Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Periferiche e accessori > Stampanti, scanner e altre periferiche di I/O

Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Forte della piattaforma Qualcomm Snapdragon X, il notebook Lenovo IdeaPad Slim 3 riesce a coniugare caratteristiche tecniche interessanti ad uno chassis robusto, con autonomia di funzionamento a batteria che va ben oltre la tipica giornata di lavoro. Un notebook dal costo accessibile pensato per l'utilizzo domestico o in ufficio, soprattutto con applicazioni native per architettura ARM
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
OnePlus risponde alle esigenze di chi cerca un dispositivo indossabile dalle dimensioni contenute con OnePlus Watch 3 43mm. La versione ridotta del flagship mantiene gran parte delle caratteristiche del modello maggiore, offrendo un'esperienza completa in un formato compatto. Il suo limite più grande è abbastanza ovvio: l'autonomia non è il punto di forza di questo modello, ma si raggiungono comodamente le due giornate piene con un uso normale.
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C rappresenta l'ultima incarnazione della categoria dei tablet E Ink a colori di Onyx, e combina le prestazioni di un dispositivo Android con l'ottima tecnologia Kaleido 3 per il display. Con schermo da 10,3 pollici, un processore Qualcomm Snapdragon 750G e 6 GB di RAM, promette un'esperienza completa per lettura, scrittura e produttività. Il prezzo lo posiziona nel segmento premium, ma questo dispositivo è un vero spettacolo!
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 06-07-2003, 13:27   #1
Dani1
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 1533
PROVA DI STAMPA! PARTECIPIAMO CON LE STAMPANTI

Come ormai è noto, chiunque acquisti una nuova stampante desidera poter fare anche delle belle stampe.
Poichè non sempre sono esaustive le parole, è sorta l'idea di fare una prova di stampa, ovvero vi posto il link dal quale prelevare la foto, quindi poterla stampare con la propria attrezzatura.
Si invita tutti coloro ch evogliono contribuire ad effettuare una stampa in formato A5 su carta normale, spiegando le impostazioni adottate, e l'attrezzatura in uso, nonchè stato di usura della stampante.
Alla fine si potrà raccogliere una interessante comparativa e sfatare alcuni detti commerciali assolutamente falsi.
Spero che nessuno faccia opera di fotoritocco perchè creerebbe soltanto un danno all'esecuzione della prova.
Infatti questa non vuole essere una sfida tra chi possiede l'apparecchiatura più performante, ma solo un mezzo per vedere ad occhio quali siano le reali differenze. Anche le stampanti fuori produzione sono ammesse, perchè il tutto permetterà di creare un'opinione personale sul mondo dei costruttori.
Si devono realizzare file da meno di 64 kb per poterli postare.

Questo è il link:

http://www.desktopia.com/cgi-bin/ImageFolio3/imageFolio.cgi?action=view&link=Nature_-_Water_Scenes/Lakes&image=22398.jpg&img=&tt=

grazie a tutti e buon lavoro!
Dani1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-07-2003, 18:13   #2
newuser
Senior Member
 
L'Avatar di newuser
 
Iscritto dal: Oct 1999
Messaggi: 1565
Epson Stylus Color 680 (sostituita dalla c62).
Tre anni di vita.
10000 pagine stampate circa.
Inchiostri compatibili www.producers.it.
Cartucce originali di tre anni fa, lavate e ricaricate (rimane l'effetto aria)
Stampa a 1440*720 dpi, nessuna ottimizzazione, carta normale.
Digitalizzazione fatta a 72 dpi, altrimenti non entrava nei 64 kb: questo non vi consente di vedere l'effetto banding del blu (funzionano tutti gli ugelli ma non sono paralleli, causa l'aria intrappolata nella cartuccia).
newuser è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-07-2003, 19:34   #3
Dani1
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 1533
Bella proprio, allora non sono solo io a non accorgermi della differenza quando ricarico la stampante!!

