Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Periferiche di Memorizzazione - Discussioni generali

Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Forte della piattaforma Qualcomm Snapdragon X, il notebook Lenovo IdeaPad Slim 3 riesce a coniugare caratteristiche tecniche interessanti ad uno chassis robusto, con autonomia di funzionamento a batteria che va ben oltre la tipica giornata di lavoro. Un notebook dal costo accessibile pensato per l'utilizzo domestico o in ufficio, soprattutto con applicazioni native per architettura ARM
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
OnePlus risponde alle esigenze di chi cerca un dispositivo indossabile dalle dimensioni contenute con OnePlus Watch 3 43mm. La versione ridotta del flagship mantiene gran parte delle caratteristiche del modello maggiore, offrendo un'esperienza completa in un formato compatto. Il suo limite più grande è abbastanza ovvio: l'autonomia non è il punto di forza di questo modello, ma si raggiungono comodamente le due giornate piene con un uso normale.
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C rappresenta l'ultima incarnazione della categoria dei tablet E Ink a colori di Onyx, e combina le prestazioni di un dispositivo Android con l'ottima tecnologia Kaleido 3 per il display. Con schermo da 10,3 pollici, un processore Qualcomm Snapdragon 750G e 6 GB di RAM, promette un'esperienza completa per lettura, scrittura e produttività. Il prezzo lo posiziona nel segmento premium, ma questo dispositivo è un vero spettacolo!
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 30-04-2003, 09:53   #1
formatter
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 250
quesito su hard disk e connessione

quando si utlizza un disco rigido eide a 80 fili, dove ad un capo va collegata la piastra madre, dall'altro la periferica master ed in mezzo quella slave l'eventuale collegamento errato (es un hard disk configuarato in slave allacciato dove andrebbe il master) può danneggiare la periferica o creare problemi software?

gracias
__________________
DELL Precision T3500-RADEON 6970-DELL U2412M
formatter è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-04-2003, 09:58   #2
dieg
Senior Member
 
L'Avatar di dieg
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Prov. di Como Auto: Cayman S
Messaggi: 12530
penso di no (semplicemente non dovrebbe funzionare)
ma poi che ci vuole a collegarli correttamente?
__________________
"Se una persona non ha più sogni, non ha più alcuna ragione di vivere. Sognare è necessario, anche se nel sogno va intravista la realtà. Per me è uno dei principi della vita."
dieg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-04-2003, 10:28   #3
formatter
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 250
nel pc di un amico mi hanno attaccato un hd maxtor come slave dova andava collegato il master ed ha perso tutti i dati
__________________
DELL Precision T3500-RADEON 6970-DELL U2412M
formatter è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-04-2003, 10:30   #4
alegallo
Senior Member
 
L'Avatar di alegallo
 
Iscritto dal: Feb 2000
Città: Montevarchi (AR)
Messaggi: 2208
ma scusa, perché collegare un hd alla fine o nel mezzo del cavo cambia qcs, se sono configurati correttamente uno master e uno slave?
__________________
... mi guardo ancora nello specchio / e vi saluto, brava gente. (Ivano Fossati)
Il mio coro - Polifonica San Lorenzo
Ho fatto affari con molti, ho avuto problemi SOLO con madyson e Xavierz
alegallo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-04-2003, 10:33   #5
PIR4NHA
Registered User
 
L'Avatar di PIR4NHA
 
Iscritto dal: Oct 2002
Città: Milano
Messaggi: 264
......questa non l'avevo mai sentita........
... tutti i dati .... .....
PIR4NHA è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-04-2003, 10:33   #6
formatter
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 250
a parte che alcune piastere madri segnalano un errore se si collega l'hd in questo modo e nel cavo talvolta è riportato chairamente master nel capo, mb nell'altro e slave in mezzo!
__________________
DELL Precision T3500-RADEON 6970-DELL U2412M
formatter è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-04-2003, 10:42   #7
formatter
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 250
Quote:
Originally posted by "PIR4NHA"

......questa non l'avevo mai sentita........
... tutti i dati .... .....
per essere più preciso l'hard disk quando tentava di bootare bloccava tutto, e nella schermata immediatamente successiva al post faceva i quadretti sullo schermo..
intstallato un altro hard disk, unaltro os, e attaccato l'hard disk ma non fatto bootare tutto funziona ma se si accede dice disco danneggiato.. poi con un tool ed ignorando l'mft, sono riuscito a recuperare alcuni dati...(leggendo cluster per cluster) ma non tutti.. un 20% di quello che c'era dentro...
__________________
DELL Precision T3500-RADEON 6970-DELL U2412M
formatter è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-04-2003, 11:08   #8
PIR4NHA
Registered User
 
