Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi

BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C rappresenta l'ultima incarnazione della categoria dei tablet E Ink a colori di Onyx, e combina le prestazioni di un dispositivo Android con l'ottima tecnologia Kaleido 3 per il display. Con schermo da 10,3 pollici, un processore Qualcomm Snapdragon 750G e 6 GB di RAM, promette un'esperienza completa per lettura, scrittura e produttività. Il prezzo lo posiziona nel segmento premium, ma questo dispositivo è un vero spettacolo!
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia
Sony Xperia 1 VII propone un design sobrio e funzionale, con un comparto fotografico di ottimo livello caratterizzato da uno zoom continuo e prestazioni generali da top di gamma puro. Viene proposto con una personalizzazione software sobria e affidabile, ma presenta qualche criticità sul fronte ricarica rapida. Il dispositivo punta su continuità stilistica e miglioramenti mirati, rivolgendosi al solito pubblico specifico del brand giapponese.
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Poco F7 5G, smartphone che punta molto sulle prestazioni grazie al processore Snapdragon 8s Gen 4 e a un display AMOLED da ben 6,83 pollici. La casa cinese mantiene la tradizione della serie F offrendo specifiche tecniche di alto livello a un prezzo competitivo, con una batteria generosissima da 6500 mAh e ricarica rapida a 90W che possono fare la differenza per gli utenti più esigenti.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 20-05-2003, 20:54   #1
x110
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2002
Città: Massa Carrara
Messaggi: 589
Consiglio librerie...QT..GTK o che altro?

Problemone:
Vorrei creare una applicazione che giri sotto
tutti i windows manager soprattutto windowmaker
Che mi permetta di realizzare un'interfaccia grafica
tramite un prog RAD(per lo sviluppo veloce).

ora io ho capito che:
Le QT sono solo per kde.
Le GTK+ sono solo per gnome.

Vorrei degli oggetti che girino in particolare sotto
WINDOWSMAKER.

Grazieeeeeee.........eeeeee...eeee...eeeeeeeee.!
x110 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-05-2003, 21:40   #2
lnessuno
Bannato
 
L'Avatar di lnessuno
 
Iscritto dal: Feb 2000
Città: The city of wasting disease
Messaggi: 7389
prova con un linguaggio tipo tcl/tk... almeno va da tutte le parti e tiene pochissimo come dimensioni (se vuoi fare un programma piccolo... sennò ci vuole una vita penso con un linguaggio così )
lnessuno è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-05-2003, 21:46   #3
x110
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2002
Città: Massa Carrara
Messaggi: 589
no il programma sara anche bello grosso...
ma e' vero che le GTK+ sono solo per gnome?
grazie.
x110 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-05-2003, 22:23   #4
VICIUS
Senior Member
 
L'Avatar di VICIUS
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 11471
Quote:
Originally posted by "x110"

no il programma sara anche bello grosso...
ma e' vero che le GTK+ sono solo per gnome?
grazie.
GTK e QT sono due framework per costruire delle finestre e vanno ovunque basta avere le librerie installate. ti faccio un esempio io ho lopster che usa le GTK e funziona perfettamente ma non ho installato gnome. lo stesso si puo dire per le QT. se hai un programma che usa le qt e nessuna libreria di kde allora va ovunque.
di rad so che le qt hanno qtdesigner mentre per le gtk puoi usare glade.

ciao
VICIUS è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-05-2003, 06:35   #5
mjordan
Bannato
 
L'Avatar di mjordan
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Pescara - 未婚・恋人なし Moto: Honda CBR 1000 RR ‫Casco: XR1000 Diabolic 3
Messaggi: 27578
Quote:
Originally posted by "x110"

no il programma sara anche bello grosso...
ma e' vero che le GTK+ sono solo per gnome?
grazie.
Le GTK+ così come le QT sono semplicemente GUI toolkits (librerie per la costruzione di interfacce grafiche), quindi non sono nè per Gnome ne per Kde. Sono le librerie di Gnome che sono costruite mediante le GTK+ e le librerie di KDE mediante le QT e non viceversa.