Mi girano le p@@le che ho finito la carta, ho solo quella da riciclo già scritta da un lato; domani mi procuro il necessario!!
Dani1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-07-2003, 22:48   #4
restimaxgraf
Senior Member
 
L'Avatar di restimaxgraf
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Pavia (Italy) La città delle 100 torri...
Messaggi: 10294
bella???tse....si fà x dire......

okay, ma mì spiegate il procedimento?la foto a default è 72 dpi, l'avete aumentata la risoluzione x stamparla almeno fino a 200?e poi l'avete ingrandita tenedola centrata al foglio giusto?x poi in fine scansionarla a 72 dpi di nuovo???giusto???se non mettete come sì fà la prova i poveri deficenti come me....rimangono nella merda.......anke xkè la prova dev'essere uguale x tutti!!!!
__________________
Ciao Pallino ora sei libero di scorazzare sereno sulla tua nuvoletta....non ti dimenticherò!
Xperia X10 black with feralab v30 rom
Motori 1/4 di impulso indietro...tenente Sulu ci porti fuori...
restimaxgraf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-07-2003, 09:41   #5
Dani1
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 1533
Io pensavo che bastasse stamparla a formato A5 poi scansionarla a 72dpi. Però siccone newuser è stato il primo, sarebbe meglio che lui ci illustrasse come ha fatto, così teniemo tutti lo stesso settaggio.
Dani1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-07-2003, 19:12   #6
newuser
Senior Member
 
L'Avatar di newuser
 
Iscritto dal: Oct 1999
Messaggi: 1565
Ho fatto così:
ho preso l'immagine originale a 72 dpi e l'ho stretchata nei 20 cm di larghezza utile di stampa A5 della mia 680 (il nuovo dpi è di 120, dimensione del file invariata): stampata a 1440*720 dpi e acquisita con scanner a 72 dpi, ICM disabilitato.
Probabilmente dovrei postare un particolare acquisito a 300 dpi per far vedere il banding: possiamo scegliere... direi comunque la zona degli alberi sommersi dalla nebbia oppure la costa rocciosa in ombra dove il pendio è coperto dalla neve.
newuser è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-07-2003, 19:47   #7
restimaxgraf
Senior Member
 
L'Avatar di restimaxgraf
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Pavia (Italy) La città delle 100 torri...
Messaggi: 10294
Scusate...ma io c'ho provato, la stampa mi sembra accettabile, ma tra scansione e compressione jpg......alla fine viene una skifezza....e i particolari..non si capisce + se la stampante è buona.....o meno.....son io ke sbaglio o alla fine il test viene sconfessato dai problemi tecnici...del dopo stampa??? :o
__________________
Ciao Pallino ora sei libero di scorazzare sereno sulla tua nuvoletta....non ti dimenticherò!
Xperia X10 black with feralab v30 rom
Motori 1/4 di impulso indietro...tenente Sulu ci porti fuori...
restimaxgraf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-07-2003, 20:07   #8
newuser
Senior Member
 
L'Avatar di newuser
 
Iscritto dal: Oct 1999
Messaggi: 1565
Strano, a me è riuscita al primo colpo: infatti la vedo nitida al punto da dire io stesso che c'è un prob...
Ma come fai l'acquisizione? Salvi in un formato intermedio (tiff, bmp, pcx)? Il problema spesso è dovuto alla mancata gestione delle dimensioni delle immagini che nella conversione "perdono" alcuni dati e vengono quindi maggiormente compromesse nella compressione finale a Jpeg.
newuser è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-07-2003, 20:14   #9
dragsw
Member
 
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 72
epson 1520

Stampante Epson Stylus Color 1520, 4 anni di vita con circa 10.000 coppie in formato A4 più stampe su rotolo, sempre usata con cartucce ricaricate con ink compatibile, impostazioni massime utilizzabili su carta comune (ed usate per la prova):
qualità: super 720 dpi; carta comune; diffusione d’errore, microweave; regolazione del colore fotorealistico.

