaggi di tutti e due (2,2/2,4 e 2,4v)...

Un k6-2 non vale più di 15? ad essere ladri quindi non è che rischi di rimetterci molto...
l'ultimo bios è il Tx1b13s? cmq per il discorso del k6 2 e 3 anche se non ne sono certo al 100% credo che tu abbia ragione.. per il prezzo stesso discorso,vedo sul forum se ne trovo uno a poco.. a me cmq interessava sapere se qualcuno l'avesse provato.. anche se poi non riesco a farlo andare per 15€ ne vale la pena.. grazie
BloodFlowers è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-08-2003, 10:25   #9
3Dfx4ever
Senior Member
 
L'Avatar di 3Dfx4ever
 
Iscritto dal: Apr 2002
Messaggi: 840
Tra K6-2 e K6-3 c'è una grossa differenza...
Ovvero la presenza di Cache L3 !!!
In pratica k6-2 hanno solo cache L1 e utilizzano quella sulla Mobo come L2...
Il K6-3, invece, intergra cache di L1 ed L2, usando quella sulla mobo come L3... Il che porta ad una gestione molto differente della memoria...
...ti ripeto che secondo me non và....

Cmq in bocca al lupo !!!
3Dfx4ever è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-09-2003, 10:35   #10
BloodFlowers
Bannato
 
L'Avatar di BloodFlowers
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Salerno
Messaggi: 16336
Quote:
Originariamente inviato da 3Dfx4ever
Tra K6-2 e K6-3 c'è una grossa differenza...
Ovvero la presenza di Cache L3 !!!
In pratica k6-2 hanno solo cache L1 e utilizzano quella sulla Mobo come L2...
Il K6-3, invece, intergra cache di L1 ed L2, usando quella sulla mobo come L3... Il che porta ad una gestione molto differente della memoria...
...ti ripeto che secondo me non và....

Cmq in bocca al lupo !!!
a leggere diversi thread le main che supportano il k6.2 supportano anche il k6.3.... cmq..

io un po' di tempo fa provai con successo su una tx97-e con successo sia un k6.2 400 che un k6.3 450.. boh..
BloodFlowers è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
DJI cambia direzione: investe in Elegoo ...
Black Friday Narwal 2025: risparmi da ca...
Phishing evoluto contro Apple ID: caso f...
Prestazioni in discesa nei giochi? NVIDI...
Addio ai banner dei cookie? L'UE spinge ...
Le offerte Black Friday per gli smartpho...
Il controllo qualità degli iPhone...
Qualcomm Snapdragon X Elite vola con il ...
A2RL Season 2: storia, innovazione e sor...
Core Ultra Series 3: Intel conferma l'ev...
Black Friday Amazon: la GeForce RTX 5070...
EcoFlow, il Black Friday porta grande ri...
Gli sconti più pesanti del Black ...
Smart #5 BRABUS segna il nuovo record di...
Incentivi auto elettriche 2025, a volte ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:42.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v