Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Scienza e tecnica

Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
Con la prima rete 5G Standalone attiva in Italia, WINDTRE compie un passo decisivo verso un modello di connettività intelligente che abilita scenari avanzati per imprese e pubbliche amministrazioni, trasformando la rete da infrastruttura a piattaforma per servizi a valore aggiunto
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro punta a diventare uno dei riferimenti assoluti nel segmento dei camera phone di fascia alta. Con un teleobiettivo Hasselblad da 200 MP, una batteria al silicio-carbonio da 7500 mAh e un display da 6,78 pollici con cornici ultra ridotte, il nuovo flagship non teme confronti con la concorrenza, e non solo nel comparto fotografico mobile. La dotazione tecnica include il processore MediaTek Dimensity 9500, certificazione IP69 e un sistema di ricarica rapida a 80W
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
Anche DJI entra nel panorama delle aziende che propongono una soluzione per la pulizia di casa, facendo leva sulla propria esperienza legata alla mappatura degli ambienti e all'evitamento di ostacoli maturata nel mondo dei droni. Romo è un robot preciso ed efficace, dal design decisamente originale e unico ma che richiede per questo un costo d'acquisto molto elevato
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 06-08-2007, 16:59   #1
lele980
Senior Member
 
L'Avatar di lele980
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Napoli
Messaggi: 10327
PERCHE PIACE???

perche' per bere piace l'acqua fredda e detestiamo l'acqua calda?? (per calda intendo l'acqua del rubinetto appena aperta in una giornata di piena estate)

perche' la troviamo piu' dissetante?

a livello atomoco cosa c'è di diverso???
__________________
Argenio Napoli | VENDO VARIE | Le Mie Trattative (45)
Hp Envy 32" 1440p/i7 4790k/Intel Hd 4600/16 gb Ram/SSD 256gb + WD 2x3tb/XFX 750watt
lele980 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-08-2007, 17:00   #2
xenom
Senior Member
 
L'Avatar di xenom
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Verona
Messaggi: 2364
Mah secondo me è solo una sensazione
però noto che anche in inverno l'acqua fredda disseta di più...
xenom è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-08-2007, 17:03   #3
lele980
Senior Member
 
L'Avatar di lele980
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Napoli
Messaggi: 10327
Quote:
Originariamente inviato da xenom Guarda i messaggi
Mah secondo me è solo una sensazione
però noto che anche in inverno l'acqua fredda disseta di più...
è vero, lo dico perche per me è cosi

anche in una notte di pieno inverno preferisco un bicchiere di acqua fredda quindi non è dovuto ad un fattore di raffreddamento interno
__________________
Argenio Napoli | VENDO VARIE | Le Mie Trattative (45)
Hp Envy 32" 1440p/i7 4790k/Intel Hd 4600/16 gb Ram/SSD 256gb + WD 2x3tb/XFX 750watt
lele980 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-08-2007, 17:58   #4
gabi.2437
Senior Member
 
L'Avatar di gabi.2437
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 7030
Quote:
Originariamente inviato da lele980 Guarda i messaggi
perche' per bere piace l'acqua fredda e detestiamo l'acqua calda?? (per calda intendo l'acqua del rubinetto appena aperta in una giornata di piena estate)

perche' la troviamo piu' dissetante?

a livello atomoco cosa c'è di diverso???
AtomIco c'è ben poco di differente, gli atomi che si agitano un pò di più se è più calda.
__________________
gabi.2437 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-08-2007, 23:37   #5
Donagh
Senior Member
 
L'Avatar di Donagh
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Trento
Messaggi: 3329
Quote:
Originariamente inviato da lele980 Guarda i messaggi
perche' per bere piace l'acqua fredda e detestiamo l'acqua calda?? (per calda intendo l'acqua del rubinetto appena aperta in una giornata di piena estate)

perche' la troviamo piu' dissetante?