Ehhh! meglio di così non viene...
dragsw è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-07-2003, 20:37   #10
restimaxgraf
Senior Member
 
L'Avatar di restimaxgraf
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Pavia (Italy) La città delle 100 torri...
Messaggi: 10294
Lexmark X75 all in one, stampata a 1200/1200, cartuccia originale, stampe???credo un 120 in 10 mesi, stampata a 200 dpi, riscansionata a 75....e compressa jpeg. driver settati sù automatico.......di + non mi viene in mente niente!!!!
__________________
Ciao Pallino ora sei libero di scorazzare sereno sulla tua nuvoletta....non ti dimenticherò!
Xperia X10 black with feralab v30 rom
Motori 1/4 di impulso indietro...tenente Sulu ci porti fuori...
restimaxgraf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-07-2003, 10:57   #11
dragsw
Member
 
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 72
Stesse impostazioni della precedente ma scansione migliore:
Io sono imbranato ma forse sarebbe stato meglio definire un metodo standard valido per tutti, perché l’arbitrarietà può portare a risultati non paragonabili, ne è prova le mie due scansioni.


Stampante Epson Stylus Color 1520, 4 anni di vita con circa 10.000 coppie in formato A4 più stampe su rotolo, sempre usata con cartucce ricaricate con ink compatibile, impostazioni massime utilizzabili su carta comune (ed usate per la prova):
qualità: super 720 dpi; carta comune; diffusione d’errore, microweave; regolazione del colore fotorealistico.
dragsw è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-07-2003, 10:59   #12
ribbaldone
Senior Member
 
L'Avatar di ribbaldone
 
Iscritto dal: May 2001
Città: Legnano
Messaggi: 1467
Epson stylus photo 700, dell'estate 1999, stampa a 720 dpi, di piu' su carta normale non fa, le impostazioni sono automatiche per foto.
scannerizzata con scanner agfa 1212u a 72 dpi poi rimpicciolita con photoshop salvandola ancora come jpg e abbassandone la qualita' a 7.
cartucce compatibili comprate su refill.it
dovrebbe essere tutto.
ribbaldone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-07-2003, 11:12   #13
ribbaldone
Senior Member
 
L'Avatar di ribbaldone
 
Iscritto dal: May 2001
Città: Legnano
Messaggi: 1467
Quote:
Originally posted by "dragsw"

Stesse impostazioni della precedente ma scansione migliore:
Io sono imbranato ma forse sarebbe stato meglio definire un metodo standard valido per tutti, perché l’arbitrarietà può portare a risultati non paragonabili, ne è prova le mie due scansioni.
ma la tua stampa a quale delle 2 immagini assomiglia di piu'?

la mia è praticamente uguale, anche se devo ammettere che su monitor sembra piu' bella per via della lucidita'.

ciao
ribbaldone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-07-2003, 11:16   #14
restimaxgraf
Senior Member
 
L'Avatar di restimaxgraf
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Pavia (Italy) La città delle 100 torri...
Messaggi: 10294
Quote:
Originally posted by "dragsw"

Stesse impostazioni della precedente ma scansione migliore:
Io sono imbranato ma forse sarebbe stato meglio definire un metodo standard valido per tutti, perché l’arbitrarietà può portare a risultati non paragonabili, ne è prova le mie due scansioni.
HAI PERFETTAMENTE RAGIONE!!!!!!!!!

Anke se nel mio caso....mi sà ke + ke la stampante è lo scanner a far sgagazzare!!!
__________________
Ciao Pallino ora sei libero di scorazzare sereno sulla tua nuvoletta....non ti dimenticherò!
Xperia X10 black with feralab v30 rom
Motori 1/4 di impulso indietro...tenente Sulu ci porti fuori...
restimaxgraf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-07-2003, 12:18   #15
dragsw
Member
 
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 72
X ribbaldone
Assomiglia maggiormente alla seconda anche se nella stampa sembra migliore.