L'Avatar di PIR4NHA
 
Iscritto dal: Oct 2002
Città: Milano
Messaggi: 264
...a me è sucesso di connettere due hd come master sullo stesso canale ma ho avuto solo un errore in fase di post......nulla d +..........
PIR4NHA è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-04-2003, 12:36   #9
freddyso
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2000
Città: Ancona
Messaggi: 337
azzo....

adesso ho capito perchè la mia A7V133 si ostina a riconoscermi il lettore cd come primary e l'HD come secondary...

mi spiego

Ho comprato un masterizzatore e per agevolare le copie al volo, ho spostato il lettore sul canale IDE primario insieme all'HD collegandolo alla fine della piattina da 80 fili lasciando l'HD al centro ed ho montato il masterizzatore come master sul secondario.

bene... dopo aver impostato l'HD come master ed il lettore come slave ho avuto diversi problemi, inizialmente non mi faceva il boot poi dopo diversi tentativi e spostamenti di ponticelli in tutte le posizioni ... è partito ma... XPSP1 si rifiutava di attivare il DMA sul lettore nonostante reinstallazione dei via 4in1. Solo con i driver "ide-miniport " ci si riusciva ma sentivo che c'era qualcosa che non andava.

Quindi ho rismontato tutto e ho impostato HD e lettore come cable select e tutto sembra funzionare bene (sgrat...sgrat..)con DMA attivo su entrambi, l'unico problema è che il lettore è primary quindi master mentre l'HD è socondary quindi slave.

Se ho capito bene questo dipende dal fatto che l'HD è collegato al centro della piattina mentre il lettore alla fine....

mi conviene rismontare tutto per invertire i collegamenti o spostare il lettore sul secondo canale IDE per far diventare il mio HD primary ... ne vale la pena ?
freddyso è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-04-2003, 13:01   #10
PIR4NHA
Registered User
 
L'Avatar di PIR4NHA
 
Iscritto dal: Oct 2002
Città: Milano
Messaggi: 264
....direi proprio di si!!
PIR4NHA è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-04-2003, 13:03   #11
toshisdr5002a
Senior Member
 
L'Avatar di toshisdr5002a
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Roma
Messaggi: 652
Quote:
Originally posted by "alegallo"

ma scusa, perché collegare un hd alla fine o nel mezzo del cavo cambia qcs, se sono configurati correttamente uno master e uno slave?
ecco!
ripropongo il nocciolo della questione... cambia qualcosa?

io per necessità di lunghezza del cavo round 80 fili ho dovuto collegare coma da disegno gli HD, e funziona tutto.
è sbagliato?
può funzionare su alcune schede su altre no?
già altre vole è saltata fuori sta domanda... ma qual'è la verità?
ciao
toshi
toshisdr5002a è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-04-2003, 13:06   #12
dieg
Senior Member
 
L'Avatar di dieg
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Prov. di Como Auto: Cayman S
Messaggi: 12530
semplicemente ad alcuni va e ad altri no...(non chiedermi il perchè...)
__________________
"Se una persona non ha più sogni, non ha più alcuna ragione di vivere. Sognare è necessario, anche se nel sogno va intravista la realtà. Per me è uno dei principi della vita."
dieg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-04-2003, 13:17   #13
Boss87
Senior Member
 
L'Avatar di Boss87
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Dovunque.
Messaggi: 1990
Io se li inverto non mi funzionano. Quello centrale deve essere slave, quello alla fine il master.
__________________
Workshop fotografico fashion&beauty a Firenze il 27 e 28 marzo! Info: http://www.nicolacasini.com/blog/?page_id=130
Boss87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-04-2003, 13:24   #14
toshisdr5002a
Senior Member
 
L'Avatar di toshisdr5002a
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Roma
Messaggi: 652
ok, meno male, sti tarli sò sempre tremendi!
quindi forse dipende dalla scheda madre, alcune riescono a capire meglio di altre le periferiche collegate indipendentemente dalla disposizione sul cavo...
toshi
toshisdr5002a è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-04-2003, 13:30   #15
freddyso
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2000
Città: Ancona
Messaggi: 337
naaa

davvero devo rismontare tutto.... è così importante che sia primary...

