Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Motherboard, Chipset & RAM

Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
OPPO Reno14 F 5G si propone come smartphone di fascia media con caratteristiche equilibrate. Il device monta processore Qualcomm Snapdragon 6 Gen 1, display AMOLED da 6,57 pollici a 120Hz, tripla fotocamera posteriore con sensore principale da 50MP e generosa batteria da 6000mAh con ricarica rapida a 45W. Si posiziona come alternativa accessibile nella gamma Reno14, proponendo un design curato e tutto quello che serve per un uso senza troppe preoccupazioni.
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale
Tra il declino di Destiny 2 e la crisi di Bungie, il nuovo titolo mobile sviluppato da NetEase sorprende per profondità e varietà. Rising offre ciò che il live service di Bungie non riesce più a garantire, riportando i giocatori in un universo coerente. Un confronto che mette in luce i limiti tecnici e strategici dello studio di Bellevue
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo
Plaud Note Pro è un registratore digitale elegante e tascabile con app integrata che semplifica trascrizioni e riepiloghi, offre funzioni avanzate come template e note intelligenti, ma resta vincolato a un piano a pagamento per chi ne fa un uso intensivo
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 19-08-2003, 10:22   #1
mobius
Member
 
L'Avatar di mobius
 
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Genova
Messaggi: 57
Aiuto... ultimo tentativo di upgrade!

Qualcuno sa dirmi se posso montare un Athlon 1200 266 FSB su una biostar M7VKB (KT133) che supporta ufficialmente FSB 200?

O c'e` un modo per far funzionare il tutto?

E` la mia ultima occasione di upgrade...

Grazie a chiunque sapra` rispondermi.
__________________
ANTEC Veris Fusion Remote, GigaByte GA-MA78GM-S2H, AMD ATHLON 64 X2 4400+ 65W, Scythe Shuriken SCSK-1000, 2 x TWIN2X2048-6400 CAS 5, HD Western Digital WD2500KS, HD Seagate ST3500320AS, ASUS DRW-2014L1T, Sapphire Radeon HD 4850 512 Mb DDR3, Terratec Cinergy HT PCI, X-Spice Croon 550W, 2 x Scythe S-FLEX 120MM SFF21E, Monitor ACER AL1916W, Canon MP600, Belkin ADSL2+ Modem and Wireless G Router, Windows Vista Home Basic 32bit OEM
mobius è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-08-2003, 11:35   #2
Dumah Brazorf
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29264
Spiacente gli errori che Via fa con i suoi chipset li risolve (almeno in parte) con la revisione A, e così ha fatto con il KT133.
Però aspetta questo autunno usciranno nuovi processori, si sa mai che siano a 100MHz di bus, a quel punto si prova!
Ciao.
Dumah Brazorf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-08-2003, 11:50   #3
mobius
Member
 
L'Avatar di mobius
 
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Genova
Messaggi: 57
Allora magari aspettero` fiducioso... sperando che il prezzo e il bios VIA lo permettano...

Grazie

Ciao
__________________
ANTEC Veris Fusion Remote, GigaByte GA-MA78GM-S2H, AMD ATHLON 64 X2 4400+ 65W, Scythe Shuriken SCSK-1000, 2 x TWIN2X2048-6400 CAS 5, HD Western Digital WD2500KS, HD Seagate ST3500320AS, ASUS DRW-2014L1T, Sapphire Radeon HD 4850 512 Mb DDR3, Terratec Cinergy HT PCI, X-Spice Croon 550W, 2 x Scythe S-FLEX 120MM SFF21E, Monitor ACER AL1916W, Canon MP600, Belkin ADSL2+ Modem and Wireless G Router, Windows Vista Home Basic 32bit OEM
mobius è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-08-2003, 12:36   #4
sliver80
Senior Member
 
L'Avatar di sliver80
 
Iscritto dal: Jul 2001
Città: Palermo
Messaggi: 1977
sì, la puoi montare e funzionerà ma con un ma.....il 1200 che andresti a comprare sarebbe settato di default a 9x133, appena lo adresti a montare sulla mobo ti verrebbe riconosciuto come un 900 mhz (9x100).