Quindi, se vuoi programmare un'applicazione con una delle 2 librerie, fai pure. Entrambe girano indipendentemente dal Window Manager, com'è ovvio, ed entrambe sono cross-platform anche con Windows.
Ricorda inoltre che le QT sono librerie C++ mentre le GTK+ sono librerie C (sebbene esistono diversi wrapper che ti consentono di usare diversi linguaggi di programmazione per entrambe le librerie).
mjordan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-05-2003, 08:13   #6
x110
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2002
Città: Massa Carrara
Messaggi: 589
grazie ho le idee un po' piu' chiare,
domandine:
cos'e' un wrappwer?
ma glade si puo installare solo su gnome o anche su kde?

mi fareste un paragone tra la qt e le gtk, pregi e difetti
per la vostra esperienza personale ?

grazie.
x110 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-05-2003, 12:02   #7
lnessuno
Bannato
 
L'Avatar di lnessuno
 
Iscritto dal: Feb 2000
Città: The city of wasting disease
Messaggi: 7389
cmq tieni conto che un programma gtk sotto kde sarà un pò più lento che sotto gnome... e viceversa un programma qt sarà un mattone sotto gnome (per rendere l'idea, kmail sotto gnome ci metteva circa 15-20 secondi ad aprirsi a me..)
lnessuno è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-05-2003, 12:12   #8
ilsensine
Senior Member
 
L'Avatar di ilsensine
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Roma
Messaggi: 15625
Quote:
Originally posted by "lnessuno"

cmq tieni conto che un programma gtk sotto kde sarà un pò più lento che sotto gnome... e viceversa un programma qt sarà un mattone sotto gnome (per rendere l'idea, kmail sotto gnome ci metteva circa 15-20 secondi ad aprirsi a me..)
Non proprio. L'unico carico maggiore deriva dal dover mappare in memoria due toolkit, ma a regime (e con sufficiente ram) non ci sono problemi.
"Ovvio" che kmail al di fuori di kde ci mette di più, deve lanciare anche il derver dcop di kde
(se parti con kde, kmail troverà già dcop in esecuzione)
Anche i programmi di gnome o altri DE possono richiedere dei servizi da lanciarsi sul momento, se non li trovano attivi.
__________________
0: or %edi, %ecx; adc %eax, (%edx); popf; je 0b-22; pop %ebx; fadds 0x56(%ecx); lds 0x56(%ebx), %esp; mov %al, %al
andeqs pc, r1, #147456; blpl 0xff8dd280; ldrgtb r4, [r6, #-472]; addgt r5, r8, r3, ror #12
ilsensine è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-05-2003, 21:05   #9
mjordan
Bannato
 
L'Avatar di mjordan
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Pescara - 未婚・恋人なし Moto: Honda CBR 1000 RR ‫Casco: XR1000 Diabolic 3
Messaggi: 27578
Quote:
Originally posted by "lnessuno"

cmq tieni conto che un programma gtk sotto kde sarà un pò più lento che sotto gnome... e viceversa un programma qt sarà un mattone sotto gnome (per rendere l'idea, kmail sotto gnome ci metteva circa 15-20 secondi ad aprirsi a me..)
Questa è una fesseria. I toolkit grafici non hanno niente a che vedere con i window managers. Sono i Window managers che dipendono dalle librerie, ma non c'è nessuna correlazione fra un'applicazione grafica e il WM che gira sotto.
mjordan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-05-2003, 21:11   #10
mjordan
Bannato
 
L'Avatar di mjordan
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Pescara - 未婚・恋人なし Moto: Honda CBR 1000 RR ‫Casco: XR1000 Diabolic 3
Messaggi: 27578
Quote:
Originally posted by "x110"

grazie ho le idee un po' piu' chiare,
domandine:
cos'e' un wrappwer?
ma glade si puo installare solo su gnome o anche su kde?

mi fareste un paragone tra la qt e le gtk, pregi e difetti
per la vostra esperienza personale ?

grazie.
Un wrapper è un'ulteriore libreria che ti consente di programmare con un linguaggio di programmazione differente da quello nativo del toolkit grafico in uso. Ti faccio un esempio: GTK+ è scritto in C quindi dovresti usare il C per richiamare le sue funzioni. Se installi GTK--, puoi utilizzare le chiamate della libreria anche con il C++. Ne esistono diversi, anche per Pascal. Ovviamente ciò comporta una piccola modifica al modo di pensare i widget che varia a seconda del linguaggio utilizzato.

