Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Networking in generale

Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 25-04-2003, 16:49   #1
Rorschack
Senior Member
 
L'Avatar di Rorschack
 
Iscritto dal: Jan 2000
Città: Milano est
Messaggi: 970
Fastweb + rete Firewire

Dunque, ecco la mia situazione: ho due Pc con accesso (separato) ad Internet tramite HAG fastweb e modem ADSL Alcatel SpeedTouch Home; i due PC sono tra loro collegabili attraverso l'HAG... ma ad una velocità di 10 mbits.
Dal momento che ho due schede SB Audigy 1, vorrei collegare tra loro i due PC con una rete Firewire, in modo da condividere files alla stratosferica velocità di 400 mbit; in questo modo (correggetemi se sbaglio) potrei anche salvaguardare la sicurezza, riservando la rete Ethernet al solo collegamento Internet e la rete Firewire alla condivisione locale.
Il problema è che non riesco ad attivare le due reti: funziona soltanto la rete Ethernet, e non riesco a capire come (e SE) posso configurare le due reti indipendentemente l'una dall'altra!!!
Avete un link, una dritta, insomma un aiuto? Ovviamente il sistema operativo è XP Pro!!!
Grazie in anticipo
__________________
Ciao da Sergio a.k.a. Rorschack
Rorschack è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-04-2003, 17:38   #2
gohan
Senior Member
 
L'Avatar di gohan
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 19467
ma che IP hai messo sulla connessione firewire sui due pc?
__________________
NO AL RITORNO DEL NUCLEARE Cerco dissipatore HR-05 IFX -Storie dalla sala macchine
gohan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-04-2003, 17:43   #3
Rorschack
Senior Member
 
L'Avatar di Rorschack
 
Iscritto dal: Jan 2000
Città: Milano est
Messaggi: 970
Durante le migliaia di prove compiute, mi sembra di aver impiegato i canonici IP della rete locale:
192.168.1.1
192.168.1.2
Il servizio assistenza Creative mi aveva infatti suggerito di usare IP predefiniti nella rete Firewire. Se comunque la via da seguire è questa (IP automatici per FW, IP manuali per Firewire), posso riattivarmi!!!! Ci sono alri settaggi da tenere presenti? Grazie ancora

PS in altri termini, come fa il PC a "capire" che voglio condividere file attraverso la rete Firewire, escludendo in locale la connessione Ethernet??
__________________
Ciao da Sergio a.k.a. Rorschack
Rorschack è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-04-2003, 20:46   #4
gohan
Senior Member
 
L'Avatar di gohan
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 19467
su ogni connessione puoi attivare vari protocolli.
Tu sulla connessione firewire attiverai la condivisione file e stampanti e il client per reti MS, mentre sulla connessione FW lascerai il solo tcp-ip
__________________
NO AL RITORNO DEL NUCLEARE Cerco dissipatore HR-05 IFX -Storie dalla sala macchine
gohan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-04-2003, 20:50   #5
Rorschack
Senior Member
 
L'Avatar di Rorschack
 
Iscritto dal: Jan 2000
Città: Milano est
Messaggi: 970
OK ho capito.... ora provo un'ennesima volta
Grazie mille
__________________
Ciao da Sergio a.k.a. Rorschack
Rorschack è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-04-2003, 23:45   #6
Rorschack
Senior Member
 
L'Avatar di Rorschack
 
Iscritto dal: Jan 2000
Città: Milano est
Messaggi: 970
>>"Tu sulla connessione firewire attiverai la condivisione file e stampanti e il client per reti MS"
niente TCP-IP?

>>"....mentre sulla connessione FW lascerai il solo tcp-ip"
se ho capito bene, soltanto TCP-IP e nient'altro?

Grazie per la pazienza
__________________
Ciao da Sergio a.k.a. Rorschack
Rorschack è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-04-2003, 09:57   #7
gohan
Senior Member
 
L'Avatar di gohan
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 19467
Quote:
Originally posted by "Rorschack"

>>"Tu sulla connessione firewire attiverai la condivisione file e stampanti e il client per reti MS"
niente TCP-IP?

>>"....mentre sulla connessione FW lascerai il solo tcp-ip"
se ho capito bene, soltanto TCP-IP e nient'altro?