X restimaxgraf
Hai ragione anche secondo me lo scanner fa differenza, io ho un vecchio mustek 1200 ED plus 24 bit ma ho visto la differenza fra il mio ed altri scanner buoni per es epson, e la differenza si vede, il mo fa ridere se messo a confronto.

Ciao a tutti
dragsw è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-07-2003, 12:45   #16
Dani1
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 1533
Finalmente ho potuto stamparla, ma devo ancora prendere la carta!
Si tratta di stampa su Canon bjc 8200 photo, impostazioni: carta normale; alta risoluzione, ottimizzazione photo pro
risoluzione 1200x1200 dpi.
La stampante ha all'attivo 20000 stampe con medesime testine, inchiostri producers, cartucce pluriricaricate.
Scannerizzazione su canonscan 8000f a 75 DPI.
Mi sono accorto che le ottimizzazioni su carta normale danno effetto benefico per le fotografie, i colori sono più realistici, mentre su carta ad alta risoluzione è conveniente tenere le impostazioni di defoult.
Comunque nel limite delle possibili considerazioni, sulla base di una certa variabilità dei risultati, in quanto le condizioni possono essere anche abbastanza difformi, Mi sembra che sia da sfatare il mito che gli inchiostri compatibili rappresentino un ripiego di compromesso tra costo e qualità. In altre parole tutte queste stampe testimoniano una buona qualità dei compatibili ad un costo significativamente inferiore agli originali.
Invito tutti, anche chi non ha postato la propria prova di stampa, a fornirci proprie considerazioni. Ripeto, una prova esaustiva, scientificamente condotta avrebbe dei costi incredibili, questa che abbiamo fatto secondo me deve essere inteso come un termine di confronto quando si dice che la qualità va più o meno bene.
Dani1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-07-2003, 12:59   #17
Dani1
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 1533
Quote:
Originally posted by "restimaxgraf"

Lexmark X75 all in one, stampata a 1200/1200, cartuccia originale, stampe???credo un 120 in 10 mesi, stampata a 200 dpi, riscansionata a 75....e compressa jpeg. driver settati sù automatico.......di + non mi viene in mente niente!!!!
Tra tutte è la più nuova, la più sanguisuga, la meno usurata, però funziona pure peggio!

Spero che non te la prendi, però ci tenevo a sottolineare che alcuni modelli di stampanti oggi vengono svendute nei supermercati; questa prova evidenzia quali siano le differenze con altri produttori.
Tutte le epson, anche le più "vecchiotte" sembra che abbiano dato dei buoni risultati.
Ripeto andare a vedere differenze più sottili, presuppone una prova ben diversa.
Dani1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-07-2003, 13:19   #18
restimaxgraf
Senior Member
 
L'Avatar di restimaxgraf
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Pavia (Italy) La città delle 100 torri...
Messaggi: 10294
Quote:
Originally posted by "Dani1"



Tra tutte è la più nuova, la più sanguisuga, la meno usurata, però funziona pure peggio!

