Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Motherboard, Chipset & RAM

Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
Pensato per le necessità del pubblico d'azienda, ASUS Expertbook PM3 abbina uno chassis particolrmente robusto ad un pannello da 16 pollici di diagonale che avantaggia la produttività personale. Sotto la scocca troviamo un processore AMD Ryzen AI 7 350, che grazie alla certificazione Copilot+ PC permette di sfruttare al meglio l'accelerazione degli ambiti di intelligenza artificiale
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 12-05-2003, 19:18   #1
Van Diemen
Senior Member
 
L'Avatar di Van Diemen
 
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 401
URGENTE:devo scegliere 1 Asus entro 2 gg!Leggete please!

Ciao a tutti.
La mia vecchia Mobo mi ha lasciato e per motivi di lavoro sono costretto ad acquistare entro pochi giorni una nuova Mobo Asus(mi sono sempre trovato bene e pertanto rimarrei su questa casa) e non ho la ben che più pallida idea di quale modello.
Sono orientato verso una scheda con supporto per CPU AMD e DDRAM ma non so raccapezzarmi tra i vari chipset e/o FSB e/o Memory Bus.
Vorrei che mi aiutaste a non sbagliare, dato che non faccio spesso Upgrade o modifiche alla mia configurazione hw.
Vi prego, aiutatemi al più presto.
Grazie mille e scusate l'urgenza.

Van Diemen.
__________________
StLataper su Erika De Nardo: «..Questa te la passiamo perchè ha scannato mamma e fratellino e su free.it.enkey certe finezze le apprezziamo ancora, altrimenti....»
Van Diemen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-05-2003, 19:53   #2
Achille130
Senior Member
 
L'Avatar di Achille130
 
Iscritto dal: Jun 2001
Messaggi: 418
Bene, cominciamo: che CPU e memorie intendi montare? Quanto sei disposto a spendere? Che utilizzo fai del PC?
__________________
Enermax Chakra, AMD Athlon64 X2 6000+, Gigabyte MA790X-DS4 Rev 1.0, 4 GB RAM Kingston ECC, ATI Radeon HD 3850 PCI-E 512 MB GDDR3, Seagate Barracuda SATA 500 GB, Philips 109B, Alice Gate 2+ AGB + Alice Flat 7 Mega, WinXP SP3
Achille130 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-05-2003, 20:28   #3
TheDarkAngel
Senior Member
 
L'Avatar di TheDarkAngel
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Pavia
Messaggi: 24958
complimenti per essere restato fedele ad asus...
sei un vero masokista doc
__________________
//\\ Vendo =>
TheDarkAngel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-05-2003, 20:32   #4
Sheerqueenie
Senior Member
 
L'Avatar di Sheerqueenie
 
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 4101
IO TI DICO DI PRENDERII UNA SOYO....


PERCHE' LI FANNOD AVVERO BENE LE ULTIME..
PS: FORSE ho detto una cazzata^?
Sheerqueenie è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-05-2003, 20:37   #5
Van Diemen
Senior Member
 
L'Avatar di Van Diemen
 
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 401
Quote:
che CPU e memorie intendi montare?
Ciao, fino ad ora ho usato 512MB di SDRAM e vorrei rimanere sulla stessa "potenza" ma con le DDRAM: non conosco l' effettiva differenza in termini di prestazioni, affidabilità e stabilità tra le varie DDRAM (2100 ecc...)
La CPU mi piacerebbe AMD e vorrei poterla sfruttare per molto tempo, senza necessariamente spingermi al top della gamma, non so se mi sono fatto capire...
Quote:
Quanto sei disposto a spendere?
Beh, non ho grandi risorse, avendo in preventivo altre spese, ma credo sia meglio investire una volta che spesso: e poi mi hanno sempre detto che la Mobo è forse il pezzo su cui è meglio spendere di più, o sbaglio?
Quote:
Che utilizzo fai del PC?
Un utilizzo vario: Photoshop, qualche film in DivX,qualche gioco(solo i pochi che meritano una perdita di tempo, tipo il mitico Gothic) e in futuro qualche CAD: come vedi non sarebbe una macchina votata ad un unico impiego, ma con una grande versatilità.
Grazie per il tempo che hai voluto e vorrai dedicarmi.
__________________
StLataper su Erika De Nardo: «..Questa te la passiamo perchè ha scannato mamma e fratellino e su free.it.enkey certe finezze le apprezziamo ancora, altrimenti....»
Van Diemen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-05-2003, 22:17   #6
Furbetto
Senior Member
 
