|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Roma
Messaggi: 301
|
problemino con hd
Ciao ho da poco ricompilato il kernel 2.4.20 su debian sid e non so se è questo il problema.
Fatto sta che ora ogni 2 o 3 secondi sento ke l'hd (ibm dtla 30) si muove. Come se caricasse qualke kb. Non ho alcun problema di velocità nell'uso del pc però mi da un po' fastidio il rumorino cadenzato. Volevo sapere se a qualcuno capita e come posso fare a monitorare quale applicazione o altro fa questa cosa col mio hd? Non è un problema di swap perchè ho 512mb e da top lo spazio di swap è sempre vuoto. Grazie |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2002
Città: siena
Messaggi: 2233
|
guarda digitando top
se riesci a capire che demone è e poi eventualmente disattivarlo
__________________
............and.................... |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Roma
Messaggi: 15625
|
Potrebbe essere una diversa strategia nel sync dei dati introdotta di recente. Ogni tanto si "divertono" a cambiare queste cose.
__________________
0: or %edi, %ecx; adc %eax, (%edx); popf; je 0b-22; pop %ebx; fadds 0x56(%ecx); lds 0x56(%ebx), %esp; mov %al, %al andeqs pc, r1, #147456; blpl 0xff8dd280; ldrgtb r4, [r6, #-472]; addgt r5, r8, r3, ror #12 |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Roma
Messaggi: 301
|
Da top non vedo nulla, sta tutto sleeping a parte top stesso.
Non capisco proprio come posso fare... ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2002
Città: siena
Messaggi: 2233
|
prova da sys-v-init nel menu' sistema ad arrestare qualche servizio
![]() tipo kudzu
__________________
............and.................... |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Roma
Messaggi: 15625
|
Quote:
Potrebbe anche essere qualche script di manutenzione eseguito periodicamente (ogni tot giorni) in background con bassa priorità, è normale anche questo.
__________________
0: or %edi, %ecx; adc %eax, (%edx); popf; je 0b-22; pop %ebx; fadds 0x56(%ecx); lds 0x56(%ebx), %esp; mov %al, %al andeqs pc, r1, #147456; blpl 0xff8dd280; ldrgtb r4, [r6, #-472]; addgt r5, r8, r3, ror #12 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Roma
Messaggi: 301
|
Ho notato una cosa strana che pur non facendo nulla ohni secondo o 2 mi aumenta la memoria utilizzata ma non quella utilizzata per cache vi posto dei free effettuati a distanza di 2 3 secondi l'uno dall'altro:
total used free shared buffers cached Mem: 515148 293664 221484 0 17316 137316 -/+ buffers/cache: 139032 376116 Swap: 305192 4868 300324 malanaz@debian:~/scaricamenti$ free total used free shared buffers cached Mem: 515148 293760 221388 0 17412 137316 -/+ buffers/cache: 139032 376116 Swap: 305192 4868 300324 malanaz@debian:~/scaricamenti$ free total used free shared buffers cached Mem: 515148 293856 221292 0 17508 137316 -/+ buffers/cache: 139032 376116 Swap: 305192 4868 300324 |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Roma
Messaggi: 15625
|
Ecco questo è già più strano. Comunque si tratta di poche centinaia di kb, riesci a riprodurre il problema in maniera più "consistente"? (magari lasciando acceso il computer per diverso tempo)
__________________
0: or %edi, %ecx; adc %eax, (%edx); popf; je 0b-22; pop %ebx; fadds 0x56(%ecx); lds 0x56(%ebx), %esp; mov %al, %al andeqs pc, r1, #147456; blpl 0xff8dd280; ldrgtb r4, [r6, #-472]; addgt r5, r8, r3, ror #12 |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Roma
Messaggi: 301
|
Ho lasciato il pc 10 min senza neanche muovere il mouse ed
ecco quello ke ho trovat: malanaz@debian:~$ date&&free Wed Jun 4 14:02:20 CEST 2003 total used free shared buffers cached Mem: 515148 330260 184888 0 56180 195708 -/+ buffers/cache: 78372 436776 Swap: 305192 0 305192 malanaz@debian:~$ date&&free Wed Jun 4 14:12:21 CEST 2003 total used free shared buffers cached Mem: 515148 330876 184272 0 57080 195708 -/+ buffers/cache: 78088 437060 Swap: 305192 0 305192 Anche se di poche 100-aia di k mi sembra che aumenti sempre. |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Roma
Messaggi: 15625
|
Quote:
![]() Non mi sembra una variazione significativa, anche perché è aumentata la colonna "buffers". Dovresti riprodurre la sparizione di diversi MB prima di pensare a qualche problema serio.
__________________
0: or %edi, %ecx; adc %eax, (%edx); popf; je 0b-22; pop %ebx; fadds 0x56(%ecx); lds 0x56(%ebx), %esp; mov %al, %al andeqs pc, r1, #147456; blpl 0xff8dd280; ldrgtb r4, [r6, #-472]; addgt r5, r8, r3, ror #12 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Roma
Messaggi: 301
|
ora sono 6Mb
![]() ![]() Codice:
malanaz@debian:~$ date&&free Wed Jun 4 21:02:33 CEST 2003 total used free shared buffers cached Mem: 515148 166912 348236 0 10332 93520 -/+ buffers/cache: 63060 452088 Swap: 305192 0 305192 malanaz@debian:~$ date&&free Wed Jun 4 21:52:57 CEST 2003 total used free shared buffers cached Mem: 515148 173740 341408 0 19704 93524 -/+ buffers/cache: 60512 454636 Swap: 305192 0 305192 malanaz@debian:~$ [\code] |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Roma
Messaggi: 15625
|
Dei 6.5 MB, 2.5 sono solo stati utilizzati per la cache, come puoi vedere dalla seconda riga di free, e quindi è da considerarsi memoria "libera". Il resto è finito nella memoria "utilizzata"; i conti più o meno tornano, non mi sembra un memory leak nel kernel, se c'è un memory leak in giro è più probabilmente di qualche applicazione in user space.
Mi preoccupa un pò l'aumento della colonna "buffers" (la penultima); essa non indica di per sé memoria occupata, ma mostra come è stata utilizzata una parte della memoria nel kernel. A meno che non hai compiuto particolari "operazioni" tra le due misure, mi sembra un aumento ingiustificato.
__________________
0: or %edi, %ecx; adc %eax, (%edx); popf; je 0b-22; pop %ebx; fadds 0x56(%ecx); lds 0x56(%ebx), %esp; mov %al, %al andeqs pc, r1, #147456; blpl 0xff8dd280; ldrgtb r4, [r6, #-472]; addgt r5, r8, r3, ror #12 |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Roma
Messaggi: 301
|
Il pc è stato completamente da solo e senza processi attivi...
Mi sa che proverò a mettere il vecchio kernel e vedere se accade. Forse quando ho compilato il mio ho messo qualche modulo che non dovevo. |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:38.