Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 25-05-2003, 01:34   #1
Blisset
Senior Member
 
L'Avatar di Blisset
 
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 481
Un grafico sulla cpu più conveniente

Mentre leggevo l'utilissimo grafico di comparazione sui prezzi dei processori ho pensato a quanto sarebbe bello anche avere un grafico ordinando i processori per convenienza ossia per miglior rapporto prestazioni/prezzo.

Ad esempio ho visto che il processore più conveniente della AMD (nella fascia media) è l'Athlon XP 2600+ (115€), nella fascia bassa invece è Athlon XP 2000+ (62€). Quello della Intel è il Pentium 4 2400 (167€) nella fascia media e il Celeron 2000 (74€) nella fascia bassa.

Per fare il confronto ho fatto la media ponderata tra 5 benchmark in cui le cpu comparivano tutte insieme (Quake3, 3DMark, PCMark-cpu, Sandra-Cpu interi e reali) ed è venuto fuori che:

Athlon XP 2600+, 146,7 punti, 115€ (1.275:1)
Pentium 4 2400, 134,3 punti, 167€ (0.8:1)
Athlon XP 2000+, 120,0 punti, 62€ (1.935:1)
Celeron 2000, 100 punti (per definizione), 74€ (1.35:1)

Osservando questo genere di dati è molto immediato rendersi conto qual è il processore che fa al caso proprio al momento dell'acquisto.

Ovviamente è solo un esempio, ma penso che questo grafico (comprensivo anche delle prestazioni medie di ogni cpu e calcolato in modo automatico così come per i prezzi) e puramente indicativo ovviamente, sarebbe anche più utile di quello che ordina solo il base al prezzo, poichè va bene mettere a confronto le cpu in base alla frequenza negli articoli tecnici, ma quando è ora di comprare la maggior parte delle persone va a guardare la convenienza ed è costretta a fare questa valutazione a mano o nella maggior parte dei casi solo a occhio.
Blisset è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-05-2003, 15:20   #2
Blisset
Senior Member
 
L'Avatar di Blisset
 
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 481
Beh ?
Possibile che nessuno in questo Forum guardi la convenienza delle cpu, ma le sole prestazioni o il solo prezzo in modo totalmente separato ?

Eppure sono moltissimi i thread con titolo "scusate quale cpu mi conviene?"
Blisset è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-05-2003, 15:27   #3
dario amd
Senior Member
 
L'Avatar di dario amd
 
Iscritto dal: May 2002
Città: Chieti merda
Messaggi: 5919
hai immensamente ragione ma comunque io bado anche al grdo di overcloccabilita

scusa ma sono un overclocker incallito
__________________
SARAI SEMPRE NEI NOSTRI CUORI DIMEBAG DARRELL
dario amd è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-05-2003, 15:31   #4
AnonimoVeneziano
Senior Member
 
L'Avatar di AnonimoVeneziano
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: San Francisco, CA, USA
Messaggi: 13827
Se dai 100 punti base al celeron devi dare almeno 600 punti all' XP 2000+

Ciao
__________________
GPU Compiler Engineer
AnonimoVeneziano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-05-2003, 10:58   #5
Blisset
Senior Member
 
L'Avatar di Blisset
 
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 481
Quote:
Originally posted by "AnonimoVeneziano"

Se dai 100 punti base al celeron devi dare almeno 600 punti all' XP 2000+

Ciao
Vedi ? Questo è quello che si pensa in genere quando si compra un processore che costa di più. Io spendo il triplo quindi la cpu sarà moooolto più potente. Macchè.

Tra una cpu che costa 62€ e una che ne costa 167€, come vedi, c'è solo un risicato 11,6% in più di prestazioni. E quest'ultima è la più conveniente tra i Pentium 4 ! Figurati le altre cpu Pentium 4 che rapporto di convenienza penoso che hanno.

Acquistare un processore di fascia medio-alta è più una moda che altro, visto che a rifletterci un attimo è una grandissima fesseria spendere il QUADRUPLO, significa che te ne puoi comprare non uno, ma QUATTRO, per un ridicolo 10% in più di prestazioni che è appena percettibile.

Vedendo prestazioni e prezzi collegati si ha una visione d'insieme che non si può avere vedendo le cose separatamente, poichè quando si guardano gli articoli tecnici non si pensa ai prezzi e quando si guardano i soli prezzi non si riflette su quanto poco aumentano le prestazioni all'aumentare del prezzo! Là si dimenticano gli articoli tecnici e si ritiene che l'aumento sia in proporzione lineare, mentre è in proporzione esponenziale !
Ne è la prova che AnonimoVeneziano mi dice: "ma come mai non dai 600 all'XP 2000, invece che solo 120 ?"

Con questo grafico le cose sarebbe evidenti e immediate anche per coloro a cui secca farsi tutti i calcoli a mano.
Davvero utile, pensateci un attimo.
Blisset è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
DJI cambia direzione: investe in Elegoo ...
Black Friday Narwal 2025: risparmi da ca...
Phishing evoluto contro Apple ID: caso f...
Prestazioni in discesa nei giochi? NVIDI...
Addio ai banner dei cookie? L'UE spinge ...
Le offerte Black Friday per gli smartpho...
Il controllo qualità degli iPhone...
Qualcomm Snapdragon X Elite vola con il ...
A2RL Season 2: storia, innovazione e sor...
Core Ultra Series 3: Intel conferma l'ev...
Black Friday Amazon: la GeForce RTX 5070...
EcoFlow, il Black Friday porta grande ri...
Gli sconti più pesanti del Black ...
Smart #5 BRABUS segna il nuovo record di...
Incentivi auto elettriche 2025, a volte ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:37.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v