a livello atomoco cosa c'è di diverso???
gurda caso a me non piace l acqua fredda e la bevo anche tiepida pure con il caldo
Donagh è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-08-2007, 00:15   #6
baban
Member
 
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Cassina Dè Pecchi MI
Messaggi: 33
Quote:
Originariamente inviato da Donagh Guarda i messaggi
gurda caso a me non piace l acqua fredda e la bevo anche tiepida pure con il caldo
mmm ho l'abitudine di tenere una bottiglietta d'acqua in auto nel portaoggetti tra il cambio e il freno a mano devo dire che con il caldo e parcheggiando al sole l'acqua esce stile scaldabagno sfido chiunque a berla

cmq quoto il fattore che fresca è + dissetante e piacevole
baban è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-08-2007, 00:19   #7
Siddhartha
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2004
Città: Cesena
Messaggi: 3594
esiste un motivo scientifico ed è lo stesso per il quale l'acqua gassata e le bibite con CO2 dissetano di più rispetto alle bevande liscie (partendo dal presupposto che piacciano): la CO2 e il freddo hanno una blandissima e minima azione anestetizzante sulle papille gustative che dà la "sensazione" di essersi maggiormente dissetati, quando in fin dei conti, acqua calda, fredda, tiepida, liscia gasata, hanno lo stessissimo potere dissetante!!! a ciò si aggiunge il fatto che, in questi giorni di caldo, l'acqua fredda è sicuramente più appetibile!!!
__________________
...si va dritti a casa senza più pensare che la guerra è bella anche se fa male e torneremo ancora a cantare e a farci fare l'amore...l'Amore...dalle infermiere!!!
Siddhartha è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-08-2007, 00:30   #8
xenom
Senior Member
 
L'Avatar di xenom
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Verona
Messaggi: 2364
Quote:
Originariamente inviato da Siddhartha Guarda i messaggi
esiste un motivo scientifico ed è lo stesso per il quale l'acqua gassata e le bibite con CO2 dissetano di più rispetto alle bevande liscie (partendo dal presupposto che piacciano): la CO2 e il freddo hanno una blandissima e minima azione anestetizzante sulle papille gustative che dà la "sensazione" di essersi maggiormente dissetati, quando in fin dei conti, acqua calda, fredda, tiepida, liscia gasata, hanno lo stessissimo potere dissetante!!! a ciò si aggiunge il fatto che, in questi giorni di caldo, l'acqua fredda è sicuramente più appetibile!!!
Ecco
Io adirittura mi sono fatto una specie di contenitore termico sul comodino... in polistirolo, la sera ci metto dentro una bottiglia di acqua già fresca a 4°C e un accumulatore di freddo (quelli per il freezer che rilasciano il freddo per una decina d'ore)... dopo 10 ore l'acqua era ancora a 6-7°C!
xenom è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-08-2007, 01:00   #9
GUSTAV]<
Bannato
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 460
Quote:
Originariamente inviato da lele980 Guarda i messaggi
perche' per bere piace l'acqua fredda e detestiamo l'acqua calda?? (per calda intendo l'acqua del rubinetto appena aperta in una giornata di piena estate)

perche' la troviamo piu' dissetante?

a livello atomoco cosa c'è di diverso???
A livello atomico le sostanze calde sono più cariche di energia,
gli orbitali si espandono e gli elettroni si agitano sempre più velocemente.
(forse ho detto qualche idiozia bestiale ... )
ma quì trovi tutto --- http://www.phy6.org/stargaze/Iintro.htm

Forse l'acqua fredda piace di più perchè nel corso dell' evoluzione
da animali a uomo, l'acqua fredda era quella che conteneva una carica
batterica minore, e quindi era meno infettiva.
GUSTAV]< è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-08-2007, 01:13   #10
Siddhartha
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2004
Città: Cesena
Messaggi: 3594
Quote:
Originariamente inviato da GUSTAV]< Guarda i messaggi
Forse l'acqua fredda piace di più perchè nel corso dell' evoluzione
da animali a uomo, l'acqua fredda era quella che conteneva una carica
batterica minore, e quindi era meno infettiva.

