|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Opteron 2 GHz presto in vendita?
Link alla notizia: http://news.hwupgrade.it/9840.html
AMD potrebbe lanciare a breve il nuovo Opteron 246, con frequenza di clock a 2.0 GHz e una minore tensione di Vcore Click sul link per visualizzare la notizia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Trieste
Messaggi: 786
|
implementazione tardiva del SOI?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Bologna
Messaggi: 2264
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Messaggi: 5726
|
Non eclatante come nuova CPU, ma forse aumentando il clock la presenza del controller a bordo si farà sentire...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Montreal (Canada)
Messaggi: 1309
|
non eclatante????
La scalabilità verticale ottenibile con Opteron è di gran lunga superiore di quella ottenibile con processori xeon... ... a questo punto sarebbe carino vedere una bella comparativa tra processori Opteron e Itanium 2 con codice 32 e 64 bit |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Messaggi: 1053
|
segno che stanno affinando la tecnologia soi...
bene bene... |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Bari
Messaggi: 956
|
Io voglio vederee le prestazioni di Athlon64 e Opteron a 64 a 2000 MHz.
L'incremento è esponenziale e il 2GHz VOLA !!! CIAUZzzzzzzzzzzzzz |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Messaggi: 5726
|
Non eclatante intendevo come prestazioni rispetto al "vecchio" Athlon.
![]() Il supporto dei 64bit è molto interessante e non dovrebbe rimanere un optional con il supporto di Microsoft e IBM. |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Messaggi: 5726
|
ops... ripetizione.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2001
Messaggi: 2151
|
le prestazioni dell'opteron mi sembrano interessanti solo in ambito sever, non ws, ma rimane comunque un'ottima notizia.sia perchè evidentemente sono stati risolti i problemi legati al soi,sia perchè la frequenza delle cpu desktop amd è storicamente più alta di quelle server,è lecito quindi pensare che all'uscita l'athlon 64 supererà i 2 ghz
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 2355
|
Secondo me è già sufficiente per fare le
scarpe alle Workstation a 64bit più rinomate. Guardate per esempio gli SPECint/FP della SunBlade 2000 (Cpu UltraIII a 1.2Ghz): UltraIII/1.2Ghz SpenInt2000-peak 718 SpecFp2000-peak 1118 Opteron 144 (1.8Ghz): SpecInt2000-peak: 1170 SpecFp2000-peak: 1219 senza considerare i costi... |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Montreal (Canada)
Messaggi: 1309
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Montreal (Canada)
Messaggi: 1309
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2001
Messaggi: 2151
|
Quote:
guarda qui e dimmi onestamente cosa ne pensi http://www.anandtech.com/cpu/showdoc.html?i=1818 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Montreal (Canada)
Messaggi: 1309
|
aldilà del fatto che stavo parlando di applicazioni a 64 bit che ancora non ce ne sono, non mi sembra che sia uscito malaccio dalla recensione...
Se poi mi chiedi se effettivamente è un processore al di sopra in tutto e per tutto a qualsiasi processore Intel... beh la risposta è ovvia... ha i suoi punti di forza e i suoi punti deboli... speriamo almeno che riesca a salire in frequenza facilmente (ma in teoria dovrebbe grazie a tecnologia SOI + due stadi in più della pipeline)... Avrebbe spaccato veramente se usciva come previsto a settembre scorso... ma ormai alla AMD hanno scordato che cosa sia una roadmap Scambio di idee... dimmi cosa ne pensi di questo: http://firingsquad.gamers.com/features/sweeney_interview/default.asp |
![]() |
![]() |
![]() |
#16 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2001
Messaggi: 2151
|
Quote:
Mi permetto di fare un'aggiunta: non dimentichiamoci che l'opteron copre attualmente anche il settore ws, quindi deve essere necessariamente performante anche in quell'ambito applicativo, a meno che amd non decida di usare per le ws grafiche un dual atlon 64 piu orientato ad applicazioni multimediali, non fosse altro per la maggior frequenza operativa che porterebbe benefici nell'uso delle sse2( anche se credo che per settembre potrebbero essere apportate delle migliorieall'athlon 64, per privilegiare lo sfruttamento delle sse2 piu di quanto sia stato fatto nell'opteron). Senza giri di parole amd ha 2 modi per rendere appetibile l'athlon 64:o dotandolo delle stesse prestazioni del prescott coi 32 bit(senza ripetere la farsa del 3000+), evidenziando l'eventuale aumento di prestazioni"gratuito" ottenibile col sw a 64 bit, nell'ipotesi in cui venisse sviluppato. Oppure, potrebbe attuare una politica piu aggressiva,considerando in primis i 64 bit,ma a quel punto dovrebbe garantire l'immediata disponibilità di nuovo sw, grazie a preventivi accordi con le case produttrici |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 2355
|
Interessante il grafico che mostra le comparazioni
percentuali rispetto all'Athlon XP 2200+ sempre in positivo. Comunque applicazioni a 64bit non ce ne sono per chi usa Windows (d'altro canto conoscendo i ben noti accrocchi di programmazione per Windows, come testimoniato da chi ha visto i sorgenti, che si meravigliava che potessero addirittura compilare, ci vorranno mesi prima di vedere qualche cosa anche per Windows, più altrettanti per gli applicativi). Ciò dimostra come da 20anni ci rifilano più o meno gli stessi binari, con qualche restyling. Per Linux invece esistono almeno due distribuzioni (Mandrake e SuSE) per Athlon x86_64 pronte e scaricabili da Almeno 2 mesi. E' Nvidia ha fatto pure i driver x86_64 per le sue schede (Otoh...). |
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Montreal (Canada)
Messaggi: 1309
|
entro fine anno dovrebbe uscire anche la versione a 64 bit di windows...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 2355
|
Chiaro che se fosse uscito a settembre scorso,
i margini sarebbero stati ancora superiori, visto che a settembre scorso la CPU piu' veloce di AMD girava a 1.67Ghz (XP|MP 1900). |
![]() |
![]() |
![]() |
#20 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Soci (AR)
Messaggi: 841
|
Ohhh...Di bene in meglio!!
Bene bene!! Non so cosa ne pensiate voi, ma per quanto mi riguarda se questa notizia è vera(e quindi verrà confermeta nel giro di poche settimane...anzi...facciamo circa un mese o poco più), significa che AMD ha finalmente ingranato la marcia giusta per quanto riguarda l'utilizzo di wafer SOI
![]() ![]() Avete fatto due conti?? Non solo la frequenza (a quanto pare...ovviamente!!)salirà a 2.0 Ghz, ma addirittura il voltaggio del Vcore passerà da 1.55V a 1.45V alias -0,1V ![]() ![]() Fatti questi due conti mi pare molto plausibile l'ipotesei che a settembre i primi Athlon64 possano avere una frequenza di circa 2.2 o 2.4Ghz. Non solo, se i ricercatori di AMD riusciranno ad aumentare ancora la resa produttiva, e ad arrivare ad un livello di ottimizzazione della tecnologia SOI ulteriormente elevato(cosa che spero vivamente in quanto non credo che AMD stia ricavando il massimo di quello che la tecnologa SOI può offrire ![]() ![]() ![]() ![]() Ultima analisi: C'è da aspettarsi che anche Opteron possa raggiungere delle frequenze di lavoro notevoli (MOLTO notevoli) per quanto riguarda il mondo server ![]() ![]() Credo che questo fatto porti una boccata d'ossigeno in casa AMD, in quanto sembrerebbe che dopo tanto tempo la strada di AMD stia per tornare di nuovo di discesa!! ![]() CIAO CIAO!! ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:59.