Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi

ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
Pensato per le necessità del pubblico d'azienda, ASUS Expertbook PM3 abbina uno chassis particolrmente robusto ad un pannello da 16 pollici di diagonale che avantaggia la produttività personale. Sotto la scocca troviamo un processore AMD Ryzen AI 7 350, che grazie alla certificazione Copilot+ PC permette di sfruttare al meglio l'accelerazione degli ambiti di intelligenza artificiale
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Abbiamo provato per diversi giorni una new entry del mercato italiano, la Gowow Ori, una moto elettrica da off-road, omologata anche per la strada, che sfrutta una pendrive USB per cambiare radicalmente le sue prestazioni
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design
OnePlus 15 nasce per alzare l'asticella delle prestazioni e del gaming mobile. Ma non solo, visto che integra un display LTPO 1,5K a 165 Hz, OxygenOS 16 con funzioni AI integrate e un comparto foto con tre moduli da 50 MP al posteriore. La batteria da 7.300 mAh con SUPERVOOC 120 W e AIRVOOC 50 W è la ciliegina sulla torta per uno smartphone che promette di offrire un'esperienza d'uso senza alcun compromesso
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 23-07-2003, 14:49   #1
DaRkBoDoM
Senior Member
 
L'Avatar di DaRkBoDoM
 
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 400
Problema Raid-1 software linux 2.4

Hola.

Ho deciso di installare un secondo disco su di una macchina debian.

Per creare l'array ho creato questo /etc/raidtab

Codice:
raiddev /dev/md0
        raid-level              1
        nr-raid-disks           1
        nr-spare-disks          0
        chunk-size              32
        persistent-superblock   1
                device          /dev/hdc1
                raid-disk       0

raiddev /dev/md1
        raid-level              1
        nr-raid-disks           1
        nr-spare-disks          0
        chunk-size              32
        persistent-superblock   1
                device          /dev/hdc5
                raid-disk       0

raiddev /dev/md2
        raid-level              1
        nr-raid-disks           1
        nr-spare-disks          0
        chunk-size              32
        persistent-superblock   1
                device          /dev/hdc6
                raid-disk       0

raiddev /dev/md3
        raid-level              1
        nr-raid-disks           1
        nr-spare-disks          0
        chunk-size              32
        persistent-superblock   1
                device          /dev/hdc7
                raid-disk       0
L'array e' stato creato correttamente, quindi ho migrato il sistema da hdax a mdx e infine ho rimosso hda (vecchio disco che ho colto l'occasione per sostituire) collegando quindi hdc al suo posto (nb. hdc ads e' diventato hda), infine ho aggiungo un nuovo disco gemello ad hda e l'ho partizionato in maniera identica a quest'ultimo.
Tutto funziona correttamente
Codice:
Filesystem            Size  Used Avail Use% Mounted on
/dev/md1              4.4G  1.4G  2.8G  33% /
/dev/md2               12G  3.8G  8.2G  32% /home
/dev/md0               23M  9.0M   12M  42% /boot
/dev/md3               21G  8.0G   13G  38% /var
solo che quando vado ad giiungere le partizioni di hdc al raid con
raidhotadd /dev/md0 /dev/hdc1
ecc...

questi dischi vengono inseriti nell'array ma non utilizzati, tanto che la ricostruzione non parte... dove sto sbagliando?

P.s.
Codice:
abcd:~# cat /proc/mdstat
Personalities : [linear] [raid0] [raid1] [raid5] [multipath]
read_ahead 1024 sectors
md0 : active raid1 hdc1[1] hda1[0]
      24000 blocks [1/1] [u]

md1 : active raid1 hdc5[1] hda5[0]
      4723008 blocks [1/1] [u]

md2 : active raid1 hdc6[1] hda6[0]
      12586816 blocks [1/1] [u]

md3 : active raid1 hdc7[1] hda7[0]
      22282048 blocks [1/1] [u]

unused devices: <none>
__________________
-=( Trust No One )=-

Ultima modifica di DaRkBoDoM : 23-07-2003 alle 14:51.
DaRkBoDoM è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-07-2003, 14:59   #2
ilsensine
Senior Member
 
L'Avatar di ilsensine
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Roma
Messaggi: 15625
Credo che hai creato 4 diverse catene raid, ciascuna composta da...una partizione
__________________
0: or %edi, %ecx; adc %eax, (%edx); popf; je 0b-22; pop %ebx; fadds 0x56(%ecx); lds 0x56(%ebx), %esp; mov %al, %al
andeqs pc, r1, #147456; blpl 0xff8dd280; ldrgtb r4, [r6, #-472]; addgt r5, r8, r3, ror #12
ilsensine è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-07-2003, 15:04   #3
DaRkBoDoM
Senior Member
 
L'Avatar di DaRkBoDoM
 
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 400
Ehm... si, e' quello che volevo fare... ma questo non spiega il problema
__________________
-=( Trust No One )=-
DaRkBoDoM è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-07-2003, 15:09   #4
DaRkBoDoM
Senior Member
 
L'Avatar di DaRkBoDoM
 
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 400
...anche xche' se non sbaglio il raid software su linux si puo' fare solo combinando partizioni, non interi dischi
__________________
-=( Trust No One )=-
DaRkBoDoM è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-07-2003, 16:39   #5
ilsensine
Senior Member
 
