Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 28-04-2003, 14:47   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Opteron 2 GHz presto in vendita?

Link alla notizia: http://news.hwupgrade.it/9840.html

AMD potrebbe lanciare a breve il nuovo Opteron 246, con frequenza di clock a 2.0 GHz e una minore tensione di Vcore

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-04-2003, 14:53   #2
Ham
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Trieste
Messaggi: 786
implementazione tardiva del SOI?
Ham è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-04-2003, 15:07   #3
Mirus
Senior Member
 
L'Avatar di Mirus
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Bologna
Messaggi: 2264
Quote:
Originally posted by "Ham"

implementazione tardiva del SOI?
Ah perchè gli Opteron che ci sono adesso non sono costruiti con il SOI?
Mirus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-04-2003, 15:14   #4
Pinco Pallino #1
Senior Member
 
L'Avatar di Pinco Pallino #1
 
Iscritto dal: Sep 2001
Messaggi: 5726
Non eclatante come nuova CPU, ma forse aumentando il clock la presenza del controller a bordo si farà sentire...
Pinco Pallino #1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-04-2003, 15:23   #5
soalle
Senior Member
 
L'Avatar di soalle
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Montreal (Canada)
Messaggi: 1309
non eclatante????
La scalabilità verticale ottenibile con Opteron è di gran lunga superiore di quella ottenibile con processori xeon...
... a questo punto sarebbe carino vedere una bella comparativa tra processori Opteron e Itanium 2 con codice 32 e 64 bit
soalle è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-04-2003, 15:37   #6
Marino5
Senior Member
 
L'Avatar di Marino5
 
Iscritto dal: Jun 2001
Messaggi: 1053
segno che stanno affinando la tecnologia soi...
bene bene...
Marino5 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-04-2003, 16:09   #7
Jaguarrrr
Senior Member
 
L'Avatar di Jaguarrrr
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Bari
Messaggi: 956
Io voglio vederee le prestazioni di Athlon64 e Opteron a 64 a 2000 MHz.

L'incremento è esponenziale e il 2GHz VOLA !!!

CIAUZzzzzzzzzzzzzz
Jaguarrrr è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-04-2003, 16:16   #8
Pinco Pallino #1
Senior Member
 
L'Avatar di Pinco Pallino #1
 
Iscritto dal: Sep 2001
Messaggi: 5726
Non eclatante intendevo come prestazioni rispetto al "vecchio" Athlon.

Il supporto dei 64bit è molto interessante e non dovrebbe rimanere un optional con il supporto di Microsoft e IBM.
Pinco Pallino #1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-04-2003, 16:18   #9
Pinco Pallino #1
Senior Member
 
L'Avatar di Pinco Pallino #1
 
Iscritto dal: Sep 2001
Messaggi: 5726
ops... ripetizione.
Pinco Pallino #1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-04-2003, 16:21   #10
xk180j
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2001
Messaggi: 2151
le prestazioni dell'opteron mi sembrano interessanti solo in ambito sever, non ws, ma rimane comunque un'ottima notizia.sia perchè evidentemente sono stati risolti i problemi legati al soi,sia perchè la frequenza delle cpu desktop amd è storicamente più alta di quelle server,è lecito quindi pensare che all'uscita l'athlon 64 supererà i 2 ghz
xk180j è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-04-2003, 16:33   #11
joe4th
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 2355
Secondo me è già sufficiente per fare le
scarpe alle Workstation a 64bit
più rinomate. Guardate per esempio gli SPECint/FP
della SunBlade 2000 (Cpu UltraIII a 1.2Ghz):

UltraIII/1.2Ghz
SpenInt2000-peak 718
SpecFp2000-peak 1118

Opteron 144 (1.8Ghz):
SpecInt2000-peak: 1170
SpecFp2000-peak: 1219

senza considerare i costi...
joe4th è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-04-2003, 16:51   #12
soalle
Senior Member
 
L'Avatar di soalle
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Montreal (Canada)
Messaggi: 1309
Quote:
Originally posted by "Jaguarrrr"

L'incremento è esponenziale e il 2GHz VOLA !!!
Magari fosse esponenziale
soalle è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-04-2003, 16:54   #13
soalle
Senior Member
 
L'Avatar di soalle
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Montreal (Canada)
Messaggi: 1309
Quote:
Originally posted by "xk180j"

le prestazioni dell'opteron mi sembrano interessanti solo in ambito sever, non ws, ma rimane comunque un'ottima notizia.
Non direi... appena usciranno applicazioni che sfrutterano i 64bit, si avrà anche un incremento di velocità grazie alla presenza di un numero doppio di registri...
soalle è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-04-2003, 16:57   #14
xk180j
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2001
Messaggi: 2151
Quote:
Originally posted by "soalle"



