Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Periferiche di Memorizzazione - Discussioni generali

Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Forte della piattaforma Qualcomm Snapdragon X, il notebook Lenovo IdeaPad Slim 3 riesce a coniugare caratteristiche tecniche interessanti ad uno chassis robusto, con autonomia di funzionamento a batteria che va ben oltre la tipica giornata di lavoro. Un notebook dal costo accessibile pensato per l'utilizzo domestico o in ufficio, soprattutto con applicazioni native per architettura ARM
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
OnePlus risponde alle esigenze di chi cerca un dispositivo indossabile dalle dimensioni contenute con OnePlus Watch 3 43mm. La versione ridotta del flagship mantiene gran parte delle caratteristiche del modello maggiore, offrendo un'esperienza completa in un formato compatto. Il suo limite più grande è abbastanza ovvio: l'autonomia non è il punto di forza di questo modello, ma si raggiungono comodamente le due giornate piene con un uso normale.
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C rappresenta l'ultima incarnazione della categoria dei tablet E Ink a colori di Onyx, e combina le prestazioni di un dispositivo Android con l'ottima tecnologia Kaleido 3 per il display. Con schermo da 10,3 pollici, un processore Qualcomm Snapdragon 750G e 6 GB di RAM, promette un'esperienza completa per lettura, scrittura e produttività. Il prezzo lo posiziona nel segmento premium, ma questo dispositivo è un vero spettacolo!
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 04-07-2003, 21:09   #1
FabioD77
Senior Member
 
L'Avatar di FabioD77
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 2871
Che ne dite di riparlare di: "Malfuzionamenti HD IBM&qu

Ragazzi ricominciamo un incubo!!!!

Ho lasciato il mio fido maxtor d740x 20gb per un veloce IBM 120GXP 40gb.

Proprio oggi ha comiciato a rompere!! Ad un certo punto (in una fase di stress molto leggero) il motorino ha dato segni di cedimento.

Allora sti' c@zzi di IBM li vogliamo evitare o col passaggio a Hitachi possono definirsi "dischi leggermente + affidabili dei floppy".

Raga, scusate ma sono incazzato come una iena!!!!!!!!!

Non me ne frega un tubo che hanno una buonissima garanzia di 3 anni!!! Mi interessa che campi per 3 anni e più!!!!!!!!!!!!

Scusate ancora, ma gli hd sono periferiche delicate: si fonde la cpu? La cambi! Si rompe un HD? Rischi di perdere dati importantissimi!!

Ok, comincio a backuppare!
__________________
Affittasi questo spazio pubblicitario a sole donne belle e giovani.
FabioD77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-07-2003, 21:15   #2
Rocknrolf
Member
 
L'Avatar di Rocknrolf
 
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 123
Per esperienza posso dirti che con la "nuova" serie, l'affidabilità dei dischi IBM è cresciuta moltissimo. Questo te lo dico con dati alla mano, ossia valutando il numero di dischi danneggiati su un totale venduto, praticamente agli stessi livelli dei DiamondMax della Maxtor !
Il passaggio a Hitachi, inoltre, ha ben poca influenza nel discorso riguardante affidabilità/prestazioni...

Vero però che il disco IBM scalda parecchio, quindi se non raffreddato a dovere si corre il rischio di incorrere nei problemi da te citati.
__________________
Rock'n'Rolf
I see through your eyes you're bad to the bone
Rocknrolf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-07-2003, 22:09   #3
FabioD77
Senior Member
 
L'Avatar di FabioD77
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 2871
Quote:
Originally posted by "Rocknrolf"


Vero però che il disco IBM scalda parecchio, quindi se non raffreddato a dovere si corre il rischio di incorrere nei problemi da te citati.
Al tatto non è molto caldo (almeno il mio esemplare). A questo punto vedrò di rilevare la temp con un software.
__________________
Affittasi questo spazio pubblicitario a sole donne belle e giovani.
FabioD77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-07-2003, 15:12   #4
FabioD77
Senior Member
 
L'Avatar di FabioD77
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 2871
allora l'ibm fa schifo solo a me?????
__________________
Affittasi questo spazio pubblicitario a sole donne belle e giovani.
FabioD77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-07-2003, 18:36   #5
devis
Senior Member
 
L'Avatar di devis
 
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Lago Maggiore-(NO)
Messaggi: 8965
A me i dischi IBM vanno che sono un amore
devis è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-07-2003, 20:29   #6
TechnoPhil
Senior Member
 
L'Avatar di TechnoPhil
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: RSM
Messaggi: 6916
Quote:
Originally posted by "FabioD77"

allora l'ibm fa schifo solo a me?????
magari hai avuto un po di sfiga...
TechnoPhil è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-07-2003, 22:52   #7
gabido
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2000
Messaggi: 587
Si, saranno aumentati in affidabilità, ma sono scesi molto in prestazioni, la serie 180 GXP (con 2 Mb di cache) è la più lenta nell'iometer test insieme ai maxtor diamond plus 9.
Ciao.
gabido è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-07-2003, 23:11   #8
Rocknrolf
Member
 
L'Avatar di Rocknrolf
 
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 123
Vero, ma non mi piacciono molto i test... li faccio sempre con la puzza sotto il naso ! Vedi la storia del 3Dmark e dei driver NVida taroccati !