L'Avatar di ilsensine
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Roma
Messaggi: 15625
Ho fatto delle prove con i file in loopback, e funziona. Nota che l'andamento della ricostruzione la leggi da /proc/mdstat, con i kernel recenti (è asincrona!). Nota inoltre che se non indichi in raidtab i dischi che usi o intendi usare, puoi fare tutti i raidhotadd che vuoi ma in effetti non aggiungi nulla all'array...ad es. io ho usato il seguente raidtab:
Codice:
raiddev /dev/md0
        raid-level              1
        nr-raid-disks           2
        nr-spare-disks          0
        chunk-size              32
        persistent-superblock   1
                device          /dev/loop/1
                raid-disk       1
                device          /dev/loop/0
                raid-disk       0
Inizialmente sono partito solo con /dev/loop/1, senza aver fatto il setup di /dev/loop/0 (il dispositivo era quindi inesistente). Una volta fatto losetup e raidhotadd, l'array è stato ricostruito.
Nota che se vuoi partire senza utilizzare una parizione dell'array, al posto di "raid-disk xxx" devi mettere "failed-disk xxx"; ad array partito, editi raidtab rimettendo raid-disk, lanci raidhotadd e la ricostruzione avverrà in background, come potrai leggere da mdstat.
__________________
0: or %edi, %ecx; adc %eax, (%edx); popf; je 0b-22; pop %ebx; fadds 0x56(%ecx); lds 0x56(%ebx), %esp; mov %al, %al
andeqs pc, r1, #147456; blpl 0xff8dd280; ldrgtb r4, [r6, #-472]; addgt r5, r8, r3, ror #12
ilsensine è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-07-2003, 21:19   #6
DaRkBoDoM
Senior Member
 
L'Avatar di DaRkBoDoM
 
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 400
NN capisco... ho modificato /etc/raidtab ma facendo raidhotadd me lo aggiunge cmq come spare disk
__________________
-=( Trust No One )=-
DaRkBoDoM è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-07-2003, 09:25   #7
ilsensine
Senior Member
 
L'Avatar di ilsensine
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Roma
Messaggi: 15625
Perché quando hai fatto mkraid c'era solo un disco indicato in raidtab.
__________________
0: or %edi, %ecx; adc %eax, (%edx); popf; je 0b-22; pop %ebx; fadds 0x56(%ecx); lds 0x56(%ebx), %esp; mov %al, %al
andeqs pc, r1, #147456; blpl 0xff8dd280; ldrgtb r4, [r6, #-472]; addgt r5, r8, r3, ror #12
ilsensine è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-07-2003, 10:14   #8
DaRkBoDoM
Senior Member
 
L'Avatar di DaRkBoDoM
 
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 400
.... e quindi dici che l'unico modo per aggiungere il disco al raid e' fare di nuovo tutto dall'inizio?
Azz..
__________________
-=( Trust No One )=-
DaRkBoDoM è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-07-2003, 10:15   #9
aventrax
Senior Member
 
L'Avatar di aventrax
 
Iscritto dal: Jul 2000
Città: TS
Messaggi: 1272
Quote:
Originariamente inviato da DaRkBoDoM
Ehm... si, e' quello che volevo fare... ma questo non spiega il problema
Lo spiega eccome, vuoi fare un array ridondante di dischi utilizzandone solo uno? lol
__________________
Liquid Cooling (2000) -> TEC Cooling (2003) -> Phase Change (2005) -> Liquid Cooling (2007)

Getting a Mac (2008), and my senses tell me to stop.
aventrax è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-07-2003, 10:28   #10
ilsensine
Senior Member
 
L'Avatar di ilsensine
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Roma
Messaggi: 15625
Quote:
Originariamente inviato da DaRkBoDoM
.... e quindi dici che l'unico modo per aggiungere il disco al raid e' fare di nuovo tutto dall'inizio?
Azz..
Sì.
Specifica come nr_raid_disks in numero max di partizioni che vuoi utilizzare o utilizzerai in futuro. Se non usi tutte le partizioni in un primo momento, marcale come failed-disk come ti ho spiegato.
Nota che mkraid potrebbe mantenere i dati delle partizioni, oppure distruggerli. Fai un backup e, se mantiene i dati, tanto meglio.
Attento che non puoi marcare il disco 0 come failed
__________________
0: or %edi, %ecx; adc %eax, (%edx); popf; je 0b-22; pop %ebx; fadds 0x56(%ecx); lds 0x56(%ebx), %esp; mov %al, %al
andeqs pc, r1, #147456; blpl 0xff8dd280; ldrgtb r4, [r6, #-472]; addgt r5, r8, r3, ror #12
ilsensine è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-07-2003, 10:44   #11
DaRkBoDoM
Senior Member
 
L'Avatar di DaRkBoDoM
 
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 400
__________________
-=( Trust No One )=-
DaRkBoDoM è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design   Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batt...
AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con 3D V-Cache per la fascia media AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con ...
SONY BRAVIA 8 II e BRAVIA Theatre System 6: il cinema a casa in formato compatto SONY BRAVIA 8 II e BRAVIA Theatre System 6: il c...
Game Awards 2025: annunciati i candidati...
Scegliere il monitor giusto: dalla produ...
Super sconto sulla GoPro HERO13 Black: i...
Nintendo: ecco le prime immagini del fil...
NIO ha una super batteria da 1.000 km, m...
Primo crollo di prezzo: iPhone 17 Pro Ma...
Una super offerta su Amazon: la scopa el...
Xiaomi 15 Ultra crolla di prezzo su Amaz...
Disney punta sull'IA? L'animatrice di Th...
Il processo produttivo a 2 nanometri di ...
Su Amazon DREAME e MOVA Ultra fanno pazz...
GlobalFoundries fa shopping a Singapore ...
3 smartphone in sconto Black Friday, Xia...
POCO conferma l'arrivo della serie F8: c...
HONOR 500: confermata data di lancio e d...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:35.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v