Non direi... appena usciranno applicazioni che sfrutterano i 64bit, si avrà anche un incremento di velocità grazie alla presenza di un numero doppio di registri...

guarda qui e dimmi onestamente cosa ne pensi

http://www.anandtech.com/cpu/showdoc.html?i=1818
xk180j è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-04-2003, 17:23   #15
soalle
Senior Member
 
L'Avatar di soalle
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Montreal (Canada)
Messaggi: 1309
aldilà del fatto che stavo parlando di applicazioni a 64 bit che ancora non ce ne sono, non mi sembra che sia uscito malaccio dalla recensione...
Se poi mi chiedi se effettivamente è un processore al di sopra in tutto e per tutto a qualsiasi processore Intel... beh la risposta è ovvia... ha i suoi punti di forza e i suoi punti deboli...
speriamo almeno che riesca a salire in frequenza facilmente (ma in teoria dovrebbe grazie a tecnologia SOI + due stadi in più della pipeline)...

Avrebbe spaccato veramente se usciva come previsto a settembre scorso... ma ormai alla AMD hanno scordato che cosa sia una roadmap

Scambio di idee... dimmi cosa ne pensi di questo:
http://firingsquad.gamers.com/features/sweeney_interview/default.asp
soalle è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-04-2003, 17:55   #16
xk180j
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2001
Messaggi: 2151
Quote:
Originally posted by "soalle"

aldilà del fatto che stavo parlando di applicazioni a 64 bit che ancora non ce ne sono, non mi sembra che sia uscito malaccio dalla recensione...
Se poi mi chiedi se effettivamente è un processore al di sopra in tutto e per tutto a qualsiasi processore Intel... beh la risposta è ovvia... ha i suoi punti di forza e i suoi punti deboli...
speriamo almeno che riesca a salire in frequenza facilmente (ma in teoria dovrebbe grazie a tecnologia SOI + due stadi in più della pipeline)...

Avrebbe spaccato veramente se usciva come previsto a settembre scorso... ma ormai alla AMD hanno scordato che cosa sia una roadmap

Scambio di idee... dimmi cosa ne pensi di questo:
http://firingsquad.gamers.com/features/sweeney_interview/default.asp
Credo che le analisi vadano fatte allo stato attuale delle cose. Se uso ora un dato programma o una tipologia di programmi, il passaggio ai 64 bit può interessarmi se è già sul mercato un sw che li sfrutti che possa sostituire quello che uso ora altrinenti non so che farmene, lo stesso articolo dice che ci vorranno almeno 12 mesi pwe dei giochi che supportano i 64 bit,chi comprerebbe ora una cpu che sarà sfruttata tra un anno e che nelle applicazioni non server(in quel caso hai ragione l'opteron è da preferirsi allo xenon) va meno del p4 ? non nego le potezialità dei 64 bit, ma aquisto un prodotto per usarlo ora, e badate o l'athlon 64 sarà da subito competitivo sui 32 bit o sarà un flop.

Mi permetto di fare un'aggiunta: non dimentichiamoci che l'opteron copre attualmente anche il settore ws, quindi deve essere necessariamente performante anche in quell'ambito applicativo, a meno che amd non decida di usare per le ws grafiche un dual atlon 64 piu orientato ad applicazioni multimediali, non fosse altro per la maggior frequenza operativa che porterebbe benefici nell'uso delle sse2( anche se credo che per settembre potrebbero essere apportate delle migliorieall'athlon 64, per privilegiare lo sfruttamento delle sse2 piu di quanto sia stato fatto nell'opteron).
Senza giri di parole amd ha 2 modi per rendere appetibile l'athlon 64:o dotandolo delle stesse prestazioni del prescott coi 32 bit(senza ripetere la farsa del 3000+), evidenziando l'eventuale aumento di prestazioni"gratuito" ottenibile col sw a 64 bit, nell'ipotesi in cui venisse sviluppato.
Oppure, potrebbe attuare una politica piu aggressiva,considerando in primis i 64 bit,ma a quel punto dovrebbe garantire l'immediata disponibilità di nuovo sw, grazie a preventivi accordi con le case produttrici
xk180j è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-04-2003, 17:59   #17
joe4th
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 2355
Interessante il grafico che mostra le comparazioni
percentuali rispetto all'Athlon XP 2200+
sempre in positivo.