Grazie per la pazienza
1: serve anche il tcp-ip per la connessione firewaire.
2: esatto solo il tcp-ip.
__________________
NO AL RITORNO DEL NUCLEARE Cerco dissipatore HR-05 IFX -Storie dalla sala macchine
gohan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-04-2003, 22:06   #8
Rorschack
Senior Member
 
L'Avatar di Rorschack
 
Iscritto dal: Jan 2000
Città: Milano est
Messaggi: 970
Brutte notizie: non funziona!!
Tieni presente che:
1) ho usato il medesimo gruppo di lavoro per entrambi i PC (MSHOME)
2) ho impostato le risorse da condividere (una directory creata su ciascun PC per tale scopo)
3) ho usato gli indirizzi IP 192.168.1.1 (PIPPO1) e 192.168.1.2 (PIPPO2)
4) la subnet mask è automaticamente impostata come 255.255.255.0 in entrambi i PC
5) gli indirizzi del server DNS (boh?) li ho lasciati vuoti
Quando eseguo la procedura di aggiunta risorse di rete, XP vede il gruppo di lavoro ma questo risulta vuoto (quindi il PC non vede neppure sè stesso): se aggiungo manualmente il PATH (es. \\PIPPO1\C:\TEMP) ho un messaggio di errore
__________________
Ciao da Sergio a.k.a. Rorschack
Rorschack è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-04-2003, 22:32   #9
gohan
Senior Member
 
L'Avatar di gohan
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 19467
non fare nessuna procedura guidata! meglio fare a mano!
se fai un ping ai relativi IP, funziona?
__________________
NO AL RITORNO DEL NUCLEARE Cerco dissipatore HR-05 IFX -Storie dalla sala macchine
gohan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-04-2003, 22:37   #10
Rorschack
Senior Member
 
L'Avatar di Rorschack
 
Iscritto dal: Jan 2000
Città: Milano est
Messaggi: 970
Ho appena pingato ed entrambi i PC vedono sia sè stessi, sia l'IP dell'altro PC!!
Scusami per la seccatura, ma non trovo nessuna risorsa in rete che risolva la mia situazione!!!
__________________
Ciao da Sergio a.k.a. Rorschack
Rorschack è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-04-2003, 22:40   #11
gohan
Senior Member
 
L'Avatar di gohan
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 19467
da risorse di rete del PC1 se fai
\\192.168.1.2
accede all'altro?
__________________
NO AL RITORNO DEL NUCLEARE Cerco dissipatore HR-05 IFX -Storie dalla sala macchine
gohan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-04-2003, 22:43   #12
Rorschack
Senior Member
 
L'Avatar di Rorschack
 
Iscritto dal: Jan 2000
Città: Milano est
Messaggi: 970
"è necessaria una condivisione in cui poter effettuare la pubblicazione. provare con una destinazione diversa."

sempre più misterioso.... tieni presente che ho impostato almeno una directory condivisa in entrambi i PC, e poi c'è la cartella documenti condivisi!!
__________________
Ciao da Sergio a.k.a. Rorschack
Rorschack è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-04-2003, 22:45   #13
Rorschack
Senior Member
 
L'Avatar di Rorschack
 
Iscritto dal: Jan 2000
Città: Milano est
Messaggi: 970
Ping da linea di comando:

Esecuzione di Ping 192.168.1.2 con 32 byte di dati:

Risposta da 213.140.31.164: byte=32 durata=6ms TTL=252
Risposta da 213.140.31.164: byte=32 durata=5ms TTL=252
Risposta da 213.140.31.164: byte=32 durata=6ms TTL=252
Risposta da 213.140.31.164: byte=32 durata=6ms TTL=252

Statistiche Ping per 192.168.1.2:
Pacchetti: Trasmessi = 4, Ricevuti = 4, Persi = 0 (0% persi),
Tempo approssimativo percorsi andata/ritorno in millisecondi:
Minimo = 5ms, Massimo = 6ms, Medio = 5ms

PS ovviamente ho disattivato sia il firewall di WinXP, sia ZoneAlarm
__________________
Ciao da Sergio a.k.a. Rorschack
Rorschack è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-04-2003, 22:54   #14
gohan
Senior Member
 
L'Avatar di gohan
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 19467
niente.... non so più che farti fare. Quel messaggio non l'ho mai visto!
Purtroppo non ho mai avuto occasione di provare un collegamento Firewire.
__________________
NO AL RITORNO DEL NUCLEARE Cerco dissipatore HR-05 IFX -Storie dalla sala macchine
gohan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-04-2003, 22:55   #15
Rorschack
Senior Member
 
L'Avatar di Rorschack
 
Iscritto dal: Jan 2000
Città: Milano est
Messaggi: 970
Ti ringrazio comunque per la tua gentilezza!!!
Non mi arrendo comunque, ti farò sapere se cambia qualcosa!!!

grazie 1000
__________________
Ciao da Sergio a.k.a. Rorschack
Rorschack è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-04-2003, 09:50   #16
jolly_82
Senior Member
 
L'Avatar di jolly_82
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Bologna o Fabriano(AN)
Messaggi: 1822
So di non essere di aiuto, però leggendo questo 3d mi è venuto un dubbio...

