|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Feb 2000
Messaggi: 81
|
registrare a 24 fps
vorrei portare in maniera ottimale i filmini 8mm su premiere ... il proiettore lavora o a 18 o a 24 fps .
la videocamera si sa che registra a 25 fps producendo cosi quel continuo vibrato di luminosita' per via del disincronismo con i fotogrammi a 24 fps ... ho 2 soluzioni : o con del nastro isolante allargare il perno che fa girare la cinghia interna del proiettore aumentando cosi sensibilmente la velocita' con la speranza di avvicinarmi ai 25 fps ... oppure seconda soluzione collegare la videocamera dv senza cassetta e far uscire il segnale analogico e farlo entrare in premiere attraverso una matrox rtx100 ... vorrei capire se questo segnale analogico e quindi privo di fotogrammi possa essere registrato a 24 fps in premiere e poi succesivamente convertito a 25 per essere portato in mpeg2 su dvd ... dalle mie prime prove riesco a settare i 24 fps in premiere ma mi scompare l'immagine in entrata ... se qualche esperto mi potesse consigliare una via lo ringrazierei ... ciao ! |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2002
Città: Trieste
Messaggi: 514
|
tempo fa ho fatto così:avevo ripreso con la videocamera il filmato 8mm a 18 fps, ma riprodottto a 24 fps dal proiettore, che ha un apposito selettore (a 18fps si aveva un fastidioso e periodico calo di luminosità)
il video è stato deinterlacciato in virtualdub, in questo modo lo sfarfallio è svanito poi ho modificato il framerate da 25 a 18 e quindi la velocità dei movimenti dei soggetti ripresi in pellicola è tornata normale http://forum.hwupgrade.it/showthread...postid=1726650 ciao ![]()
__________________
![]() Vuoi guadagnare navigando? Vieni anche tu a fare lo scafista!! |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Member
Iscritto dal: Feb 2000
Messaggi: 81
|
ciao
avevo fatto anche io la prova di mettere il proiettore a 24 fps e riprendere a 25 e poi smanettare sulla riduzione del tempo fino a 18 fps ... il risultato in effetti migliora ma mantiene un certo vibrato di luminosita a tempi intermedi ... li fa anche a te ? credo che le ditte che fanno a pagamento questi lavori utilizzino proiettori con il frame rate modulabile e quindi a 25 fps ... ma li vendono ancora questi proiettori ? avevo anche provato a fare la pazzia di scanerizzare la pellicola per poi incollare i fotogrammi ma la qualita' dei fotogrammi scanerezzati e' scarsa . ( sebbene impostato a 2400 dpi ) ... |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2002
Città: Trieste
Messaggi: 514
|
la soluzione sicuramente più immediata è quella di usare videocamere come, mi sembra, una panasonic, che permettono di scegliere il framerate di ripresa.
cmq anche a me resta un leggero calo di luminosità ad intermittenza ![]()
__________________
![]() Vuoi guadagnare navigando? Vieni anche tu a fare lo scafista!! |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Member
Iscritto dal: Feb 2000
Messaggi: 81
|
credo sia ovvio che vi sia visto che la luminosita' di ogni singolo fotogramma dipende dal sincronismo con il quale e' stato ripreso ... alcuni fotgrammi fuori sync vengono ripresi non nel loro pieno ma o troppo prima o troppo dopo il pieno della luce ed ecco quell'intermittenza ... ma la videocamera di qui parli e' un qualcosa di recente in formato dv ?
cmq ho ottenuto dei miglioramenti regolando manualmente l'exposure e il focus della mia sony trv33 ... ma finche non risolvo il problema dell'intermittenza non sto neanch eli a fare tutto il lavoro di importare decine di filmini ... visto che prima o poi una soluzione la trovo . |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Member
Iscritto dal: Feb 2000
Messaggi: 81
|
dai un occhio qui ...
http://members.xoom.virgilio.it/driv...lecinema2.html |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:24.