Essendo il moltiplicatore dei thunderbird sbloccato, potresti impostarlo a 12 per avere la frequenza giusta SE NON CHE....la biostar non permette tale modifica nè da bios nè da jumper (ti auguro di smentirmi, ma avevo una biostar e ricordo che non lo permetteva).
Se avessi comprato una mobo + votata all'overclock come una asus a7v avresti potuto montarlo alla frequenza giusta

ti consiglio di mettere un duron 1200 / 1300 se hai bisogno di clock e vuoi spendere poco
sliver80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-08-2003, 14:10   #5
mobius
Member
 
L'Avatar di mobius
 
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Genova
Messaggi: 57
Moltiplicatore

Scusate la mia ignoranza ma non mi e` molto chiaro il discorso del moltiplicatore.

Dunque, io monto un Athlon 1200 266 FSB su una mobo con chipset KT133 (non A) che ha un FSB di 100 e mi ritrovo con un Athlon 900 (Freq. = FSB x moltipl.)?

Se tutto funziona per me sarebe comunque un vantaggio visto che al momento monto un Duron 900...

Ma e` sicuro il tutto? Anche perche` se finora non ho cambiato il sistema non vorrei doverlo fare perche` mi brucio mobo o proc.

Grazie per eventuali delucidazioni.
__________________
ANTEC Veris Fusion Remote, GigaByte GA-MA78GM-S2H, AMD ATHLON 64 X2 4400+ 65W, Scythe Shuriken SCSK-1000, 2 x TWIN2X2048-6400 CAS 5, HD Western Digital WD2500KS, HD Seagate ST3500320AS, ASUS DRW-2014L1T, Sapphire Radeon HD 4850 512 Mb DDR3, Terratec Cinergy HT PCI, X-Spice Croon 550W, 2 x Scythe S-FLEX 120MM SFF21E, Monitor ACER AL1916W, Canon MP600, Belkin ADSL2+ Modem and Wireless G Router, Windows Vista Home Basic 32bit OEM
mobius è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-08-2003, 16:49   #6
Pinocchio
Senior Member
 
L'Avatar di Pinocchio
 
Iscritto dal: Sep 1999
Città: Messina
Messaggi: 1807
Re: Moltiplicatore

Quote:
Originariamente inviato da mobius
Scusate la mia ignoranza ma non mi e` molto chiaro il discorso del moltiplicatore.

Dunque, io monto un Athlon 1200 266 FSB su una mobo con chipset KT133 (non A) che ha un FSB di 100 e mi ritrovo con un Athlon 900 (Freq. = FSB x moltipl.)?

Se tutto funziona per me sarebe comunque un vantaggio visto che al momento monto un Duron 900...

Ma e` sicuro il tutto? Anche perche` se finora non ho cambiato il sistema non vorrei doverlo fare perche` mi brucio mobo o proc.

Grazie per eventuali delucidazioni.
Ha il molt a 4.5 vedi se si riesce a sbloccare.
__________________
with Free Software you have Freedom (Richard Stallman)
Pinocchio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-08-2003, 18:09   #7
mobius
Member
 
L'Avatar di mobius
 
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Genova
Messaggi: 57
Non mi torna...

Al momento ho un Duron 900: system clock 100MHz, moltiplicatore 9 = 900MHz (WCPUID)

Considerando il caso dell'Athlon 1200 266 FSB ho un system clock di 133MHz quindi il moltiplicatore dovrebbe essere 9 (= 1197 (1,2GHz)) così come diceva sliver80.

Mi sfugge qualcosa?

Tra l'altro sembra che ci siano delle piazzole a saldare per impostare il system clock a 133MHz... bisogna vedere se il chipset lo regge.

Grazie a chiunque abbia informazioni precise in merito.
__________________
ANTEC Veris Fusion Remote, GigaByte GA-MA78GM-S2H, AMD ATHLON 64 X2 4400+ 65W, Scythe Shuriken SCSK-1000, 2 x TWIN2X2048-6400 CAS 5, HD Western Digital WD2500KS, HD Seagate ST3500320AS, ASUS DRW-2014L1T, Sapphire Radeon HD 4850 512 Mb DDR3, Terratec Cinergy HT PCI, X-Spice Croon 550W, 2 x Scythe S-FLEX 120MM SFF21E, Monitor ACER AL1916W, Canon MP600, Belkin ADSL2+ Modem and Wireless G Router, Windows Vista Home Basic 32bit OEM
mobius è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-08-2003, 19:12   #8
thoby
Senior Member
 
L'Avatar di thoby
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: AOSTA [Moltissime Trattative]
Messaggi: 3181
Puoi montarlo tranquillamente...................

