|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 250
|
quesito su hard disk e connessione
quando si utlizza un disco rigido eide a 80 fili, dove ad un capo va collegata la piastra madre, dall'altro la periferica master ed in mezzo quella slave l'eventuale collegamento errato (es un hard disk configuarato in slave allacciato dove andrebbe il master) può danneggiare la periferica o creare problemi software?
gracias
__________________
DELL Precision T3500-RADEON 6970-DELL U2412M |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Prov. di Como Auto: Cayman S
Messaggi: 12530
|
penso di no (semplicemente non dovrebbe funzionare)
![]() ma poi che ci vuole a collegarli correttamente? ![]()
__________________
"Se una persona non ha più sogni, non ha più alcuna ragione di vivere. Sognare è necessario, anche se nel sogno va intravista la realtà. Per me è uno dei principi della vita." |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 250
|
nel pc di un amico mi hanno attaccato un hd maxtor come slave dova andava collegato il master ed ha perso tutti i dati
![]() ![]()
__________________
DELL Precision T3500-RADEON 6970-DELL U2412M |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2000
Città: Montevarchi (AR)
Messaggi: 2208
|
ma scusa, perché collegare un hd alla fine o nel mezzo del cavo cambia qcs, se sono configurati correttamente uno master e uno slave?
![]()
__________________
... mi guardo ancora nello specchio / e vi saluto, brava gente. (Ivano Fossati) Il mio coro - Polifonica San Lorenzo Ho fatto affari con molti, ho avuto problemi SOLO con madyson e Xavierz ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Registered User
Iscritto dal: Oct 2002
Città: Milano
Messaggi: 264
|
......questa non l'avevo mai sentita........
![]() ![]() ![]() ... ![]() ![]() ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 250
|
a parte che alcune piastere madri segnalano un errore se si collega l'hd in questo modo e nel cavo talvolta è riportato chairamente master nel capo, mb nell'altro e slave in mezzo!
__________________
DELL Precision T3500-RADEON 6970-DELL U2412M |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 250
|
Quote:
intstallato un altro hard disk, unaltro os, e attaccato l'hard disk ma non fatto bootare tutto funziona ma se si accede dice disco danneggiato.. poi con un tool ed ignorando l'mft, sono riuscito a recuperare alcuni dati...(leggendo cluster per cluster) ma non tutti.. un 20% di quello che c'era dentro... ![]()
__________________
DELL Precision T3500-RADEON 6970-DELL U2412M |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Registered User
Iscritto dal: Oct 2002
Città: Milano
Messaggi: 264
|
...a me è sucesso di connettere due hd come master sullo stesso canale ma ho avuto solo un errore in fase di post......nulla d +..........
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2000
Città: Ancona
Messaggi: 337
|
azzo....
adesso ho capito perchè la mia A7V133 si ostina a riconoscermi il lettore cd come primary e l'HD come secondary... mi spiego Ho comprato un masterizzatore e per agevolare le copie al volo, ho spostato il lettore sul canale IDE primario insieme all'HD collegandolo alla fine della piattina da 80 fili lasciando l'HD al centro ed ho montato il masterizzatore come master sul secondario. bene... dopo aver impostato l'HD come master ed il lettore come slave ho avuto diversi problemi, inizialmente non mi faceva il boot poi dopo diversi tentativi e spostamenti di ponticelli in tutte le posizioni ... è partito ma... XPSP1 si rifiutava di attivare il DMA sul lettore nonostante reinstallazione dei via 4in1. Solo con i driver "ide-miniport " ci si riusciva ma sentivo che c'era qualcosa che non andava. Quindi ho rismontato tutto e ho impostato HD e lettore come cable select e tutto sembra funzionare bene (sgrat...sgrat..)con DMA attivo su entrambi, l'unico problema è che il lettore è primary quindi master mentre l'HD è socondary quindi slave. Se ho capito bene questo dipende dal fatto che l'HD è collegato al centro della piattina mentre il lettore alla fine.... mi conviene rismontare tutto per invertire i collegamenti o spostare il lettore sul secondo canale IDE per far diventare il mio HD primary ... ne vale la pena ? |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Registered User
Iscritto dal: Oct 2002
Città: Milano
Messaggi: 264
|
....direi proprio di si!!
