|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Trieste
Messaggi: 5921
|
meglio crt o lcd?
vorrei cambiare monitor,ora ho un classico 17 pollici grande come un cassone e vorrei prendere uno di quei gioiellini che vendono adesso. io lavoro con le immagini, fotoritocco ecc ed in negozio mi hanno detto che per queste cose sono meglio i cassoni piuttosto che gli lcd, a voi risulta? cavoli io mi sono innamorato di un sony....ma non vorrei pentirmi subito dopo!!!
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Lazio Età: 52 ex mod
Messaggi: 9300
|
Beh, per me un Crt da 17' e' un cassonetto (non dell'immondizia, anche se sono peggiori quelli di oggi rispetto ai 17' di 3-4 anni fa) in confronto a un cassone da 21-22 pollici...
![]() Prova a usare per tante ore al giorno un Crt e un Lcd per fotoritocco, diapositive e lastre.... In tutti gli lcd sotto i 18' che ho visto i colori, il contrasto e la luminosita' cambiano come muovi la testa.... Le scale dei grigi sono pessime sugli Lcd, specie le gradazioni piu' scure ![]() Quanto ai Sony sono inadatti per il fotoritocco anche a livello di Crt, colori belli per giocare e per vedere i dvd, proprio per questo troppo saturi. Per lavorare con i colori la soluzione migliore sono i Crt a tubo Shadow Mask, la cornice di colore scuro e la visiera (hood) per isolare i colori dalla luce esterna, nonche' strumenti di calibrazione dei colori e la giusta illuminazione nella stanza. Peccato che i Barco (che hanno tutte queste caratteristiche) siano oltre i 5000 Euro... e che gli Hitachi con la cornice nera (la migliore alternativa a prezzo umano) temo non siano importati in Italia. Dovresti provare a cercare un cassone Hitachi dal classico color panna da 19' o 21' pollici presso qualche "idraulico" che lo abbia ancora a livello di rimanenza di magazzino..
__________________
Guida CDR - SACD/DVD-A links - Pal,Secam, Ntsc - Fonts - Radio online - Jazz -Soul&Funky - siti traduzioni lingue non rispondo a msg privati sui monitor |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Acquabona (Reggio Emilia)
Messaggi: 774
|
Se hai spazio prendi un crt.
tecnicamente e qualitativamente non c'è paragone (ancora) con gli lcd. ![]()
__________________
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Moderatore
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Emilia country
Messaggi: 14217
|
Gli Lcd sono molto migliorati ultimamente ed in molti punti sono superiori ai Crt (minor consumo, minor peso, zero emissioni nocive, colleg. digitale diretto con la scheda, non hanno più l'effetto scia dei pixel ecc. ecc.); su un punto sono sicuramente inferiori; la qualità e stabilità del colore e tù fai...fotoritocco! Nessun dubbio dunque: Crt a 19 Pollici magari short nec (collo corto) se hai poco spazio (meglio ancora un 20-21 pollici se hai spazio); certo un bel Al 732 (0 712) Acer dal rapporto prezzo prestaz. imbattibile potresti prenderlo ASSIEME al Crt, magari collegandolo in dual monitor con una Matrox Par.! Ti leveresti il giustificato sfizio con una spesa complessiva accettabile...
Ciao |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Acquabona (Reggio Emilia)
Messaggi: 774
|
sicuramente per quel che riguarda caratteristiche fisiche gli lcd sono superiori, ma i monitor servono per vedere immagini non per constatarne quanto consumano o quanto sono grossi......
e la qualità dei crt non è stata lontanamente raggiunta
__________________
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 352
|
CRT!!!
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Sulmona
Messaggi: 146
|
Scusate se mi intrometto, sono in procinto di acquistare un monitor e voi indicate il crt come miglior prodotto, adesso vi chiedo per favore quale sia un buon prodotto da 19" nella fascia fino ai 600€
Grazie anticipatamente per le risposte. p.s. Conoscete un sito aggiornato che paragona approfonditamente i monitor!
__________________
? |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2001
Città: Treviso
Messaggi: 668
|
prova www.iiyama.it
vision master pro 413 è uno dei migliori 17" flatron crt tubo diamotron m2
__________________
athlon 64 x2 3800+@2500mhz, 2x512Mb pc3200, x1600pro 512mb, 2x160hd, yiiama vmpro 17", i560 enermax liberty 500 |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Acquabona (Reggio Emilia)
Messaggi: 774
|
Quote:
Io ho un nec 17" fe750+ ...... è una gioia per gli occhi... ![]()
__________________
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 307
|
Quote:
Quanto ai colori anche attorno ad una spesa di mille euro siamo a livelli molto buoni. Il costo è certamente superiore ma i vantaggi ne compensano l'esborso. Ciao. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2001
Città: Treviso
Messaggi: 668
|
mah... a parte che parliamo di due fasce di prezzo diverse (e non di poco) il iiyama 17" costa sui 300 euro, tu vai su un monitor che costa 1000
tuttora tra un ottimo 17 crt e un lcd normale 15 (l'lcd costa anche più di 300 euro) non vedo questa strepitosa supremazia dell lcd!