L'Avatar di Furbetto
 
Iscritto dal: Jun 2000
Città: Bologna
Messaggi: 1534
Una domanda importante: hai intenzione di fare overclok "pesanti"?
Se si allora meglio prendere un chipset nvidia nForce2, ovvero la A7n8x http://www.asus.it/products/mb/socketa/a7n8x-x/overview.htm

Se invece no allora meglio una col chipset Via KT400 (meno costoso, va con linux e dà meno rogne dell'nvidia) ovvero la A7V8X http://www.asus.it/products/mb/socketa/a7v8x/overview.htm

Poi asus fa sempre 2 modelli: 1 super accessoriato ed uno + povero di accessori....sta a te vedere quale potrebbe esserti + utile

Ram: 512Mb ddr vanno + che bene...se scegli la scheda col Kt400, possono andar benone delle buone DDR333 che vanno meglio rispetto alle ddr400 (su questo chipset). Qui c'è un articolo di HwUp http://www.hwupgrade.it/articoli/761/1.html

Infine non ho capito se ti serve anche una cpu nuova o tieni quella "vecchia"

Ciao
Furbetto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-05-2003, 22:57   #7
Van Diemen
Senior Member
 
L'Avatar di Van Diemen
 
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 401
Ciao, cambierò sicuramente il mio vecchio PIII @ 550 con 1 AMD athlon dal 1800+ in su.
Praticamente terrei lettore , masterizz., hard disk e per il momento nn so ancora che scheda video prendere.
Grazie per i vostri consigli.
__________________
StLataper su Erika De Nardo: «..Questa te la passiamo perchè ha scannato mamma e fratellino e su free.it.enkey certe finezze le apprezziamo ancora, altrimenti....»
Van Diemen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-05-2003, 23:34   #8
Achille130
Senior Member
 
L'Avatar di Achille130
 
Iscritto dal: Jun 2001
Messaggi: 418
Quote:
Originally posted by "Van Diemen"


Ciao, fino ad ora ho usato 512MB di SDRAM e vorrei rimanere sulla stessa "potenza" ma con le DDRAM: non conosco l' effettiva differenza in termini di prestazioni, affidabilità e stabilità tra le varie DDRAM (2100 ecc...)
Ottima scelta! 512 MB di memoria sono un ottimo compromesso prezzo/prestazioni con l'attuale SW. La tecnologia delle memorie DDR è simile a quelle delle memorie SDR, basata sulle memorie SDRAM. Non mi dilungherò nel spiegarti le differenze altrimenti ci vorrebbero pagine e pagine di forum per farlo come si deve. Comunque le memorie DDR forniscono, teoricamente, il doppio di dati rispetto alle memorie SDR. Esistono in commercio vari tipi di RAM, ma noi analizzeremo solo le interessate: la sigla DDR PCxxxx (1600, 2100, 2700, 3200, 3600, 3700) sta ad indicare la quantità massima di bandwidth teorica, cioè la quantità di dati che possono fluire da e verso la memoria. Tuttavia tale bandwith è limitata da altri fattori, quindi non bisogna prendere quel numero alla lettera. Con le attuali CPU e schede madri una buona scelta sono delle PC2700, possibilmente marcate per evitare problemi di compatibilità. Un esempio: un modulo di A-Data da 512 MB costa intorno ai 70€ i.c., idem per Samsung, Infineon e tante altre rinomate case produttrici. Basta fare un giretto su qualche e-shop per farsi un'idea e guardare il portafogli...

