Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Editing e Codec video

ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+ sono i due nuovi mini-PC di casa ASUS pensati per uffici e piccole medie imprese. Compatti, potenti e pieni di porte per la massima flessibilità, le due proposte rispondono in pieno alle esigenze attuali e future grazie a una CPU con grafica integrata, accompagnata da una NPU per la gestione di alcuni compiti AI in locale.
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 05-11-2003, 10:33   #1
MILES
Member
 
Iscritto dal: Feb 2000
Messaggi: 81
registrare a 24 fps

vorrei portare in maniera ottimale i filmini 8mm su premiere ... il proiettore lavora o a 18 o a 24 fps .
la videocamera si sa che registra a 25 fps producendo cosi quel continuo vibrato di luminosita' per via del disincronismo con i fotogrammi a 24 fps ... ho 2 soluzioni : o con del nastro isolante allargare il perno che fa girare la cinghia interna del proiettore aumentando cosi sensibilmente la velocita' con la speranza di avvicinarmi ai 25 fps ... oppure seconda soluzione collegare la videocamera dv senza cassetta e far uscire il segnale analogico e farlo entrare in premiere attraverso una matrox rtx100 ... vorrei capire se questo segnale analogico e quindi privo di fotogrammi possa essere registrato a 24 fps in premiere e poi succesivamente convertito a 25 per essere portato in mpeg2 su dvd ... dalle mie prime prove riesco a settare i 24 fps in premiere ma mi scompare l'immagine in entrata ...
se qualche esperto mi potesse consigliare una via lo ringrazierei ...

ciao !
MILES è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-11-2003, 18:40   #2
bulga
Senior Member
 
L'Avatar di bulga
 
Iscritto dal: May 2002
Città: Trieste
Messaggi: 514
tempo fa ho fatto così:avevo ripreso con la videocamera il filmato 8mm a 18 fps, ma riprodottto a 24 fps dal proiettore, che ha un apposito selettore (a 18fps si aveva un fastidioso e periodico calo di luminosità)
il video è stato deinterlacciato in virtualdub, in questo modo lo sfarfallio è svanito

poi ho modificato il framerate da 25 a 18 e quindi la velocità dei movimenti dei soggetti ripresi in pellicola è tornata normale

http://forum.hwupgrade.it/showthread...postid=1726650
ciao
__________________
: "Lavora bene chi lavora sicuro. Da questo dipende il nostro futuro"
Vuoi guadagnare navigando? Vieni anche tu a fare lo scafista!!
bulga è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-11-2003, 19:38   #3
MILES
Member
 
Iscritto dal: Feb 2000
Messaggi: 81
ciao
avevo fatto anche io la prova di mettere il proiettore a 24 fps e riprendere a 25 e poi smanettare sulla riduzione del tempo fino a 18 fps ... il risultato in effetti migliora ma mantiene un certo vibrato di luminosita a tempi intermedi ... li fa anche a te ?
credo che le ditte che fanno a pagamento questi lavori utilizzino proiettori con il frame rate modulabile e quindi a 25 fps ...
ma li vendono ancora questi proiettori ?
avevo anche provato a fare la pazzia di scanerizzare la pellicola per poi incollare i fotogrammi ma la qualita' dei fotogrammi scanerezzati e' scarsa . ( sebbene impostato a 2400 dpi ) ...
MILES è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-11-2003, 22:22   #4
bulga
Senior Member
 
L'Avatar di bulga
 
Iscritto dal: May 2002
Città: Trieste
Messaggi: 514
la soluzione sicuramente più immediata è quella di usare videocamere come, mi sembra, una panasonic, che permettono di scegliere il framerate di ripresa.
cmq anche a me resta un leggero calo di luminosità ad intermittenza
__________________
: "Lavora bene chi lavora sicuro. Da questo dipende il nostro futuro"
Vuoi guadagnare navigando? Vieni anche tu a fare lo scafista!!
bulga è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-11-2003, 01:15   #5
MILES
Member
 
Iscritto dal: Feb 2000
Messaggi: 81
credo sia ovvio che vi sia visto che la luminosita' di ogni singolo fotogramma dipende dal sincronismo con il quale e' stato ripreso ... alcuni fotgrammi fuori sync vengono ripresi non nel loro pieno ma o troppo prima o troppo dopo il pieno della luce ed ecco quell'intermittenza ... ma la videocamera di qui parli e' un qualcosa di recente in formato dv ?
cmq ho ottenuto dei miglioramenti regolando manualmente l'exposure e il focus della mia sony trv33 ... ma finche non risolvo il problema dell'intermittenza non sto neanch eli a fare tutto il lavoro di importare decine di filmini ... visto che prima o poi una soluzione la trovo .
MILES è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-11-2003, 01:26   #6
MILES
Member
 
Iscritto dal: Feb 2000
Messaggi: 81
dai un occhio qui ...
http://members.xoom.virgilio.it/driv...lecinema2.html
MILES è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto i...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
Crucial spinge sui moduli LPCAMM2: fino ...
Imgur blocca gli utenti del Regno Unito:...
ROG Xbox Ally già in consegna: qu...
Ubisoft annuncia Vantage Studios: Assass...
Il solare diventa la prima fonte di elet...
Google Home si rinnova completamente: ar...
Dense Geometry Format (DGF): novit&agrav...
Gemini for Home arriva a ottobre sui dis...
Amazon Smart Air Quality Monitor: a soli...
Mazzata Raspberry Pi, i prezzi aumentano...
Amazon Seconda Mano - Warehouse: extra s...
Una giornata smart tra lago e montagna: ...
Google lancia le nuove Nest Cam con vide...
Sembra Temu ma non è: Amazon sfid...
Svizzera, tassazione dei veicoli elettri...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:24.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v