Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 21-04-2003, 11:29   #1
neoneogenesis
Junior Member
 
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 7
ffmpegx v0.0.4j



esiste in questo mondo qualcosa che mi spieghi come usare questo software? quale prog. posso usare per creare vcd, o svcd? ne esiste qualcuno per osx jaguar? se qualcuno mi può aiutare......
neoneogenesis è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-04-2003, 11:38   #2
AnonimoVeneziano
Senior Member
 
L'Avatar di AnonimoVeneziano
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: San Francisco, CA, USA
Messaggi: 13827
Che io sappia molti usano con successo MENCODER www.mplayerhq.hu

Ciao
__________________
GPU Compiler Engineer
AnonimoVeneziano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-04-2003, 22:05   #3
neoneogenesis
Junior Member
 
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 7

Ti ringrazio adesso sò dove "sbattere la testa"!
Vado a controllare.
Grazie ancora
neoneogenesis è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-04-2003, 20:32   #4
Plain
Senior Member
 
L'Avatar di Plain
 
Iscritto dal: Jun 2000
Messaggi: 312
Io uso ffmpeg con successo. E' piuttosto facile da utilizzare... una buona guida la trovi qui:
http://www.macitynet.it/macprof/tutorial/supervideo/ffmpeg.shtml

Ciao
Plain è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-04-2003, 21:41   #5
neoneogenesis
Junior Member
 
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 7
grazie, ma è l'installazione che mi crea dei problemi.
mi parla di "home foldier?" , di into/user/bin?
prima devo scaricare mpeg2enc, e copiarlo dove?
grazie a chiunque mi darà una risposta
neoneogenesis è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-04-2003, 01:58   #6
Plain
Senior Member
 
L'Avatar di Plain
 
Iscritto dal: Jun 2000
Messaggi: 312
Io ho messo mpeg2enc nella cartella utente (Finder/Inizio), e ffmpegX nella cartella Applicazioni. Poi in istallazione gli indichi dove hai messo i codec.

Ciao
Plain è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-04-2003, 20:26   #7
neoneogenesis
Junior Member
 
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 7
grazie

aaaaaooooooo!!!!! ma chi sei? un fenomeno del mac? grazie veramente!!Un ultima cosa: ho comprato l' adattatore della scheda video(uscita per s-video e video analogico) per poter vedere i dvx nella tv, ma quando collego non mi visualizza DUPLICA SCHERMO e IMPOSTA SCHERMO , per poter visualizzare la frequenza e cose simili mi fà vedere in b/n e tutto disturbato, ho chiamato il tecnico , ma diciamo che prima di farlo venire a casa a 60 euro+iva all'ora , volevo informarmi un pò in giro, te ne sai qualcosa? grazie comunque.
neoneogenesis è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-04-2003, 20:14   #8
Plain
Senior Member
 
L'Avatar di Plain
 
Iscritto dal: Jun 2000
Messaggi: 312
Mi spiace ma non ho ancora collegato il mac alla TV quindi sono ignorante in materia. Io ti consiglio di cercare sul sito: www.macitynet.it nelle guide ed anche nel suo forum per avere aiuto in proposito.

Per quel che riguarda l'email che mi hai scritto:
ti volevo chiedere quale versione usi e come si fà a mettere in sincrono il video con l'audio?

-lo fa da in automatico il programma perchè setti entrambi in parametri nei tabs adeguati (audio e video)

ho un casino di file mpeg (per quick time ) che quando li faccio partire si vede il video ma l'audio va per i fatti suoi.

-usa Videolan per vedere i filmati. e' molto + duttile.

mi ha fatto 6 immagine disco(.img) , 4 filmati mpeg, 3 documenti.toc , 1 documento . m2v , e 1 doc audio .mp2 , ma che cos'è tutta stà roba? è normale ? e con toast quali file masterizzo?

-Ti deve risultare un solo file .avi.....

Prova con questi settaggi, dovresti ottenere da subito qualcosa di buono:

Video:
- codec: MPEG4
- bitrate: valori tra 800 e 1300 a seconda del tipo di scene
- video size: 720 X .... (non scendere al di sotto di questo valore, piuttosto un bitrate più basso)
- autosize: uncostrained
- framerate: PAL (25)
- crop: apro il file vob con macMPEG2 decoder lo scarichi qui:

http://mm2d.3ivx.com

il programma ti permette di vedere in tempo reale l'effetto del crop sui quattro lati in modo che puoi riportare i valori precisi su ffmpegx.

Audio:
- audio codec: mp3
- audio bitrate: o 96 o 128 kbit/sec
- sampling: 48000

Mpeg1/4:
- nessun bottone selezionato nella parte sinistra
- epzs
- gop: 250
- Qmin 2 Q max 6 o 8 (più questi valori sono distanti tra loro più piccolo viene il file finale ma la qualità in caso di molte scene in movimento peggiora.

Trascura al momento tutto il resto e così ottieni subito (tempo di encoding permettendo) un divx di ottima qualità.

Buon lavoro!
Plain è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-04-2003, 20:18   #9
AnonimoVeneziano
Senior Member
 
L'Avatar di AnonimoVeneziano
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: San Francisco, CA, USA
Messaggi: 13827
[OT Per Plain]

CIao, ero interessato a mettere il Mac OS X 10.2 su un iBook , ma ho sentito dire che ciuccia le batterie e le rompe ( ) è vero? Me lo confermi? CI sono patch in giro?

Grazie

CIao

PS= scusate per il Topic inquinato

[/OT]
__________________
GPU Compiler Engineer
AnonimoVeneziano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-04-2003, 21:43   #10
Plain
Senior Member
 
L'Avatar di Plain
 
Iscritto dal: Jun 2000
Messaggi: 312
Quote:
Originally posted by "AnonimoVeneziano"

[OT Per Plain]

CIao, ero interessato a mettere il Mac OS X 10.2 su un iBook , ma ho sentito dire che ciuccia le batterie e le rompe ( ) è vero? Me lo confermi? CI sono patch in giro?

Grazie

CIao

PS= scusate per il Topic inquinato

[/OT]
Ho sentito anche io questa cosa, credo all'uscita del'aggiornamento 10.2.3 o il 10.2.4, ma considerando che si è spenta da tempo la questione non dovrebbero esserci problemi sopratutto con l'ultimo aggiornamento.
Per quel che mi riguarda non ho avuto alcun problema.

Ciao
Plain è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-04-2003, 22:57   #11
AnonimoVeneziano
Senior Member
 
L'Avatar di AnonimoVeneziano
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: San Francisco, CA, USA
Messaggi: 13827
Ok, grazie Plain

Ciao
__________________
GPU Compiler Engineer
AnonimoVeneziano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Son quasi regalate: 135€ per le Squier b...
Windows 11: il copia-incolla via IA funz...
La scopa elettrica Mova K30 Mix crolla a...
Violazione in Almaviva, fornitore IT di ...
Amazon avvia un investimento da 3 miliar...
Ci fai tutto e ci giochi bene: a 999€ po...
Snapdragon o Exynos? Un sondaggio svela ...
TP-Link porta Netgear in tribunale: camp...
2 portatili tuttofare a 499€: uno ha 32G...
HONOR prepara il suo top di gamma compat...
Sony WH-1000XM6 a un prezzo senza preced...
Borderlands 4: 2K Games rende gratis il ...
I 7 robot aspirapolvere più venduti del ...
Samsung Galaxy S26: il salto generaziona...
Caso Lo Wen-jen: Intel nega qualsiasi ut...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:14.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v