Quote:
La CPU mi piacerebbe AMD e vorrei poterla sfruttare per molto tempo, senza necessariamente spingermi al top della gamma, non so se mi sono fatto capire...
Mah, scegli tu dall' Athlon XP 2500+ in su in base al prezzo e alla quota che hai a disposizione. Prendine uno, però, con fsb a 333 mhz. Ormai una CPU vale l'altra per un impiego medio. Considera che io utilizzo il PC per i tuoi stessi scopi e mi accontento di quello in signature...

Quote:
Beh, non ho grandi risorse, avendo in preventivo altre spese, ma credo sia meglio investire una volta che spesso: e poi mi hanno sempre detto che la Mobo è forse il pezzo su cui è meglio spendere di più, o sbaglio?
Giustissimo! La stabilità è data per buona parte dalla motherboard. Rimanendo in casa ASUS, una A7V8X o una A7N8X, deluxe o standard, (scegli sempre tu in base alla tue esigenze) vanno più che bene. La prima per maggiore stabilità, la seconda per maggiore durata nel tempo.

Quote:
Un utilizzo vario: Photoshop, qualche film in DivX,qualche gioco(solo i pochi che meritano una perdita di tempo, tipo il mitico Gothic) e in futuro qualche CAD: come vedi non sarebbe una macchina votata ad un unico impiego, ma con una grande versatilità.
Grazie per il tempo che hai voluto e vorrai dedicarmi
Prego . Se hai dubbi o ti passa per la testa la più stupida domanda non esitare a chiedere .
__________________
Enermax Chakra, AMD Athlon64 X2 6000+, Gigabyte MA790X-DS4 Rev 1.0, 4 GB RAM Kingston ECC, ATI Radeon HD 3850 PCI-E 512 MB GDDR3, Seagate Barracuda SATA 500 GB, Philips 109B, Alice Gate 2+ AGB + Alice Flat 7 Mega, WinXP SP3
Achille130 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-05-2003, 01:27   #9
Van Diemen
Senior Member
 
L'Avatar di Van Diemen
 
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 401
Eccomi ancora qua!
Stavo osservando il listino al pubblico delle Mobo Asus e in particolar modo notavo che ci sono 2 schede A7V8X-X e A7N8X-X NEW che hanno pressapoco lo stesso prezzo: pensate che debba rimanere tra queste due o spingermi fino alla Deluxe?Sono tremendamente indeciso, primo se spendere tutti i soldi per la Deluxe, secondo su quale tra le altre 2 citate scegliere.
Devo dire che fino ad ora non ho mai fatto overclock quindi, seguendo il consiglio di Furbetto(che ringrazio per la disponibilità), dovrei scegliere quella col chipset KT400.
D'altra parte noto che la linea produttiva Asus sembra premiare il chipset nForce2 con un FSB + alto(400)...
E poi gli accessori???Le due schede hanno accessori, detti Special, diversi!!!
Come faccio a capire quali sono veramente importanti e quali superflui?
Se vi stresso troppo...ditemelo perfavore: non voglio essere pedante, ma sono proprio in un mare di dubbi e ho così poco tempo...

Grazie mille.
Bevo una Guinness alla vostra salute...e me ne vado a letto!
Buonanotte!
__________________
StLataper su Erika De Nardo: «..Questa te la passiamo perchè ha scannato mamma e fratellino e su free.it.enkey certe finezze le apprezziamo ancora, altrimenti....»
Van Diemen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-05-2003, 08:19   #10
Van Diemen
Senior Member
 
L'Avatar di Van Diemen
 
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 401
Buongiorno a tutti!