Comunque applicazioni a 64bit non ce ne sono per chi
usa Windows (d'altro canto conoscendo i ben
noti accrocchi di programmazione per Windows,
come testimoniato da chi ha visto i sorgenti,
che si meravigliava che potessero addirittura
compilare, ci vorranno mesi prima di vedere qualche cosa anche per Windows, più altrettanti
per gli applicativi). Ciò dimostra come
da 20anni ci rifilano più o meno gli stessi
binari, con qualche restyling.

Per Linux invece esistono almeno due distribuzioni (Mandrake e SuSE) per Athlon x86_64 pronte
e scaricabili da Almeno 2 mesi. E' Nvidia ha fatto pure i driver x86_64 per le sue schede (Otoh...).
joe4th è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-04-2003, 18:04   #18
soalle
Senior Member
 
L'Avatar di soalle
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Montreal (Canada)
Messaggi: 1309
entro fine anno dovrebbe uscire anche la versione a 64 bit di windows...
soalle è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-04-2003, 18:06   #19
joe4th
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 2355
Chiaro che se fosse uscito a settembre scorso,
i margini sarebbero stati ancora superiori, visto
che a settembre scorso la CPU piu' veloce di
AMD girava a 1.67Ghz (XP|MP 1900).
joe4th è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-04-2003, 18:41   #20
ShadowX84
Senior Member
 
L'Avatar di ShadowX84
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Soci (AR)
Messaggi: 841
Ohhh...Di bene in meglio!!

Bene bene!! Non so cosa ne pensiate voi, ma per quanto mi riguarda se questa notizia è vera(e quindi verrà confermeta nel giro di poche settimane...anzi...facciamo circa un mese o poco più), significa che AMD ha finalmente ingranato la marcia giusta per quanto riguarda l'utilizzo di wafer SOI , non solo, ma stà anche raggiungendo dei buoni risultati per quanto riguarda la qualità della resa produttiva!!

Avete fatto due conti?? Non solo la frequenza (a quanto pare...ovviamente!!)salirà a 2.0 Ghz, ma addirittura il voltaggio del Vcore passerà da 1.55V a 1.45V alias -0,1V questi vantaggi derivano indubbiamente dal dalla tecnologia SOI!!

Fatti questi due conti mi pare molto plausibile l'ipotesei che a settembre i primi Athlon64 possano avere una frequenza di circa 2.2 o 2.4Ghz.
Non solo, se i ricercatori di AMD riusciranno ad aumentare ancora la resa produttiva, e ad arrivare ad un livello di ottimizzazione della tecnologia SOI ulteriormente elevato(cosa che spero vivamente in quanto non credo che AMD stia ricavando il massimo di quello che la tecnologa SOI può offrire ), gli Athlon 64 saranno destinati a raggiungere frequenze notevoli, non vorrei esagerare ma forse si sfioreranno i 3Ghz (o per lo meno spero )

Ultima analisi: C'è da aspettarsi che anche Opteron possa raggiungere delle frequenze di lavoro notevoli (MOLTO notevoli) per quanto riguarda il mondo server , e come in molti sanno avendo un IPC più alto rispetto alla concorrenza più agguerrita (Intel in primis) l'incremento delle prestazioni all'aumentare delle frequenze dovrebbe essere abbastanza evidente!

Credo che questo fatto porti una boccata d'ossigeno in casa AMD, in quanto sembrerebbe che dopo tanto tempo la strada di AMD stia per tornare di nuovo di discesa!! (O per lo meno lo spero per il bene della concorrenza)

CIAO CIAO!!
ShadowX84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
Tesla, nel secondo semestre più a...
One UI 8 Watch arriva su Galaxy Watch Ul...
Moon Studios scarica Xbox: No Rest for t...
L'idea di JPMorgan: prestiti e finanziam...
Candy Crush: non solo il gioco! Arriva a...
Ecco come siamo riusciti a raccogliere l...
Agentic AI Framework: l'IA basata su age...
Offerte Amazon pazze di luglio: portatil...
Scoppierà la bolla AI? Gli econom...
Il potere dei coupon e delle offerte Ama...
Tesla fotovoltaica, funziona davvero? Un...
Ribassi clamorosi sui robot Narwal: scon...
Dopo OpenAI anche Gemini Deep Think conq...
Meta sfida l'UE sull'intelligenza artifi...
BYD a caccia anche del settore del lusso...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:59.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1