uhm....sinceramente lo vedo un po' forzato come ragionamento!!!
__________________
...si va dritti a casa senza più pensare che la guerra è bella anche se fa male e torneremo ancora a cantare e a farci fare l'amore...l'Amore...dalle infermiere!!!
Siddhartha è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-08-2007, 20:00   #11
asdasdCrasdasomaSasdSsad1asd
Registered User
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 301
acqua fiuggi + freddo è super dissetante
asdasdCrasdasomaSasdSsad1asd è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-08-2007, 20:11   #12
Teox82
Senior Member
 
L'Avatar di Teox82
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 1831
Guarda,io lavoro in una carpenteria.La temperatura e l'afa d'estate sono insopportabili.Se bevo l'acqua dalla bottiglietta del distributore,freddissima,in mezza giornata ne bevo 4-5.Se invece la porto ghiacciata da casa e lascio che diventi a temperatura ambiente,ne bevo al massimo una da 2L in 8 ore.Evidentemente quella più fredda fa espellere più liquidi,oppure è solo una sensazione.Boh
__________________
Membro fondatore dell'Hardware Upgrade Aerospace Group Viva lo StronZio

Ultima modifica di Teox82 : 07-08-2007 alle 20:47.
Teox82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-08-2007, 20:18   #13
Northern Antarctica
Senior Member
 
L'Avatar di Northern Antarctica
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Roma
Messaggi: 647
Quote:
Originariamente inviato da Siddhartha Guarda i messaggi
esiste un motivo scientifico ed è lo stesso per il quale l'acqua gassata e le bibite con CO2 dissetano di più rispetto alle bevande liscie (partendo dal presupposto che piacciano): la CO2 e il freddo hanno una blandissima e minima azione anestetizzante sulle papille gustative che dà la "sensazione" di essersi maggiormente dissetati, quando in fin dei conti, acqua calda, fredda, tiepida, liscia gasata, hanno lo stessissimo potere dissetante!!! a ciò si aggiunge il fatto che, in questi giorni di caldo, l'acqua fredda è sicuramente più appetibile!!!
E' appunto una sensazione: con l'acqua fredda e gassata ci si sente dissetati prima e quindi ne si beve meno, col risultato che dopo un po' si ha ancora sete, cosa che non avverrebbe (o avverebbe più in là) con l'acqua liscia a temperatura ambiente.

Quote:
Originariamente inviato da lele980 Guarda i messaggi
perche' per bere piace l'acqua fredda e detestiamo l'acqua calda?? (per calda intendo l'acqua del rubinetto appena aperta in una giornata di piena estate)

perche' la troviamo piu' dissetante?

a livello atomoco cosa c'è di diverso???
Non sempre: agli orientali, ad esempio, l'acqua fredda non piace, in genere la preferiscono a temperatura ambiente.
__________________

Ultima modifica di Northern Antarctica : 07-08-2007 alle 20:27.
Northern Antarctica è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-08-2007, 22:25   #14
xenom
Senior Member
 
L'Avatar di xenom
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Verona
Messaggi: 2364
Quote:
Originariamente inviato da Teox82 Guarda i messaggi
Guarda,io lavoro in una carpenteria.La temperatura e l'afa d'estate sono insopportabili.Se bevo l'acqua dalla bottiglietta del distributore,freddissima,in mezza giornata ne bevo 4-5.Se invece la porto ghiacciata da casa e lascio che diventi a temperatura ambiente,ne bevo al massimo una da 2L in 8 ore.Evidentemente quella più fredda fa espellere più liquidi,oppure è solo una sensazione.Boh
prendila ghiacciata da casa e lasciala in un thermos
così rimane ghiacciata tutto il giorno