In attesa di continuare la discussione e ricevere altri pareri e consigli, vi pongo un altro quesito: con la nuova configurazione dovrei cambiare anche l'alimentatore o potrei tenere il mio da 300W?
Un alimentatore sottodimensionato potrebbe danneggiare la Mobo?
Grazie a tutti.
__________________
StLataper su Erika De Nardo: «..Questa te la passiamo perchè ha scannato mamma e fratellino e su free.it.enkey certe finezze le apprezziamo ancora, altrimenti....»
Van Diemen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-05-2003, 08:44   #11
Van Diemen
Senior Member
 
L'Avatar di Van Diemen
 
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 401
Rieccolo...
Ho dato una sbirciatina alle varie prove sulle Mobo fatte dall'ottimo Paolo Corsini(omonimo del mio preside di Facoltà...che sia lui? ) e mi sono un po' spaventato per i commenti fatti sulla A7V8X in questo articolo
http://www.hwupgrade.it/articoli/761/29.html
Possibile che sia una così brutta scheda?
Sarò mica costretto a ripiegare su una Asus per Pentium 4(che costa di più di un AMD a pari frequenza ) per avere un ottimo prodotto?
Sono veramente incasinato mentalmente
Grazie ancora.
__________________
StLataper su Erika De Nardo: «..Questa te la passiamo perchè ha scannato mamma e fratellino e su free.it.enkey certe finezze le apprezziamo ancora, altrimenti....»
Van Diemen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-05-2003, 10:17   #12
Van Diemen
Senior Member
 
L'Avatar di Van Diemen
 
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 401
Spulciando qua e là ho letto di molti Senior Member soddisfatti della A7N8X-X(di cui sembra essere uscita una nuova versione, almeno da listino Asus)...e per 95 EURO non sembrerebbe male...
Se non facessi OC o cambi di Bios(mi fanno tremendamente paura entrambi), potrei farla durare a lungo?
Ancora una sforzo, aiutatemi perfavore!!!

Grazie mille.
__________________
StLataper su Erika De Nardo: «..Questa te la passiamo perchè ha scannato mamma e fratellino e su free.it.enkey certe finezze le apprezziamo ancora, altrimenti....»
Van Diemen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-05-2003, 11:30   #13
Dwayne
Senior Member
 
L'Avatar di Dwayne
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Lucca
Messaggi: 1501
Quote:
Originally posted by "Van Diemen"

Spulciando qua e là ho letto di molti Senior Member soddisfatti della A7N8X-X(di cui sembra essere uscita una nuova versione, almeno da listino Asus)...e per 95 EURO non sembrerebbe male...
Se non facessi OC o cambi di Bios(mi fanno tremendamente paura entrambi), potrei farla durare a lungo?
Ancora una sforzo, aiutatemi perfavore!!!

Grazie mille.
95 € ?

posso chiederti dove la trovi a quel prezzo? mi sembra ottimo
Dwayne è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-05-2003, 11:40   #14
Van Diemen
Senior Member
 
L'Avatar di Van Diemen
 
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 401
Scusa, ma non avevo specificato che il prezzo è quello del listino Asus che trovi qua http://www.asus.it/products/proindex.htm# : è appena stato sfornato!
Ma allora che ne dite della A7N8X-X NEW????
Può andare bene?Che Ali dovrei montare, che CPU?
Dai che siamo quasi al momento della decisione...sto già sudando....
Grazie e tutti!

OT: ma la faccina che si beve una birra alla vostra non c'è in questo forum?
__________________
StLataper su Erika De Nardo: «..Questa te la passiamo perchè ha scannato mamma e fratellino e su free.it.enkey certe finezze le apprezziamo ancora, altrimenti....»
Van Diemen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-05-2003, 12:11   #15
Furbetto
Senior Member
 
L'Avatar di Furbetto
 
Iscritto dal: Jun 2000
Città: Bologna
Messaggi: 1534

Beh....se la A7N8X-X NEW è a quel prezzo allora
Io prenderei quella
NEW dovrebbe essere riferito al supporto ufficiale delle nuove cpu a 400Mhz di bus (leggi se è così sulla scheda tecnica del sito asus) quindi ancora + invitante come scheda
Il problema sta forse nel trovarla: dove la trovi a quel prezzo? Mah?! Forse tra qualche giorno si vedranno i nuovi prezzi un po' ovunque....