In quanto l'athlon 1200MHz ha il moltiplicatore sbloccato di fabbrica e se la tua mobo te lo consente impostalo manualmente con il molti a 12x e fsb a 100mhz in questo modo la cpu viaggera si solo a 100mhz di fsb ma lo sfrutterai a pieno della sua frequenza e cioè 1200mhz..................
ByeZ..................
__________________
DFI LanParty DK-T2RS Xeon e5450@3600mhz 8gb*DDr2 EvoOne ATI*6950@6970 2x320gb*Sata Raid'0 V-core Default*C1e Se7en Premium*x64 rulez [Ryo-ohki]
thoby è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-08-2003, 07:37   #9
mobius
Member
 
L'Avatar di mobius
 
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Genova
Messaggi: 57
Appurato che se monto il proc. non esplode tutto e confermato che il proc. ha il moltiplicatore a 9 ed e` sbloccato...
(mi sento quasi Verdone...)

1 - Qualcuno mi sa mica dire se sulla mia mobo c'e` un modo per incrementare il system clock (sicuro...!) od il moltiplicatore?

2 - Se non c'e`, ho un vantaggio ad effettuare comunque "l'upgrade", avendo ora un Duron 900 (e considerando che il nuovo proc. lo compro usato da un amico...)?

3 - Infine per colmare la mia ignoranza: il proc. ha un molti settato in fabbrica che serve per raggiungere la freq..
La mobo puo`, se il molti e` sbloccato, modificare questo valore, pur rimanenedo il default impostato sul proc. Non c'e` un modo eventualmente di modificare il molti direttamente sul proc.?
Alla fine, sto` valore dove sta` "scritto"?

Ancora grazie a chi ha la pazienza di supportarmi.
__________________
ANTEC Veris Fusion Remote, GigaByte GA-MA78GM-S2H, AMD ATHLON 64 X2 4400+ 65W, Scythe Shuriken SCSK-1000, 2 x TWIN2X2048-6400 CAS 5, HD Western Digital WD2500KS, HD Seagate ST3500320AS, ASUS DRW-2014L1T, Sapphire Radeon HD 4850 512 Mb DDR3, Terratec Cinergy HT PCI, X-Spice Croon 550W, 2 x Scythe S-FLEX 120MM SFF21E, Monitor ACER AL1916W, Canon MP600, Belkin ADSL2+ Modem and Wireless G Router, Windows Vista Home Basic 32bit OEM
mobius è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-08-2003, 11:44   #10
Dumah Brazorf
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29264
Certo per variare il molti ti basta una semplice matita.
Cerca con un motore di ricerca Athlon Thunderbird pencil e trovarai un po' di pagine, io ne ho presa una a caso.
Per ottenere un molti di 12 dovrai però tagliare un contatto, altrimenti senza tagliare niente ma unendo con la matita puoi arrivare a molti 11.
Ciao.

Ultima modifica di Dumah Brazorf : 20-08-2003 alle 11:47.
Dumah Brazorf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-08-2003, 12:04   #11
mobius
Member
 
L'Avatar di mobius
 
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Genova
Messaggi: 57
Fantastico! Grazie Dumah Brazorf!

Quindi modifico il moltiplicatore da 9 (133x9) a 12 (100x12) e cosi` ho il mio Athlon 1200 100 FSB.

Non sono mai ricorso ad overclock...

Cosa uso? Un cutter (per eliminare i contatti) ed una matita (...di che tipo???)? Nell'articolo si faceva riferimento ad un altro tool piuttosto che la matita.

Puoi/potete consigliarmi?

Grazie mille
__________________
ANTEC Veris Fusion Remote, GigaByte GA-MA78GM-S2H, AMD ATHLON 64 X2 4400+ 65W, Scythe Shuriken SCSK-1000, 2 x TWIN2X2048-6400 CAS 5, HD Western Digital WD2500KS, HD Seagate ST3500320AS, ASUS DRW-2014L1T, Sapphire Radeon HD 4850 512 Mb DDR3, Terratec Cinergy HT PCI, X-Spice Croon 550W, 2 x Scythe S-FLEX 120MM SFF21E, Monitor ACER AL1916W, Canon MP600, Belkin ADSL2+ Modem and Wireless G Router, Windows Vista Home Basic 32bit OEM
mobius è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-08-2003, 23:22   #12
Pinocchio
Senior Member
 