Spero che non te la prendi, però ci tenevo a sottolineare che alcuni modelli di stampanti oggi vengono svendute nei supermercati; questa prova evidenzia quali siano le differenze con altri produttori.
Tutte le epson, anche le più "vecchiotte" sembra che abbiano dato dei buoni risultati.
Ripeto andare a vedere differenze più sottili, presuppone una prova ben diversa.
Ciao, Dani....
guarda non me là prendo.....soppratutto x così poco.....non x difender la mia stampante, ma l'ho stampata, non alla max risoluzione, non ho fatto la pulizia delle testine, x non sprecare ink, ma spero ke ti fidi, la stampa, della foto non la trovo mica male!!!!il problema è nello scanner!!!non sò il xkè, non sò nemmeno se debba essere configurato o meno.....ma tanto x fare un es. le nuvole nel cielo....sulla stampa sono belle sfumate, invece lo scanner le mostra tutte puntinate.....non sò il xkè.....ma ti ripeto, magari non è paragonabile alle vostre......xò non è dà buttare.....(parlo della stampa......i problemi poi relativi al costo di esercizio.....sono a parte) ho provato a scansionarla da 75 dpi a 9600......ma viene sempre brutta.....quindi se passate da Pavia......se mi suonate, vi mostro la foto!!!
__________________
Ciao Pallino ora sei libero di scorazzare sereno sulla tua nuvoletta....non ti dimenticherò!
Xperia X10 black with feralab v30 rom
Motori 1/4 di impulso indietro...tenente Sulu ci porti fuori...
restimaxgraf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-07-2003, 14:03   #19
Dani1
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 1533
Io volevo solo cercare di sollevare qualche riflessione, comunque quello che dici è da considerare giustamente.
Stavo osservando il cielo, rispondici, guardando la foto dal vivo, non quella postata, sinceramente mi sembra un po' "sgranato", non sono un tecnico, però questo difetto non credo dipenda dallo scanner.
Ti ripeto l'intenzione è solo quella di cercare di capire cosa ottiene l'utente quando compri una macchina piuttosto che un'altra.
Ti invito a fare anche te delle riflessioni, sperando che nessuno prenda queste come offesa alla propria apparecchiatura, anzi ringraziando tutti del proprio contributo.
Così facendo si possono sollevare alcuni aspetti che magari inconsiamente vengono sottovalutati.
ciao
Dani1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-07-2003, 14:24   #20
restimaxgraf
Senior Member
 
L'Avatar di restimaxgraf
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Pavia (Italy) La città delle 100 torri...
Messaggi: 10294
X Dani1,
Guarda....non sò cosa intendi x sgranato.....forse io lo chiamo puntinato....?cmq ti posso assicurare, ke il cielo nella stampa, non è ne sgranato, nè puntinato, è sfumato correttamente, come lo è il cielo ke si spekkia nell'acqua.......o la nebbia sopra gli alberi......se dovessi proprio trovare qualke magagna, direi....ke appaiono leggerissimamente le classike righe derivanti dal fatto ke non si è usata la risoluzione max, e poi, ma quello forse l'aveva anke la foto originale......una saturazione troppo alta del blu???e poi forse lo spekkio d'acqua doveva aver colori un filo + brillanti.....ma i colori son cose personali......se avessi avuto un'altro scanner.....avrei provato a vedere se cambiava qualcosa, sinceramente non ho voglia di andare da qualke mio cliente x far scansionare.....la stampa.....

Cmq vedete ke smanettando con lo scanner....qualcosa cambia????
__________________
Ciao Pallino ora sei libero di scorazzare sereno sulla tua nuvoletta....non ti dimenticherò!
Xperia X10 black with feralab v30 rom
Motori 1/4 di impulso indietro...tenente Sulu ci porti fuori...
restimaxgraf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tab...
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per ...
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
Il robot AiMOGA di Omoda Jaecoo ora &egr...
Core i9-14900KF a 9,13 GHz con elio liqu...
Stellantis fa retromarcia: sospeso il pr...
Irlanda, sui treni si fa silenzio: multe...
Revolut porta in Italia "Duo":...
Anthropic evita condanna record: patto c...
Supercar da record con 4 motori elettric...
La friggitrice ad aria Cecofry Full Inox...
VMware Cloud Fundation 9: IA privata e u...
Dopo 27 anni, un brano 'dimenticato' dei...
Microsoft in lockdown: attivisti fanno i...
Google prepara nuovi prodotti per la Sma...
Action cam 8K co-ingegnerizzata con Leic...
'ChatGPT ha ucciso mio figlio': 16enne s...
Robot aspirapolvere top di gamma con 18....
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:13.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v