|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Città: osimo (AN)
Messaggi: 1469
|
differenze tra C80 e C82
Salve a tutti,
volevo semplicemente chiedere la differenza che c'è tra le stampanti EPSON STYLUS C80 ed EPSON STYLUS C82, oltre a quelle elencate ufficialmente, poichè non sempre i nuovi sono i migliori e la c80 costava 214 euro, mentre la c82 costa ora 130 euro. ciao |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 1999
Messaggi: 1565
|
Sono differenti la risoluzione teorica, la velocità e la possibilità di stampare al vivo su alcuni formati di carta (non so quali). Per il resto sono identiche, stessi inchiostri resistenti all'acqua (attenzione il nero è lo stesso ma i tre colori usano cartucce diverse pur se di ugual capacità), stessa testina e stesso volume di goccia.
Il costo inferiore è dovuto al recente crollo dei prezzi, addirittura la c80 veniva venduta a 299€ durante il primo periodo di commercializzazione. |
|
|
|
|
|
#3 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Messaggi: 441
|
Confermo tutto con una piccola precisazione: mi pare sia cambiato leggermente il meccanismo di caricamento della carta. Telefonai alla Epson x chiedere lumi sulla "schioppettata" che la C82 produceva ad ogni caricamento di un foglio e mi dissero che quella soluzione era stata studiata apposta per avere un caricamento a prova di bomba. E in effetti non mi sono mai potuto lamentare dell'efficienza del meccanismo, solo un po' fastidioso il rumore.
Sulla C80 FORSE questo "stlatac" non c'è. PS: tieni presente che la C82 adesso si trova x poco più di 90euro e io l'ho pagata 180 al momento della commercializzazione (ho preso uno dei primi modelli arrivati in Italia). Una HP 5550 un paio di mesi fa l'ho presa a 69euro e quando ho comprato la C82 costava come la mia... |
|
|
|
|
|
#4 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 1999
Messaggi: 1565
|
E' molto probabile esista anche questa differenza: la c80 (con la c70) ha avuto una vita commerciale molto breve (poco più di un anno) ed è stata sostituita dalla c82, il cui design è molto diverso. Probabilmente è stato ridisegnato il meccanismo di alimentazione della carta, infatti sembra che sia cambiata anche la forma del cassetto, più alta e ripida.
|
|
|
|
|
|
#5 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Città: osimo (AN)
Messaggi: 1469
|
grazie a tutti per le info
arrivederci |
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:04.



