Per gioco l'altro giorno ho connesso 2 pc sia tramite cavo di rete crossed che tramite firewire... inserendo ip per il cavo: 192.168.x.x e per il firewire 10.0.x.x
Mi chiedo... winxp come fa nella trasmissione di file a scegliere la connessione? Cioè se passo un file da 1 pc all'altro per dove passa? Solo sul firewire, solo tramite cavo di rete o si sommano?

Insomma vado a 400Mbit o 100 o 500???
__________________
<--Mail-->
jolly_82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-04-2003, 13:50   #17
gohan
Senior Member
 
L'Avatar di gohan
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 19467
in teoria queste cose non si dovrebbero fare!
__________________
NO AL RITORNO DEL NUCLEARE Cerco dissipatore HR-05 IFX -Storie dalla sala macchine
gohan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-04-2003, 17:36   #18
igorlazunna
Senior Member
 
L'Avatar di igorlazunna
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Milano
Messaggi: 345
Quote:
Originally posted by "Rorschack"

Ping da linea di comando:

Esecuzione di Ping 192.168.1.2 con 32 byte di dati:

Risposta da 213.140.31.164: byte=32 durata=6ms TTL=252
Risposta da 213.140.31.164: byte=32 durata=5ms TTL=252
Risposta da 213.140.31.164: byte=32 durata=6ms TTL=252
Risposta da 213.140.31.164: byte=32 durata=6ms TTL=252

Statistiche Ping per 192.168.1.2:
Pacchetti: Trasmessi = 4, Ricevuti = 4, Persi = 0 (0% persi),
Tempo approssimativo percorsi andata/ritorno in millisecondi:
Minimo = 5ms, Massimo = 6ms, Medio = 5ms
Fermi tutti.
Ma quello che ti risponde non è 192.168.1.2
per forza ti dice che non ci sono risorse.
Controlla la tabella di routing. Infatti 192.168.1.0 deve rimanere sull'interfaccia firewire e non uscire verso la ethernet.
__________________
Scarica Fedora Core 1 http://zunami.homeip.net - 10Mbps
igorlazunna è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-04-2003, 20:18   #19
Rorschack
Senior Member
 
L'Avatar di Rorschack
 
Iscritto dal: Jan 2000
Città: Milano est
Messaggi: 970
CITAZIONE:
Ma quello che ti risponde non è 192.168.1.2
per forza ti dice che non ci sono risorse.
Controlla la tabella di routing. Infatti 192.168.1.0 deve rimanere sull'interfaccia firewire e non uscire verso la ethernet

Giustissima osservazione... non avevo notato l'indirizzo IP "strano" dopo una centinaio circa di nuovi tentativi di configurazione!!!
Mi rimane un solo enorme dubbio, che evidenzia la mia abissale ignoranza in materia: cos'è la tabella di routing??
Ribadisco i miei ringraziamenti per la vostra generosità!!!
__________________
Ciao da Sergio a.k.a. Rorschack
Rorschack è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-04-2003, 22:46   #20
gohan
Senior Member
 
L'Avatar di gohan
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 19467
è quella che esce usando il comando
route print
__________________
NO AL RITORNO DEL NUCLEARE Cerco dissipatore HR-05 IFX -Storie dalla sala macchine
gohan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
AMD: la prossima generazione di schede v...
MediaWorld potrebbe diventare cinese: Ce...
Amazon in delirio da sconti: 22 articoli...
EOLO ha più di 700 mila utenti in...
Una spin-off del MIT ha creato dei super...
Il radiatore di una BMW M4 per raffredda...
OpenAI accelera su GPT-5: lancio estivo ...
È indietro e deve reagire: il CEO...
Samsung Galaxy Buds3 a 86€, Bose QuietCo...
Addio feed MSN: Microsoft punta tutto su...
GPD Win 5 con il superchip AMD fa volare...
Top 7 Amazon bestseller: classifica scon...
Nexamp ha un'idea per attivare un campo ...
L'app PostePay non funzionerà pi&...
Svelati i colori di iPhone 17 Pro: tutte...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:08.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v