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Roma
Messaggi: 652
|
Quote:
ripropongo il nocciolo della questione... cambia qualcosa? io per necessità di lunghezza del cavo round 80 fili ho dovuto collegare coma da disegno gli HD, e funziona tutto. è sbagliato? può funzionare su alcune schede su altre no? già altre vole è saltata fuori sta domanda... ma qual'è la verità? ![]() ![]() ciao toshi |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Prov. di Como Auto: Cayman S
Messaggi: 12530
|
semplicemente ad alcuni va e ad altri no...(non chiedermi il perchè...)
__________________
"Se una persona non ha più sogni, non ha più alcuna ragione di vivere. Sognare è necessario, anche se nel sogno va intravista la realtà. Per me è uno dei principi della vita." |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Dovunque.
Messaggi: 1990
|
Io se li inverto non mi funzionano. Quello centrale deve essere slave, quello alla fine il master.
__________________
Workshop fotografico fashion&beauty a Firenze il 27 e 28 marzo! Info: http://www.nicolacasini.com/blog/?page_id=130
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Roma
Messaggi: 652
|
ok, meno male, sti tarli sò sempre tremendi!
quindi forse dipende dalla scheda madre, alcune riescono a capire meglio di altre le periferiche collegate indipendentemente dalla disposizione sul cavo... toshi |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2000
Città: Ancona
Messaggi: 337
|
naaa
davvero devo rismontare tutto.... è così importante che sia primary... nel caso mi conviene invertire HD e lettore sul canale primario o spostarlo sul secondario con il masterizzatore .. magari rinuncio alle copie al volo. |
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Città: RSM
Messaggi: 6916
|
Nessun problema, io ho sempre invertito!
![]() basta che posizioni bene gli switcettini mastel/slave negli HD! comunque se rispetti la regola è meglio! ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#17 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 860
|
Quote:
Sbaglio qualcosa???? Ciao
__________________
"che fortuna possedere una grande intelligenza: non ti mancano mai le sciocchezze da dire" (A.Cechov) |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2000
Città: Ancona
Messaggi: 337
|
però c'è una cosa che mi lascia perplesso...
perchè privilegiare il connettore + lontano quando è risaputo che + è lungo il cavo IDE maggiori sono le possibilità di avere errori nel trasferimento dei dati. Tanto è vero che utilizzare cavi IDE > di 50cm è altamente sconsigliato se non impossibile.
__________________
Case: Cooler Master Full Tower| MB: GIGABYTE AURUS ULTRA GAMING x470 bios F64a | CPU: Ry 7 5800x | Dissipatore CPU: thermaltake macho | RAM: 16GB G.SKILL Ripjaws V Series F4-3000C15D-16GVR (8 GBx2) | Scheda Video: Sapphire Radeon RX 580 8G | HD: SSD samsung 830 PSU: Cooler Master SILENT PRO 700 | Scheda Audio: integrata| keyboard e mouse: Logitech: G15 e MX1000 |
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Pistoia
Messaggi: 37438
|
Non facciamoci prendere dal panico
![]() L'indirizzo master/slave dei cavi ad 80 fili lo si sfrutta usando la configurazione CS sui dispositivi Se l'indirizzo delle periferiche è fisso, il problema non esiste Se avete qualche problema scambiando le periferiche con indirizzo fisso, allora il problema è da qualche altra parte (a meno di periferiche "strane") il consiglio è adottare un criterio unico: o entrambe CS o entrambe con indirizzo fisso In caso di indirizzamento "misto" si potrebbero avere problemi oltre che conflitti se mal collegate le periferiche La questione del pezzo di cavo in più non si pone: già nei cavi a 40 fili, non schermati, non è mai esistito il problema del pezzo di cavo tra i due connettori finale (mentre è vero il problema della lunghezza complessiva superiore a 45 cm) Con gli attuali cavi ad 80 fili (40 servono per una specie di schermatura), il problema si pone già meno (uso normalmente cavi di 60 cm) Come già detto, molti dischi vengono impostati di fabbrica in CS, mentre per le periferiche ottiche generalmente slave o master, raramente CS Quindi controllare sempre ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 02:49.