|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Bannato
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Salerno
Messaggi: 16336
|
Qdi Titaniun 1B: supporta il k6-2 400?
Ciao,avrei questa scheda madre abbastanza vetusta (del 1997).. vorrei sapere se la suddetta (chipset Intel 430TX), come le vecchie Asus TX97-E,Asus SP97-V e altre che ora non mi sovvengono, supporta il k6-2 e k6-3 con la modifica che fa andare il 2x di moltiplicatore @6x.. di modo tale da avere 2x66Mhz=6x66Mhz=400Mhz..
Attendo notizie,grazie Ciao Link utili: http://www.qdi.nl/cgi-bin/bbs/YaBB.pl?board=titanium http://www.i-legend.com/qdi/products/430tx1bp.htm http://www.qdius.com/products/430tx1b.htm http://www.qdieurope.com/~germany/ht...itanium_IB.htm |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Bannato
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Salerno
Messaggi: 16336
|
http://web.inter.nl.net/hcc/J.Steunebrink/k6plus.htm
http://www.qdi.nl/support/cpu7.htm http://www.qdigrp.com/qdisite/eng/products/tx1b.htm cmq ufficialmente non supporta però ho letto alcuni thread su siti americani e.... se avete notizie o una scheda simile.. link o fatemi sapere |
|
|
|
|
|
#3 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2000
Città: Ferrara
Messaggi: 2001
|
Ha il supporto ai k6 a 0.25 micron (266-300) quindi dato che il k6-2 ha in più solo le istruzioni 3dnow direi che al 905 lo supporta...
Per il 2x rimappato a 6x è una caratteristica dei k6-2 col core cxt (dal 333 in su) quindi non dipende dalla mobo... Ti consiglio se riesci di utilizzare un k6-3 visto che avendo la cache l2 integrata è meno dipendente dalla frequenza di bus utilizzata...
__________________
Ryzen 5 5600X, 32GB DDR4-3000MHz, Asrock B550M-Pro4, Case Fractal Design Dfine Mini, SSD Samsung 980Pro 500GB http://www.flickr.com/photos/paoloberno/ |
|
|
|
|
|
#4 | |
|
Bannato
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Salerno
Messaggi: 16336
|
Quote:
Fammi sapere e grazie della risp.. Cmq da quello che so io tutte le 430TX al 90% lo supportano questo processore,e poi leggendo anche le cose che ho trovato sui forum americani.. |
|
|
|
|
|
|
#5 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2002
Messaggi: 840
|
Io ho posseduto una Titanium IB+...
Gran bella scheda a mio parere... Posso assicurarti al 99% (facciamo 90% và) che puoi metterci un K6-2 a 400.... Io ci ha messo fino al 350Mhz (che se non ricordo male, overclokavo pure modificando il bus...) Il core CXT non ricordo che abbia portato stravolgimenti enormi.... Ah, dimenticavo... Aumenta il bus se puoi anche se a scapito della frequenza della CPU... Per il K6-III, a mio parere, non ci sperare proprio... Senza un bios che ufficialmente lo supporti, non funzionerà mai... (Ricordo che non funzionva manco sulla P5A con i primi bios...) Cmq non è una scheda "vetusta"... Dovrebbe avere anche l'attacco ATX... (che figata, all'epoca ero uno dei pochi con il computer che si "spegneva da solo"!!!!) Spero di esserti stato utile. |
|
|
|
|
|
#6 | |
|
Bannato
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Salerno
Messaggi: 16336
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#7 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2000
Città: Ferrara
Messaggi: 2001
|
Quote:
Non capisco come possa funzionare solo un k6-2 e non un k6-3 visto che sono assolutamente identici e la mobo supporta i voltaggi di tutti e due (2,2/2,4 e 2,4v)... Un k6-2 non vale più di 15? ad essere ladri quindi non è che rischi di rimetterci molto...
__________________
Ryzen 5 5600X, 32GB DDR4-3000MHz, Asrock B550M-Pro4, Case Fractal Design Dfine Mini, SSD Samsung 980Pro 500GB http://www.flickr.com/photos/paoloberno/ |
|
|
|
|
|
|
#8 | |
|
Bannato
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Salerno
Messaggi: 16336
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#9 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2002
Messaggi: 840
|
Tra K6-2 e K6-3 c'è una grossa differenza...
Ovvero la presenza di Cache L3 !!! In pratica k6-2 hanno solo cache L1 e utilizzano quella sulla Mobo come L2... Il K6-3, invece, intergra cache di L1 ed L2, usando quella sulla mobo come L3... Il che porta ad una gestione molto differente della memoria... ...ti ripeto che secondo me non và.... Cmq in bocca al lupo !!! |
|
|
|
|
|
#10 | |
|
Bannato
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Salerno
Messaggi: 16336
|
Quote:
io un po' di tempo fa provai con successo su una tx97-e con successo sia un k6.2 400 che un k6.3 450.. boh.. |
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:42.



