nel caso mi conviene invertire HD e lettore sul canale primario o spostarlo sul secondario con il masterizzatore .. magari rinuncio alle copie al volo.
freddyso è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-04-2003, 13:41   #16
TechnoPhil
Senior Member
 
L'Avatar di TechnoPhil
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: RSM
Messaggi: 6916
Nessun problema, io ho sempre invertito!

basta che posizioni bene gli switcettini mastel/slave negli HD!

comunque se rispetti la regola è meglio!
TechnoPhil è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-04-2003, 17:05   #17
genoma
Senior Member
 
L'Avatar di genoma
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 860
Quote:
Originally posted by "TechnoPhil"

Nessun problema, io ho sempre invertito!

basta che posizioni bene gli switcettini mastel/slave negli HD!

comunque se rispetti la regola è meglio!
Al momento dell'acquisto lo swit dell'HD MAXTOR diamond ata-133 non e' configurato DS MASTER ma bensi' come CS ENABLED. Occorrerebbe spostarlo di una tacca verso sx per avere la funzione MASTER.
Sbaglio qualcosa????
Ciao
__________________
"che fortuna possedere una grande intelligenza: non ti mancano mai le sciocchezze da dire" (A.Cechov)
genoma è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-04-2003, 18:53   #18
freddyso
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2000
Città: Ancona
Messaggi: 337
però c'è una cosa che mi lascia perplesso...

perchè privilegiare il connettore + lontano quando è risaputo che + è lungo il cavo IDE maggiori sono le possibilità di avere errori nel trasferimento dei dati. Tanto è vero che utilizzare cavi IDE > di 50cm è altamente sconsigliato se non impossibile.
__________________
Case: Cooler Master Full Tower| MB: GIGABYTE AURUS ULTRA GAMING x470 bios F64a | CPU: Ry 7 5800x | Dissipatore CPU: thermaltake macho | RAM: 16GB G.SKILL Ripjaws V Series F4-3000C15D-16GVR (8 GBx2) | Scheda Video: Sapphire Radeon RX 580 8G | HD: SSD samsung 830 PSU: Cooler Master SILENT PRO 700 | Scheda Audio: integrata| keyboard e mouse: Logitech: G15 e MX1000
freddyso è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-04-2003, 21:04   #19
MM
Senior Member
 
L'Avatar di MM
 
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Pistoia
Messaggi: 37438
Non facciamoci prendere dal panico
L'indirizzo master/slave dei cavi ad 80 fili lo si sfrutta usando la configurazione CS sui dispositivi
Se l'indirizzo delle periferiche è fisso, il problema non esiste
Se avete qualche problema scambiando le periferiche con indirizzo fisso, allora il problema è da qualche altra parte (a meno di periferiche "strane")

il consiglio è adottare un criterio unico: o entrambe CS o entrambe con indirizzo fisso
In caso di indirizzamento "misto" si potrebbero avere problemi oltre che conflitti se mal collegate le periferiche

La questione del pezzo di cavo in più non si pone: già nei cavi a 40 fili, non schermati, non è mai esistito il problema del pezzo di cavo tra i due connettori finale (mentre è vero il problema della lunghezza complessiva superiore a 45 cm)
Con gli attuali cavi ad 80 fili (40 servono per una specie di schermatura), il problema si pone già meno (uso normalmente cavi di 60 cm)

Come già detto, molti dischi vengono impostati di fabbrica in CS, mentre per le periferiche ottiche generalmente slave o master, raramente CS

Quindi controllare sempre
MM è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tab...
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per ...
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
Galaxy Tab S10 Lite: il nuovo tablet di ...
Meta punta sempre più sull'AI: an...
iPhone pieghevole: lo sviluppo continua,...
Linux e macOS al sicuro: OpenSSH protegg...
HONOR rivoluziona il mercato pieghevole ...
Huawei Watch GT 6: svelato il primo teas...
Midnight di Archer vola per 88 km: il ta...
A Palermo bike e car sharing sono un fal...
La tragica storia di Sophie: morta suici...
Imbarazzante imprevisto per un Tesla Rob...
Antitrust bacchetta Enel X: multa da mil...
“Non pagheremo”: 4chan contro le multe U...
ChatGPT e Google: spunta un retroscena s...
Ecco come ottenere 100 euro di sconto ac...
La serie OPPO Reno14 arriva in Europa (e...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 02:49.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v