__________________
athlon 64 x2 3800+@2500mhz, 2x512Mb pc3200, x1600pro 512mb, 2x160hd, yiiama vmpro 17", i560 enermax liberty 500 |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Sulmona
Messaggi: 146
|
Quote:
Ti chiedo inoltre se puoi farmi una minirecensione del tuo ok? Ciao
__________________
? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Acquabona (Reggio Emilia)
Messaggi: 774
|
Quote:
Molto accativante lo schermo completamente piatto e di un bel nero profondo, il cristallo ha un'ottimo trattamento antiriflesso e puoi lavorare tranquillamente con luce forte senza avere problemi. I colori sono naturali e caldi senza risultare affaticanti (ovvio che poi con le regolazioni si può intervenire a proprio piacimento). immagini dettagliate senza problemi di messa a fuoco sia al centro che ai bordi, e comunque molto nitide. la risoluzione max è 1600x1200@85hz , mentre alla risoluzione ideale per un 17" cioè 1024x768 ariva tranqullamente a 100Hz e ad un tale refresh rate gli occhi sono al sicuro..... a volte dopo 5 o 6 ore di utilizzo non nessu bruciore o stanchezza visiva . Il menù Osd in italiano offre svariate possibilità di intervento anche se non è il massimo dell'intuitività : Luminosità Contrasto Smagnetizzazzione Correzine angolo : basso, bilanciato basso, alto , bilanciato alto. Correzine geometria : Trapezio , inclinazione, rotazione , in e out, sinistro e destro. Correzzione R - G - B e temperatura colore Convergenza di base Cancellazione moirè Ovviamente io ne sono entusiasta e certo non sono un professionista di monitor e quindi ci sarebbero altri aspetti da recensire.... Unico dazio da pagare (Questo vale per tutti i trinitron) sono due sottilissime righe orizzontali una 1/4 e l'altra a 3/4 dell'altezza del monitor che non sono altro che i due filamenti di sostegno della griglia metallica del tubo catodico. Sul bianco si notano appena ma sui colori praticamente sono inesistenti e comunque dopo un mesetto di utilizzo manco ci fai caso. Se vuoi puoi andare sul sito della nec e scricarti la scheda tecnica in pdf .
__________________
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Acquabona (Reggio Emilia)
Messaggi: 774
|
Quote:
![]() inoltre il refresh rate esiste anche per gli lcd e non certo infinito .. per non parlare del comportamento a risoluzioni non native , problema che con i crt non esiste.
__________________
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Sulmona
Messaggi: 146
|
Grazie Fabius, erano le tue impressioni che volevo, i dati tecnici sono infatti facilmente reperibili. Un'ultima curiosità, quanto l'hai pagato?
Ciao
__________________
? |
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Milano
Messaggi: 102
|
CRT tutta la vita!!!
Credimi, di LCD ne ho visti veramente tanti, ma purtroppo non ne ho trovato neanche uno decente! Magari fra qualche anno....chissà! Augh!
__________________
Case Mid-Tower 500W con mobo Abit AV8 KT800Pro 3rd-Eye, Athlon 64 3200+ Winchester Socket 939 OC 2500 Mhz Real-Rock Solid, 2x512MB DDR 500 (PC 4000) Kingmax SuperRam Series, Leadtek Nvidia GeForce 6800 GT 1120/420, Audio Fueled By Terratec DMX6fire, HD Maxtor 160 GB S-Ata, Creative Digital 2.1 Speakers, Pioneer 109 DL Dvd Writer, Toshiba Dvd SDM-1712, Trust Wireless Optical Mouse, Monitor Acer AF707 & Windows XP SP2. |
![]() |
![]() |
![]() |
#17 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Acquabona (Reggio Emilia)
Messaggi: 774
|
Quote:
sul sito www.nec.it trovi tutti i prezzi aggiornati iva esclusa.
__________________
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 307
|
Quote:
-ti risulta male riguardo ai colori -sembra quasi che tu non sappia cosa sia il "refresh rate". -le risoluzioni non native ti interessano gran poco dal momento che se usi un lcd per lavori "seri" lo usi alla risoluzione massima e se devi guardare un film il problema non sussiste. Dovresti usare un lcd decente prima di parlare, capiresti che la verità è che chi usa un crt attualmente si sta cavando gli occhi guardando immagini sfocate(sfocate dal punto di vista di uno che passa da un lcd ad un crt di qualsiasi tipo sia). |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Acquabona (Reggio Emilia)
Messaggi: 774
|
Quote:
Secondo : mi dispiace deluderti anche se non so quali siamo le tue competenze in materia ma io ho studiato elettronica e tutt'ora ci lavoro di un monitor posso descriverti tranquillamente il funzionamento e i principi che lo sottendono, e credo di sapere bene cosa sia il refresh rate di un monitor e ti assicuro che anche i tft ne hanno uno proprio (lo hanno anche i display degli orologi che trovi nel dash. (ma credo che tu questo lo sappia..........) E non ti ostinare a difendere i tft a qualsiasi costo : è una tecnologia giovane e fra qulche anno surclasserà certamente i crt ( che hanno decenni di maturità tecnologica). per il momento sono qualitativamente inferiori , ma è una mia opinione (moooolto diffusa) ![]()
__________________
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Acquabona (Reggio Emilia)
Messaggi: 774
|
Ho preso un qualsiasi datasheet di monitor tft, OK ti do ragione per i colori (forse, visto che spesso si dichiarano tante cose.......) ma come la mettiamo ? guarda guarda sembra che ci sia anche la frequenza di aggiornamento verticale ( al secolo refresh rate) e che per un 17 sia appena sufficiente....... sai il mio monitor adesso è a 100 hz.....a ma dimenticavo è un pessimo crt della nec
![]() ![]() ![]() Specifiche Tecniche Monitor 17 pollici Matrice Attiva TFT LCD Pannello LCD 17" 43,2 cm Angolo di visualizzazione 120° (orizzontale) 100° (verticale) Pixel Pitch (mm) 0,264 x 0,264 (O x V) Display Color 16,7 M Contrast Ratio 300:1 Luminosità 240 cd/m Risoluzione massima 1280 x 1024 @75Hz Frequenza orizzontale 30 kHz - 80 kHz Frequenza verticale 55 - 75Hz Segnale di ingresso RGB Analogico Registro Dot 135 MHz Controlli Utente
__________________
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:57.