Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi

Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Forte della piattaforma Qualcomm Snapdragon X, il notebook Lenovo IdeaPad Slim 3 riesce a coniugare caratteristiche tecniche interessanti ad uno chassis robusto, con autonomia di funzionamento a batteria che va ben oltre la tipica giornata di lavoro. Un notebook dal costo accessibile pensato per l'utilizzo domestico o in ufficio, soprattutto con applicazioni native per architettura ARM
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
OnePlus risponde alle esigenze di chi cerca un dispositivo indossabile dalle dimensioni contenute con OnePlus Watch 3 43mm. La versione ridotta del flagship mantiene gran parte delle caratteristiche del modello maggiore, offrendo un'esperienza completa in un formato compatto. Il suo limite più grande è abbastanza ovvio: l'autonomia non è il punto di forza di questo modello, ma si raggiungono comodamente le due giornate piene con un uso normale.
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C rappresenta l'ultima incarnazione della categoria dei tablet E Ink a colori di Onyx, e combina le prestazioni di un dispositivo Android con l'ottima tecnologia Kaleido 3 per il display. Con schermo da 10,3 pollici, un processore Qualcomm Snapdragon 750G e 6 GB di RAM, promette un'esperienza completa per lettura, scrittura e produttività. Il prezzo lo posiziona nel segmento premium, ma questo dispositivo è un vero spettacolo!
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 12-08-2003, 19:36   #1
Xfree
Senior Member
 
L'Avatar di Xfree
 
Iscritto dal: Aug 2001
Messaggi: 9538
Aiuto...Ho Il Desktop Spostato

Quando avvio X il desktop è spostato di circa 1cm sulla destra ; credevo fosse normale perchè ancora non avevo installato i driver nvidia,ma dopo averli installati il problema si ripresenta lo stesso

P.S. avevo avuto un piccolo intoppo nell'installazione dei drivers in quanto non trovava gli header del kernel che cmq poi ho provveduto a scaricare e installare...quando ho lanciato l'installazione ha fatto sempre lo stesso errore però poi ha proseguito; ho provveduto a modificare il file XF86config come spiegato nel readme e quando parte X mi compare anche il logo nvidia...quindi credo che i driver siano installati correttamente
Xfree è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-08-2003, 20:31   #2
RRT4
Senior Member
 
L'Avatar di RRT4
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Tall-Oaks Band Camp
Messaggi: 759
Non puoi regolare il monitor? Oppure rimane non visibile lo stesso?
Cmq puoi provare così (che è poi il metodo che uso io per fare andare il refresh/risoluzione del monitor ai valori che voglio).
Vai qua:
http://koala.ilog.fr/cgi-bin/nph-colas-modelines
Lascia la prima riga vuota, nella seconda inserisci la massima frequenza verticale del tuo monitor (in Hz) e nella terza la massima frequenza orizzontale (in KHz). Nella quarta infine la minima frequenza verticale che vorresti usare (ad esempio 100Hz), quindi premi "List Modelines".
Otterrai una lista di modelines, copia quella relativa alla risoluzione che vuoi usare, io uso ad esempio:
ModeLine "1024x768" 137.65 1024 1072 1312 1408 768 770 782 808 #121Hz
Questa riga la devi copiare in XF86Config-4 nella sezione "monitor", puoi metterla alla fine, subito prima di EndSection. La scritta subito a fianco a Modeline è l'identificativo di quella modeline, è meglio cambiargli il nome in qualcosa tipo "1024x768@121", questo per maggiore chiarezza.
Poi in XF86Config-4, sezione "Screen", subsection "Display" relativa alla profondità di colore che stai usando (questa è indicata all'inizio della sezione "screen" stessa in corrispondenza di "DefaultColorDepth"), riga "Modes", aggiungi come primo elemento l'identificativo della modeline che vuoi usare, cioè per esempio "1024x768@121".
Salva, riavvia. Stai attento se hai un monitor vecchio che si può danneggiare se tenti di mandarlo a frequenze non supportate. Con i monitor moderni non c'è problema.
Dovresti trovare,risoluzione, colore, frequenza voluta e schermo centrato.

Ciao.
__________________
Arch Linux 2007.05 Duke
2.6.21-ARCH #1 SMP PREEMPT
RRT4 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-08-2003, 20:42   #3
Xfree
Senior Member
 
L'Avatar di Xfree
 
Iscritto dal: Aug 2001
Messaggi: 9538
si grazie...
...potrei usare i controlli del monitor xo...ogni qual volta torno a windows lo dovrei spostare di nuovo e viceversa...

appena finisco di cenare provo la tua soluzione...grazie


Xfree è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-08-2003, 23:56   #4
RRT4
Senior Member
 
L'Avatar di RRT4
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Tall-Oaks Band Camp
Messaggi: 759
Siccome il monitor salva le impostazioni di posizione/dimensione relative all'accoppiata risoluzione/refresh rate verticale, puoi semplicemente con le modelines mandare il monitor ad una frequenza diversa da quella che usi con windows, per esempio
con windows vai a 1024x768 a 85Hz
con linux ti generi una modeline per andare a 1024x768 a 86Hz, oppure a 84Hz o a qualunque altra cosa diversa da 85Hz.
Poi regoli dimensione e posizione per quella frequenza e non dovresti avere problemi con windows. A meno che il monitor non sia molto vecchio e salvi solo una coppia posizione/dimensione in maniera indipendente da qualunque risoluzione o frequenza impostata.

Ciao.
__________________
Arch Linux 2007.05 Duke
2.6.21-ARCH #1 SMP PREEMPT
RRT4 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-08-2003, 09:54   #5
kingv
Senior Member
 
L'Avatar di kingv
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Milano
Messaggi: 5707
Quote:
Originariamente inviato da Xfree
si grazie...
...potrei usare i controlli del monitor xo...ogni qual volta torno a windows lo dovrei spostare di nuovo e viceversa...

chi ti dice che non e' Windows che "sbaglia"?
kingv è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tab...
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per ...
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
Come il robot DEEBOT X8 PRO OMNI sta con...
Come TPM 2.0 e SecureBoot sono diventati...
17 svendite imperdibili Amazon, da 9,85€...
BOE punta a diventare partner di Samsung...
Modifica foto come mai prima! Arriva su ...
NVIDIA GB10 Grace Blackwell: il 'piccolo...
Le 4 migliori occasioni per potenziare i...
Squadron 42 (Star Citizen) sfida GTA 6? ...
Il robot AiMOGA di Omoda Jaecoo ora &egr...
Core i9-14900KF a 9,13 GHz con elio liqu...
Stellantis fa retromarcia: sospeso il pr...
Irlanda, sui treni si fa silenzio: multe...
Revolut porta in Italia "Duo":...
Anthropic evita condanna record: patto c...
Supercar da record con 4 motori elettric...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:40.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v