Io non conosco QT ma conosco abbastanza bene GTK+. Posso dirti che QT in ambiente Windows non dispone di una licenza libera, mentre un programma GTK+ è abbastanza portabile sull'uno e sull'altro ambiente (Win/Unix) e le modifiche da apportare al codice nella maggiorparte non riguardano la GUI.
D'altro canto QT ha la caratteristica di essere "single source cross platform" cioè il codice che scrivi va bene sia sotto Unix che sotto Windows senza alcuna modifica (ma bada bene, stiamo parlando di codice GUI).
mjordan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-05-2003, 21:13   #11
mjordan
Bannato
 
L'Avatar di mjordan
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Pescara - 未婚・恋人なし Moto: Honda CBR 1000 RR ‫Casco: XR1000 Diabolic 3
Messaggi: 27578
Quote:
Originally posted by "x110"

no il programma sara anche bello grosso...
ma e' vero che le GTK+ sono solo per gnome?
grazie.
Comunque non è per romperti le scatole...Ma dalle domande non mi sembri uno che scrive "programmi grossi"
mjordan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-05-2003, 21:44   #12
mjordan
Bannato
 
L'Avatar di mjordan
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Pescara - 未婚・恋人なし Moto: Honda CBR 1000 RR ‫Casco: XR1000 Diabolic 3
Messaggi: 27578
Quote:
Originally posted by "mjordan"



Comunque non è per romperti le scatole...Ma dalle domande non mi sembri uno che scrive "programmi grossi"
Non te la prendere, sto scherzando
mjordan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-05-2003, 08:11   #13
lovaz
Senior Member
 
L'Avatar di lovaz
 
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 4334
Quote:
Originally posted by "ilsensine"


Non proprio. L'unico carico maggiore deriva dal dover mappare in memoria due toolkit, ma a regime (e con sufficiente ram) non ci sono problemi.
...
Infatti lui diceva a caricare, e ha ragione, e comunque le qt sono molto piu' pesanti delle gtk, nella mia esperienza.
lovaz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-05-2003, 08:18   #14
mjk
Member
 
Iscritto dal: Mar 2002
Messaggi: 153
Quote:
mi fareste un paragone tra la qt e le gtk, pregi e difetti
per la vostra esperienza personale ?
Le GTK sono utilizzabili anche in Perl e Python, con gli opportuni moduli. In particolare col python puoi fare grandi cose con poche righe di codice (io ho fatto una applet per monitorare la batteria del notebook in 30 minuti, conoscendo poco python e per niente le gtk)

bye
mjk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-05-2003, 09:18   #15
Icedguardian
Member
 
Iscritto dal: May 2003
Messaggi: 283
Io sto usando un po' le QT in questo periodo e mi piaciono molto (però non conosco le GTK quindi non posso fare paragoni).
Diciamo che se devi fare un applicazione GUI-based sono un sogno, inoltre le puoi compilare sia sotto win che sotto linux senza cambiare una virgola.
Le Non-commercial sotto Windows sono alla versione 2.3 (mi pare) e come dice il nome se non usi il programma per scopi commerciali vanno benissimo

Ciao
__________________
/***
* Nulla è impossibile per chi non deve farlo
***/
Icedguardian è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tab...
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per ...
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Steam mostra finalmente la temperatura d...
Google Finance cambia volto: l'intellige...
Nuovo motore elettrico per e-bike super ...
Volete una TV da 32" Full HD a 129€? Su ...
Quasi 300 milioni di smartphone venduti ...
AI su Truth Social contraddice Trump: 'E...
Fantastic Four vs Superman: il botteghin...
Gigabyte Aero X16: equilibrio perfetto t...
Attenzione a WinRAR: una falla permette ...
Samsung Galaxy Z Fold 7: come va dopo 20...
Volvo EX30, con la produzione in Europa ...
PC da sogno a prezzi stracciati: Amazon ...
Visiti siti per adulti? Il Like fantasma...
Amazon taglia il prezzo del DEEBOT T50 P...
Amazon fa precipitare i prezzi dei TV Hi...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:21.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v