|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: May 2003
Città: milano
Messaggi: 250
|
[WINXP+ETH] avere due connessioni lan
È possibile con winXp professional impostare due connessioni di rete sulla stessa scheda. Mi spiego meglio: se uso il portatile all'università uso certi ip, gateway, ecc. ecc. , poi esco dall'uni e vado a lavoro e ho altri ip, gateway, dns...
È possibile avere due connessioni, in modo da non cambiare i parametri a mano ogni volta? Buona serata e grazie f. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Italy/Usa
Messaggi: 2817
|
credo di no ma...non ne sono sicuro.
Secondo me, visto che si tratta di un portatile, potresti tranquillamente aggiungerci una seconda sk rete PCMCIA, da configurare indipendentemente così da non doverti modificare ogni volta i parametri.
__________________
"Utilizzando atomi pentavalenti drogheremo il silicio di tipo n; Utilizzando atomi trivalenti drogheremo il silicio di tipo p; Utilizzando della cannabis ci drogheremo noi e vedremo il silicio fare cose impossibili" - DSDT-HowTo |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2000
Città: Provincia di Parma
Messaggi: 724
|
Esistono software appositi che fanno questo (ad esempio NetSwitcher), ma prova con questi comandi, secondo me molto utili.
Se apri un prompt dei comandi e digiti: netsh -c interface dump >ConfigRete1.txt esegui il dump della configurazione di rete corrente su file di testo. E' possibile, quasi analogamente, importare una configurazione di rete salvata con il comando: netsh -f ConfigRete1.txt In questo modo diventa facile creare due file di configurazione separati e importare quello che serve a seconda della situazione. Ciao
__________________
My Pc: Case Enermax Chakra - PSU Corsair HX520 - Gigabyte P35-DS3R - Core2 Duo E6550 - 6 Gb RAM Geil PC800 - 2x WD Caviar SE 320Gb (Raid1) - Xfx GeForce 8600Gt - Master Pioneer DVR111D - Samsung SM T220 - S.O. Windows 7 Ultimate x64 SP1 My blog: http://blogs.ugidotnet.org/alby |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Member
Iscritto dal: May 2003
Città: milano
Messaggi: 250
|
molto gentile
ciao f. |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 564
|
bella cumpa!!!!!
Avevo fatto la stessa domanda nel forum delle reti e mi avevano consigliato netswichter che è pure a pagamento ![]() Ma questa del comando netsh è semplicemente geniale! ![]() Grazie Einstein!!!
__________________
SAT 1900-303 Utenti con cui ho trattato sul Mercatino: Raulo-Marci21-Poix81-Carloaf-Joe Foker-Pex-Unarana-LMP-Mpenza |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 564
|
Senti un pò! Una volta creati i due file con le configurazioni desiderate è possibile creare altri due file .bat, che so....
![]() ![]()
__________________
SAT 1900-303 Utenti con cui ho trattato sul Mercatino: Raulo-Marci21-Poix81-Carloaf-Joe Foker-Pex-Unarana-LMP-Mpenza |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2000
Città: Provincia di Parma
Messaggi: 724
|
Uhmmmm...
Teoricamente dovresti avere due utenti diversi a seconda del dominio sul quale fai il logon (quindi anche due profili utente diversi). Potresti provare ad inserire il comando che importa la configurazione di rete nell'esecuzione automatica di ciascun utente. Magari funzia... Ciao
__________________
My Pc: Case Enermax Chakra - PSU Corsair HX520 - Gigabyte P35-DS3R - Core2 Duo E6550 - 6 Gb RAM Geil PC800 - 2x WD Caviar SE 320Gb (Raid1) - Xfx GeForce 8600Gt - Master Pioneer DVR111D - Samsung SM T220 - S.O. Windows 7 Ultimate x64 SP1 My blog: http://blogs.ugidotnet.org/alby |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:50.