Se prendi la A7N8X allora è d'obbligo la DDR400 , meglio 2 stecche da 256mb così le metti in "dual channel", invece se ne prendi una da 512Mb la puoi mettere solo in "single channel" (a meno che tu non voglia prendere 2 banchi da 512mb...LoL! )

Il processore è una scelta tua....in base al tuo buget: 2500+, 2600+....vanno tutti bene ma dipende da quanto vuoi spendere; meglio una con fsb da 333Mhz....il barton costa un po' di + ma credo sia un buon investimento visto che non farai overclok (cmq col tempo puoi sempre cambiare idea )
E' chiaro che un barton 2500+ è più scarso di un Thoro 2600+ quindi occhio al prezzo

Un ali da 300W è il minimo....se ce l'hai prova ad usare quello (se poi ti dà problemi lo compri), altrimenti se devi prenderlo nuovo meglio dal 350W in su.

Scheda video dipende da te...da quanto vuoi spendere e da quanto giochi e se vuoi giocare senza compromessi.
Cmq restando nella media della categoria io mi butterei su una geforce4200 o Ati 9500...se hai + soldi molto meglio la Ati9500Pro (quest'ultima è sui 230€) se invece hai meno soldi del previsto una Ati9100 (sui 90€).
Le altre non li calcolerei perchè o troppo costose o troppo scarse.

Mi pare non ci sia altro...nel caso chiedi
Ciao

PS: no qui solo le poche faccine che vedi
Furbetto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-05-2003, 12:54   #16
Van Diemen
Senior Member
 
L'Avatar di Van Diemen
 
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 401
Grazie, siete fantastici!
Non ho mai acquistato componenti via internet, ma molti so che lo fanno e con risparmio: in tal caso come ci si regola con l'assistenza e la garanzia?
Per gli HD funziona un ottimo servizio RMA diretto col costruttore, ma per CPU, Schede video, mobo e RAM?Le devo rimandare alla ditta da cui ho acquistato via internet?
Parafrasando M. Costanzo:"Consigli per gli acquisti", online?
Così posso iniziare a fare 2 conti nelle tasche.
Grazie a tutti!
Bevo alla vostra, anche senza faccina!
__________________
StLataper su Erika De Nardo: «..Questa te la passiamo perchè ha scannato mamma e fratellino e su free.it.enkey certe finezze le apprezziamo ancora, altrimenti....»
Van Diemen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-05-2003, 14:25   #17
Achille130
Senior Member
 
L'Avatar di Achille130
 
Iscritto dal: Jun 2001
Messaggi: 418
Quote:
Originally posted by "Furbetto"


NEW dovrebbe essere riferito al supporto ufficiale delle nuove cpu a 400Mhz di bus
No, NEW probabilmente è riferito al listino. ASUS non parla di supporto alle CPU con fsb a 400. Per il resto sono d'accordo.

Quote:
Non ho mai acquistato componenti via internet, ma molti so che lo fanno e con risparmio: in tal caso come ci si regola con l'assistenza e la garanzia?
Su ogni e-sho ci sono (o meglio ci dovrebbero essere... sui più seri) le condizioni di garanzia, che variano da prodotto a prodotto.
__________________
Enermax Chakra, AMD Athlon64 X2 6000+, Gigabyte MA790X-DS4 Rev 1.0, 4 GB RAM Kingston ECC, ATI Radeon HD 3850 PCI-E 512 MB GDDR3, Seagate Barracuda SATA 500 GB, Philips 109B, Alice Gate 2+ AGB + Alice Flat 7 Mega, WinXP SP3
Achille130 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-05-2003, 17:50   #18
Van Diemen
Senior Member
 
L'Avatar di Van Diemen
 
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 401
Quote:
Se prendi la A7N8X allora è d'obbligo la DDR400 , meglio 2 stecche da 256mb così le metti in "dual channel", invece se ne prendi una da 512Mb la puoi mettere solo in "single channel" (a meno che tu non voglia prendere 2 banchi da 512mb...LoL! )
Forse se ne prendessi 2 e se ne guastasse una, avrei il vantaggio di non restare a piedi, no?

