|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Junior Member
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Torino
Messaggi: 9
|
Epson 1260 o 1660????
Salve ragazzi volevo qualche dritta riguardo a 2 modelli di scanner della epson, il 1260 e il 1660.
![]() Sono andato sul sito della epson ma oltre a grandi c*zz*te riguardo alla superba qualità di questi 2 scanner non ho trovato un bel nulla. ![]() ![]() ![]() Sono conscio del fatto che sono 2 scanner economici ma vorrei fare una scelta saggia e duratura. ![]() C'è qualcuno di voi che li ha provati? La spesa doppia per il 1660 ne vale la pena? il 1260 è veramente cosi scarso? siate numerosi e completi ![]() ![]()
__________________
Un tempo di guerrieri, di mostri, di apostoli e schiavi. Un tempo di amori e passioni. Un tempo di trionfi e gloria. Un tempo. Ora è tempo di vendetta. - Berserk - di Kentaro Miura |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Junior Member
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Torino
Messaggi: 9
|
up ( ok, ok non sforsatevi troppo altrimenti non riuscirò mai a leggere tutti questi post
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ps. le varie faccine sono il mio stato d'animo attuale con infinitive loop ![]()
__________________
Un tempo di guerrieri, di mostri, di apostoli e schiavi. Un tempo di amori e passioni. Un tempo di trionfi e gloria. Un tempo. Ora è tempo di vendetta. - Berserk - di Kentaro Miura |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Junior Member
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Torino
Messaggi: 9
|
Riup
Proprio nessuno?? tutti in ferie???
allora...... ![]() ![]() BUONE VACANZE ![]() ![]() ![]()
__________________
Un tempo di guerrieri, di mostri, di apostoli e schiavi. Un tempo di amori e passioni. Un tempo di trionfi e gloria. Un tempo. Ora è tempo di vendetta. - Berserk - di Kentaro Miura |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 3470
|
Anch'io avevo il tuo stesso dubbio.
Io, dato che vorrei scansionare soprattutto fotografie e diapositive, ho scelto per il 1660. L'ho ordinato proprio oggi... spero vada bene! ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Junior Member
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Torino
Messaggi: 9
|
anch'io alla fine ho optato per il 1660 anche se ho letto che la fascia media di epson è scaduta parecchio. Ad esempio il vecchio 1640 era molto ma molto + performante oltre ad avere anche l'interfaccia scsi
![]() ora è introvabile ![]() ![]() ciò non vuol dire che il 1660 non è buono ma che sfigura non poco con un modello di qualche anno fa Cmq per quello che devo fare io è + che sufficiente per non dire sprecato quindi... ![]() ![]() ![]()
__________________
Un tempo di guerrieri, di mostri, di apostoli e schiavi. Un tempo di amori e passioni. Un tempo di trionfi e gloria. Un tempo. Ora è tempo di vendetta. - Berserk - di Kentaro Miura |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Member
Iscritto dal: Feb 2003
Messaggi: 81
|
Io avevo il 1240 (mittticoo!) e quando mi si è rotto ho comprato ad occhi chiusi il 1260 pensando che fosse l'equivalente...MAI FECI ERRORE PIU' GRANDE|. Il 1260 è di una lentezza inaudita non ha niente a che vedere col 1240...A questo punto l'ho rifilato ad un amico di famiglia e mi sono comprato il 1660.
Ecco questo può a buon diritto definirsi l'erede del 1240. Considera che te lo vendono per forza in versione Photo, con il modulo per le diapositive per intenderci. Per adesso sono molto soddisfatto... Ciao |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 3470
|
Mi è venuto un dubbio tremendo...
![]() ho visto ora che lo scanner ha solo l'interfaccia USB 2.0. Io ho una Abit KT7A (chipset KT133A): come faccio a sapere se le mie porte usb sono 2.0 o 1.1?? E' compatibile??? Ultima modifica di Aiace : 29-07-2003 alle 16:42. |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 3470
|
Help!
Come potrò dormire stanotte con questo dubbio angosciante... ![]() ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 1667
|
Quote:
![]() L'Abit KT7A non ha le porte in standard USB 2.0, comunque lo scanner funzionerà ugualmente (anche se un po più lentamente) in quanto è pienamente compatibile anche con l'USB 1.0. Hai fatto un'ottima scelta ![]() Io possiedo il 2400 Photo e lo trovo eccezionale ![]()
__________________
Origin ID: FR4NK-ITA - Steam ID: ELE&FR4NK-ITA - BC2: Frank-ITA "The quieter you become, the more you are able to hear ..." |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 3470
|
OK, grazie!
![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 1667
|
Dimenticavo, quandi ti arriva lo scanner, per evitare i soliti problemi con il software di controllo della epson, installa solo il driver Twain, tanto il resto non serve a nulla (o quasi), appesantice il PC ed a molti ha creato diversi probelmi.
![]()
__________________
Origin ID: FR4NK-ITA - Steam ID: ELE&FR4NK-ITA - BC2: Frank-ITA "The quieter you become, the more you are able to hear ..." |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Member
Iscritto dal: May 2003
Messaggi: 84
|
Io ho il 1660photo, collegato a un Pentium II, e quindi con USB1. Stai tranquillo, nessun problema.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 3470
|
Lo scanner è arrivato e le foto le scansiona benissimo.
Il mio problema ora è che non ho ncra capito come si monta il portanegativi!! Nel misero foglio di istruzioni c'è uno schema che non ha niente a che fare con il 1660!! Montano un coso sopra il coperchio che prende una diapo alla volta... qualcuno mi può spiegare ocme devo fare? |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 1667
|
Quote:
L'adattatore per negativi va posizionato sul vetro dello scanner, nell'angolo superiore destro (ci sono delle freccette che indicano il posizionamento). A quest punto sei pronto a scansionare i negativi impostando tale modalità nel pannello di controllo dei drivers twain. Se non sono stato abbastanza chiaro chiedimi pure. ![]() ciao Francesco
__________________
Origin ID: FR4NK-ITA - Steam ID: ELE&FR4NK-ITA - BC2: Frank-ITA "The quieter you become, the more you are able to hear ..." |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 3470
|
Ok grazie mille, adesso provo.
Dalle striminzite immagini sul foglio di istruzioni sembrava che il supporto per le dia andasse incastrato nel coperchio, dopo aver tolto il pannello bianco. Sfido che non riuscivo!!! ![]() Un altra cosa, avevo involontariamente installato tutto il software del cd: è davvero pestilenziale!! Ho dovuto togliere la carta alla stampante perchè partiva in ogni momento... eppoi mi sembra davvero un software stupido... insomma ho disinstallato TUTTO, ed ho messo solo i Twain, come hai detto tu. Però ora acquisisco le immagini con Photoshop 7 che funziona bene... però se devo scansionare tante foto ci metto una vita! Hai qualche consiglio anche per il software ![]() Grazie!!!! [C'è un modo per lanciare il pannello di controllo dei Twain senza usare un programma esterno?] Ultima modifica di Aiace : 02-08-2003 alle 19:59. |
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 3470
|
Quale software è consigliato per leggere le diapositive o i negativi??
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:39.