PS: io ho fatto la cazzata di bere acqua GHIACCIATA (0-1°C) dopo aver fatto palestra anche se devo ancora capire come sia possibile, non ho subito NESSUNA conseguenza
avevo una sete spaventosa
xenom è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-08-2007, 22:46   #15
lnessuno
Bannato
 
L'Avatar di lnessuno
 
Iscritto dal: Feb 2000
Città: The city of wasting disease
Messaggi: 7389
io l'acqua la bevo anche calda, non mi crea alcun problema

anzi, se è fredda mi da quasi più fastidio
lnessuno è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-08-2007, 22:46   #16
++CERO++
Bannato
 
Iscritto dal: Dec 2006
Città: patente 30 e lode
Messaggi: 131
L'acqua fredda è più dissetante,
Forse si tratta dell' istinto, ad esempio ad un bambino piccolo di 6 mesi
non piace il latte freddo, come non piace un liquido amaro.
++CERO++ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-08-2007, 22:49   #17
baban
Member
 
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Cassina Dè Pecchi MI
Messaggi: 33
Quote:
Originariamente inviato da Teox82 Guarda i messaggi
Guarda,io lavoro in una carpenteria.La temperatura e l'afa d'estate sono insopportabili.Se bevo l'acqua dalla bottiglietta del distributore,freddissima,in mezza giornata ne bevo 4-5.Se invece la porto ghiacciata da casa e lascio che diventi a temperatura ambiente,ne bevo al massimo una da 2L in 8 ore.Evidentemente quella più fredda fa espellere più liquidi,oppure è solo una sensazione.Boh
direi che ne bevi la stessa quantità dunque....
le bottigliette dei distributori sono da mezzo litro... per 4= 2 litri
magari essendo bottigliette + piccole sembra di +
baban è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-08-2007, 23:54   #18
HYPERR
Senior Member
 
L'Avatar di HYPERR
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Trento/Verona
Messaggi: 3901
Per l'acqua calda o fredda bisogna parlare più di stimolo piacevole e rinfrescante contro stimolo avverso (soprattutto se si è accaldati)...
Ma non per questo l'acqua tiepida è meno dissetante di quella ghiacciata, l'acqua è sempre h2o + sali vari e l'effetto sull'osmolarità del sangue è sempre la stessa anche a temperature diverse.
__________________
"La struttura alare del calabrone, in relazione al suo peso, non è adatta al volo, ma lui non lo sa e vola lo stesso". (Igor Sikorsky) MyAnobii
HYPERR è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-08-2007, 00:52   #19
Senza Fili
Senior Member
 
L'Avatar di Senza Fili
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: La Capitale
Messaggi: 776
Ferrarelle ghiacciata, il massimo.
Senza Fili è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-08-2007, 09:57   #20
HYPERR
Senior Member
 
L'Avatar di HYPERR
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Trento/Verona
Messaggi: 3901
Copio quest'articolo che mi sembra scritto molto bene:

Sul bere o no mentre ci si allena circolano consolidate tradizioni e vecchie leggende. Ogni sport, ogni allenatore, ogni praticante ha la sua verità, che - incredibilmente - per lui sembra funzionare alla perfezione!
Ma se volessimo ricavare un approccio ideale col bere durante l'allenamento? Sulla base di quali principi muoverci?

Ad alcuni atleti dà fastidio bere durante una intensa attività fisica, ad altri no. Ma a parte le sensazioni soggettive, ci sono cautele particolari da prendere per la reidratazione durante l'attività fisica?

Un'accortezza riguarda la temperatura: se siete molto accaldati, o se fa molto caldo, meglio evitare di bere bevande troppo fredde: qualche persona dallo stomaco più sensibile potrebbe avere problemi digestivi, o addirittura una congestione.