Quote:
Il processore è una scelta tua....in base al tuo buget: 2500+, 2600+....vanno tutti bene ma dipende da quanto vuoi spendere; meglio una con fsb da 333Mhz....il barton costa un po' di + ma credo sia un buon investimento visto che non farai overclok (cmq col tempo puoi sempre cambiare idea )
E' chiaro che un barton 2500+ è più scarso di un Thoro 2600+ quindi occhio al prezzo
Mmmmm non credo di aver capito la differenza tra barton e thoro, me la spiegheresti come ad un ignorante, perfavore?

Quote:
Un ali da 300W è il minimo....se ce l'hai prova ad usare quello (se poi ti dà problemi lo compri), altrimenti se devi prenderlo nuovo meglio dal 350W in su.
Fammi marca e modello se puoi, altrimenti navigo al buio e senza stelle...

Quote:
Cmq restando nella media della categoria io mi butterei su una geforce4200 o Ati 9500...se hai + soldi molto meglio la Ati9500Pro (quest'ultima è sui 230€) se invece hai meno soldi del previsto una Ati9100 (sui 90€).
Le altre non li calcolerei perchè o troppo costose o troppo scarse.
Oh, ecco! Con i riferimenti precisi, faccio meno fatica a scegliere.Grazie!
Fino ad ora misono trovato molto bene con la Matrox G400 32MB, ma gli ultimi giochi non li ho potuti nemmeno installare...

Grazie ragazzi/e (con i nick non si capisce + niente )
__________________
StLataper su Erika De Nardo: «..Questa te la passiamo perchè ha scannato mamma e fratellino e su free.it.enkey certe finezze le apprezziamo ancora, altrimenti....»
Van Diemen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-05-2003, 18:39   #19
Dwayne
Senior Member
 
L'Avatar di Dwayne
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Lucca
Messaggi: 1501
Quote:
Originally posted by "Achille130"



No, NEW probabilmente è riferito al listino. ASUS non parla di supporto alle CPU con fsb a 400. Per il resto sono d'accordo.



Su ogni e-sho ci sono (o meglio ci dovrebbero essere... sui più seri) le condizioni di garanzia, che variano da prodotto a prodotto.
beh se leggi il listino c'è scritto "Nuovo NFORCE 2 400", penso proprio che il supporto all'fsb a 400 ci sia

cmq in questa versione manca il suondstorm e altre cose (tipo firewire ecc.)
Dwayne è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-05-2003, 18:41   #20
Van Diemen
Senior Member
 
L'Avatar di Van Diemen
 
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 401
Quote:
cmq in questa versione manca il suondstorm e altre cose (tipo firewire ecc.)
Ciao Dwayne, è una grave mancanza?

Grazie
__________________
StLataper su Erika De Nardo: «..Questa te la passiamo perchè ha scannato mamma e fratellino e su free.it.enkey certe finezze le apprezziamo ancora, altrimenti....»
Van Diemen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design   Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batt...
NVIDIA aggiorna DGX Spark: nuovo kernel,...
Con Work IQ, Copilot per Microsoft 365 i...
Azure Cobalt 200: svelata la nuova CPU A...
Intel a tutto tondo: tra processi in ram...
AMD FSR Redstone arriverà ufficia...
L'Olanda 'cede' alla Cina: retromarcia t...
Stagione 1 al via: tutte le novità...
TikTok rafforza trasparenza e benessere ...
Zigbee 4.0 è qui: più sic...
La trasformazione agentica di Windows pa...
Crollo del 29% nelle vendite dirette: Ub...
Black Friday anticipato su Amazon: NARWA...
Disastro WhatsApp: esposti 3,5 miliardi ...
Hatsune Miku per tutti: ASUS ROG present...
La Definitive Edition di Tomb Raider sba...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:21.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v