Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Motherboard, Chipset & RAM

Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Forte della piattaforma Qualcomm Snapdragon X, il notebook Lenovo IdeaPad Slim 3 riesce a coniugare caratteristiche tecniche interessanti ad uno chassis robusto, con autonomia di funzionamento a batteria che va ben oltre la tipica giornata di lavoro. Un notebook dal costo accessibile pensato per l'utilizzo domestico o in ufficio, soprattutto con applicazioni native per architettura ARM
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
OnePlus risponde alle esigenze di chi cerca un dispositivo indossabile dalle dimensioni contenute con OnePlus Watch 3 43mm. La versione ridotta del flagship mantiene gran parte delle caratteristiche del modello maggiore, offrendo un'esperienza completa in un formato compatto. Il suo limite più grande è abbastanza ovvio: l'autonomia non è il punto di forza di questo modello, ma si raggiungono comodamente le due giornate piene con un uso normale.
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C rappresenta l'ultima incarnazione della categoria dei tablet E Ink a colori di Onyx, e combina le prestazioni di un dispositivo Android con l'ottima tecnologia Kaleido 3 per il display. Con schermo da 10,3 pollici, un processore Qualcomm Snapdragon 750G e 6 GB di RAM, promette un'esperienza completa per lettura, scrittura e produttività. Il prezzo lo posiziona nel segmento premium, ma questo dispositivo è un vero spettacolo!
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 29-05-2003, 20:27   #1
luckye
Senior Member
 
L'Avatar di luckye
 
Iscritto dal: May 2001
Città: Monza
Messaggi: 4054
SCOOP La verità sul PAT ;)

Visto che avevo commentato le notizie inerenti e avevo spiegato che il PAT non fosse qualcosa da attivare o meno,e avendo letto i commenti a questa news http://news.hwupgrade.it/10054.html ho deciso di dar voce alla verità

SCOOP ![/siz]

La tecnologia PAT sostanzialmente è legata alla selezione dei componenti durante la fase produttiva. In pratica i chipset 875P sono ottenuti dagli stessi chip di silicio usati per produrre gli Springdale ma selezionati in base alle prestazioni raggiungibili. Di fatto IL SILICIO E' LO STESSO, ma gli 875P sono quelli che offrono tra il 2% e il 5% in più di prestazioni nel test di certificazione fatto quando i chip sono ancora sul wafer di silicio. QUESTI CHIP SELEZIONATI SONO DI FATTO QUELLI CHE PRESENTANO NEI TEST DEI TEMPI DI ATTRAVERSAMENTO DEI SEGNALI MOLTO INFERIORI RISPETTO ALLO STANDARD DI PROGETTO E QUINDI PRESTAZIONI MIGLIORI.

Quindi niente jumper,niente bios,niente Cpu,niente mod.
__________________
Dostoevskij "La bellezza salverà il mondo"
luckye è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-05-2003, 20:53   #2
Cecco BS
Senior Member
 
L'Avatar di Cecco BS
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 2155
Re: SCOOP La verità sul PAT ;)

Quote:
Originally posted by "luckye"

La tecnologia PAT sostanzialmente è legata alla selezione dei componenti durante la fase produttiva. In pratica i chipset 875P sono ottenuti dagli stessi chip di silicio usati per produrre gli Springdale ma selezionati in base alle prestazioni raggiungibili. Di fatto IL SILICIO E' LO STESSO, ma gli 875P sono quelli che offrono tra il 2% e il 5% in più di prestazioni nel test di certificazione fatto quando i chip sono ancora sul wafer di silicio. QUESTI CHIP SELEZIONATI SONO DI FATTO QUELLI CHE PRESENTANO NEI TEST DEI TEMPI DI ATTRAVERSAMENTO DEI SEGNALI MOLTO INFERIORI RISPETTO ALLO STANDARD DI PROGETTO E QUINDI PRESTAZIONI MIGLIORI.
E fin qui lo sapevo già...

Quote:
Originally posted by "luckye"

Quindi niente jumper,niente bios,niente Cpu,niente mod.
Qui non so se sono troppo stanco io ma non riesco a capire il passaggio... beh, tra una settimana prendo la P4C800 e verificherò di persona!!!
__________________
Asus P4C800 ► Northwood-C 2,8 GHz @ 3,4 GHz ► Thermalright SP94
Cecco BS è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-05-2003, 21:06   #3
luckye
Senior Member
 
L'Avatar di luckye
 
Iscritto dal: May 2001
Città: Monza
Messaggi: 4054
Re: SCOOP La verità sul PAT ;)

Quote:
Originally posted by "Cecco BS"


Quindi niente jumper,niente bios,niente Cpu,niente mod
Beh nel senso che sento utenti che credono di poterla attivare via bios,con mod alla mobo o cos'altro.
Cioè è una cosa implicita nel chip o c'è o non la attivi con qualche stratagemma.
__________________
Dostoevskij "La bellezza salverà il mondo"
luckye è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-05-2003, 21:12   #4
Cecco BS
Senior Member
 