Preferisco testare l'hardware manualmente, e in quanto a prestazioni i dischi IBM non mi hanno mai deluso.
__________________
Rock'n'Rolf
I see through your eyes you're bad to the bone
Rocknrolf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-07-2003, 23:23   #9
Gordon
Bannato
 
L'Avatar di Gordon
 
Iscritto dal: Jan 2000
Città: Roma
Messaggi: 4302
Quote:
Originally posted by "FabioD77"

allora l'ibm fa schifo solo a me?????
tranquillo siamo in 2

byz
Gordon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-07-2003, 23:24   #10
Rocknrolf
Member
 
L'Avatar di Rocknrolf
 
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 123
Quote:
Originally posted by "Gordon"



tranquillo siamo in 2

byz
AZZ ! Come siete categorici !
__________________
Rock'n'Rolf
I see through your eyes you're bad to the bone
Rocknrolf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-07-2003, 23:48   #11
Gordon
Bannato
 
L'Avatar di Gordon
 
Iscritto dal: Jan 2000
Città: Roma
Messaggi: 4302
Quote:
Originally posted by "Rocknrolf"



AZZ ! Come siete categorici !
me ne sono passati solo 700 rotti sotto le mani...
+ i 4 miei

byz
Gordon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-07-2003, 00:10   #12
belgab
Junior Member
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 8
A causa della tecnologia GMR impiegata la serie GXP75 fu la più colpita.... molto performanete quanto scarsamente affidabile...
in maniera inferiore per la GXP60 e per la GXP120.
La serie GXP180 sembra non aver problemi, ed essere anche performante...

Purtroppo con i prezzi odierni dei supporti non c'è da meravigliarsi.... tutti rincorrono le prestazioni e pochi l'affidabilità ( specialmente per cui tiene acceso il PC 24/7 ).
__________________
Dulcem Et Decorum est Pro Patria Mori, Valeat Semper
belgab è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-07-2003, 09:32   #13
gabido
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2000
Messaggi: 587
Anch'io ho un disco IBM, un DTTA da 8 Gb che ho da almeno 3 anni: veloce e silenzioso (almeno rispetto ai suoi rivali di allora..) mai avuto un problema. In questo momento però non acquisterei un disco IBM, perché la serie GPX 180 è troppo lenta (non so quelli con 8 Mb di cache, ma non credo che avere più memoria possa fare miracoli, a meno che non sia cambiata anche la meccanica), la serie 120 invece è la più performante della categoria, ma ho sentito troppe persone con dischi IBM guasti. Stesso discorso di lentezza vale per i Maxtor, e forse, un po' meglio a riguardo dell'affidabilità. Invece i Western Digital, sia la serie BB che la serie JB sono sempre stati tra i più veloci, e, a quanto pare affidabili (anche se questo non significa che non si possano guastare...), quindi in questo momento, secondo me, sono i migliori.
gabido è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-07-2003, 11:28   #14
FabioD77
Senior Member
 
L'Avatar di FabioD77
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 2871
Solo 700 rotti??
DEi miei amici di bologna (it's l0gi#) hanno venduto 20 dtla 30gb: ne sono tornati indietro 19!

Al momento non posso cambiare disco (ricorrerò alla garanzia) e non saprei cosa scegliere. I Maxtor D740X erano abbastanza veloci ma non si trovano più. I nuovi non sono un granchè come velocità...

Gli iBM... bhè ora sapete la mia opinione. Una volta era propenso a comprare e far comprare solo questa marca... ma ora no.

Quindi i WD vi pare che vadano bene?? Ne ho avuto uno, ma è stato nel 97!
__________________
Affittasi questo spazio pubblicitario a sole donne belle e giovani.
FabioD77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-07-2003, 12:03   #15
gabido
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2000
Messaggi: 587
Non mi pare che tu abbia molta scelta...tolti i maxtor e gli IBM rimane solo Seagate e Western Digital...

Ciao.
gabido è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-07-2003, 12:54   #16
MM
Senior Member
 
L'Avatar di MM
 
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Pistoia
Messaggi: 37438
Argomento trito e discusso in topic di coin migliaia di interventi
Non vi piacciono gli IBM? Comprate Maxtor
Non vi stanno simpatici i Maxtor?
Comprate WD
Non vi piacciono nemmeno quelli?
Seagate o Fujutsu

Non vi piacciono i dischi EIDE in genere comprate gli SCSI....
MM è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tab...
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per ...
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
Galaxy Tab S10 Lite: il nuovo tablet di ...
Meta punta sempre più sull'AI: an...
iPhone pieghevole: lo sviluppo continua,...
Linux e macOS al sicuro: OpenSSH protegg...
HONOR rivoluziona il mercato pieghevole ...
Huawei Watch GT 6: svelato il primo teas...
Midnight di Archer vola per 88 km: il ta...
A Palermo bike e car sharing sono un fal...
La tragica storia di Sophie: morta suici...
Imbarazzante imprevisto per un Tesla Rob...
Antitrust bacchetta Enel X: multa da mil...
“Non pagheremo”: 4chan contro le multe U...
ChatGPT e Google: spunta un retroscena s...
Ecco come ottenere 100 euro di sconto ac...
La serie OPPO Reno14 arriva in Europa (e...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:29.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v