L'Avatar di Pinocchio
 
Iscritto dal: Sep 1999
Città: Messina
Messaggi: 1807
Re: Re: Moltiplicatore

Quote:
Originariamente inviato da Pinocchio
Ha il molt a 4.5 vedi se si riesce a sbloccare.
Ops, si il molt è 9, nn so da dove l'ho partorito sto 4,5
__________________
with Free Software you have Freedom (Richard Stallman)
Pinocchio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-08-2003, 07:52   #13
sliver80
Senior Member
 
L'Avatar di sliver80
 
Iscritto dal: Jul 2001
Città: Palermo
Messaggi: 1977
allora.....visto che la mobo non ti permetterà la modifica del molti puoi sempre operare direttamente sul procio (operazione che ho già fatto su un duron 700 e che come un pirla mi sono dimenticato di suggerirti).

il problema sta nel fatto che avrai la sfiga di dover tagliare oltre che unire i contatti, quindi il procio resta "segnato" a vita.
in ogni caso per tagliare io ho usato un dremel (scordati di usare un tagliabalsa) e per unire i contatti puoi usare o una normalissima matita con le mine di grafite oppure se vuoi fare lo spacchioso una penna/vernice all'argento/rame.
La grafite è altamente volatile, ma il duron 700 in questione saranno almeno 2 anni che non si lamenta, al max coprigli i contatti lavorati con un pò di nastro isolante.

ps: ricordati che il giorno che cambierai mobo o che venderai il procio potresti avere la sorpresa di montarlo e ritrovarti un 1600 (che ovviamente non partirà mai)...quindi occhio a riportare tutto indietro oppure a impostare il bus a 100 nella nuova mobo.

ps2: non ricordo la configurazione dei contatti L (mi pare cmq ti abbiano dato il sito) e ti do un cosiglio.......nel caso in cui la tua mobo ti faccia variare il vcore (ma anche no) e la configurazione 12.5 o 13 non richiede alcun taglio rispetto alla tua attuale (9), prova quelle......50 o 100 mhz di overclock sui thunderbird sono il minimo, così fai meno fatica a tagliare e ti ritrovi la cpu + performante
sliver80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-08-2003, 08:05   #14
mobius
Member
 
L'Avatar di mobius
 
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Genova
Messaggi: 57
Grazie!

Grazie sliver80 e Dumah Brazorf!

Adesso pero` ho un po` di dubbi sulla configurazione dei contatti.

Ho spostato la discussione sul forum "Overclocking" che mi sembrava piu` adatto.

Se vorrete ancora supportarmi trovate li` la discussione.

Ciao!
__________________
ANTEC Veris Fusion Remote, GigaByte GA-MA78GM-S2H, AMD ATHLON 64 X2 4400+ 65W, Scythe Shuriken SCSK-1000, 2 x TWIN2X2048-6400 CAS 5, HD Western Digital WD2500KS, HD Seagate ST3500320AS, ASUS DRW-2014L1T, Sapphire Radeon HD 4850 512 Mb DDR3, Terratec Cinergy HT PCI, X-Spice Croon 550W, 2 x Scythe S-FLEX 120MM SFF21E, Monitor ACER AL1916W, Canon MP600, Belkin ADSL2+ Modem and Wireless G Router, Windows Vista Home Basic 32bit OEM
mobius è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno...
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il...
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo Plaud Note Pro convince per qualità e int...
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy? Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom ...
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Osservata esplosione di raggi gamma (GRB...
Sean Duffy (amministratore ad interim de...
Renault lancia la super promo: porte ape...
Il tuo portatile ASUS ROG non funziona c...
Zoom migliora il suo operatore virtuale ...
Traguardo Omoda & Jaecoo in Italia: ...
EHT mostra nuove immagini di come cambia...
Il gioiellino di Fastned: aperti in Belg...
La nuova mini workstation AI di MinisFor...
Formula 1 2026, nuove gare Sprint in cal...
MacBook Pro con display OLED e supporto ...
Poste Italiane: dati di milioni di utent...
Microsoft blocca RaccoonO365, rubate olt...
15 anni dopo Skate 3, il gioco torna sot...
Molte novità per MongoDB: version...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:59.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v