Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Forte della piattaforma Qualcomm Snapdragon X, il notebook Lenovo IdeaPad Slim 3 riesce a coniugare caratteristiche tecniche interessanti ad uno chassis robusto, con autonomia di funzionamento a batteria che va ben oltre la tipica giornata di lavoro. Un notebook dal costo accessibile pensato per l'utilizzo domestico o in ufficio, soprattutto con applicazioni native per architettura ARM
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
OnePlus risponde alle esigenze di chi cerca un dispositivo indossabile dalle dimensioni contenute con OnePlus Watch 3 43mm. La versione ridotta del flagship mantiene gran parte delle caratteristiche del modello maggiore, offrendo un'esperienza completa in un formato compatto. Il suo limite più grande è abbastanza ovvio: l'autonomia non è il punto di forza di questo modello, ma si raggiungono comodamente le due giornate piene con un uso normale.
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C rappresenta l'ultima incarnazione della categoria dei tablet E Ink a colori di Onyx, e combina le prestazioni di un dispositivo Android con l'ottima tecnologia Kaleido 3 per il display. Con schermo da 10,3 pollici, un processore Qualcomm Snapdragon 750G e 6 GB di RAM, promette un'esperienza completa per lettura, scrittura e produttività. Il prezzo lo posiziona nel segmento premium, ma questo dispositivo è un vero spettacolo!
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 31-07-2003, 18:03   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://news.hwupgrade.it/10534.html

Hamlet amplia l'offerta di prodotti wireless con i nuovi Access Point e card PCMCIA e PCI basate sul protocollo IEEE 802.11g a 54 Mbps e compatibile con lo standard Wi-Fi a 11 Mbps

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-07-2003, 21:16   #2
pioppone
Member
 
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 40
qualcuno ha fatto delle prove per verificare quanto effettivamente "tirino" in distanza questi apparecchi "nuovi" ??
Sarei molto interessato a qualche riferimento concreto e non al solito tot. metri interno Tot esterno stampati sulla confezione che di solito non sono molto reali Tnx
pioppone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-07-2003, 21:25   #3
J0J0
Bannato
 
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 464
reali si aggirano su 25/28mbit anche meno
solo se tieni AP ed il ricevitore a 1/2 metri "forse" raggiungi i 45/50

J0J0 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-08-2003, 09:06   #4
Tera
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: milano
Messaggi: 410
Concordo con Jojo

Aumentano la banda ma la puoi sfruttare solo a 30cm se ti sposti o ci metti una parete voglio vedere. Io aspetto da un pacco a passare a questa tecnologia perchè per me la portata è la cosa più importante. Mi bastano 10Mbit ma che vadano almeno a 500m SEMPRE.
Tera è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-08-2003, 09:46   #5
sciams
Member
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 104
x Tera

500 metri sono davvero troppi!! Mi sa che dovrai aspettare ancora...
Bye
sciams è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-08-2003, 10:01   #6
Tera
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: milano
Messaggi: 410
x sciams

Troppi? Mi spieghi a che serve il wireless così? Se sei limitato da una portata così limitata secondo me la sua utilità è pari al suo raggio di azione
Tera è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-08-2003, 10:58   #7
Fenix
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2000
Città: Siena
Messaggi: 5
Io avevo un collegamento a 12 Km !!!

Con 2 apparati da 11Mbit e 2 parabole da 70cm
Naturalmente non andava a 11Mbit ma teneva stabilmente 2Mbit !
Fenix è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-08-2003, 11:00   #8
Tera
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: milano
Messaggi: 410
X Fenix

Sei un grande!!! Non è che avresti qualche info da darmi e/o documentazione su come lo hai realizzato. A me basterebbe una copertura molto inferiore. Ti ringrazio anticipatamente
Tera è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-08-2003, 15:35   #9
Move3d
Junior Member
 
L'Avatar di Move3d
 
Iscritto dal: Dec 2001
Messaggi: 22
D-link

io ho avuto una sera dell'80 % a 50 metri di distanza!
mettendo le antenne aggiuntive! (nn quelle direzionali)
Move3d è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-08-2003, 15:35   #10
Move3d
Junior Member
 
L'Avatar di Move3d
 
Iscritto dal: Dec 2001
Messaggi: 22
ehm!

*resa!
Move3d è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-08-2003, 02:10   #11
toradon2
Member
 
Iscritto dal: Sep 2001
Messaggi: 38
io sono a 200 metri vado a + di 500 Kbyte usando due apparecchi 11Mbit......bastano un paio di paraboline riflettenti. qui per vedere come fare....ciao
http://art.supereva.it/arkard/index.html?p
toradon2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-08-2003, 12:56   #12
lasa
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 2754
La verità è che in Italia il Wireless si diffonde con difficoltà.....
lasa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tab...
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per ...
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
Le canzoni di Spotify arrivano nelle Sto...
Il governo cinese svela i sussidi erogat...
Vision Discovery Edition: ecco il primo ...
Il robot lavapavimenti geniale: non lo d...
Il MIT gela l'entusiasmo sull'AI: 95% de...
Anche la nuova Renault Twingo avrà...
Back to School 2025: sconti pazzi su tec...
Tutte le offerte Apple da non perdere: A...
Google lancia Gemini for Government: una...
Xiaomi lancia sconti imperdibili: ventil...
Tesla sotto indagine per non aver segnal...
WhatsApp Beta iOS: semplificata la segna...
Instagram aggiunge una nuova funzione pe...
Google Maps si aggiorna: in arrivo due n...
Firenze lotta con il parcheggio selvaggi...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:10.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1