Per abbassare rapidamente la temperatura corporea sono validissimi i trucchi della nonna: bagnare nuca, fronte e polsi con acqua fredda; ma ricordate che questa tecnica non è una magia, e non autorizza automaticamente a buttar giù dopo un secondo acqua a temperatura di congelamento! Bisogna pur dare al corpo il tempo di raffreddarsi, no? Ascolto, sempre ascolto; e, se volete bere liquidi molto più freddi... di voi, cominciate a piccoli sorsi, tenendoli in bocca per qualche secondo per portarli a temperatura corporea.

Se fuori invece fa molto freddo (e voi non avete molto caldo!) può risultare piacevole bere anche dei liquidi tiepidi (mi raccomando, ho detto tiepidi...).
Ma veniamo alle cose serie.

Sul cosa bere ci siamo piacevolmente dilungati nei giorni precedenti, ora la regola più importante che vorrei darvi è questa:

Quando bevete durante o subito dopo uno sforzo, e le pulsazioni cardiache sono quindi al di sopra di quelle di riposo, non bevete nulla che non abbia almeno la temperatura dell'ambiente soleggiato.

I saggi maestri cinesi delle più antiche Scuole di gong fu facevano tenere l'acqua all'aperto, sotto il sole, non all'ombra: quella è la temperatura dell'ambiente. Lo stesso ambiente in cui il corpo è immerso. (Se era nuvoloso, ovviamente, l'acqua stava all'ombra... delle nuvole.)

Quando si è in regime di tachicardia, è opportuno bere liquidi a temperatura non inferiore a quella dell'ambiente: questo aiuta il cuore a non affaticarsi. La fisiodinamica del processo è abbastanza complessa, tuttavia l'assunzione regolare di liquidi a bassa temperatura in regime di tachicardia, se ripetuta negli anni, può affaticare l'apparato circolatorio.
Niente di grave se avete quest'abitudine, basta modificarla; se non ce l'avevate, meglio ancora partire col piede giusto!

Non importa se avete caldo o freddo, dunque: basatevi sulla frequenza cardiaca: a riposo potete bere acqua a qualsiasi temperatura (fatto salvo il discorso congestizio che abbiamo fatto sopra); più il cuore è accelerato, più la temperatura dell'acqua dev'essere pari alla massima temperatura ambientale, la temperatura in cui il corpo stesso è immerso. È una regoletta un po' empirica, ma perfettamente funzionale!

Ricordate che la sensazione che l'acqua non fredda non disseta è un errore logico: un liquido freddo immesso nel corpo gli sottrae un po' di calore, quindi se abbiamo molto caldo ci dà una sensazione piacevole: ma l'acqua a temperatura ambiente entra nei tessuti del corpo forse meglio di quella più fredda.

Se volete il meglio dei due mondi, usate l'acqua fredda per bagnarvi o sciacquarvi la bocca, e quella calda per bere; oppure tenete ogni sorso d'acqua fredda a lungo in bocca, in modo che si riscaldi ed intanto vi... raffreddi.
__________________
"La struttura alare del calabrone, in relazione al suo peso, non è adatta al volo, ma lui non lo sa e vola lo stesso". (Igor Sikorsky) MyAnobii
HYPERR è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: s...
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
GPU RDNA 1 RX 5000 e RDNA 2 RX 6000, AMD...
Google Maps avrà una modalit&agra...
HONOR sta lavorando a uno smartphone con...
Thermaltake MAGFloe 360 Ultra ARGB Sync:...
Xiaomi 15T ora in super offerta su Amazo...
Si stringe il cerchio attorno a TP-Link ...
Amazon cambia i prezzi ancora una volta:...
Imperdibili i Google Pixel 10 a questi p...
Dyson OnTrac in super offerta su Amazon:...
Amazon: la nuova ondata di licenziamenti...
Questo portatile è un mostro: MSI...
Apple Watch Series 11 GPS + Cellular cro...
JBL Clip 5 in forte sconto su Amazon: lo...
Il nuovo top di gamma compatto di OnePlu...
Cresce il divario tra dispositivi elettr...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:57.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v