L'Avatar di Cecco BS
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 2155
ah! ora ho capito... nel senso che qualcuno pensava che fosse una tecnologia attivabile da firmware... ...oddio, non mi sembra proprio uno scoop...
__________________
Asus P4C800 ► Northwood-C 2,8 GHz @ 3,4 GHz ► Thermalright SP94
Cecco BS è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-05-2003, 21:34   #5
luckye
Senior Member
 
L'Avatar di luckye
 
Iscritto dal: May 2001
Città: Monza
Messaggi: 4054
Quote:
Originally posted by "Cecco BS"

ah! ora ho capito... nel senso che qualcuno pensava che fosse una tecnologia attivabile da firmware... ...oddio, non mi sembra proprio uno scoop...
vebbè scoop era così x dire x richiamare l attenzione.
Kmq c'è moooolta disinformazione sul nuovo Chipset intel.
__________________
Dostoevskij "La bellezza salverà il mondo"
luckye è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-05-2003, 22:10   #6
PhoEniX-VooDoo
Bannato
 
L'Avatar di PhoEniX-VooDoo
 
Iscritto dal: Nov 2000
Messaggi: 15500
Re: SCOOP La verità sul PAT ;)

Quote:
Originally posted by "luckye"


SCOOP ![/siz]

La tecnologia PAT sostanzialmente è legata alla selezione dei componenti durante la fase produttiva. In pratica i chipset 875P sono ottenuti dagli stessi chip di silicio usati per produrre gli Springdale ma selezionati in base alle prestazioni raggiungibili. Di fatto IL SILICIO E' LO STESSO, ma gli 875P sono quelli che offrono tra il 2% e il 5% in più di prestazioni nel test di certificazione fatto quando i chip sono ancora sul wafer di silicio. QUESTI CHIP SELEZIONATI SONO DI FATTO QUELLI CHE PRESENTANO NEI TEST DEI TEMPI DI ATTRAVERSAMENTO DEI SEGNALI MOLTO INFERIORI RISPETTO ALLO STANDARD DI PROGETTO E QUINDI PRESTAZIONI MIGLIORI.

Quindi niente jumper,niente bios,niente Cpu,niente mod.
ecco, solo che poi ASUS ha otimizzato tutto il resto, componenti, timings ecctera, ponendo le sue mobo i865PE tra quelle i865PE "generiche" e quelle i875.
Praticamente la ASUS P4P800 monta l'i870PE

byez!
PhoEniX-VooDoo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-05-2003, 22:20   #7
Maurizio XP
Senior Member
 
L'Avatar di Maurizio XP
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Torino
Messaggi: 10532
Re: SCOOP La verità sul PAT ;)

Quote:
Originally posted by "luckye"

Visto che avevo commentato le notizie inerenti e avevo spiegato che il PAT non fosse qualcosa da attivare o meno,e avendo letto i commenti a questa news http://news.hwupgrade.it/10054.html ho deciso di dar voce alla verità

SCOOP ![/siz]

La tecnologia PAT sostanzialmente è legata alla selezione dei componenti durante la fase produttiva. In pratica i chipset 875P sono ottenuti dagli stessi chip di silicio usati per produrre gli Springdale ma selezionati in base alle prestazioni raggiungibili. Di fatto IL SILICIO E' LO STESSO, ma gli 875P sono quelli che offrono tra il 2% e il 5% in più di prestazioni nel test di certificazione fatto quando i chip sono ancora sul wafer di silicio. QUESTI CHIP SELEZIONATI SONO DI FATTO QUELLI CHE PRESENTANO NEI TEST DEI TEMPI DI ATTRAVERSAMENTO DEI SEGNALI MOLTO INFERIORI RISPETTO ALLO STANDARD DI PROGETTO E QUINDI PRESTAZIONI MIGLIORI.

Quindi niente jumper,niente bios,niente Cpu,niente mod.

Maurizio XP è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tab...
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per ...
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
Tenta il furto di un monopattino elettri...
Guida assistita in mezzo al traffico? Se...
Design futuristico e prestazioni top: No...
2 computer portatili da gamer top: ASUS ...
La mastodontica scheda video ASUS per il...
Tesla, incendio alla fabbrica tedesca: c...
ECOVACS GOAT A1600 RTK a 949€: il robot ...
Imperdibile su Amazon: DJI Osmo Action 5...
Nascono i 'vegani dell'AI': chi rinuncia...
I prezzi delle batterie per auto crollan...
Gemini arriverà nelle vostre case...
BeQuiet Light Base 500 LX è il ca...
Disegnare come sulla carta ma su un tabl...
Nuovi CMF by Nothing: auricolari e smart...
Volkswagen si assicura il finanziamento ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:44.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v