|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2001
Messaggi: 9538
|
Aiuto...Ho Il Desktop Spostato
Quando avvio X il desktop è spostato di circa 1cm sulla destra ; credevo fosse normale perchè ancora non avevo installato i driver nvidia,ma dopo averli installati il problema si ripresenta lo stesso
P.S. avevo avuto un piccolo intoppo nell'installazione dei drivers in quanto non trovava gli header del kernel ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Tall-Oaks Band Camp
Messaggi: 759
|
Non puoi regolare il monitor? Oppure rimane non visibile lo stesso?
Cmq puoi provare così (che è poi il metodo che uso io per fare andare il refresh/risoluzione del monitor ai valori che voglio). Vai qua: http://koala.ilog.fr/cgi-bin/nph-colas-modelines Lascia la prima riga vuota, nella seconda inserisci la massima frequenza verticale del tuo monitor (in Hz) e nella terza la massima frequenza orizzontale (in KHz). Nella quarta infine la minima frequenza verticale che vorresti usare (ad esempio 100Hz), quindi premi "List Modelines". Otterrai una lista di modelines, copia quella relativa alla risoluzione che vuoi usare, io uso ad esempio: ModeLine "1024x768" 137.65 1024 1072 1312 1408 768 770 782 808 #121Hz Questa riga la devi copiare in XF86Config-4 nella sezione "monitor", puoi metterla alla fine, subito prima di EndSection. La scritta subito a fianco a Modeline è l'identificativo di quella modeline, è meglio cambiargli il nome in qualcosa tipo "1024x768@121", questo per maggiore chiarezza. Poi in XF86Config-4, sezione "Screen", subsection "Display" relativa alla profondità di colore che stai usando (questa è indicata all'inizio della sezione "screen" stessa in corrispondenza di "DefaultColorDepth"), riga "Modes", aggiungi come primo elemento l'identificativo della modeline che vuoi usare, cioè per esempio "1024x768@121". Salva, riavvia. Stai attento se hai un monitor vecchio che si può danneggiare se tenti di mandarlo a frequenze non supportate. Con i monitor moderni non c'è problema. Dovresti trovare,risoluzione, colore, frequenza voluta e schermo centrato. Ciao.
__________________
Arch Linux 2007.05 Duke 2.6.21-ARCH #1 SMP PREEMPT |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2001
Messaggi: 9538
|
si grazie...
...potrei usare i controlli del monitor xo...ogni qual volta torno a windows lo dovrei spostare di nuovo e viceversa... appena finisco di cenare provo la tua soluzione...grazie ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Tall-Oaks Band Camp
Messaggi: 759
|
Siccome il monitor salva le impostazioni di posizione/dimensione relative all'accoppiata risoluzione/refresh rate verticale, puoi semplicemente con le modelines mandare il monitor ad una frequenza diversa da quella che usi con windows, per esempio
con windows vai a 1024x768 a 85Hz con linux ti generi una modeline per andare a 1024x768 a 86Hz, oppure a 84Hz o a qualunque altra cosa diversa da 85Hz. Poi regoli dimensione e posizione per quella frequenza e non dovresti avere problemi con windows. A meno che il monitor non sia molto vecchio e salvi solo una coppia posizione/dimensione in maniera indipendente da qualunque risoluzione o frequenza impostata. Ciao.
__________________
Arch Linux 2007.05 Duke 2.6.21-ARCH #1 SMP PREEMPT |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Milano
Messaggi: 5707
|
Quote:
chi ti dice che non e' Windows che "sbaglia"? ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:40.