|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 400
|
Problema Raid-1 software linux 2.4
Hola.
Ho deciso di installare un secondo disco su di una macchina debian. Per creare l'array ho creato questo /etc/raidtab Codice:
raiddev /dev/md0
raid-level 1
nr-raid-disks 1
nr-spare-disks 0
chunk-size 32
persistent-superblock 1
device /dev/hdc1
raid-disk 0
raiddev /dev/md1
raid-level 1
nr-raid-disks 1
nr-spare-disks 0
chunk-size 32
persistent-superblock 1
device /dev/hdc5
raid-disk 0
raiddev /dev/md2
raid-level 1
nr-raid-disks 1
nr-spare-disks 0
chunk-size 32
persistent-superblock 1
device /dev/hdc6
raid-disk 0
raiddev /dev/md3
raid-level 1
nr-raid-disks 1
nr-spare-disks 0
chunk-size 32
persistent-superblock 1
device /dev/hdc7
raid-disk 0
Tutto funziona correttamente Codice:
Filesystem Size Used Avail Use% Mounted on /dev/md1 4.4G 1.4G 2.8G 33% / /dev/md2 12G 3.8G 8.2G 32% /home /dev/md0 23M 9.0M 12M 42% /boot /dev/md3 21G 8.0G 13G 38% /var raidhotadd /dev/md0 /dev/hdc1 ecc... questi dischi vengono inseriti nell'array ma non utilizzati, tanto che la ricostruzione non parte... dove sto sbagliando? P.s. Codice:
abcd:~# cat /proc/mdstat
Personalities : [linear] [raid0] [raid1] [raid5] [multipath]
read_ahead 1024 sectors
md0 : active raid1 hdc1[1] hda1[0]
24000 blocks [1/1] [u]
md1 : active raid1 hdc5[1] hda5[0]
4723008 blocks [1/1] [u]
md2 : active raid1 hdc6[1] hda6[0]
12586816 blocks [1/1] [u]
md3 : active raid1 hdc7[1] hda7[0]
22282048 blocks [1/1] [u]
unused devices: <none>
__________________
-=( Trust No One )=- Ultima modifica di DaRkBoDoM : 23-07-2003 alle 14:51. |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Roma
Messaggi: 15625
|
Credo che hai creato 4 diverse catene raid, ciascuna composta da...una partizione
__________________
0: or %edi, %ecx; adc %eax, (%edx); popf; je 0b-22; pop %ebx; fadds 0x56(%ecx); lds 0x56(%ebx), %esp; mov %al, %al andeqs pc, r1, #147456; blpl 0xff8dd280; ldrgtb r4, [r6, #-472]; addgt r5, r8, r3, ror #12 |
|
|
|
|
|
#3 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 400
|
Ehm... si, e' quello che volevo fare... ma questo non spiega il problema
__________________
-=( Trust No One )=- |
|
|
|
|
|
#4 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 400
|
...anche xche' se non sbaglio il raid software su linux si puo' fare solo combinando partizioni, non interi dischi
__________________
-=( Trust No One )=- |
|
|
|
|
|
#5 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Roma
Messaggi: 15625
|
Ho fatto delle prove con i file in loopback, e funziona. Nota che l'andamento della ricostruzione la leggi da /proc/mdstat, con i kernel recenti (è asincrona!). Nota inoltre che se non indichi in raidtab i dischi che usi o intendi usare, puoi fare tutti i raidhotadd che vuoi ma in effetti non aggiungi nulla all'array...ad es. io ho usato il seguente raidtab:
Codice:
raiddev /dev/md0
raid-level 1
nr-raid-disks 2
nr-spare-disks 0
chunk-size 32
persistent-superblock 1
device /dev/loop/1
raid-disk 1
device /dev/loop/0
raid-disk 0
Nota che se vuoi partire senza utilizzare una parizione dell'array, al posto di "raid-disk xxx" devi mettere "failed-disk xxx"; ad array partito, editi raidtab rimettendo raid-disk, lanci raidhotadd e la ricostruzione avverrà in background, come potrai leggere da mdstat.
__________________
0: or %edi, %ecx; adc %eax, (%edx); popf; je 0b-22; pop %ebx; fadds 0x56(%ecx); lds 0x56(%ebx), %esp; mov %al, %al andeqs pc, r1, #147456; blpl 0xff8dd280; ldrgtb r4, [r6, #-472]; addgt r5, r8, r3, ror #12 |
|
|
|
|
|
#6 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 400
|
NN capisco... ho modificato /etc/raidtab ma facendo raidhotadd me lo aggiunge cmq come spare disk
__________________
-=( Trust No One )=- |
|
|
|
|
|
#7 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Roma
Messaggi: 15625
|
Perché quando hai fatto mkraid c'era solo un disco indicato in raidtab.
__________________
0: or %edi, %ecx; adc %eax, (%edx); popf; je 0b-22; pop %ebx; fadds 0x56(%ecx); lds 0x56(%ebx), %esp; mov %al, %al andeqs pc, r1, #147456; blpl 0xff8dd280; ldrgtb r4, [r6, #-472]; addgt r5, r8, r3, ror #12 |
|
|
|
|
|
#8 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 400
|
.... e quindi dici che l'unico modo per aggiungere il disco al raid e' fare di nuovo tutto dall'inizio?
Azz..
__________________
-=( Trust No One )=- |
|
|
|
|
|
#9 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2000
Città: TS
Messaggi: 1272
|
Quote:
__________________
Liquid Cooling (2000) -> TEC Cooling (2003) -> Phase Change (2005) -> Liquid Cooling (2007) Getting a Mac (2008), and my senses tell me to stop. |
|
|
|
|
|
|
#10 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Roma
Messaggi: 15625
|
Quote:
Specifica come nr_raid_disks in numero max di partizioni che vuoi utilizzare o utilizzerai in futuro. Se non usi tutte le partizioni in un primo momento, marcale come failed-disk come ti ho spiegato. Nota che mkraid potrebbe mantenere i dati delle partizioni, oppure distruggerli. Fai un backup e, se mantiene i dati, tanto meglio. Attento che non puoi marcare il disco 0 come failed
__________________
0: or %edi, %ecx; adc %eax, (%edx); popf; je 0b-22; pop %ebx; fadds 0x56(%ecx); lds 0x56(%ebx), %esp; mov %al, %al andeqs pc, r1, #147456; blpl 0xff8dd280; ldrgtb r4, [r6, #-472]; addgt r5, r8, r3, ror #12 |
|
|
|
|
|
|
#11 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 400
|
__________________
-=( Trust No One )=- |
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:35.



















